Rinaldi A. – La Val Noveglia, in Insieme Dove. N.10/2003 VARALDO ROBERTO (Pilota militare):
Gandolfini A. - Per i piloti caduti sul Pelizzone, in VAL n. 4/1971
- Sciagura aerea sul Pelizzone, in VAL n. 1/1971
VARANO MELEGARI E TERRITORIO: www.comune.varano-demelegari.pr.it
- Varano de Melegari. Castello e Autodromo, in Insieme Dove? – n.4/2003
AAVV - Diciassette giovani caddero nella “valle della morte” in GP 1968 10 genn.
AAVV - Regno d’Italia. Provincia di Parma. Circondario di Borgo S. Donnino. Statuto organico della Congregazione di Carità del Comune di Varano Melegari - Parma - Donati - 1879
AAVV - Seduta della Deputazione di Storia Patria: 20 set. 1970 in ASPP 22 1970 20-22
AAVV - Società anonima Cooperativa fra muratori braccianti carrettieri e affini del Comune di Varano Melegari. Statuto - Parma - Tip. Cooperativa - 1920
Barili G. - Nota entrate e spese fatte per i restauri alla Chiesa Parrocchiale di Serravalle 1927-1928- Bianchi – Fornovo Taro - 1928
Bernini F. - Per la difesa del battistero di Serravalle in GM - 15 Ottobre 1938
Berzieri D. - Serravalle di Ceno. Stazione climatica appenninica. Regolamento e documenti. Parma, Zerbini, 1907
Berzieri D. - Stazione climatica di Serravalle. Comune di Varano Melegari. Val di Ceno nell’Appennino Parmense. Parma, Zerbini, 1907
Botti F. - Prigionia e fuga di Annibale Bentivoglio dalla rocca di Varano Melegari ( 20 Agosto 1443 ), in GP 1957 6 maggio
Bramieri L. - Al preclarissimo e dilettissimo amico il Sig. Co. G. B. Tomitano, l’Avv. L.B. in ragguaglio di alcune antichità che si trovano nella villa di Serravalle del territorio parmigiano
Castelli Zanzucchi, Marisa – Vianino paese nobile e antico – A.C. Varano de Melegari – 2000
Catarsi, Dall’Aglio M. - L’insediamento preistorico di Varano de’ Melegari nella media Valle del Ceno Estratto Riv. Sc. Pre - 1982
Credali A. - Cospiratori e carbonari in Val di Ceno, in Rass. St. Ris. 27 - 1940
Credali A. - L’antichissimo tempietto di Serravalle Ceno in AP 1954, pp. 206-210
Credali A. - L’antichissimo tempietto di Serravalle-Ceno: sua origine e trasformazione; in Miscellanea in onore di Manfredo Giuliani - Parma - Deputaz. di St. Patria - 1965 - pp. 103-207
Dall’Acqua M. - Inedite testimonianze documentarie ed iconografiche sul battistero di Serravalle Ceno in Proposta Fidenza n. 2 maggio-agosto 1973 - pp.12-14 *
Genovesi P.G. - Atlante della Valceno. Osservazioni sul Comune di Varano de Melegari - in Parma Economica - Settembre 1998
- Gioiello (Un) dell'architettura parmense: il Battistero di Serravalle Ceno, in Coenum N.U. 1997
Grossardi Cassio - PD (1905) 48-51
Maini C. – Viazzano. Alle porte di Varano Melegari un borgo da scoprire!, in Insieme Dove? – n.11/2006
Micheli A. - I mercati di Pellegrino e Vianino. Fornovo, Bianchi 1931
Micheli A. - Vianino in Giovane Montagna 01.07.1927
Micheli G. - Le acque sulfuree di Schiazzano. Parma 1926 in BGM n. 49
Montali R. - Ettore Galli, coniatore di medaglie in GM, 15 Agosto 1938
Montali R. - Ettore Galli, coniatore di medaglie. Parma 1938 QGM n°24
Parma Turismi – Appennino Parmense. Val Ceno. Fra antichi castelli e seducenti scenari naturali-depliant-
2000- Pellegri M. - Strade, Xenodochi, Chiese e Rocche nel Comune di Varano Melegari dagli inizi al secolo XVIII in ASPP 22 (1970) 137-150
Pro Loco di Varano Melegari - 1° Fiera Agricola della Valceno. 1- 2 Maggio 1999 - 1999
Pro Loco di Varano Melegari - Carta degli itinerari naturalistici nel Comune di Varano de Melegari - Guida agli itinerari naturalistici - Pro Loco - 1998
Provincia di Parma - Circondario di Borgo S. Donnino. Comune di Varano Melegari. Progetto di Regolamento di Polizia urbana - Parma - Donati - 1875
Provincia di Parma - Circondario di Borgo S. Donnino. Comune di Varano Melegari, Progetto di Regolamento per la pubblica igiene - Parma - Donati - 1875
Ravegnani G. - ( Notizia delle acque salso-iodio-alcaline di Varano Melegari ) in GP 1952 11 magg.
