• Non ci sono risultati.

I rIsultatI tecnIco economIcI delle azIende rIca In p Iemonte nel bIennIo 2006-

tab. a.1 - parametri strutturali e relativi indici delle aziende agricole rIca in piemonte nel biennio 2006-2007, per ote

ote 13 ote 14 ote 20

Az. specializzate nella Az. specializzate in Az. specializzate in coltivazione di cereali altre coltivazioni in ortofloricoltura

e oleo-proteaginose

2006 2007 2006 2007 2006 2007 Parametri strutturali

Superficie totale (ha) 28,57 28,52 23,71 25,86 3,23 4,66 SAU (ha) 27,85 27,74 22,27 24,18 2,93 4,33 di cui: SAU in affitto (ha) 15,75 15,36 12,26 13,33 1,13 0,78 SAU irrigata (ha) 18,28 17,58 5,63 7,16 2,50 2,97 SAU foraggera (ha) 1,69 1,73 7,14 7,65 0,12 0,07 UBA 0,67 0,58 2,75 4,16 - - ULT 1,08 0,90 1,36 1,29 1,90 1,84 ULF 1,03 0,85 1,31 1,21 1,70 1,58 UL salariati fissi 0,04 0,04 0,03 0,05 0,13 0,15 UL salariati avventizi 0,01 0,01 0,02 0,03 0,07 0,12 Ore lavoro 2.402 1.953 3.084 2.821 4.153 3.959 Potenza macchine (CV) 207,51 212,51 196,36 207,34 73,27 79,27 Capitale fondiario ( € ) 514.672 527.239 362.282 484.728 152.385 172.702 di cui: cap. fond. in propr. ( € ) 239.701 259.345 188.428 197.768 120.101 148.033 Capitale di esercizio ( € ) 62.457 65.075 73.899 86.188 34.928 35.936 Nuovi investimenti ( € ) 1.992 2.321 4.594 12.547 1.063 1.961

Indici strutturali

SAU / ULT (ha) 25,78 30,74 16,32 18,70 1,54 2,35 ULF / ULT 0,95 0,94 0,96 0,93 0,89 0,85 UBA / SAU 0,02 0,02 0,12 0,17 - - Ore lavoro / SAU 86,22 70,40 138,47 116,68 1.418,06 913,78 Pot. macch. / SAU (CV/ha) 7,45 7,66 8,82 8,57 25,02 18,30 Capitale fondiario / SAU (€ /ha) 18.477 19.005 16.268 20.046 52.037 39.861 Cap. fond. in propr./SAU (€ /ha) 8.605 9.349 8.461 8.179 41.013 34.167 Cap. di esercizio / SAU (€ /ha) 2.242 2.346 3.318 3.564 11.927 8.294 Cap. macch. / Cap. eserc. (%) 75,3 74,6 77,2 70,7 72,2 76,1 Cap. bestiame / Cap. eserc. (%) 1,4 1,4 6,3 9,8 - - Nuovi investim. / SAU (€ /ha) 72 84 206 519 363 453 segue:

seguito tab. a.1 - parametri strutturali e relativi indici delle aziende agricole rIca in

piemonte nel biennio 2006-2007, per ote

ote 31 ote 32 ote 34

Az. specializzate Az. specializzate in Az. con diverse in viticoltura frutticoltura e coltivazioni

agrumicoltura permanenti combinate 2006 2007 2006 2007 2006 2007 Parametri strutturali

Superficie totale (ha) 5,79 6,03 8,09 7,85 6,59 7,14 SAU (ha) 5,01 5,20 6,19 6,11 5,74 6,21 di cui: SAU in affitto (ha) 0,66 0,84 1,18 1,20 1,64 1,36 SAU irrigata (ha) 0,12 0,06 2,53 2,53 0,61 0,53 SAU foraggera (ha) 0,41 0,68 0,56 0,60 1,12 1,24 UBA 0,10 0,23 0,08 0,07 0,18 0,15 ULT 1,22 1,16 1,28 1,26 1,33 1,33 ULF 1,13 1,08 1,21 1,15 1,23 1,22 UL salariati fissi 0,04 0,04 0,02 0,01 0,04 0,04 UL salariati avventizi 0,05 0,04 0,05 0,10 0,07 0,07 Ore lavoro 2.618 2.532 2.915 2.785 2.896 2.884 Potenza macchine (CV) 98,98 99,02 97,73 99,56 91,28 93,48 Capitale fondiario (€ ) 143.714 144.923 171.886 169.584 108.157 115.665 di cui: cap. fond. in propr. (€ ) 126.258 122.117 137.450 137.581 82.092 94.107 Capitale di esercizio (€ ) 29.722 29.226 27.092 25.904 26.668 30.099 Nuovi investimenti (€ ) 1.300 654 1.427 682 829 2.110

Indici strutturali

SAU / ULT (ha) 4,11 4,47 4,84 4,85 4,30 4,67 ULF / ULT 0,92 0,93 0,94 0,91 0,92 0,92 UBA / SAU 0,02 0,04 0,01 0,01 0,03 0,02 Ore lavoro / SAU 522,55 487,05 470,55 455,57 504,59 464,73 Pot. macch. / SAU (CV/ha) 19,75 19,04 15,78 16,29 15,91 15,07 Capitale fondiario / SAU (€ /ha) 28.681 27.872 27.748 27.739 18.846 18.640 Cap. fond. in propr./SAU (€ /ha) 25.197 23.486 22.189 22.505 14.304 15.166 Cap. di esercizio / SAU (€ /ha) 5.932 5.621 4.374 4.237 4.647 4.850 Cap. macch. / Cap. eserc. (%) 78,4 75,6 76,0 74,7 76,6 70,6 Cap. bestiame / Cap. eserc. (%) 0,8 2,2 0,6 0,5 1,4 1,4 Nuovi investim. / SAU (€ /ha) 259 126 230 112 144 340 segue:

