istituzionali Totale Funzionamento
RICERCA OBBLIGATORIA E DISCREZIONALE
Limite di spesa anno 2016 per singole voci*
RICERCA OBBLIGATORIA E DISCREZIONALE
172
Piano di attività della Ricerca 2016-2018
3. ALLEGATI
174
175
ALLEGATO 1
Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n. 151 “Disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183”
Decreto Legislativo 26 giugno 2015, n. 105 “Attuazione della direttiva 2012/18/UE relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose”.
Decreto Legislativo 15 giugno 2015, n. 81 "Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183".
Legge 23 dicembre 2014, n. 190 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato” (legge di stabilità 2015).
Legge 10 dicembre 2014, n. 183 “Deleghe al Governo in materia di riforma degli ammortizzatori sociali, dei servizi per il lavoro e delle politiche attive, nonché in materia di riordino della disciplina dei rapporti di lavoro e dell'attività ispettiva e di tutela e conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro”.
Legge 11 agosto 2014, n. 125 “Disciplina generale sulla cooperazione internazionale per lo sviluppo”
Decreto Legislativo 14 agosto 2012, n. 150 “Attuazione della direttiva 2009/128/CE che istituisce un quadro per l’azione comunitaria ai fini dell’utilizzo sostenibile dei pesticidi”
Legge 7 agosto 2012, n. 134 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante misure urgenti per la crescita del Paese”
Decreto Legislativo 22 giugno 2012, n. 124 “Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 17, in attuazione della direttiva 2009/127/CE che modifica la direttiva 2006/42/CE relativa alle macchine per l’applicazione di pesticidi”
Decreto Legislativo 12 giugno 2012, n. 78 “Attuazione della direttiva 2010/35/UE, in materia di attrezzature a pressione trasportabili e che abroga le direttive 76/767/CEE, 84/525/CEE, 84/527/CEE e 1999/36/CEE
Decreto legislativo 14 settembre 2011, n. 167 “Testo Unico dell’apprendistato a norma dell’articolo 1, comma 30, della legge 24 dicembre 2007, n. 247”
Decreto Presidente della Repubblica 14 settembre 2011, n. 177 “Regolamento recante norme per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinanti, a norma dell’articolo 8, comma 8, lettera g) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81”
Decreto Legislativo 11 aprile 2011, n. 61 “Attuazione della Direttiva 2008/114/CE recante l’individuazione e la designazione delle infrastrutture critiche europee e la valutazione della necessità di migliorarne la protezione”.
Decreto Legislativo 13 agosto 2010, n. 155 “Attuazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualità dell'aria ambiente e per un'aria più pulita in Europa” e successive modifiche e integrazioni
Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 17 “Attuazione della direttiva 2006/42/CE, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE relativa agli ascensori”
Decreto Legislativo 25 gennaio 2010, n. 36 “Attuazione della direttiva 2007/47/CE che modifica le direttive 90/385/CEE per il ravvicinamento delle legislazioni degli stati membri relative ai dispositivi medici impiantabili attivi, 93/42/CE concernente i dispositivi medici e 98/8/CE relativa all'immissione sul mercato dei biocidi”
Legge 3 marzo 2009, n. 18 "Ratifica ed esecuzione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, con Protocollo opzionale, fatta a New York il 13 dicembre 2006 e istituzione dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità"
Decreto legislativo 30 maggio 2008, n.117 “Attuazione della direttiva 2006/21/CE relativa alla gestione dei rifiuti delle industrie estrattive e che modifica la direttiva 2004/35/CE”
Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 “Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro” e successive modifiche e integrazioni.
