• Non ci sono risultati.

The North face: pioniere del digital storytelling finalizzato alla sensibilizzazione di consumatori alla salvaguardia del

CAPITOLO II. COMUNICARE LA SOSTENIBILITÀ

5. Il green marketing e la comunicazione ambientale

7.2. The North face: pioniere del digital storytelling finalizzato alla sensibilizzazione di consumatori alla salvaguardia del

patrimonio ambientale

La salvaguardia dell’inestimabile patrimonio ambientale é avvertita come necessità impellente in ogni latitudine e longitudine del globo terrestre. Dopotutto, é in gioco il destino dell’umanità che passa attraverso le scelte responsabili di tutti i soggetti, compresi gli operatori economici. Pertanto, non stupisce come i protagonisti del sistema moda internazionale, nel tempo, abbiano dichiarato “intenti verdi” e decretato gli albori di una nuova era con le peculiari caratteristiche di una rivoluzione economica, sociale ed etica, che inesorabilmente pervade tutti i campi dello scibile umano.

Degno di lodevole nota, a tal propositivo, é il contributo del colosso californiano della moda,

The North Face. Recentemente eletta dalla Environmental Protection Agency statunitense

(EPA) tra le otto organizzazioni assegnatarie di un Green Power Leadership Award, ha ottenuto l’ambito premio come riconoscimento dell’impegno e del contributo attivo finalizzato all’avanzamento dello sviluppo del volontario mercato dell'energia verde della Nazione (167).

L'EPA ha altresì mostrato il suo riconoscimento a The North Face, rivolgendo tributo all’impresa per l'acquisto di quasi 21 milioni di chilowattora (kWh) di energia ogni anno attraverso certificati di energia rinnovabile (CER) da Foundation Environmental Bonneville. Si tratta, a buon diritto di una delle azioni più solidali della storia, perché l’energia in discorso

167. Il premio riconosce EPA Power Partners verdi che si sono distinti per l'acquisto di energia da un programma di verde-pricing di utilità o di un fornitore rinnovabili certificato energetico (REC).

84

è sufficiente a soddisfare il cento per cento del consumo di energia elettrica acquistata dell'organizzazione.

“Il desiderio di condividere la nostra passione per la vita all'aria aperta è il catalizzatore dietro tutto ciò che facciamo come azienda e il motivo che lavoriamo per gestire i nostri prodotti e le operazioni in modo responsabile. Presso la nostra nuova sede centrale in California, oltre il 100% della nostra elettricità è fornita da fonte rinnovabile. Inoltre, il nostro impegno é stato dedicato allo sviluppo di strategie leader del settore concordate con il responsabile di Down standard e all’elaborazione di un programma di riciclaggio Loop per l'abbigliamento e le calzature”. Pertanto, minimizzare l’impatto ambientale é, in definitiva, il meritevole obiettivo dell’impresa. “Crediamo che il successo del nostro business è fondamentalmente legato alla salvaguardia del nostro pianeta. Così, l’approvvigionamento dell’energia verde è diventata una priorità assoluta in termini di risultati”. Queste le dichiarazioni di Adam Mott, senior manager della sostenibilità aziendale a The North Face, il quale continua asserendo: "non vediamo l'ora di costruire sui nostri sforzi la diffusione del messaggio che l'energia pulita è una decisione di business etico”. L'elettricità generata da fonti rinnovabili ambientalmente preferibili, come l'energia eolica, solare, geotermica, biogas, biomassa ammissibili e basso impatto idro é comunemente definita "Green power". Il precipuo intento di The North Face sotteso all’utilizzo di fonti di energia sostenibili concerne l’accelerazione dello sviluppo di nuova capacità di energia rinnovabile a livello nazionale e contribuisce a ridurre le emissioni di gas a effetto serra dal settore energetico. Non resta, quindi, che rivolgere un meritevole plauso alle linee di business implementate nel rispetto del “verde” assetto valoriale con l’auspicio che le generazioni future possano ereditare il patrimonio naturale di cui noi tutti oggi beneficiamo.

The North Face ha inoltre implementato programmi come "Hot Planet / Atleti Cool" e Esplora I Parchi per contribuire ad aumentare la consapevolezza circa l'impatto dei cambiamenti climatici e coinvolgere le comunità con la vita all'aria aperta (168)

Quello in discorso non vuole essere un inno di lode al brand, ma doveroso tributo va rivolto allo sviluppo del digital storytelling di The North Face in riferimento al nobile concetto di corporate resonsibility. Datato 2015 é il lancio del video destinato ad omaggiare gli spettatori di un'esperienza coinvolgente a 360° della realtà virtuale (VR) con l’intento commerciale di avvicinare la platea dei consumatori al brand e creare i pilastri di una viva e forte relazione

85

con lo stesso, aumentando la brand awarness e reputation. Così, la nuova campagna pubblicitaria di The North Face - la più grande nella storia della società – é stata realizzata con un approccio più personale e confidenziale finalizzato ad incoraggiare i consumatori all’espolarazione di nuove terre incontaminate e sottratte al misero servigio dell’uomo.

"L’intento primordiale del video è quello di toccare la corda emotiva delle persone e connettersi emotivamente con loro, così da condividere l'idea di esplorazione", ha dichiarato Aaron Carpenter, marketing VP-global a The North Face. D’altronde, ha continuato "siamo un marchio che é sempre stato associato all’Everest, così abbiamo pensato di elaborare un punto di incontro più personale con i consumatori, esortandoli a spingersi oltre i loro confini personali”. Così, il video é stato realizzato come se ci trovassimo all’interno di una campagna in un posto chiamato "Your Land", con una cover di Woody Guthrie che sulle note melodiche intona "My land is your land". Come dichiarato da Carpenter, la ratio sottesa a tale strategia imprenditoriale assume come fondante la percezione del brand quale "leader nel mondo dello sport all'aria aperta", così da auspicare l’aumento della propria influenza, usando il magico panorama ambientale per ispirare le persone. La campagna di comunicazione comprende anche componenti di marketing sociali ed esperienziali. Più nel dettaglio, per riuscire nell’intento di coinvolgere le persone in esperienze all'aperto, il taxi The North Face #SeeForYourself si aggira per le strade di New York offrendo ai clienti la possibilità di varcare i confini geografici della città e regalando loro un'avventura all'aria aperta. The North Face, inoltre, incoraggia le persone a condividere sui social media gli esclusivi momenti dell’esperienza all’aria aperta utilizzando l’hashtag #SeeForYourself.

Lo scopo benefico della campagna fa da sfondo alla brillante intuizione della conservazione del patrimonio paesaggistico – ambientale resa possibile mediante la preziosa collaborazione con il Dipartimento americano degli Interni che mira al reclutamento di giovani e veterani affinché sia possibile declinare in realtà operativa il sogno del ripristino delle terre pubbliche americane.

L’auspicio é che lo spirito pionieristico nell’approccio etico, sociale e solidale dell’impresa dalle origini californiane possa rilevarsi precursore dei tempi, illuminando l’orizzonte dell’eco – sostenibilitá per tutte le imprese che in futuro mostreranno sensibilità e responsabilità nel tingersi di verde!

86

CAPITOLO III. IL RISPETTO DEI DIRITTI DELL’UOMO