• Non ci sono risultati.

PRINCIPALI DATI ECONOMICO – FINANZIARI CONSOLIDATI

III.3 ANALISI ECONOMICO – FINANZIARIA

III.3.1 PRINCIPALI DATI ECONOMICO – FINANZIARI CONSOLIDATI

Considerate le principali variazioni dell’area di consolidamento:

2009

68

- Ingresso in data 30 Dicembre dell’operatore di rete fissa brasiliano InteligTelecomunicacoesLtda, a seguito dell’acquisizione del 100% da parte di Tim Participacoes, consolidato nell’ambito della Business Unit Brasile;

- Uscita dal perimetro di consolidamento dal 1° Maggio 2009 della società Telecom Media News S.p.A., a seguito della cessione della quota del 60% della stessa da parte di Telecom Italia Media S.p.A.

2010

Il 13 Ottobre è entrato a far parte del perimetro di consolidamento il gruppo Sofora – Telecom Argentina, a seguito dell’acquisizione dell’8% del capitale sociale di Sofora Telecomunicaciones S.S., holding di controllo del gruppo Telecom Argentina. L’interessenza economica nel gruppo Telecom Argentina è quindi divenuta pari al 16,2%. I dati del gruppo Sofora sono rappresentati, nell’ambito del Gruppo Telecom Italia, nella nuova unità di business denominata “ Business Unit Argentina”.

Nel corso del 2010 sono inoltre uscite dal perimetro di consolidamento:

- La società HanseNetTelekommunikationGmbH ( operante nell’attività di broadband in germania);

- La società Elettra (inclusa nella Business Unit Domestic – International Wholesale) ceduta il 30 settembre 2010; il gruppo BBned ( incluso nelle Altre attività) ceduto il 5 Ottobre 2010.

2011

l’effetto della variazione del perimetro di consolidamento (+1.703 milioni di euro), principalmente riferibile all’ingresso nell’area di consolidamento, dal 13 ottobre 2010, della Business Unit Argentina;

69

2012

• l’effetto della variazione di perimetro di consolidamento (-14 milioni di euro) principalmente riferibile alle cessioni delle partecipate Loquendo (Business Unit Domestic) avvenuta il 30 settembre 2011 e Matrix (Altre Attività) avvenuta il 31 ottobre 2012;

2013

l’effetto della variazione del perimetro di consolidamento (-100 milioni di euro) conseguente alla cessione della società Matrix S.p.A. (Altre Attività) il 31 ottobre 2012, di La7 S.r.l. (Media) il 30 aprile 2013 e di MTV Italia S.r.l. con la sua partecipata al 100% MTV Pubblicità S.r.l. (Media) il 12 settembre 2013;

In data 13 novembre 2013 è stata accettata l’offerta di acquisto avanzata dal gruppo Fintech dell’intera partecipazione di controllo detenuta nel gruppo Sofora - Telecom Argentina, da Telecom Italia S.p.A. e dalle sue controllate Telecom Italia International N.V. e Tierra Argentea S.A., per un importo complessivo di 960 milioni di dollari.

2014

A partire dal 2014, la Business Unit Domestic accoglie, oltre a Core Domestic e International Wholesale, anche il gruppo Olivetti.

Al 31 dicembre 2014 è stata confermata la classificazione del gruppo Sofora- Telecom Argentina quale gruppo in dismissione, nonostante l'estensione oltre l'anno del periodo richiesto per il perfezionamento della vendita.

70

RICAVI Dati economici e finanziari

consolidati (milioni di euro) (*)

2014 2013 2012 2011 2010 2009

Ricavi 21.573 23.407 25.759 26.772 26.781 26.894

EBITDA 8.786 9.540 10.525 11.138 11.208 11.115

EBIT Ante Svalutazioni

dell'Avviamento 4.530 4.905 5.830 6.174 5.794 5.499 Svalutazioni dell'Avviamento - (2.187) (4.121) (7.364) (46) (6)

EBIT 4.530 2.718 1.709 (1.190) 5.748 5.493

Utile (perdita) prima delle im- poste derivante dalle attività in funzionamento

2.347 532 (293) (3.253) 3.765 3.339 Utile (perdita) derivante dalle

attività in funzionamento 1.419 (579) (1.379) (4.676) 3.250 2.218 Utile (perdita) netto da attività

cessate/attività non correnti de- stinate ad essere cedute

541 341 102 310 322 (622)

Utile (perdita) dell'esercizio 1.960 (238) (1.277) (4.366) 3.572 1.596 Utile (perdita) dell'esercizio at-

tribuibile ai Soci della Control- lante

1.350 (674) (1.627) (4.811) 3.118 1.581

Investimenti:

Industriali 4984 4.400 4.639 5.556 4.398 4.543

Dati economici e finanziari

consolidati (milioni di euro) (*) 2014 2013 2012 2011 2010 2009

71

*i valori dal 2010 al 2012 compresi ivi considerati, non comprendono l’effetto della variazione del perimetro di consolidamento, in relazione a Sofora Telecomunicaciones S.S., acquisita il 13/10/2010 e considerata tra le

attività non correnti destinate ad essere cedute a partire dal 2013.