176
Decreto Legislativo 6 novembre 2007, n. 194 “Attuazione della direttiva 2004/108/CE concernente il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica e abroga la direttiva 89/336/CEE” e successive modifiche e integrazioni”
Decreto Legislativo 6 febbraio 2007, n. 52 "Attuazione della Direttiva 2003/122/CE Euratom sul controllo delle sorgenti radioattive sigillate ad alta attività e delle sorgenti orfane"
Decreto Legislativo 4 aprile 2006, n.191. Attuazione della direttiva 2003/99/CE sulle misure di sorveglianza delle zoonosi e degli agenti zoonotici
Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 “Norme in materia ambientale”
Legge 26 maggio 2004, n. 138. “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 marzo 2004, n. 81, recante interventi urgenti per fronteggiare situazioni di pericolo per la salute pubblica”
Decreto Legislativo 9 luglio 2003, n. 216 “Attuazione della direttiva 2000/78/CE per la parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro” e successive modifiche e integrazioni.
Decreto Legislativo 9 luglio 2003, n. 215 “Attuazione della direttiva 2000/43/CE per la parità di trattamento tra le persone indipendentemente dalla razza e dall'origine etnica”.
Decreto Legislativo 8 luglio 2003, n. 224 “Attuazione della direttiva 2001/18/CE concernente l’emissione deliberata nell’ambiente di organismi geneticamente modificati”
Legge 16 gennaio 2003, n. 3 “Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione”.
Decreto Legislativo 13 gennaio 2003, n. 36 “Attuazione della direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti”
Decreto del Presidente della Repubblica 4 dicembre 2002, n. 303, “Regolamento di organizzazione dell'Istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro - ISPESL, a norma dell'articolo 9 del decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 419”
Legge 31 luglio 2002, n. 179 “Disposizioni in materia ambientale”
Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell'articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300”
Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A)”.
Decreto Legislativo 12 aprile 2001, n. 206 “Attuazione della direttiva 98/81/CE che modifica la direttiva 90/219/CE concernente l’impiego confinato di microorganismi geneticamente modificati”
Legge 3 aprile 2001, n. 120 “Utilizzo dei defibrillatori semiautomatici in ambiente extraospedaliero”
Legge 30 marzo 2001, n. 125 “Legge quadro in materia di alcol e di problemi alcol correlati”.
Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 151 “Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, a norma dell'articolo 15 della legge 8 marzo 2000, n. 53”
Legge 23 marzo 2001 “Disposizioni in campo ambientale”
Decreto Legislativo 2 febbraio 2001, n. 31, “Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano".
Decreto Legislativo 8 settembre 2000, n. 332 “Attuazione della direttiva 98/79/CE relativa ai dispositivi medico-diagnostici in vitro”
Decreto Legislativo 25 febbraio 2000, n. 93 “Attuazione della direttiva 97/23/CE in materia di attrezzature a pressione”
Decreto Legislativo 17 agosto 1999, n. 334 “Attuazione della direttiva 96/82/CE relativa al controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose” e successive modifiche e integrazioni
Decreto Legislativo 19 giugno 1999, n. 229 “Norme per la razionalizzazione del Servizio sanitario nazionale, a norma dell'articolo 1 della legge 30 novembre 1998, n. 419”
Legge 9 dicembre 1998, n. 426 “Nuovi interventi in campo ambientale”
Decreto Legislativo 23 marzo 1998, n. 126 “Regolamento recante norme per l'attuazione della direttiva 94/9/CE in materia di apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva” e successive modifiche e integrazioni”
Decreto Legislativo 25 febbraio 1998, n. 95 “Modifiche al decreto legislativo 24 febbraio 1997, n. 46, recante: "Attuazione della direttiva 93/42/CEE concernente i dispositivi medici";
177
Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n. 46, "Attuazione della Direttiva 93/42/CEE, concernente i dispositivi medici"
Decreto del Presidente della Repubblica 8 agosto 1994, n. 542 "Regolamento recante norme per la semplificazione del procedimento di autorizzazione all'uso diagnostico di apparecchiature a risonanza magnetica nucleare sul territorio nazionale"
Decreto del Presidente della Repubblica 8 agosto 1994 “Atto di indirizzo e coordinamento alle regioni ed alle province autonome di Trento e di Bolzano per l'adozione di piani di protezione, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica dell'ambiente, ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall'amianto”
Decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502. “Riordino della disciplina della disciplina in materia sanitaria, a norma dell’articolo 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421” e successive modifiche e integrazioni; in particolare, artt. 12 e 12 bis
Decreto Legislativo del 4 dicembre 1992, n. 475 “Attuazione della direttiva 89/686/CEE del Consiglio del 21 dicembre 1989, in materia di ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi di protezione individuale”.