seguito tab. a.1 - parametri strutturali e relativi indici delle aziende agricole rIca in

piemonte nel biennio 2006-2007, per ote

ote 41 ote 42 + ote 43 ote 44

Az. bovine specializzate Az. bovine spec. orientam. Az. con ovini, caprini orientamento latte carne + Az. bovine latte, e altri erbivori

allevam. e carne combinati

2006 2007 2006 2007 2006 2007 Parametri strutturali

Superficie totale (ha) 45,79 37,61 39,60 39,63 51,08 60,40 SAU (ha) 44,35 36,87 37,37 37,59 49,55 57,23 di cui: SAU in affitto (ha) 31,56 19,40 22,08 25,22 38,87 41,54 SAU irrigata (ha) 15,97 15,47 8,37 7,42 8,02 2,75 SAU foraggera (ha) 38,37 31,38 33,48 33,22 44,95 56,11 UBA 80,80 77,27 49,22 48,17 30,39 22,87 ULT 2,13 2,00 1,56 1,57 1,41 1,30 ULF 1,99 1,87 1,52 1,51 1,41 1,30 UL salariati fissi 0,10 0,09 0,03 0,05 - - UL salariati avventizi 0,04 0,04 0,01 0,01 - - Ore lavoro 5.103 4.899 3.768 3.783 3.382 3.177 Potenza macchine (CV) 249,36 225,47 177,04 174,42 179,32 116,36 Capitale fondiario (€ ) 718.907 681.469 614.732 487.366 460.171 394.377 di cui: cap. fond. in propr. (€ ) 306.313 300.095 199.505 230.047 158.924 128.314 Capitale di esercizio (€ ) 250.482 232.691 165.847 159.215 103.248 71.628 Nuovi investimenti (€ ) 18.078 5.229 40.377 32.211 5.951 2.461

Indici strutturali

SAU / ULT (ha) 20,85 18,47 23,90 23,98 35,13 43,97 ULF / ULT 0,93 0,94 0,97 0,96 1,00 1,00 UBA / SAU 1,82 2,10 1,32 1,28 0,61 0,40 Ore lavoro / SAU 115,06 132,88 100,82 100,65 68,25 55,52 Pot. macch. / SAU (CV/ha) 5,62 6,12 4,74 4,64 3,62 2,03 Capitale fondiario / SAU (€ /ha) 16.209 18.483 16.449 12.965 9.286 6.891 Cap. fond. in propr./SAU (€ /ha) 6.906 8.139 5.338 6.120 3.207 2.242 Cap. di esercizio / SAU (€ /ha) 5.647 6.311 4.438 4.235 2.084 1.252 Cap. macch. / Cap. eserc. (%) 34,0 32,3 25,8 26,5 38,6 35,7 Cap. bestiame / Cap. eserc. (%) 45,9 46,8 53,5 51,4 39,3 43,1 Nuovi investim. / SAU (€ /ha) 408 142 1.080 857 120 43 segue:

seguito tab. a.1 - parametri strutturali e relativi indici delle aziende agricole rIca in

piemonte nel biennio 2006-2007, per ote

ote 50 ote 60 polo 7

Az. specializzate Az. con policoltura Aziende con in granivori poliallevamento 2006 2007 2006 2007 2006 2007 Parametri strutturali

Superficie totale (ha) 21,02 19,46 13,35 13,13 19,33 16,87 SAU (ha) 18,90 17,33 12,37 12,00 16,80 14,69 di cui: SAU in affitto (ha) 6,55 6,91 4,98 5,07 10,10 6,52 SAU irrigata (ha) 12,98 12,24 2,63 2,97 7,65 6,94 SAU foraggera (ha) 2,07 1,92 3,47 3,52 11,15 8,62 UBA 194,90 179,49 2,08 1,75 29,96 33,92 ULT 1,87 1,78 1,21 1,26 1,30 1,67 ULF 1,54 1,38 1,17 1,21 1,30 1,57 UL salariati fissi 0,30 0,37 0,01 0,01 - 0,06 UL salariati avventizi 0,03 0,03 0,03 0,03 - 0,04 Ore lavoro 3.586 3.341 2.729 2.838 3.405 3.807 Potenza macchine (CV) 167,26 158,19 141,63 147,07 176,75 186,03 Capitale fondiario (€ ) 639.155 638.988 199.697 203.799 417.185 359.198 di cui: cap. fond. in propr. (€ ) 413.638 414.539 133.730 125.386 210.683 241.508 Capitale di esercizio (€ ) 223.466 202.513 38.942 36.215 124.127 116.454 Nuovi investimenti (€ ) 21.327 19.034 2.372 1.108 39.881 18.182

Indici strutturali

SAU / ULT (ha) 10,09 9,74 10,23 9,56 12,96 8,82 ULF / ULT 0,82 0,78 0,96 0,97 1,00 0,94 UBA / SAU 10,31 10,36 0,17 0,15 1,78 2,31 Ore lavoro / SAU 189,72 192,80 220,51 236,52 202,63 259,10 Pot. macch. / SAU (CV/ha) 8,85 9,13 11,44 12,26 10,52 12,66 Capitale fondiario / SAU (€ /ha) 33.816 36.879 16.137 16.984 24.827 24.448 Cap. fond. in propr./SAU (€ /ha) 21.884 23.925 10.807 10.449 12.538 16.438 Cap. di esercizio / SAU (€ /ha) 11.823 11.688 3.147 3.018 7.387 7.926 Cap. macch. / Cap. eserc. (%) 24,0 24,6 71,2 70,2 30,6 31,2 Cap. bestiame / Cap. eserc. (%) 40,3 35,8 9,1 8,8 48,2 46,9 Nuovi investim. / SAU (€ /ha) 1.128 1.099 192 92 2.373 1.238 segue:

seguito tab. a.1 - parametri strutturali e relativi indici delle aziende agricole rIca in

piemonte nel biennio 2006-2007, per ote

polo 8

Aziende miste coltivazioni-allevamento 2006 2007 Parametri strutturali

Superficie totale (ha) 23,01 24,82

SAU (ha) 21,85 23,47

di cui: SAU in affitto (ha) 11,93 12,52 SAU irrigata (ha) 9,48 9,82 SAU foraggera (ha) 8,82 10,74