Scarpa Cristoforo AI, II (1789) 138/143; PA VI/2 (1827) 143-146
Schiavetta D. (a cura di) – Vianino, in L'Araldo della Madonna di San Marco n.11/2012
Schiavetta D. (a cura di) – Vianino, in L'Araldo della Madonna di San Marco n.12/2012
Segarizzi A. - Cristoforo De Scarpis, in Nuovo Archivio Veneto (Venezia), n.s. 29 (1915) 57 ss.
Tassi-Carboni - Varano Melegari ed il suo territorio – C.S.V.C - SNT
Varano Melegari - LS (1904) 371
- Vianino. Cordialità e in tuffo nei ricordi, in Insieme Dove? – n. 4/2003
www.comune.varano-demelegari.pr.it
Zanzucchi Castelli M. - Giovanni Grossardi - in ASPP 1970 - pp. 157-169
Zanzucchi Castelli M. - Oggi non si entra. I Pallavicino di Varano Melegari.Chiese-Feudi-Comunità - Zara -
1997Zanzucchi Castelli M. - Storia e arte della chiesa di Varano in GP 1965, 28 Novembre
Zanzucchi Castelli M. - Varano Melegari nell’estimo del sale del 1415 in ASPP 1971, pp. 45-65
Zanzucchi Castelli M. – Giovanni Grossardi, in ASPP 22 – 1970
Zanzucchi Castelli M. – Le allegre notti di Don Bernardino in GP 19 e 26 genn. 1970
Zermani P. - Un palazzo da salvare in GdP 17 ott. 1973 VARSI E TERRITORIO: www.comune.varsi.pr.it
AA.VV. – Terra di Pievi – PR – MUP – 2006 (Tosca, Varsi)
AAVV - Avviso per lo stabilimento di alcune dogane nella valle di Tolla, nella valle di Mozzola, nel feudo di Pellegrino ed in Varsi - Parma - Monti 1766
AAVV - Avviso riguardante le acque di Varsi - Parma - Bodoni - 1784
AAVV - Riunita in seduta a Varsi la Deputazione di storia patria in GP 1972 21 sett. e in BSP 67 142-143
AA.VV. - Il comune di Varsi tra Ducato e Regno d'Italia – Rupe Mutevole - 2011
Arata A. - Un antico feudo dei vescovi di Piacenza la pieve di Varsi - Piacenza - 1920
Arata A. - Un antico feudo dei Vescovi di Piacenza: Varsi e la sua pieve - Piacenza - 1920
Associazione Parma PO 2000 - Monitoraggio della qualità delle acque del torrente Ceno nel territorio del Comune di Varsi - Ass. PO 2000 - 1996
Bonacini P. – Le carte longobarde di Varsi – (a cura di Ghiretti A./consulta Culturale di Varsi) – Novagrafica – 2001.
Bonacini P. – Cultura giuridica e prassi nell’Italia longobarda: le carte di Varsi – Mucchi - 2014
Caggiano P. - Espressioni del sentimento - C.C. Val Ceno di Varsi - Ed. La Colornese
Caggiano P. - Pessola. Origini, trasformazione ambientale e sociale - SNT – 1986
Catarsi M. – La pentola da Romani di Varsi, in A.C. Bardi.Alle origini del potere. Bardi 1999
Celaschi S. - Un documento inedito dell’858 : antiche questioni tra le Pievi di Fornovo e di Varsi in ASPP 1972, pp. 105-114
Centro Studi Val Ceno - Gente e architettura spontanea di Varsi - Centro Studi Val Ceno - 1978
Costa E. - Il castello di Specchio - Parma - Battei - 1885
De Giovanni E. - Il dipinto di S. Giustina nella chiesa di Varsi in GM 1929 n.10 e in NG 1929 28 ag.
