• Non ci sono risultati.

SALUMI PARMIGIANI:

AA.VV.- Dolce Parma. Prosciutto e salumi parmigiani dalle origini ad oggi . Parma Economica n. 3 – 2003 SAMORE’ CARD. ANTONIO :

AAVV - Homenaje al Excalentisimo Senor Samorè - Bogotà, mar. de 1953

AAVV - N. 8 pagine dedicate al Card. Samorè, in VFB n. 5/1983

AAVV - N. 3 pagine dedicate al Card. Samorè, in VFB n. 6/1983

Associazione Villa Nazareth - Gli anni di Villa Nazareth - Giornale - 29/6/67

- Bardi commossa ed orgogliosa ha festeggiato S.E. Mons. Samorè, in Il Nuovo Giornale di Piacenza 28/04/1950

Bardi, Amministrazione Comunale – Spazio Tempo Spiritualità. Bardi nel centenario della nascita del cardinale Antonio Samorè -2005

B.B. – Nel decennio della morte dell’illustre Card. Antonio Samorè, in VFB n. 45/1993

Berni B. – Ventennale della morte del nostro Cardinale, in VFB n. 85/2003

Bertucci G. - Il Cardinale Samorè in Valceno sett. 1967

Caffagnini L. - La Valceno ha ricordato Samorè in GdP, 04 febbraio 2003

Castagnetti C. - S.E. Mons. Antonio Samorè, in VAL n. 8/1964

Centro Studi Val Ceno - 4 pagine ricordo della giornata del 23/4/73 firmate dal Cardinale

- Diocesi in Giubilo per la consacrazione episopale di Mons. Samorè (La), in Il Nuovo Giornale di Piacenza 28/04/1950

- Con immenso piacere riceviamo dal Cile ch eil nostro Cardinale non è stato dimenticato..., in VFB n.

111/2010

- Discorso di Mons. Marchesi a S. Em. Samorè, in VAL n. 51/1967

E.B. - Bardi ricorda il cardinale Samorè a 30 anni dalla scomparsa, in Il Nuovo Giornale 01/02/2013

E' partito da Bardi S.E. Mons. Antonio Samorè, in VAL n. 9/1963

Fecci L. - Commemorazione del cardinale Antonio Samorè al 30 dalla morte, in VFB n.119/2013

F.M. – Felicemente conclusa la mediazione Vaticana iniziata con il Card. Samorè, in VFB n.12/1984

- Grazie Eminenza, in VAL N. 48 Giugno 1967

Edizione straordinaria in onore del Cardinale Antonio Samorè. VAL n. 50 settembre 1967 (Vari articoli sul neo Cardinale Samorè).

-In ricordo del Cardinale Samorè, in VFB n.142/2020

Lovari R. - Quando Giovanni Paolo II evitò la guerra tra Cile e Argentina, in VFB n. 111/2010 (Tratto da

“L'Occidentale” - Giornale on-lne

-Lutto per S.E. Mons Samorè, in VAL n. 10/1965

- Medaglia d'oro a S.E. Mons. Samorè, in VAL n.12/1964

- Mons. Antonio Samorè festeggiato dalla popolazione dell’Alta Val Ceno, in VAL n. 41 Settembre 1966

- Ringrazia entusiasta Mons. Samorè, in VAL n. 41 Settembre 1966

Montalvo – L’opera del Card. Samorè nella mediazione papale tra Cile e Argentina, in VFB n. 45/1993

Mortali G. - Trent'anni dalla morte del Cardinale Antonio Samorè, in L'Araldo della Madonna di San Marco, n.2/2013

Nicolini G. - Scritti del Cardinale A. Samoré - CSVC - Quaderni n. 6 – 1982

Nuovo L. – Il cardinale Antonio Samorè. Sacerdote e diplomatico al servizio della chiesa e della pace – Sorriso Francescano – 2005

- Operazione a Mons. Samorè, in VAL n. 12/1965

Ospina E - Monsenor Antonio Samorè Nuncio Apostolico in Revista Javeriana (Bogotà) an. 39, pp. 73-76

Pelizzari P. - Ricordo del Cardinale Antonio Samorè, in ASPP Vol. XXXV/1983

Perazzi E. – Il nostro Card. Antonio Samorè, in VFB n. 7/1983

- Piacentini festeggiano S.E. Mons Samorè (I), in VAL n. 2/1965

Pillucci A. – Ricordo del Cardinale Samorè, in VFB n. 21/1987

Pillucci A. – Ricordi del Cardinale Samorè, in VFB n. 32/1989

Pillucci A. – Ricordi vivissimi di esempi sublimi, in VFB n. 42/1992

Pillucci A. – 31 anniversario della scomparsa del Cardinale Samorè, in VFB n. 122/2014

Pillucci A. – Anniversario della scomparsa del Card. Samorè, in VFB n.125/2015

Rolandetti d.V. – Lontani, ma vivi ricordi del Card. Antonio Samorè, in VFB n. 48/1993

Rolandetti d.V. – Solenne commemorazione nel decimo anniversario della scomparsa del Card. Samorè, in VFB n. 49/1994

- S. Em. Il cardinale nella provincia di Parma e iacenza, in Val n.51/1967

Samorè A. – Inno o canto al sacerdozio – 1994

Samorè Antonio – NG 1967, 4 luglio.