UBA 26,72 28,41 ULT 1,49 1,33 ULF 1,43 1,27 UL salariati fissi 0,04 0,04 UL salariati avventizi 0,02 0,02 Ore lavoro 3.457 3.110 Potenza macchine (CV) 192,91 203,33 Capitale fondiario (€ ) 442.339 464.397 di cui: cap. fond. in propr. (€ ) 227.720 243.305 Capitale di esercizio (€ ) 117.277 127.343 Nuovi investimenti (€ ) 19.697 16.099

Indici strutturali

SAU / ULT (ha) 14,66 17,63

ULF / ULT 0,96 0,95

UBA / SAU 1,22 1,21

Ore lavoro / SAU 158,22 132,50 Pot. macch. / SAU (CV/ha) 8,83 8,66 Capitale fondiario / SAU (€ /ha) 20.247 19.787 Cap. fond. in propr./SAU (€ /ha) 10.423 10.367 Cap. di esercizio / SAU (€ /ha) 5.368 5.426 Cap. macch. / Cap. eserc. (%) 38,1 37,6 Cap. bestiame / Cap. eserc. (%) 39,9 41,0 Nuovi investim. / SAU (€ /ha) 902 686

tab. a.2 - Indicatori e indici economici delle aziende agricole rIca in piemonte nel biennio 2006-2007, per ote (euro s.d.i.)

ote 13 ote 14 ote 20

Az. specializzate nella Az. specializzate in Az. specializzate in coltivazione di cereali altre coltivazioni ortofloricoltura

e oleo-proteaginose

2006 2007 2006 2007 2006 2007 Indicatori economici

Reddito Lordo Standard 35.635 35.004 31.172 37.265 36.006 37.576 Produzione Lorda Vendibile 56.258 64.682 42.258 60.156 75.913 67.926 PLV Zootecnica 867 565 2.789 5.360 - - Costi Variabili 19.613 22.362 15.825 22.852 26.904 23.597 Costi Fissi 17.480 17.424 15.647 17.798 19.568 17.047 Valore Aggiunto 35.104 40.744 26.413 37.468 46.876 44.034 Prodotto Netto 26.704 31.853 18.188 28.565 38.240 36.098 Reddito Lordo 37.090 42.765 27.561 39.111 49.009 44.329 Reddito Operativo 19.638 25.358 12.072 21.568 29.441 27.282 Reddito Netto 19.610 25.342 11.914 21.313 29.441 27.282 Reddito da Lavoro Totale 12.708 17.921 5.477 14.803 28.970 27.134 Reddito da Lavoro Familiare 11.715 16.913 4.522 13.207 25.293 22.525 Trasferimenti Pubblici 17.526 15.338 7.165 9.004 605 983

Indici economici

PLV / SAU 2.020 2.332 1.898 2.488 25.923 15.678 Valore Aggiunto / SAU 1.260 1.469 1.186 1.550 16.007 10.163 Reddito Lordo / SAU 1.332 1.542 1.238 1.617 16.736 10.231 Costi Variabili / SAU 704 806 711 945 9.187 5.446 Reddito Netto / SAU 704 913 535 881 10.054 6.297 PLV zootecnica / PLV 1.301 967 1.012 1.288 - - PLV / ULT 52.077 71.681 30.973 46.532 39.865 36.825 Valore Aggiunto / ULT 32.495 45.153 19.359 28.983 24.617 23.872 Reddito Lordo / ULT 34.333 47.393 20.201 30.254 25.737 24.032 Reddito Operativo / SAU 705 914 542 892 10.054 6.297 Reddito Netto / ULF 19.115 29.790 9.067 17.649 17.350 17.320 Reddito da Lav. Fam. / ULF 11.420 19.882 3.441 10.936 14.906 14.300 Costi Variabili / PLV (%) 34,9 34,6 37,5 38,0 35,4 34,7 Costi Fissi / PLV (%) 31,1 26,9 37,0 29,6 25,8 25,1 Trasferim. Pubblici / PLV (%) 31,2 23,7 17,0 15,0 0,8 1,4 segue:

seguito tab. a.2 - Indicatori e indici economici delle aziende agricole rIca in piemonte

nel biennio 2006-2007, per ote (euro s.d.i.)

ote 31 ote 32 ote 34

Az. specializzate Az. specializzate in Az. con diverse in viticoltura frutticoltura e coltivazioni

agrumicoltura permanenti combinate 2006 2007 2006 2007 2006 2007 Indicatori economici

Reddito Lordo Standard 20.156 20.109 21.767 21.990 24.099 25.953 Produzione Lorda Vendibile 37.333 37.921 34.882 38.847 30.666 42.335 PLV Zootecnica 188 531 101 53 377 407 Costi Variabili 6.788 7.258 7.361 7.738 9.449 13.165 Costi Fissi 11.329 11.430 10.848 10.588 10.332 10.861 Valore Aggiunto 29.434 29.480 26.689 30.771 20.020 27.877 Prodotto Netto 23.620 23.520 21.126 25.268 15.827 23.326 Reddito Lordo 30.594 30.901 27.548 31.136 21.367 29.277 Reddito Operativo 19.282 19.477 16.702 20.548 11.035 18.417 Reddito Netto 19.264 19.471 16.700 20.548 11.035 18.417 Reddito da Lavoro Totale 16.696 16.940 13.553 17.872 9.885 17.084 Reddito da Lavoro Familiare 15.256 15.569 12.597 16.501 8.059 15.030 Trasferimenti Pubblici 1.703 1.180 2.208 1.597 1.908 1.932

