• Non ci sono risultati.

Politica interna ed estera della Nigeria

Nel documento Cronache Economiche. N.352, Aprile 1972 (pagine 57-62)

Politica interna.

Nel c a m p o i n t e r n o le p r e m u r e del Paese sono t u t t e rnrolte alla riconciliazione con gli Ibo, che h a n n o p e r d u t o la guerra ed al conso-l i d a m e n t o deconso-l sistema federaconso-le b a s a t o sui 12 S t a t i .

I n occasione del decimo anniversario del-l'indipendenza, e della celebrazione a n c h e del p r i m o anniversario del ritorno alla pace, il 1° o t t o b r e 1970, il Capo dello S t a t o ha rias-s u n t o nei rias-seguenti nove p u n t i il p r o g r a m m a di sviluppo politico e costituzionale per il ritorno della Nigeria, nel 1976, ad u n Governo civile r e g o l a r m e n t e eletto.

I nove p u n t i sono i seguenti:

— riorganizzazione delle forze a r m a t e ; — l o t t a alla corruzione;

— nuovo censimento della popolazione; — soluzione del problema della creazione di nuovi stati;

— revisione della ripartizione delle e n t r a t e federali;

— elaborazione di u n a n u o v a costituzione; — revisione delle circoscrizioni elettorali in vista delle elezioni;

— riorganizzazione dei p a r t i t i politici su basi nazionali;

— esecuzione del Piano di sviluppo econo-mico 1970-74, ricostruzione dei danni provocati dalla guerra, riconciliazione.

Per q u a n t o riguarda lo sviluppo economico, la riconciliazione e la ricostruzione si sono avuti, come anzi illustrato, progressi v e r a m e n t e sen-sibili. Per il resto, l'attuazione del p r o g r a m m a dei « nove p u n t i » procede con u n po' di lentezza, giustificata dall'enorme difficoltà dei problemi politici e sociali che vi sono connessi.

Politica estera.

I n politica estera la Nigeria segue una politica di n o n ' a l l i n e a m e n t o «ragionato». So-stiene le Nazioni Unite e l'Organizzazione unità africana. È contraria alla vendita di armi al Sud Africa ed è decisamente contraria alla pre-senza portoghese nei territori d'oltremare e alla U D Ì rhodesiana.

Per q u a n t o riguarda la Cina, la Nigeria è s t a t a per l'ammissione della Cina Popolare e conseguente esclusione di quella Nazionalista. Per il problema Medio Oriente essa sostiene l ' a l l o n t a n a m e n t o di Israele dai territori occu-p a t i nella guerra dei 6 giorni quale occu- precondi-zione per arrivare ad u n negoziato di pace.

Con l'Italia ha sempre m a n t e n u t o e man-tiene t u t t o r a ottimi rapporti, basati, soprat-t u soprat-t soprat-t o , sulla ssoprat-tima che h a n n o s a p u soprat-t o conqui-starsi i 3.500 italiani che lavorano e vivono in Nigeria.

Stampa.

TESTATA CITTÀ DI

PUBBLICAZIONE ORIENTAMENTO O PROPRIETARI NUMERO COPIE

A) Quotidiani (in inglese)

Daily Times Daily Sketch Daily Express Nigerian Observer Nigerian Tribune New Nigerian Morning Post West African Pilot

Lagos Ibadan Lagos Benin Ibadan Raduna Lagos

Indipendente, ma controllato da capitale straniero

(inglese) 180.000 Governativo dell'ovest 70.000

Indipendente 70.000 Governativo Md-Western 58.000

Indipendente-Radicale 50.000 Governativo stati del Nord (North West, North Central,

