• Non ci sono risultati.

P RESTAZIONI DELL ’I MPIANTO DI S TOCCAGGIO , VINCOLI TECNICI E GESTIONALI E LORO MODALITÀ DI

2. DESCRIZIONE DELL’IMPIANTO DI STOCCAGGIO E DELLA RELATIVA GESTIONE

2.3. P RESTAZIONI DELL ’I MPIANTO DI S TOCCAGGIO , VINCOLI TECNICI E GESTIONALI E LORO MODALITÀ DI

2.3.1. Definizioni

Le prestazioni del sito sono distinte in:

• capacità di Spazio complessivamente disponibile nel sito per i Servizi di Stoccaggio, come descritti nel capitolo 3, nel rispetto dei vincoli tecnici e gestionali di cui al paragrafo 2.3.2;

• disponibilità di Prestazione di Iniezione, ovvero la quantità di Gas iniettabile su base giornaliera e oraria (espressa in equivalente giornaliero) nel sito di stoccaggio, nel rispetto dei vincoli tecnici e gestionali di cui al paragrafo 2.3.2;

• disponibilità di Prestazione di Erogazione, ovvero la quantità di Gas erogabile su base giornaliera e oraria (espressa in equivalente giornaliero) dal sito di stoccaggio, nel rispetto dei vincoli tecnici e gestionali di cui al paragrafo 2.3.2.

2.3.2. Vincoli tecnici e gestionali e loro modalità di determinazione

IGS simula il comportamento dinamico del giacimento di stoccaggio e delle grandezze fisiche ad esso associate attraverso l’utilizzo di strumenti di calcolo e software dedicati con l’obiettivo di ottimizzare nel tempo le prestazioni offerte nelle Fasi di Iniezione e di Erogazione e nel rispetto dei parametri stabiliti dai provvedimenti dell’Autorità.

Codice di Stoccaggio

CAPITOLO 2 - DESCRIZIONE DELL’IMPIANTO DI STOCCAGGIO E DELLA RELATIVA GESTIONE

_____________________________________________________________________________

_ 2.3.2.1. Strumenti di simulazione

IGS nell’ambito della sua attività di sviluppo dell’Impianto di Stoccaggio ad oggi non ancora regimato, sta sviluppando i modelli di simulazione del comportamento dinamico del giacimento di stoccaggio e le grandezze fisiche ad esso associate (volumi iniettabili ed erogabili, pressione statica e dinamica, la capacità di stoccaggio in termini di Spazio, la disponibilità di Iniezione e di Erogazione nel tempo, ecc.). Attualmente simula il comportamento del proprio campo sia tramite un simulatore matematico 3D “Eclipse” (normalmente usato nel campo petrolifero) sia tramite modelli sviluppati ad hoc. Tali modelli, che si basano sulle informazioni geodinamiche e strutturali acquisite nel corso del tempo e sulla storia produttiva dei giacimenti sia nella fase di produzione primaria che di stoccaggio, vengono aggiornati e ritarati costantemente.

In particolare, tutti i modelli statici e dinamici rispecchiano i parametri geodinamici, fisici e petrofisici caratteristici di ciascun giacimento. Si sottolinea infatti come il comportamento dinamico di un giacimento risulti in realtà non lineare né stazionario e il giacimento pertanto necessita di una accurata definizione del relativo modello.

Il campo di stoccaggio operato da IGS è all’inizio della propria fase di regimazione e pertanto i modelli di simulazione adottati si basano principalmente su informazioni raccolte durante la fase di produzione e non hanno quindi al loro interno ancora informazioni sul comportamento dei nuovi pozzi e del giacimento nelle nuove condizioni.

2.3.2.2. Vincoli tecnici e gestionali e dati di input per le simulazioni

I valori di Capacità di Spazio e di Prestazione di Iniezione e di Erogazione complessivamente disponibili agli Utenti sono determinati a partire dalle suddette simulazioni nel rispetto dei vincoli di giacimento, di pozzo, delle attrezzature tecniche di superficie.

Le simulazioni necessarie a determinare le prestazioni vengono effettuate considerando dati di input distinti per la Fase di Iniezione e di Erogazione, fermi restando i vincoli di giacimento quali ad esempio lo stato dei pozzi, la loro ubicazione rispetto all’area mineralizzata, la loro tipologia di completamento e le fermate o parzializzazioni che interessano la Fase di Iniezione e/o Erogazione dovute ai lavori di potenziamento o sviluppo.

Gli input considerati per le simulazioni relative alla Fase di Iniezione sono:

• i vincoli propri della fase di regimazione;

• la massima pressione statica di giacimento da non superare, che è pari alla pressione statica originaria;

• il volume iniettabile e la pressione associata sono determinati pertanto per via iterativa imponendo come vincolo che si riesca ad erogare durante la Fase di Erogazione il Gas iniettato dagli Utenti durante la precedente Fase di Iniezione;

• la massima capacità ricettiva di ciascun pozzo nel corso della Fase di Iniezione;

• la massima capacità ricettiva del giacimento nel corso della Fase di Iniezione, che dipende alle caratteristiche del giacimento;

Codice di Stoccaggio

CAPITOLO 2 - DESCRIZIONE DELL’IMPIANTO DI STOCCAGGIO E DELLA RELATIVA GESTIONE

_____________________________________________________________________________

_

• le fermate che si rendono necessarie per la misurazione della pressione statica di fondo al termine della Fase di Iniezione, come previsto dall’articolo 18 del DM 26/8/05, e quelle eventualmente previste nel corso del ciclo;

• il programma dei lavori;

• i tempi operativi della Fase di Iniezione.