Savi G.P. – In memoria del Cardinale Samorè nel XX° anniversario della sua scomparsa, in VFB n. 86/03

Savi G.P. – Il Dott. Contestabili rievoca la figura dell’alto prelato, in VFB n.87/03

Savi GP – In ricordo del cardinale A. Samorè nel XX Anniversario della morte. L’intervento del senatore a vita Giulio Andreotti, in VFB n.88/2003

Silvestrini A. – Il cardinale Antonio Samorè. Una vita al servizio della Santa Sede e della Chiesa – 1993

Silvestrini – “ Una vita al servizio della Santa Sede e della Chiesa”, in VFB n. 45/1993

- Tutti a Bardi il 17 Settembre, in VAL n. 49 Agosto 1967

- APC una via dedicata al Card. Samorè, in VFB n. 63/1997

- Celebrazioni in occasione del Centenario della nascita del Cardinale Antonio Samorè Apostolo di Pace.

Bardi 6 ottobre 2005

- Concluse a Vetralla le celebrazioni del centenario della nascita del Card. A. Samorè, in VFB n. 97/06

- Il Cardinale Agostino Casaroli ricorda il Cardinale Antonio Samorè. Omelia 02.07.1983 –Lions Clun Valceno

- Il Cile ricorda il Card. Samorè, in VFB n. 7/1983

- La celebrazione di Bardi riportata sull’Osservatore Romano, in VFB n. 87/03

- Missione di pace, in VFB n. 9/1984

- Numero Speciale Il Nuovo Giornale de La Famiglia Bardigiana – Maggio 2003 – nel XX° Anniversario della morte del Cardinale An. Samorè

- Omelia del cardinale Sodano nel X anniversario della morte del Card. Samorè, in VFB n. 45/1993

- Quindici anni fa ci lasciava il Card. Samorè, in VFB n.65/1998

Samorè A. – la Scuola Madonnina delle Grazie ad Haiti , in VAL n. 46 Febbraio 1967

- Santa Messa del cardinale Angelo Sodano per il centenario della nascita del cardinale Antonio Samorè, in L'Osservatore Romano, n. 287 - 8/12/2005

- Sulle Ande il nome di Samorè, in VFB n. 47/1993

- Un anno dalla scomparsa del nostro Cardinale, in VFB n.9/1984

- Un Apostolo del secolo ventesimo, in VFB n.97/06 (Da l’Osservatore Romano del 08.12.05)

- Un prelato di Bardi chiamato alle piu’ alte cariche ecclesiastiche, in GP 22/02/1953

- Vecchioni D. – Il canale di Beagle, Argentina e Cile a confronto – Eura Press – I documenti – 1986 SAMORE’ JOLANDA:

F.M. – La scomparsa della Professoressa Jolanda, sorella del Cardinale Samorè, in VFB n. 74/2000 SANTA GIUSTINA – Frazione di BARDI:

Mezzadri A. – Santa Giustina una perla nell’alta Val Lecca, in GP 26.03.1969

- S. Giustina, in VAL n. 8/1964

SANTA LIBERATA (Patrona di Lezzara):

Fecci L. - Santa Liberata, in VFB n. 111/2010 SAVI GIOVANNI – (Sacerdote):

- Savi Don Giovanni nuovo parroco di Comune Stradella e Campello, in VAL n. 45 Gennaio 1967 SAVI GIAN PAOLO – Tecnico Comunale Bardi:

- In pensione il geometra Savi, in VFB n. 119/2013

- Un Radioamatore a Bardi, in VFB n. 142/2020 SAVI GIUSEPPE:

- Esemplare esperienza di Famiglia, in VFB n. 110/2010

Necrologio e ricordo, in VFB n. 113/2011 SAVI ERMINA:

- Tumulata la salma della nonnina bardigiana, in VAL n. 47 Maggio 1967 SBUTTONI GIUSEPPE:

- Necrologio e ricordo, in VFB n. 112/2010 SBUTTONI LUIGI:

Sbuttoni G. – Sbuttoni Luigi MN (1899) 393