Ivano, North East) 49.000 Governativo Federale 45.000 Indipendente-Radicale 10.000 B) Settimanali Sunday Times Lagos week-end Sunday Observer Sunday Post Sunday Sketch Sunday Star Nigerian Croniche Renaissance Nigerian Tide Lagos Benin Lagos Ibadan Ibadan Calabar Enugu Port Harcourt Indipendente-Politico Attualità Governativo Governativo-Attualità Governativo 300.000 96.000 70.000 58.000 39.000 30.000 25.000 10.000 10.000

C) Settimanali (in yoruba)

Gboungboun Ibadan Irohin Yoruba Ibadan Hano Yoruba Lagos Imola Osuru Ibadan

Politico 50.000 50.000 35.000 30.000

D) Settimanali (in hausa)

TESTATA 1 C L T T À D I

PUBBLICAZIONE ORIENTAMENTO E PROPRIETARI NUMERO COPIE

E) Riviste (in inglese) Dram Spear African Challenge Flamingo Modem Woman Woman in World Attualità Attualità Politico-Attualità Varietà popolare Femminile Femminile 60.000 80.000 50.000 ? 16.000 15.000 * F) Riviste commerciali (in inglese)

Nigerian Trade Journal Management in Nigeria

West African Grower and Producer New Business Digest

G) Riviste di costruzione (in inglese) West African Builders and Arcliitect Construction in Nigeria

E) Riviste di sport, viaggi e tecnica (in inglese) Nigerian Sportsman

The Motorist Nigerian Review Travel

West African Technical Review I) Cinema molili

Mobile Film Ltd. P.O.B. x 360 in 20 città (circuito di proiezione).

Non esiste ancora un'agenzia di s t a m p a . Il Governo federale ne ha però proposto la crea-zione l'anno scorso, m a la f o r m u l a p r o p o s t a non è piaciuta né ai Governi statali né alla s t a m p a più libera.

Le a u t o r i t à centrali vorrebbero, i n f a t t i , che l'Agenzia fosse solo « g o v e r n m e n t owned » e controllata u n i c a m e n t e dal Ministero federale per l'informazione; questo m e n t r e i Governi regionali vorrebbero avere loro m a n o libera in f a t t o di s t a m p a , e i giornali i n d i p e n d e n t i recla-m a n o libertà assoluta.

Lo scorso a n n o il Governo federale h a prean-n u prean-n c i a t o due i m p o r t a prean-n t i prean-n o v i t à prean-nel settore del giornalismo: l'istituzione di u n « Press Council » e quella di un « Press Code of Conduct ». Al p r i m o sarebbero riservati i compiti di m a n t e -nere il c a r a t t e r e della s t a m p a nigeriana al livello dei più alti s t a n d a r d s professionali e commer-ciali, di decidere eventuali controversie f r a s t a m p a e pubblico e di tenere u n registro delle pubblicazioni dei giornalisti e dei proprietari di giornali e riviste. Il secondo, invece, d o v r e b b e

prevedere le n o r m e basilari per la s t a m p a e la professione del giornalista allo scopo di evitare tribalismi, faziosità e a t t r i t i f r a t u t t i i differenti gruppi etnici e Comunità viventi in Nigeria. T u t t e e due le proposte sono state, però, ab-b a s t a n z a v a g h e e non hanno, ad oggi, a v u t o alcun pratico seguito.

Televisione: in Nigeria operano già tre reti televisive: la N.B.C, di Lagos, la R.T.V. di K a d u n a e la W.T.V. di I b a d a n . P r o p r i e t a r i delle prime due sono i due governi statali interessati, m e n t r e la t e r z a è a capitale misto del Governo locale (Western) e di u n g r u p p o a m e r i c a n o che detiene il 4 9 % delle azioni.

U n a q u a r t a rete televisiva — l'E.C.B.S — sarà presto in funzione per gli s t a t i dell'est n o n a p p e n a r i p a r a t i gli i m p i a n t i già esistenti d a n n e g g i a t i dalla guerra.