Indici economici

PLV / SAU 7.451 7.293 5.631 6.354 5.343 6.822 Valore Aggiunto / SAU 5.874 5.670 4.309 5.033 3.488 4.492 Reddito Lordo / SAU 6.106 5.943 4.447 5.093 3.723 4.718 Costi Variabili / SAU 1.355 1.396 1.188 1.266 1.646 2.121 Reddito Netto / SAU 3.845 3.745 2.696 3.361 1.923 2.968 PLV zootecnica / PLV 1.907 2.289 1.300 804 2.062 2.695 PLV / ULT 30.610 32.634 27.243 30.820 22.982 31.872 Valore Aggiunto / ULT 24.134 25.371 20.845 24.414 15.004 20.988 Reddito Lordo / ULT 25.084 26.594 21.516 24.703 16.013 22.042 Reddito Operativo / SAU 3.848 3.746 2.696 3.361 1.923 2.968 Reddito Netto / ULF 17.097 17.990 13.819 17.830 8.990 15.075 Reddito da Lav. Fam. / ULF 13.539 14.385 10.423 14.319 6.566 12.302 Costi Variabili / PLV (%) 18,2 19,1 21,1 19,9 30,8 31,1 Costi Fissi / PLV (%) 30,3 30,1 31,1 27,3 33,7 25,7 Trasferim. Pubblici / PLV (%) 4,6 3,1 6,3 4,1 6,2 4,6 segue:

seguito tab. a.2 - Indicatori e indici economici delle aziende agricole rIca in piemonte nel

biennio 2006-2007, per ote (euro s.d.i.)

ote 41 ote 42 + ote 43 ote 44

Az. bovine specializzate Az. bovine spec. orientam. Az. con ovini, caprini orientamento latte carne + Az. bovine latte, e altri erbivori

allevam. e carne combinati

2006 2007 2006 2007 2006 2007 Indicatori economici

Reddito Lordo Standard 73.150 68.621 42.771 41.522 36.020 28.265 Produzione Lorda Vendibile 144.725 157.469 77.942 80.456 63.013 39.171 PLV Zootecnica 119.280 130.032 58.343 58.694 34.044 21.548 Costi Variabili 90.655 91.159 45.166 47.560 30.905 17.115 Costi Fissi 34.946 31.883 19.427 18.652 17.447 12.448 Valore Aggiunto 74.865 87.562 46.590 47.526 43.230 28.427 Prodotto Netto 56.547 70.803 36.681 37.846 34.139 21.752 Reddito Lordo 79.950 91.795 49.555 49.731 44.663 29.525 Reddito Operativo 45.095 59.913 30.161 31.168 27.216 17.076 Reddito Netto 45.004 59.945 30.128 31.079 27.216 17.076 Reddito da Lavoro Totale 28.812 44.416 18.861 19.250 18.875 10.928 Reddito da Lavoro Familiare 26.353 42.309 17.851 18.521 18.875 10.928 Trasferimenti Pubblici 17.652 15.723 13.627 15.365 11.527 7.852

Indici economici

PLV / SAU 3.263 4.271 2.086 2.140 1.272 684 Valore Aggiunto / SAU 1.688 2.375 1.247 1.264 872 497 Reddito Lordo / SAU 1.803 2.490 1.326 1.323 901 516 Costi Variabili / SAU 2.044 2.472 1.209 1.265 624 299 Reddito Netto / SAU 1.015 1.626 806 827 549 298 PLV zootecnica / PLV 1.476 1.683 1.185 1.218 1.120 942 PLV / ULT 68.044 78.885 49.836 51.316 44.677 30.096 Valore Aggiunto / ULT 35.198 43.865 29.789 30.312 30.650 21.842 Reddito Lordo / ULT 37.589 45.985 31.686 31.719 31.667 22.685 Reddito Operativo / SAU 1.017 1.625 807 829 549 298 Reddito Netto / ULF 22.633 32.102 19.784 20.633 19.296 13.120 Reddito da Lav. Fam. / ULF 13.253 22.658 11.722 12.296 13.383 8.397 Costi Variabili / PLV (%) 62,6 57,9 57,9 59,1 49,0 43,7 Costi Fissi / PLV (%) 24,1 20,2 24,9 23,2 27,7 31,8 Trasferim. Pubblici / PLV (%) 12,2 10,0 17,5 19,1 18,3 20,0 segue:

seguito tab. a.2 - Indicatori e indici economici delle aziende agricole rIca in piemonte nel

biennio 2006-2007, per ote (euro s.d.i.)

ote 50 ote 60 polo 7

Az. specializzate in granivori Az. con policoltura Aziende con poliallevamento 2006 2007 2006 2007 2006 2007 Indicatori economici

