• Non ci sono risultati.

(GPG) COB 2 B Perdite di biomassa

2. Il consumo annuo di biomassa da parte degli animali (∆C B L,ij B ) nell’area del

6.7.3. Progetto Argentina

• Stima della Baseline (CBBSLB)

La metodologia di baseline proposta per questo progetto include l’analisi dei

cambiamenti d’uso del suolo e la determinazione di una funzione che mette in relazione la proporzione delle due classi di suolo individuate: quella agricola e quella arbustiva (aree agricole abbandonate con colonizzazione di arbusti). Si assume che il tasso storico di passaggio da un uso del suolo all’altro rimanga costante nel tempo, di conseguenza si può determinare la copertura rispettiva delle due categorie alla fine del periodo di credito.

Il carbonio in ogni categoria d’uso è calcolato tramite lo stock di carbonio medio per unità di area e l’area totale di ogni classe. La metodologia assume che i cambiamenti di carbonio all’interno d’ogni classe rimangano costanti per tutto il periodo di credito, pertanto pari a zero.

Gli stock di carbonio della classe agricola si assumono essere uguale a zero, valore conservativo se si considera che suoli ad uso agricolo sono considerati fonti di emissione con una riduzione media di circa del 30% rispetto al contenuto di carbonio iniziale (Amundson R, 2001). Inoltre è stato appurato che il tasso di emissione di C da parte del suolo delle terre agricole è in funzione dei gradienti climatici ed aumenta con l’aumentare della temperatura (Davidson EA et al., 1993; Tiessen H et al., 1994). Lo stock di carbonio della categoria degli arbusti è invece diverso da zero e sarà stimato attraverso misure dirette con metodi di campionamento distruttivi per la biomassa epigea e ipogea mentre analisi di laboratorio saranno impiegate per la determinazione del carbonio organico nel suolo.

La metodologia è riassumibile attraverso le seguenti equazioni:

∆ = i i BSL

C

c

(53) Dove:

192

CBiB = cambiamenti totali negli stock di carbonio per categoria d’uso del suolo

(tonnellate di COB2 Bper anno).

Il carbonio totale è calcolato utilizzando il metodo “Gain-Loss”, attraverso

l’equazione seguente:

(C

,2

C

,1

)

/T*44/12

C

i= itit

(54)

Dove:

CBi,t2B = stock di carbonio totale per la categoria d’uso del suolo i, al tempo t2

(tonnellate di C)

CBi,t1B = stock di carbonio totale per la categoria d’uso del suolo i, al tempo t1

(tonnellate di C)

T = tB2B-tB1B = numero di anni tra t2 e t1 (anni)

44/12 = rapporto del peso molecolare tra CO2 e carbonio, (adimensionale)

Lo stock di carbonio presente al tempo t è calcolato attraverso la sommatoria dei rapporti tra il carbonio per ogni categoria d’uso e l’area ricoperta da questo strato.

A

C

C

it n i i t i , 1 ,

* = = (55) Dove:

CBi,tB = stock di carbonio totale per la categoria d’uso i, al tempo t (tonnellate di C)

CBiB = media degli stock di carbonio per la categoria d’uso i (Tonnellate di C per ha)

ABi,tB = area totale per categoria d’uso i al tempo t (ha)

La proporzione di suolo occupata da ogni strato è determinata tramite il processo di classificazione descritto sopra (paragrafo 5.2.1). Lo stock di carbonio per ogni strato è dato dalla somma degli stock di carbonio per ogni pool selezionato:

(56) Dove:

CBLBB = stock di carbonio nella biomassa viva totale (epigea ed ipogea), (tonnellate di

C haP

-1

P

)

CBLB = stock di carbonio nella lettiera (tonnellate di C haP

-1

P

)

CBSOILSB = stock di carbonio della sostanza organica del suolo (tonnellate di C haP

-1 P ) SOILS L LB i

C

C

C

C

=

+

+

193

Per il calcolo dello stock di carbonio di ogni strato (CBiB), si utilizzano dei modelli

differenti per categoria d’uso del suolo e di pool selezionato, attraverso le formule consigliate dalla GPG-LULUCF 2003 (come descritte nel paragrafo 6.6) e dalla pubblicazione di Mac Dicken (1997).

• Stima degli assorbimenti effettivi di gas serra da parte del rimboschimento

(CBACTUALB)

Nella determinazione degli assorbimenti effettivi di gas serra da parte del rimboschimento si farà uso del Metodo 1 o “Gain-Loss”.

Il calcolo degli assorbimenti lordi da parte del rimboschimento terrà in considerazione gli aumenti degli stock di carbonio nei quattro pool selezionati.

Per quanto riguarda le emissioni generate dalle attività di progetto, all’interno dei siti, verranno considerati i seguenti fattori:

- Asportazione della biomassa arbustiva preesistente

- Potature di alberi per la produzione di foraggio per gli animali domestici (l’impianto sarà fatto a densità definitiva e non verranno effettuati diradamenti per i primi 20 anni del progetto pertanto la perdita di biomassa dovuta a queste attività non sarà inclusa nel calcolo).

- Le emissioni dovute all’utilizzo di combustibili fossili da parte dei trattori utilizzati nella lavorazione della terra. Queste emissioni saranno limitate al solo momento dell’impianto.

• Stima del leakage (CBLKB)

Il leakage di questo progetto sarà limitato, come nel caso cinese, alle sole emissioni

derivanti dall’utilizzo di mezzi di trasporto per i materiali e la manodopera utilizzata per le operazioni d’impianto.

• Stima degli assorbimenti antropici netti dei gas serra da parte del progetto

(CBAR_CDMB)

La documentazione del progetto è ancora in fase di elaborazione e non si hanno al momento delle stime ex ante precise degli assorbimenti antropici netti dei gas serra da parte del progetto.

194 6.8. Misurazioni e Monitoraggio

Affinché i crediti vengano certificati ed emessi, è necessario che i partecipanti al progetto, secondo un piano precedentemente approvato, effettuino un monitoraggio periodico durante tutta la durata del periodo di credito, considerando le seguenti componenti:

- Baseline

- Andamento generale del progetto (i confini dei siti, le attività d’impianto e di gestione)

- Assorbimenti netti reali del rimboschimento nei pool selezionati - Leakage

- Variazioni nelle circostanze che possono influenzare il titolo legale della terra o i diritti d’accesso ai pool di carbonio

- Raccolta dei dati, inclusi i protocolli di controllo della qualità, la valutazione delle incertezze e la loro minimizzazione. Devono inoltre essere descritte le formule, gli algoritmi e le assunzioni utilizzate nel calcolo degli assorbimenti ed emissioni di gas serra.

Le tecniche e i metodi per la misurazione e il calcolo del carbonio della biomassa devono essere basati su metodologie comunemente accettate d’inventario forestale, di campionamento del suolo e di studi ecologici, nonché sulle guide fornite dall’IPCC. I passi che si devono compiere per il disegno del piano di monitoraggio e le misurazioni sono i seguenti:

- Stabilire il disegno di campionamento (numero, tipo e dimensioni delle aree di saggio)

- Stabilire uno schema per le misurazioni di campo e per l’analisi dei dati per la stima degli stock di carbonio (formule e/o modelli)

- Disegnare una metodologia per il monitoraggio del leakage - Stabilire il monitoraggio della baseline

- Stabilire un piano di controllo di qualità

Generalmente la frequenza del monitoraggio sarà basata sul tasso e l’ampiezza dei cambiamenti attesi. A piccoli cambiamenti corrisponderanno delle frequenze di monitoraggio minori.