L a m e d i a delle trasmissioni giornaliere è di circa sei ore (dalle 6 del pomeriggio alle 11 di sera) e i p r o g r a m m i sono, in genere, a c q u i s t a t i all'estero per il 60 % circa. Il resto è produzione locale t e n d e n t e a d a u m e n t a r e ed a migliorare.

A P P E N D I X

See para. 2.4)

1. EXPORTS OF MAJOR COMMODITIES: JANUARY-DECEMBER, 1971 (COMPARED WITH DATE FOR THE CORRESPONDING PERIOD IN 1970) ITEM N o . 221-10 421-40 081-33 072-10 331-00 221-30 231-11 to 231-49 263-10 221-60 422-21 & 22 687-10

242 & 243 groups plus 631-21 & 22 211 & 212 groups COMMODITY DESCRIPTION Groundnuts . . . . Groundnut Oil . . . Groundnut Cake . . Coeoa

Crude Petroleum Oil . Palm Kernels . . . Rubber Raw Cotton . . . . Cottoli Seed . . . . Palm Oil Tin Metal

Timber and Plywood Hides and Skins . .

UNIT OF QUANTITY

'000 tons

'000 cu. ft. '000 cwt. Total Major Commodities

Other Commodities . . . Total Domestici Exports .

QUANTITY VALUE (£M) 1970 1971 1970 1971 287.0 134.4 22.0 12.1 89.0 41.2 12.0 6.3 160.0 96.6 6.0 3.4 193.0 283.6 67.0 71.5 50,883.0 70,879.5 255.0 475.9 182.0 238.4 11.0 13.0 58.0 50.3 9.0 6.2 28.0 22.4 7.0 5.5 95.0 96.1 2.1 3.1 8.0 19.9 1.0 1.7 11.0 8.2 17.0 12.0 8,478.0 8,751.3 4.0 3.6 102.0 74.4 3.0 2.3 — . L _ 416.1 616.6 22.4 25.7 I - S , , ' 438.5 642.3 Note: 1971 Figures are Provisional.

2. INPORTS OF MAJOR COMMODITIES IN SECTION 5 - CHEMICALS JAN.-DEC. 1971 (COMPARED WITH DATA FOR THE CORRESPONDING PERIOD IN 1970)

VALUE IN PERCENTAGE OF

ITEM N o . COMMODITY DESCRIPTION £M (C.I.F.) TOTAL IMPORTS

1970 1971 1970 1971

Division 51 Chemical Elements and Compounds 8.8 12.3 2.3 2.3

533-31 to 533-35 1.6 2.4 0.4 0,4

531-00 to 533-20 Other dyeing, tanning and colouring materials . . 4.8 6.3 1.3 1.2

541 group Medecines & Drugs 12.8 20.6 3.4 3.8

Division 55 Perfumes and soaps 2.1 2.6 0.6 0.5

561 group Fertilisers, Manufactured 0.6 0.9 0.2 0.2

Division 57 Explosives and pyrotechnic Products 0.5 0.9 0.1 0.2

Division 58 Plastic Materials Regenerated Cellulose & Artificial

5.7 6.2 1.6 1.2

599-21 and 22 Disinfecta.nts and Tnsectieides 2.6 3.3 0.7 0.6

599-23 Fungicides 0.5 0.4 0.1 0.1

Other Chemical Materials & Products 4.2 5.1 1.1 0.8

3. IMPORTS OF MAJOR COMMODITIES IN SEGTION 6: MANUFACTURED GOODS CLASSIFIED CHIEFLY BY MATERIALS: JANUARY-DECEMBER, 1971

(COMPARED WITH DATA FOR TUE CORRESPONDING PERIOD IN 1970)

| ITEM NO. COMMODITY DESCRIPTION

VALUE IN £M (C.I.F.)