Legge 27 marzo 1992, n. 257 “Norme relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto”
Legge 4 gennaio 1990, n. 1 “Disciplina dell’attività di estetista”
Legge 18 ottobre 1977, n. 791, “Attuazione della direttiva del consiglio delle Comunità europee (n.
72/23/CEE) relativa alle garanzie di sicurezza che deve possedere il materiale elettrico destinato ad essere utilizzato entro alcuni limiti di tensione”
Legge 31 dicembre 1962, n. 1860 “Impiego pacifico dell'energia nucleare”, e successive modifiche ed integrazioni
Decreto Interministeriale 2 aprile 2015, n. 70 "Regolamento recante definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera”
Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale 10 giugno 2014 “Approvazione dell'aggiornamento dell'elenco delle malattie per le quali e' obbligatoria la denuncia, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 139 del Testo Unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 e successive modificazioni e integrazioni”
Decreto del Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare 24 aprile 2014, n. 126
“Disciplina delle modalità di applicazione a regime del SISTRI del trasporto intermodale nonché specificazione delle categorie di soggetti obbligati ad aderire, ex articolo 188-ter, comma 1 e 3 del decreto legislativo n. 152 del 2006”
Direttiva Presidente Consiglio dei Ministri 14 febbraio 2014. Disposizioni per l’aggiornamento della pianificazione di emergenza per il rischio vulcanico del Vesuvio.
Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 13 febbraio 2014 “Recepimento delle procedure semplificate per l'adozione e la efficace attuazione dei modelli di organizzazione e gestione della sicurezza nelle piccole e medie imprese”.
Decreto del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali 22 gennaio 2014 “Adozione del Piano di azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, ai sensi dell’articolo 6 del decreto legislativo 14 agosto 2012, n. 150 recante: «Attuazione della direttiva 2009/128/CE che istituisce un quadro per l’azione comunitaria ai fini dell’utilizzo sostenibile dei pesticidi»”
Decreto Interministeriale 24 aprile 2013 “Disciplina della certificazione dell'attività sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l'utilizzo di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita”.
Decreto Interministeriale 27 marzo 2013“Semplificazione in materia di informazione, formazione e sorveglianza sanitaria dei lavoratori stagionali del settore agricolo”
Decreto Interministeriale 6 marzo 2013 “Criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro”
Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare 11 gennaio 2013
“Approvazione dell'elenco dei siti che non soddisfano i requisiti di cui ai commi 2 e 2-bis dell'art.
252 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e che non sono più ricompresi tra i siti di bonifica di interesse nazionale”
Decreto interministeriale 30 novembre 2012 “Procedure standardizzate per la valutazione dei rischi di cui all'articolo 29 D.Lgs 81/20082.
178
Decreto interministeriale 12 maggio 2011, n. 110, “Regolamento di attuazione dell'articolo 10, comma 1, della legge 4 gennaio 1990, n. 1, relativo agli apparecchi elettromeccanici utilizzati per l'attività di estetista”.
Decreto interministeriale 11 aprile 2011 “Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’All. VII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, nonché i criteri per l’abilitazione dei soggetti di cui all’articolo 71, comma 13, del medesimo decreto legislativo”
Decreto Interministeriale 18 marzo 2011 “Determinazione dei criteri e delle modalità di diffusione dei defibrillatori automatici esterni di cui all’articolo 2, comma 46, della legge n. 191/2009”.
Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare 18 febbraio 2011, n. 52
“Regolamento recante istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti, ai sensi dell’articolo 189 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e dell’articolo 14-bis del decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78, convertito con modificazioni dalla legge 3 agosto 2009, n. 102.