* A partire dal 2014, la Business Unit Domestic accoglie, oltre a Core Domestic e International Wholesale, anche il gruppo Olivetti

Ammontano, nell’esercizio 2014, a 21.573 milioni di euro, in calo del 7,8% ri- spetto all’esercizio 2013 (23.407 milioni di euro). La riduzione di 1.834 milioni di euro è sostanzialmente attribuibile alla Business Unit Domestic (-1.085 milioni di euro) e Brasile (-701 milioni di euro); quest’ultima ha in

particolare risentito della debolezza del tasso di cambio, con una svalutazione del real brasiliano verso l’euro di oltre l’8% rispetto all’esercizio 2013 (in termini di tassi medi).

L’effetto della variazione dei cambi è sostanzialmente relativo alla Business Unit Brasile (-566 milioni di euro), mentre la variazione del perimetro di consolida- mento è conseguenza delle cessioni di La7 S.r.l. e del gruppo MTV, entrambe appartenenti alla Business Unit Media, intervenute rispettivamente ad aprile e settembre 2013, a cui si contrappone l’ingresso nel perimetro di consolidamento di Rete A, anch’essa appartenente alla Business Unit Media, il cui controllo è sta- to acquisito il 30 giugno 2014 e successivamente fusa per incorporazione nella sua controllante Persidera S.p.A..

I ricavi ammontano nell’esercizio 2012 a 29.503 milioni di euro, in calo dell’1,5% rispetto all’esercizio 2011 (29.957 milioni di euro); la riduzione di 454 milioni di euro è prevalentemente dovuta alla Business Unit Domestic a cui si contrappongono gli incrementi relativi alla Business Unit Argentina (+564 milioni di euro) e alla Business Unit Brasile (+134 milioni di euro). In termini di variazione organica i ricavi consolidati registrano una crescita dello 0,5% (+151 milioni di euro). In dettaglio, la variazione organica dei ricavi è calcolata escludendo:

• l’effetto delle variazioni dei cambi pari a -569 milioni di euro, prevalentemente relativo alla Business Unit Brasile (-535 milioni di euro) e in maniera meno significativa alla Business Unit Argentina (-55 milioni di euro) e ad altre società

72 del Gruppo (+21 milioni di euro);

• l’effetto della variazione di perimetro di consolidamento (-14 milioni di euro) principalmente riferibile alle cessioni delle partecipate Loquendo (Business Unit Domestic) avvenuta il 30 settembre 2011 e Matrix (Altre Attività) avvenuta il 31 ottobre 2012;

• l’effetto di una riduzione di ricavi pari a 22 milioni di euro dovuta alla chiusura di controversie commerciali con altri operatori.

Ammontano nell’esercizio del 2010 a 27,571 milioni di euro, con un incremento del 2,5% rispetto a 26,894 milioni di euro dell’esercizio 2009 (+677 milioni di euro). In termine di variazione organica i ricavi consolidati si sono invece ridotti del 3,8% (- 1.083 milioni di euro).

UTILE

+ 112.1% + 81.4% + 70.8% - 181.8% +55.3%

* i valori dal 2010 al 2012 compresi ivi considerati, non comprendono l’effetto della variazione del perimetro di consolidamento, in relazione a Sofora Telecomunicaciones S.S., acquisita il 13/10/2010 e considerata tra le

attività non correnti destinate ad essere cedute a partire dal 2013.

* A partire dal 2014, la Business Unit Domestic accoglie, oltre a Core Domestic e International Wholesale, anche il gruppo Olivetti

Nel 2014 si evidenzia un ritorno all’utile di esercizio dopo tre anni di perdita regressiva, che raggiunge il suo valore massimo nell’esercizio 2011 ( -4.366 mln). Dati economici e finanziari consolidati (milioni di euro) (*) 2014 2013 2012 2011 2010 2009 Utile (perdita) dell’esercizio 1960 (238) (1.277) (4.366) 3.572 1.596

73 PERSONALE Personale, con- sistenza di Gruppo a fine esercizio (1) (*) (unità) 31/12/ 2014 31/12/ 2013 31/12/ 2012 31/12/ 2011 31/12/ 2010 31/12/ 2009 Personale (esclude l’organico relativo alle Attività cessa- te/Attività non cor- renti destinate ad essere cedute)

66.025 65.623 66.381 67.804 68.550 71.384

Personale relativo alle Attività cessa- te/Attività non cor- renti destinate ad essere cedute 16.420 16.575 16.803 16.350 15.650 2.205 Personale, consi- stenza media di Gruppo (1) (*) (unità equivalenti) 2014 2013 2012 2011 2010 2009 Personale (esclude l’organico relativo alle Attività cessate/ Attività non correnti destinate ad essere cedute)

59.825 59.527 62.758 63.137 66.439 69.964

Personale relativo alle Attività cessa- te/Attività non cor- renti destinate ad essere cedute

15.652 15.815 15.806 15.232 3.711 2.168

(*) Il 13 novembre 2013 il Gruppo Telecom Italia ha accettato l’offerta di acquisto dell’intera partecipazione di controllo detenuta nel gruppo Sofora - Telecom Argentina.

Di conseguenza, ai sensi dell’IFRS 5 (Attività non correnti possedute per la vendita e attività operative cessate) la business unit Ar- gentina è stata classificata come Discontinued Operations - Asset destinati ad essere ceduti.

(1) Comprende il personale con contratto di lavoro somministrato

Si evidenzia un decremento del personale di Gruppo a partire dal 2009 sino al 2013. Nel 2014 si registra una lieve inversione di tendenza.

74

Documenti correlati