Reddito Lordo Standard 161.309 151.481 20.496 19.931 33.753 37.785 Produzione Lorda Vendibile 220.900 183.683 27.043 34.922 57.255 63.162 PLV Zootecnica 195.982 149.188 2.304 1.893 35.670 42.214 Costi Variabili 126.176 128.972 9.357 9.104 34.464 30.931 Costi Fissi 39.440 38.558 11.646 11.818 16.764 18.182 Valore Aggiunto 96.690 57.876 17.618 25.921 32.280 42.933 Prodotto Netto 80.589 40.682 11.383 19.642 22.607 32.907 Reddito Lordo 104.862 64.873 18.685 26.582 33.865 44.321 Reddito Operativo 65.799 26.627 7.048 15.179 17.145 26.139 Reddito Netto 65.423 26.315 7.040 14.759 17.101 26.139 Reddito da Lavoro Totale 54.212 15.519 3.209 11.305 6.681 17.127 Reddito da Lavoro Familiare 46.100 8.010 2.427 10.466 6.681 15.486 Trasferimenti Pubblici 6.021 4.835 3.802 3.478 9.431 8.944

Indici economici

PLV / SAU 11.687 10.601 2.185 2.910 3.407 4.299 Valore Aggiunto / SAU 5.116 3.340 1.424 2.160 1.921 2.922 Reddito Lordo / SAU 5.548 3.744 1.510 2.215 2.015 3.017 Costi Variabili / SAU 6.676 7.444 756 759 2.051 2.105 Reddito Netto / SAU 3.461 1.519 569 1.230 1.018 1.779 PLV zootecnica / PLV 1.006 831 1.108 1.081 1.191 1.245 PLV / ULT 117.905 103.310 22.348 27.821 44.169 37.931 Valore Aggiunto / ULT 51.608 32.552 14.560 20.650 24.902 25.782 Reddito Lordo / ULT 55.970 36.487 15.441 21.176 26.125 26.616 Reddito Operativo / SAU 3.481 1.537 570 1.265 1.020 1.779 Reddito Netto / ULF 42.398 19.088 6.033 12.158 13.192 16.662 Reddito da Lav. Fam. / ULF 29.876 5.810 2.080 8.622 5.154 9.872 Costi Variabili / PLV (%) 57,1 70,2 34,6 26,1 60,2 49,0 Costi Fissi / PLV (%) 17,9 21,0 43,1 33,8 29,3 28,8 Trasferim. Pubblici / PLV (%) 2,7 2,6 14,1 10,0 16,5 14,2 segue:

seguito tab. a.2 - Indicatori e indici economici delle aziende agricole rIca in piemonte

nel biennio 2006-2007, per ote (euro s.d.i.)

polo 8

Aziende miste coltivazioni-allevamento 2006 2007 Indicatori economici

Reddito Lordo Standard 36.466 37.722 Produzione Lorda Vendibile 63.662 71.779 PLV Zootecnica 33.191 35.982 Costi Variabili 33.372 35.442 Costi Fissi 18.640 18.960 Valore Aggiunto 37.623 44.213 Prodotto Netto 28.282 34.663 Reddito Lordo 39.958 46.856 Reddito Operativo 21.418 27.915 Reddito Netto 21.318 27.896 Reddito da Lavoro Totale 12.163 18.098 Reddito da Lavoro Familiare 10.973 16.670 Trasferimenti Pubblici 10.936 11.593

Indici economici

PLV / SAU 2.914 3.058 Valore Aggiunto / SAU 1.722 1.884 Reddito Lordo / SAU 1.829 1.996 Costi Variabili / SAU 1.528 1.510 Reddito Netto / SAU 976 1.189 PLV zootecnica / PLV 1.242 1.267 PLV / ULT 42.721 53.904 Valore Aggiunto / ULT 25.247 33.203 Reddito Lordo / ULT 26.814 35.188 Reddito Operativo / SAU 980 1.189 Reddito Netto / ULF 14.882 21.940 Reddito da Lav. Fam. / ULF 7.660 13.111 Costi Variabili / PLV (%) 52,4 49,4 Costi Fissi / PLV (%) 29,3 26,4 Trasferim. Pubblici / PLV (%) 17,2 16,2

tab. a.3 - parametri strutturali ed economici e relativi indici delle aziende agricole rIca in piemonte nel biennio 2006-2007, per classi di ude (euro s.d.i.)

classe di ude 3 classe di ude 4 classe di ude 5

2006 2007 2006 2007 2006 2007 Indicatori strutturali ed economici

SAU (ha) 5,36 5,21 10,36 10,37 23,41 22,11 UBA 1,13 1,01 3,24 3,18 10,18 10,15 ULT 0,90 0,77 1,14 1,04 1,42 1,39 ULF 0,90 0,77 1,13 1,02 1,38 1,31 Reddito Lordo Standard 7.327 6.930 13.809 13.777 30.937 30.927 Produzione Lorda Vendibile 12.153 13.298 22.262 24.670 50.080 56.236 Costi Variabili 3.886 3.438 7.014 7.718 19.338 21.568 Costi Fissi 6.235 5.521 9.085 9.052 15.942 16.695 Valore Aggiunto 8.220 9.719 15.748 17.717 32.805 36.910 Prodotto Netto 4.984 6.755 10.882 12.638 24.015 27.681 Reddito Lordo 8.965 10.295 16.612 18.564 34.327 38.402 Reddito Netto 2.730 4.774 7.527 9.510 18.385 21.707 Reddito da Lavoro Totale 173 2.442 3.913 5.708 11.654 15.128 Reddito da Lavoro Familiare 173 2.433 3.660 5.499 10.857 13.728 Trasferimenti Pubblici 2.367 1.759 2.947 2.926 7.366 6.916 Indici strutturali ed economici