Giordani A. - Il tumulto di Pessola 3.5.1774 Estratto dall’ “Archivio storico per le provincie parmensi”.
Quarta serie vol. XLIV anno 1992 - Donati - Parma - 1993
Giordani A. - Storia e storie da Pessola allo Stirone e dintorni - Vannini - Brescia – 1998
Istituto Comprensivo di Bardi – La Casa –torre tra insediamento e difesa – Centro Studi Val Ceno - 1999
Micheli A. - Il lago di Varsi e la sua leggenda in Almanacco parmense per l’anno 1927 - Parma - 1926 - pp.
132-136
Micheli A. - Il lago di Varsi in GM 1926 11 Dicembre
Micheli A. - La commenda di San Giovanni in Galla, in GM 20.11.26
Micheli G. - Il lago di Varsi e la sua leggenda, in Massa E. , l’Almanacco parmense - Strenna 1927
Micheli G. - Per la strada di Val Ceno - Il convegno di Varsi in GM - 12 Ottobre 1922
Micheli G. - Statuti montanari: alcune leggi feudali di Varsi - Parma - Zerbini - 1906
Nasali Rocca E. - Varsi e Gravago tra Vescovi e Feudatari in ASPP 1972 pp. 101-103
- Notiziario di Varsi, in VAL n. 47 Maggio 1967
- Notiziario di Varsi, in VAL N. 48 Giugno 1967
Ortalli A. - Il lago di Varsi fra storia e leggenda – Rupe Mutevole - 2011
Parma, Amministrazione provinciale - Tra storia e natura - Varsi - Benedettina - 1998
Pellegri M. - Notizie d’archivio sulla chiesa, sul castello e sulle strade di Varsi in ASPP 1972 pp. 91-99
Petracco Siccardi G. - Un problema topografico ... - La Nazionale - Estratto ASPP – 1970
Porta P. – Sculture della chiesa di S. Filastrio a Tosca di Varsi, in A.C. Bardi. Alle origini del potere. Bardi 1999
Rolleri G. – Appunti storici della Pieve di Varsi – Lions Club Valceno - 2001
Scuola Media Varsi - Giallo... - 1991 - S.N.T.
Scuola Media Varsi - Sentieri e voci - Step – 1992
Tanzi P. – La Parrocchia di S.Antonio Abate Rocca Vecchia di Varsi, in ASPP – 2001
- Temporale pericoloso, in VAL n. 49 Agosto 1967
Varsi - LS (1904) 371
Varsi A. C. – Tra storia e natura conoscere Varsi. Cartina escursionistica turistica - 2014
www.comune.varsi.pr.it
Zanzucchi Castelli M. - I confini di Varsi nel 1199 in ASPP 1972 pp. 115-128 VERANI VALTER:
- Scomparsa (La) di un valoroso combattente, in VAL n. 9/1972
VERNAZZA PINA- (Sarta):
- Nuova sartoria, in VAL n. 47 Maggio 1967 VIA DEGLI ABATI:
AA.VV. - Via degli Abati. Percorso storico ambientale – Cartine escursionistiche – 1. Bobbio -Farini;
2. Farini-Bardi; 3.Bardi-Borgo Val di Taro; 4.Borgo Val di Taro-Pontremoli.
Cosi F./Repossi A. – La Via degli Abati. Guida pratica e spirituale – Ed. Ancora - 2013
Delgrosso E. – La Via degli Abati, in Insieme Dove? – n. 8/2006
Greci A. - Cammini storici dell'Appennino Parmense. La via degli Abati – G. di PR - 2020
Magistretti G. – La via degli abati, in ASPP – 2006
Magistretti G. – La via degli abati, estratto ASPP – Donati – 2007
Magistretti G. – Segnata dalle preghiere degli abati, in Oltre n.147 Lug./Ago. 2013
Tambini I. - Grazia barp ed Emilio Ferrara ci raccontano l'importanza crescente della Via degli Abati, in VFB n. 135/2018
- Via degli Abati (La), in La Gazzetta del Trebbia n. 12/2004 VIA DEI MONASTERI:
Efosi S.- Ferrari F. - La Via dei Monasteri. Ipotesi per un percorso moderno della devizione francigena da Fiorenzuola al Passo del Pelizzone e Bardi, in Quaderni della Val Tolla – Dicembre 2012