PERCENTAGE OF TOTAL IMPORTS

| ITEM NO. COMMODITY DESCRIPTION

1970 1971 1970 1971

629 group Articles of Rubber 4.0 7.0 1.1 1.3

641 & 642 groups Paper Products 11.0 14.0 2.9 2.6

651 group Cotton Yarn & Thread 9.3 14.5 2.5 2.7

652 group Cotton Fabrics 14.1 13.3 3.7 2.5

653 group & 654-09 Other Textile Fabrics 3.2 12.8 0.8 2.4

656 group Made-up Articles of Textile Materials 3.4 2.8 0.9 0.5

Division 66 Non-Metallic Minerai Manufactures 9 . 1 17.6 2.4 3.3

695 group Hand or Machine Tools 2.7 4 . 4 0.7 0.8

698 group Manufactures of Metals 3.6 5.4 1.0 1.0

673 group Iron and Steel Bars, Rods, Angles and Shapes etc. 10.6 5.7 2.8 1.1

674 group Universa! Plates and Sheets of Iron or Steel . . . 10.2 12.5 2.7 2.3

678 group Tubes, Pipes and Fittings of Iron or Steel . . . 15.3 22.0 4.0 4.1

691 group Finished Structural Parts and Structures n.e.s. . . 2.0 2.5 0.5 0.5

693 group Wire Products and Fencing Grills 1.0 1.9- 0.3 0.4

Other Manufactured Goods 13.5 23.3 3.6 4.2

1

Total: Section 6 113.0 159.7 29.9 29.7

Note: 1971 Figures are Provisionai.

£m

2. x Including S.I.T.C. Group 611 - Lcather Manufactures 8 » 621 - R u b b e r Manufactures n.e.s 1.9 » 697 - Household E q u i p m e n t to Base Metals 1.2

» 655 - Special Textiles Fabrics & Related Materials 3.8 » 672 - Ingots & Other Primary Forms (include Blanks for Tubes) 1.5

» 684 - Aluminium 2.6 » 694 - Nails, Screws etc 2.2

» 696 - Cutlery 9

4. IMPORTS OF MAJOR COMMODITIES IN SECTION 7 - MACHINERY AND TRANSPORT EQUIPMENT: JANUARY-DECEMBER, 1971

(COMPARED WITH DATA FOR THE CORRESPONDING PERIOD IN 1970)

ITEM NO. COMMODITY DESCRIPTION

VALUE IN £M. (C.I.F.)

PERCENTAGE OF TOTAL IMPORTS

ITEM NO. COMMODITY DESCRIPTION

1970 1971 1970 1971 715 group + 717-21 33 + 718 & 719

groups General Machinery 42.2 68.2 11.2 12.7

724-11 to 724-29 Radio and TV Sets 0.1 0.5 0.0 0.1

717-16, 17, 31 & 32 Sewinp; Machines & Textile Machinery 12.0 21.7 3.2 4.0

729-13 + 729-19 Electric Batteries 1.7 1.4 0.4 0.3

722-11 to 722-20 Electric Motors & Parts 5.3 10.4 1.4 1.9

723 group + 724-91-98 + 725, 726,

729 groups less 729-13 & 19 Other Electric Goods 15.6 18.2 4.1 3.4

732-11 to 732-16 Passenger Cars 7.0 14.7 1.9 2.7

732-20 to 732-79 Commercial Road Vehicles 25.4 27.5 6.7 5.1

732-80 Motor Vehicles spare parts 8.3 10.2 2.2 1.9

732-93 to 732-96 + 733-11 & 12 Motor cycles, Bicycles and Parts 6.2 10.3 1.6 1.9

731 group Railway rolling stock 0.7 2.2 0.2 0.4

735 group Ships and Boars 2.5 4.9 0.7 0.9

714 group Office Equipment 1.5 2.1 0.4 0.4

Other Machinery & Transport Equipment . . . . 12.8 22.1 3.4 4.1

Total: Section 7 141.3 214.4 37.4 39.8 Note: 1971 Figures are Provisional.

Nel documento Cronache Economiche. N.352, Aprile 1972 (pagine 57-62)