PLV / SAU 2.268 2.554 2.149 2.378 2.140 2.543 Valore Aggiunto / SAU 1.534 1.866 1.520 1.708 1.402 1.669 Reddito Lordo / SAU 1.673 1.977 1.604 1.790 1.467 1.737 Costi Variabili / SAU 725 660 677 744 826 975 Reddito Netto / SAU 509 917 727 917 785 982 PLV / ULT 13.534 17.186 19.470 23.758 35.203 40.415 Valore Aggiunto / ULT 9.154 12.560 13.773 17.062 23.060 26.526 Reddito Lordo / ULT 9.984 13.305 14.529 17.877 24.130 27.598 Reddito Netto / ULF 3.040 6.196 6.680 9.296 13.360 16.545 Redd. da Lavoro Fam. / ULF 192 3.158 3.249 5.375 7.889 10.463 Costi Variabili / PLV (%) 32,0 25,9 31,5 31,3 38,6 38,4 Costi Fissi / PLV (%) 51,3 41,5 40,8 36,7 31,8 29,7 Trasferim. pubblici / PLV (%) 19,5 13,2 13,2 11,9 14,7 12,3 segue:

seguito tab. a.3 - parametri strutturali ed economici e relativi indici delle aziende agricole rIca in piemonte nel biennio 2006-2007, per classi di ude (euro s.d.i.)

classe di ude 6 classe di ude 7

2006 2007 2006 2007 Parametri strutturali ed economici

SAU (ha) 38,84 38,03 116,03 121,79 UBA 36,19 36,43 176,16 167,22 ULT 1,95 1,96 3,74 3,63 ULF 1,83 1,84 2,68 2,62 Reddito Lordo Standard 74.017 74.799 282.319 278.325 Produzione Lorda Vendibile 114.893 125.380 507.597 553.087 Costi Variabili 54.559 56.365 238.790 253.774 Costi Fissi 31.076 29.860 106.761 106.505 Valore Aggiunto 69.857 79.455 286.206 315.761 Prodotto Netto 53.392 63.250 243.080 272.169 Reddito Lordo 73.026 82.000 303.486 333.044 Reddito Netto 41.950 52.141 196.724 226.600 Reddito da Lavoro Totale 27.905 37.918 168.548 197.102 Reddito da Lavoro Familiare 26.223 36.137 148.207 177.805 Trasferimenti Pubblici 18.369 17.482 84.346 77.713 Indici strutturali ed economici

PLV / SAU 2.958 3.297 4.375 4.541 Valore Aggiunto / SAU 1.799 2.089 2.467 2.593 Reddito Lordo / SAU 1.880 2.156 2.616 2.735 Costi Variabili / SAU 1.405 1.482 2.058 2.084 Reddito Netto / SAU 1.080 1.371 1.695 1.861 PLV / ULT 58.970 63.896 135.777 152.160 Valore Aggiunto / ULT 35.855 40.492 76.557 86.869 Reddito Lordo / ULT 37.482 41.789 81.179 91.624 Reddito Netto / ULF 22.869 28.266 73.518 86.512 Redd. da Lavoro Fam. / ULF 14.295 19.590 55.386 67.883 Costi Variabili / PLV (%) 47,5 45,0 47,0 45,9 Costi Fissi / PLV (%) 27,0 23,8 21,0 19,3 Trasferim. pubblici / PLV (%) 16,0 13,9 16,6 14,1

glossarIo

ammortamento: perdita di valore calcolata al prezzo di sostituzione, subita dai capitali fissi (macchinari, impianti, mezzi di trasporto, ecc.) nel corso dell’anno a causa dell’usura fisica, dell’obsolescenza (perdita di valore economico dei beni capitali per il progresso tecnico incorpo- rato nei nuovi beni) e dei danni accidentali assicurati (incendio, incidente, ecc.). Il concetto di ammortamento economico differisce da quello fiscale o finanziario in senso lato (Sistema euro- peo dei conti, SEC 95).

capitale agrario o di esercizio: è l’insieme dei beni dell’azienda che non sono legati in modo fisso e stabile al fondo, calcolato come la somma di macchine, capitale bestiame, rimanen- ze e capitale di anticipazione.

capitale bestiame: valore medio degli allevamenti da riproduzione e/o da latte di proprie- tà aziendale.

capitale di anticipazione: valore mediamente anticipato dall’imprenditore per far fronte alle spese definite dal capitale circolante. Il capitale circolante è composto dalle spese specifiche per le attività produttive e dagli oneri aziendali (al netto degli ammortamenti). Alle suddette voci va sottratto il valore relativo ai debiti a lungo e medio termine per il capitale di esercizio.

capitale fondiario: è l’insieme dei beni dell’azienda legati in modo fisso e stabile al fon- do; è rappresentato dal valore dei terreni agricoli e forestali, fabbricati (per i terreni in affitto vie- ne utilizzato il valore di mercato) e manufatti rurali, dagli impianti e dalle piantagioni e compren- de anche i debiti per l’acquisto del capitale.

capitale macchine e attrezzi: valore residuo medio, calcolato a prezzi correnti, delle macchine ed attrezzi di proprietà dell’azienda.

catene di indici: tecnica di scomposizione di un indice in più componenti attraverso rela- zioni aritmetiche.

costi fissi: comprendono gli oneri sostenuti per l’impiego di fattori produttivi che vengono impiegati per più anni nel processo produttivo quali: ammortamenti, salari, oneri sociali, quote di accantonamento annuo per il TFR, affitti passivi di terreni, interessi di capitali presi a prestito, imposte e tasse, altre spese generali e fondiarie, contributi IVA passivi, nonché le sopravvenienze passive (derivanti da crediti, portafoglio, debiti).

costi variabili: includono tutti gli oneri sostenuti, compresi i reimpieghi di prodotti azien- dali, per i mezzi tecnici a logorio totale che esauriscono cioè il loro effetto nel corso dell’annata agraria (sementi, concimi, mangimi, energia, ecc.) e per l’impiego di manodopera avventizia. Nelle spese specifiche sono comprese anche le spese connesse con l’attività agrituristica.

Indice capofila: indice primario che viene scomposto in diverse componenti che vanno a costituire una catena di indici.