Decreto interministeriale4 febbraio 2011 “Definizione dei criteri per il rilascio delle autorizzazioni di cui all'articolo 82, comma 2), lettera c), del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modifiche ed integrazioni”
Decreto Interministeriale del 27 settembre 2010 “Definizione dei criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica, in sostituzione di quelli contenuti nel decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio 3 agosto 2005”
Decreto Interministeriale 9 aprile 2008 “Nuove tabelle delle malattie professionali nell'industria e nell'agricoltura”
Decreto Interministeriale 22 gennaio 2008 "Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici", e successive modifiche e integrazioni.
Decreto interministeriale 14 gennaio 2008 “Approvazione delle nuove norme tecniche per le costruzioni”.
Decreto del Ministero della Salute 12 luglio 2007, n. 155 “Regolamento attuativo dell'articolo 70, comma 9, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626. Registri e cartelle sanitarie dei lavoratori esposti durante il lavoro ad agenti cancerogeni”.
Decreto del Ministero dell’Interno 9 maggio 2007 “Direttive per l’attuazione dell’approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio”
Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 4 Maggio 2007 “Documento programmatico Guadagnare salute”
Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare 28 novembre 2006, n.
308 concernente integrazioni l regolamento adottato con DM 18 settembre 2001, n. 468 recante Programma nazionale di bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati
Decreto interministeriale 17 gennaio 2005 “Procedura operativa per la verifica decennale dei serbatoi interrati per GPL con la tecnica basata sul metodo delle emissioni acustiche”
Decreto interministeriale 1 dicembre 2004, n. 329 “Regolamento recante norme per la messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature a pressione e degli insiemi di cui all'articolo 19 del decreto legislativo 25 febbraio 2000, n. 93”.
Decreto interministeriale 19 novembre 2004 “Recepimento della direttiva 2003/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 maggio 2003, relativa all'omologazione dei trattori agricoli o forestali, dei loro rimorchi e delle macchine intercambiabili trainate, nonché dei sistemi, componenti ed entità tecniche di tali veicoli e di abrogazione della direttiva 74/150/CEE”
Decreto interministeriale 23 settembre 2004 “Modifica del decreto del 29 febbraio 1988, recante norme di sicurezza per la progettazione, l'installazione e l'esercizio dei depositi di gas, di petrolio liquefatto con capacità complessiva non superiore a 5 m3 e adozione dello standard europeo EN 12818 per i serbatoi di gas di petrolio liquefatto di capacità inferiore a 13 m3”;
Decreto Interministeriale del 29 luglio 2004, n. 248 “Regolamento relativo alla determinazione e disciplina delle attività di recupero dei prodotti e beni di amianto e contenenti amianto”
Decreto Interministeriale 15 luglio 2003, n. 388 “Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale, in attuazione dell'articolo 15, comma 3, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, e successive modificazioni”.
179
Decreto Interministeriale del 18 marzo 2003, n. 101 “Regolamento per la realizzazione di una mappatura delle zone del territorio nazionale interessate dalla presenza di amianto, ai sensi dell'articolo 20 della legge 23 marzo 2001, n. 93”
Decreto del Presidente Consiglio dei Ministri 10 dicembre 2002, n. 308 “Regolamento per la determinazione del modello e delle modalità di tenuta del registro dei casi di mesotelioma asbesto correlati ai sensi dell'articolo 36, comma 3, del decreto legislativo n. 277 del 1991”.
Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare 18 settembre 2001, n.
468 recante “Programma nazionale di bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati”
Decreto interministeriale 9 maggio 2001 “Requisiti minimi di sicurezza in materia di pianificazione urbanistica e territoriale per le zone interessate da stabilimenti a rischio di incidente rilevante”
Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale 2 maggio 2001 “Criteri per l'individuazione e l'uso dei dispositivi di protezione individuale”
Decreto del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali 23 marzo 2000, “Approvazione dei Metodi ufficiali di analisi delle acque per uso agricolo e zootecnico.