Gli input considerati per le simulazioni relative alla Fase di Erogazione sono:

• i vincoli propri della fase di regimazione;

• la massima capacità erogativa di ciascun pozzo;

• la massima capacità di ciascun giacimento nel corso della fase erogativa, che dipende dalle caratteristiche del giacimento e dai limiti operativi massimi degli impianti di superficie;

• la Prestazione di Erogazione minima in generale coincidente con il limite minimo degli impianti di trattamento e compressione;

• il minimo valore della pressione dinamica di testa pozzo;

• la massima quantità di acqua producibile su base oraria, giornaliera e annuale;

• le fermate che si rendono necessarie per la misurazione della pressione statica di fondo al termine della Fase di Erogazione, come previsto dall’articolo 18 del DM 26/8/05, e quelle eventualmente previste nel corso del ciclo;

• il programma dei lavori;

• i tempi operativi della Fase di Erogazione.

2.3.2.3. Risultati delle simulazioni

I risultati delle simulazioni di cui al precedente paragrafo consistono nelle curve di iniettività e di erogabilità del sito che associano i volumi movimentati alle disponibilità di Prestazione di Iniezione ed Erogazione.

2.3.2.4. Relazioni tra Spazio e Iniezione (curve di iniettività): profilo di Iniezione ottimale e disponibilità di punta di Iniezione

Il profilo ottimale per la Fase di Iniezione viene inizialmente definito entro il mese di gennaio con l’obiettivo di ottimizzare la fase di regimazione e le portate di iniezione secondo le effettive capacità del giacimento al fine di massimizzare la disponibilità all’iniezione.

Sulla base di tali considerazioni vengono definite le condizioni ottimali di riempimento e il conseguente andamento della disponibilità di Prestazione di Iniezione, funzione inversa del volume cumulativo iniettato.

Per tenere in adeguata considerazione le flessibilità operative richieste dagli Utenti e considerando che il profilo ottimale possa non essere rispettato in modo preciso, sono inoltre verificati profili

Codice di Stoccaggio

CAPITOLO 2 - DESCRIZIONE DELL’IMPIANTO DI STOCCAGGIO E DELLA RELATIVA GESTIONE

_____________________________________________________________________________

_

progressivi alternativi minimi e massimi che assicurano comunque un corretto riempimento complessivo dei giacimenti senza provocare fenomeni di sovrapressione.

2.3.2.5. Relazioni tra Spazio ed erogazione (curve di erogabilità): profilo di erogazione ottimale e disponibilità di punta di erogazione

Il profilo ottimale per la Fase di Erogazione per l’Anno Termico successivo viene inizialmente definito nel mese di gennaio, tenendo conto del completo riempimento della Capacità di Spazio disponibile, dei lavori di regimazione e sviluppo, dei vincoli tecnici e gestionali di cui al precedente punto, con l’obiettivo di massimizzare la Capacità di Spazio e la Prestazione di Erogazione messi a disposizione degli Utenti.

Il profilo di erogazione viene determinato sulla base dei seguenti criteri:

• mantenimento della massima Capacità di Erogazione disponibile nel tempo e soddisfacimento dei requisiti minimi di cui all’articolo 4 della delibera 182/2015/R/GAS con riferimento al parametro della duration;

• erogazione di volumi elevati nel periodo di maggiore richiesta;

• ottimizzazione delle portate di erogazione, secondo le effettive capacità del giacimento al fine di massimizzare la disponibilità all’erogazione del sito;

• disposizioni del MiSE e dell’Autorità.

IGS determina i profili di utilizzo e i fattori di adeguamento coerenti con l’andamento della curva prestazionale ottimizzata dell’Impianto di Stoccaggio e può offrire prestazioni ulteriori di Capacità di Erogazione agli Utenti, su base continua o interrompibile tenendo conto della necessità di preservare la continuità delle Prestazioni di Iniezione ed Erogazione sino al termine della Fase di Erogazione.

2.3.2.6. Determinazione dello Spazio, della Capacità di Iniezione e della Capacità di Erogazione Spazio

Lo Spazio complessivamente messo a disposizione per il Conferimento (di seguito STOT) viene definito sulla base delle curve di iniettività ed erogabilità dei giacimenti sopra descritte, nonché delle attività relative alla regimazione del giacimento e ai programmi di manutenzione e indisponibilità degli impianti.

Capacità di Iniezione

La Capacità di Iniezione complessivamente messa a disposizione per il Conferimento (di seguito CITOT) dipende dalla capacità di ricezione del giacimento, nonché dalla curva di iniettività di cui al paragrafo 2.3.2.4.

Capacità di Erogazione

La Capacità di Erogazione complessivamente messa a disposizione per il Conferimento (di seguito CETOT) dipende dalla curva di erogabilità di cui al paragrafo 2.3.2.5 e dal riempimento del giacimento nonché dagli eventuali vincoli di prestazione, applicabili a IGS, definiti nei provvedimenti normativi emanati dal MiSE o dall’Autorità.

Codice di Stoccaggio

CAPITOLO 2 - DESCRIZIONE DELL’IMPIANTO DI STOCCAGGIO E DELLA RELATIVA GESTIONE

_____________________________________________________________________________

_