Indici della redditività: gruppo di indicatori che esprimono il rendimento economico dei capitali investiti in azienda.

nuovi Investimenti: corrisponde agli investimenti effettuati nel corso dell’esercizio cor- rente per incrementare il capitale fondiario (acquisti e immobilizzazioni) e quello di esercizio (allevamenti, macchine e attrezzi, manutenzione straordinarie delle macchine).

ore di lavoro: sommatoria delle ore di lavoro effettivamente prestate in azienda dalla manodopera sia essa familiare che salariata. Comprende non solo le ore prestate per le specifi- che attività colturali o d’allevamento, ma anche quelle svolte per attività non specifiche (manu-

tenzione, commercializzazione, amministrazione, ecc.).

orientamento tecnico economico (ote): la classificazione delle aziende agricole per OTE si basa sulla determinazione del peso economico delle varie attività produttive presenti in azienda e sulla loro combinazione. A tal fine, utilizzando i RLS della zona in cui ricade l’azien- da, si moltiplicano gli ettari coltivati o il numero dei capi allevati per il corrispondente RLS. La combinazione ottenuta si confronta con uno schema tipologico che serve a individuare gli OTE secondo criteri stabiliti a livello comunitario e validi per tutte le statistiche ufficiali. Un’azienda viene detta specializzata quando il RLS di una o più attività produttive affini supera i 2/3 del RLS totale dell’azienda. Ulteriori specificazioni relativamente all’OTE sono di seguito riportate. OTE generale (o Polo): raggruppa gli OTE principali in otto comparti produttivi, di cui 5 specializzati (agricoltura generale, ortofloricoltura, coltivazioni permanenti, erbivori e granivori) e 3 misti (policoltura, poliallevamento, colture e allevamenti). A seconda dell’incidenza delle sin- gole attività produttive sul RLS aziendale, la tipologia CE individua tre categorie di ordinamento: OTE specializzato; OTE bipolare; OTE parzialmente dominante.

OTE specializzato: quando i Rls di una o più attività produttive affini (che ricadono cioè nello stesso polo), supera i 2/3 del Rls totale dell’azienda; appartengono a questa categoria tutti gli orientamenti particolari che ricadono nei primi 5 poli.

OTE bipolare: si ha quando i Rls delle attività agricole che ricadono in due differenti poli specializzati, sono entrambi compresi tra 1/3 e i 2/3 del RLS aziendale.

OTE parzialmente dominante: quando le attività produttive che ricadono in uno solo dei primi cinque poli, tutte insieme raggiungono un Rls che è compreso tra 1/3 e i 2/3 di quello aziendale.

OTE particolare: è il livello più analitico e prevede 58 tipi di aziende; tuttavia, per meglio riflettere la realtà agricola italiana l’INEA, ha introdotto alcuni adattamenti allo schema CE (sud- divisioni di OTE particolari), elevando così a 71 le combinazioni possibili.

OTE principale: deriva dall’aggregazione di OTE particolari all’interno di comparti pro- duttivi omogenei (cereali, vite, bovini da latte, ecc.) e dà luogo a 17 tipi di aziende.

Gli OTE generali, principali e particolari (di cui alla decisione 85/377/CEE e successive modificazioni) sono i seguenti:

ote generali ote principali ote particolari suddivisioni d’ote particolari

1. Aziende 13. Aziende specializzate 131. Aziende specializzate specializzate nella coltivazione di cereali nei cereali (escluso il riso) nei seminativi e di piante oleaginose e in piante da semi oleosi

e proteaginose e proteiche

132. Aziende risicole specializzate

133. Aziende con cereali, riso combinati e piante oleose e proteiche

14. Aziende specializzate 141. Aziende specializzate nelle in altre colture piante sarchiate

142. Aziende con cereali e piante sarchiate combinati

143. Aziende specializzate in orti in pieno campo

ote generali ote principali ote particolari suddivisioni d’ote particolari

144. Aziende con seminativi 1441. Az. spec. nella coltura del diversi tabacco

1442. Az. spec. nella coltura di cotone

1443. Az. con diverse colture di seminativi combinate

2. Aziende 20. Aziende specializzate 201. Aziende specializzate in 2011. Az. spec. orti ind.li in piena specializzate in in ortofloricoltura orti industriali terra

ortofloricoltura

2012. Az. spec. orti ind.li sotto vetro

2013. Az. spec. orti ind.li in piena terra o sottovetro combinati 202. Aziende specializzate 2021. Az. spec. floric. e piante in floricoltura e piante ornam.li in piena aria ornamentali

2022. Az. spec. floric. e piante ornam.li sotto vetro

2023. Az. spec. floric. e piante ornam.li in piena aria e sotto vetro combinate

203. Aziende ortofloricole 2031. Az. con diverse colture con diverse colture ortofloricole in piena aria

2032. Az. con diverse colture ortofloricole sotto vetro 2033. Az. spec. nella coltura di funghi

2034. Az. con diverse colture ortofloricole combinate 3. Aziende 31. Aziende specializzate 311. Aziende viticole

specializzate nelle nella viticoltura specializzate nella produzione coltivazioni di vini di qualità

permanenti

312. Aziende viticole specializzate nella produzione di vini non di qualità 313. Aziende viticole con vini di qualità ed altri combinati 314. Aziende viticole con produzioni aventi diverse

destinazioni 3141. Az. spec. produz. di uva da tavola

3142. Az. spec. produz. uva passa 3143. Az. con viticoltura mista 32. Aziende specializzate 321. Aziende specializzate in 3211. Az. spec in frutta fresca in frutticoltura e frutta (esclusi agrumi) (esclusi agrumi)

agrumicoltura

3212. Az. spec. in frutta a guscio 3213. Az. con frutta fresca (esclusi agrumi) e a guscio combinate

322. Aziende specializzate in agrumi

323. Aziende con frutta e agrumi combinati

33. Aziende specializzate 330. Aziende specializzate in olivicoltura in olivicoltura

34. Aziende con diverse 340. Aziende con diverse coltivazioni permanenti coltivazioni permanenti combinate combinate

ote generali ote principali ote particolari suddivisioni d’ote particolari

4. Aziende 41. Aziende bovine 411. Aziende specializzate specializzate in specializzate - orientamento nella produzione di latte erbivori latte