Decreto Interministeriale del 20 agosto 1999, “Ampliamento delle normative e delle metodologie tecniche per gli interventi di bonifica, ivi compresi quelli per rendere innocuo l'amianto, previsti dall'art. 5, comma 1, lettera f) , della legge 27 marzo 1992, n. 257, recante norme relative alla cessazione dell'impiego dell'amianto”
Decreto Interministeriale del 10 marzo 1998 “Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro”
Decreto Interministeriale 14 maggio 1996, “Normative e metodologie tecniche per gli interventi di bonifica, ivi compresi quelli per rendere innocuo l'amianto, previsti dall'art. 5, comma 1, lettera f), della legge 27 marzo 1992, n. 257, recante: "Norme relative alla cessazione dell'impiego dell'amianto".
Decreto Interministeriale del 26 ottobre 1995 “Normative e metodologie tecniche per la valutazione del rischio, il controllo, la manutenzione e la bonifica dei materiali contenenti amianto presenti nei mezzi rotabili”
Decreto Interministeriale 06 settembre 1994 “Normative e metodologie tecniche di applicazione dell'art. 6,comma 3, e dell'art. 12, comma 2, della legge 27 marzo 1992, n.257, relativa alla cessazione dell'impiego dell'amianto”.
Decreto del Ministero della Sanità 3 agosto 1993 "Aggiornamento di alcune norme concernenti l'autorizzazione all'installazione ed all'uso di apparecchiature a risonanza magnetica”
Decreto del Ministero della Sanità 2 agosto 1991 "Autorizzazione all'installazione ed uso di apparecchiature a risonanza magnetica per uso diagnostico”
Decreto Interministeriale del 1° dicembre 1980 “Disciplina dei contenitori a pressione di gas con membrature miste di materiale isolante e di materiale metallico, contenenti parti attive di apparecchiature elettriche”.
Circolare Ministero della Salute 16 giugno 2015. Sorveglianza dei casi umani di Chikungunya, Dengue, West Nile Disease ed altre arbovirosi e valutazione del rischio di trasmissione in Italia.
Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 13 febbraio 2015, n. 3 “Dispositivi di ancoraggio per la protezione contro le cadute dall’alto. Chiarimenti.” Circolare del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare 31 ottobre 2013, n. 1 per l'applicazione dell'articolo 11 del decreto legge 31 agosto 2013, n. 101, concernente "semplificazione e razionalizzazione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI)" convertito in legge 30 ottobre 2013, n. 125
Circolare del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare 31 ottobre 2013, n. 1 per l'applicazione dell'articolo 11 del decreto legge 31 agosto 2013, n. 101, concernente
"semplificazione e razionalizzazione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI)"
convertito in legge 30 ottobre 2013, n. 125
Lettera circolare del Ministero del Lavoro del 30/06/2011 prot. 15/VI/00148771 “Prime indicazioni esplicative in merito alle implicazioni del Regolamento (CE) n. 1907/2006 (Registration Evaluation Authorisation Restriction of Chemicals REACH), del Regolamento (CE) n. 1272/2008 (Classification Labelling Packaging - CLP) e del Regolamento (UE) n. 453/2010 (recante modifiche dell’Allegato II
180
del Regolamento CE 1907/2006 e concernente le disposizioni sulle schede di dati di sicurezza), nell’ambito della normativa vigente in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (Titolo IX del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i., Capo I “Protezione da Agenti Chimici” e Capo II “Protezione da Agenti Cancerogeni e Mutageni)”. Lettera circolare del Ministero del Lavoro 0023692 del 18/11/2010 in ordine all’approvazione delle Indicazioni necessarie alla valutazione del rischio stress lavoro correlato di cui all’art. 28 c. 1 bis del DLgs 81/08 e s.m.i.
Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 27 agosto 2010, n. 29 “Capo II, Titolo IV, del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. - Quesiti concernenti le norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota.