412. Aziende specializzate nella produzione di latte con allevamento bovino 42. Aziende bovine 421. Aziende bovine specializzate - orientamento specializzate - orientamento allevamento carne allevamento

422. Aziende bovine specializzate - orientamento ingrasso

43. Aziende bovine-latte, 431. Aziende bovine - allevamento e carne latte con allevamento combinati e carne

432. Aziende bovine - allevamento e carne con latte 44. Aziende con ovini, 441. Aziende ovine

caprini e altri erbivori specializzate

442. Aziende con ovini e bovini combinati 443. Aziende caprine specializzate

444. Aziende erbivore senza alcuna attività dominante

5. Aziende 50. Aziende specializzate 501. Aziende suinicole 5011. Az. spec. in suini specializzate in in granivori specializzate d’allevamento

granivori

5012. Az. spec in suini da ingrasso 5013. Az. con suini d’allevamento e da ingrasso combinati

502. Aziende specializzate in 5021. Az. spec. in galline da uova pollame

5022. Az. spec. in pollame da carne 5023. Az. con galline da uova e pollame da carne combinati 503. Aziende con diversi 5031. Az. con suini e pollame granivori combinati combinati

5032. Az. con suini, pollame e altri granivori combinati 6. Aziende con 60. Aziende con policoltura 601. Aziende con

policoltura ortofloricoltura e coltivazioni permanenti combinate 602. Aziende con seminativi e ortofloricoltura combinati 603. Aziende con seminativi e vigneti combinati

604. Aziende con seminativi e coltivazioni permanenti combinate 605. Aziende con policoltura ad orientamento seminativi

606. Aziende con policoltura 6061. Az. con policoltura a ad orientamento ortofloricoltura orientamento ortofloricolo o coltivazioni permanenti

6062. Az. con policoltura a orientamento coltivaz. permanenti segue:

ote generali ote principali ote particolari suddivisioni d’ote particolari

7. Aziende con 71. Aziende con 711. Aziende con

poliallevamento poliallevamento ad poliallevamento ad orientamento orientamento erbivori latte

712. Aziende con poliallevamento ad orientamento erbivori non da latte 72. Aziende con 721. Aziende con poliallevamento: poliallevamento ad granivori e bovini da latte combinati orientamento granivori

722. Aziende con poliallevamento: granivori e erbivori (esclusi bovini da latte) combinati

723. Aziende con poliallevamento: granivori e allevamento misto 8. Aziende miste 81. Aziende miste 811. Aziende miste seminativi e coltivazioni seminativi erbivori bovini da latte

allevamento

812. Aziende miste bovini da latte e seminativi

813. Aziende miste seminativi con erbivori, esclusi bovini da latte 814. Aziende miste erbivori, esclusi bovini da latte, con seminativi 82. Aziende miste con 821. Aziende miste seminativi e diverse combinazioni granivori

coltivazioni - allevamento

822. Aziende miste coltivazioni permanenti e erbivori

823. Aziende con coltivazioni 8231. Az. agricole specializzate diverse ed allevamenti misti

8232. Az. miste diverse 9. Aziende

non classificabili

potenza meccanica: è la potenza espressa in cavalli vapore (CV) oppure in kilowatt (1 kW = 0,735 CV).

prodotto netto (pn): differenza tra il Valore Aggiunto e l'insieme degli ammortamenti, delle imposte e delle tasse. Rappresenta la nuova ricchezza prodotta dall'azienda e distribuita sot- to forma di interessi sul capitale (d'esercizio e fondiario) di beneficio fondiario, di lavoro (salaria- to e familiare) e profitti.

produttività della terra: resa unitaria della terra in termini di Produzione Lorda Vendibi- le, misurata dal parametro tecnico PLV/SAU.

produttività del lavoro: resa unitaria della manodopera in termini di Produzione Lorda Vendibile, misurata dal parametro tecnico PLV/ULT.

produzione lorda vendibile (plv): aggregato del Conto Economico, è calcolata come somma di: ricavi delle vendite, autoconsumi, regalie e salari in natura, utile lordo di stalla, varia- zione delle scorte di prodotti aziendali, contributi specifici relativi a coltivazioni e allevamenti.

produzione lorda vendibile zootecnica (plv zootecnica): è la Produzione Lorda Vendi- bile relativa ai soli allevamenti.

rea: Indagine sui risultati economici delle aziende agricole. L’indagine è condotta annualmente dall’ISTAT nell’ambito delle rilevazioni previste dal sistema dei conti economici in agricoltura in attuazione di quanto previsto dal regolamento (CE) n. 2223/96, e per quella relativa al reddito delle famiglie agricole.

reddito da lavoro familiare (rlf): rappresenta la remunerazione del lavoro familiare impegnato in azienda e comprende anche il profitto dell’impresa. Si ottiene dal Reddito Netto sottraendo la remunerazione calcolata dei capitali di proprietà dell’imprenditore (2% del valore per quello fondiario e 5% per quello di esercizio). In alternativa si può ottenere anche come diffe- renza tra il Reddito di Lavoro Totale e i Salari.

reddito da lavoro totale (rlt): rappresenta la remunerazione di tutto il lavoro impe-