Ordinanza Presidente Consiglio dei Ministri 28 aprile 2006, n. 3519 “Criteri generali per l’individuazione delle zone sismiche e per la formazione e l’aggiornamento degli elenchi delle medesime zone”.
Circolare del Ministero della Salute 17 dicembre 2004 “Indicazioni interpretative e attuative dei divieti conseguenti all'entrata in vigore dell'articolo 51 della L. 16 gennaio 2003, n. 3 sulla tutela della salute dei non fumatori”.
Ordinanza Presidente Consiglio dei Ministri 20 marzo 2003, n. 3274 “Primi elementi in materia di criteri generali per la classificazione sismica del territorio nazionale e di normative tecniche per le costruzioni in zona sismica”.
Circolare n. 10 del Ministero della Salute del 13 luglio 2000. Malattie trasmesse da zecche: cenni di epidemiologia – misure di prevenzione.
Accordo, ai sensi degli articoli 2, c. 1 lett. b) e 4, c. 1 del DLgs 281/1997, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano concernente “la qualificazione dei laboratori pubblici e privati che effettuano attività di campionamento ed analisi sull’amianto sulla base dei programmi di controllo di qualità di cui all’art. 5 e all’allegato 5 del decreto 14 maggio 1996” (Rep. Atti n. 80/CSR del 7/5/2015).
Accordo, ai sensi degli articoli 2, comma 1, lett. B) e 4, comma 1, del DLgs 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, sul documento recante “Linee guida per la prevenzione e il controllo della Legionellosi” (Rep. Atti 79/CSR del 07/05/2015).
Intesa, ai sensi dell’art. 8 c. 6 della L 5/6/2003 n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, sul documento recante “Le fibre artificiali vetrose (FAV): Linee Guida per l’applicazione della normativa inerente ai rischi di esposizioni e le misure di prevenzione per la tutela della salute” (Rep. Atti n. 59/CSR del 25/3/2015)
Accordo ai sensi dell’art. 4, c. 1 DLgs 281/1997 concernente il Piano Nazionale della prevenzione 2014-2018-Documento per la valutazione. (Rep. Atti n. 56/CSR del 25/3/2015).
Intesa, ai sensi dell’art. 8 c. 6 della L 5/6/2003 n. 131, sulla “proposta del Ministero della salute concernente il Piano nazionale per la prevenzione per gli anni 2014-2018” (Rep. Atti n. 156/CSR del 13/11/2014)
Intesa, ai sensi dell’art. 8 c. 6 della legge 5 giugno 2003 n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano concernente il “Documento tecnico di indirizzo per ridurre il burden del cancro – Anni 2014-2016”. (Rep. Atti n. 144/CSR del 30/10/2014).
Accordo, ai sensi degli articoli 2, comma 1, lett. B) e 4, comma 1, del DLgs 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, sul documento recante Procedura operativa per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento aria” (Rep. Atti 55/CSR del 07/02/2013).
Accordo, ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sul documento proposto dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali recante: “Linee guida per il settore della musica e delle attività ricreative, ai sensi dell’articolo 198 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81”. (Rep. Atti n. 144/CSR del 25/07/2012)
Accordo, ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano sul documento recante “Prevenzione della tubercolosi negli operatori sanitari e soggetti ad essi equiparati”. (Rep. Atti 51/CSR del 07/02/2013).
181
Intesa, ai sensi dell'art. 8 c. 6 della Legge 5/6/2003 n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sul documento recante “Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2012-2014”. (Rep. Atti n. 54/CSR del 22/02/2012).
Accordo tra Governo, Regioni ed Enti locali del 22 febbraio 2012 ai sensi dell’art. 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281 su “Disegno di legge per la conversione in legge del decreto-legge
Accordo tra Governo, Regioni ed Enti locali del 22 febbraio 2012 ai sensi dell’art. 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281 su “Disegno di legge per la conversione in legge del decreto-legge