STRUTTURA PRODUTTIVA
SAN NICOLA
DELL'ALTO 11 0,52%
SANTA SEVERINA 11 0,52%
SAVELLI 7 0,33%
SCANDALE 31 1,47%
STRONGOLI 76 3,59%
UMBRIATICO 6 0,28%
VERZINO 12 0,57%
TOTALE 2.115 100,00%
Fonte: Elaborazione Ufficio Studi CCIAA di Crotone su dati Infocamere – Stock_View
COSTRUZIONI
Fonte: Elaborazione Ufficio Studi CCIAA di Crotone su dati Infocamere – Ri Trend
*Al netto delle cancellazioni di ufficio
Fonte: Elaborazione Ufficio Studi CCIAA di Crotone su dati Infocamere – Ri Trend 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 Attive 2.164 2.168 2.062 2.054 2.022 1.999 1.957 1.944 1.930 Registrate 2.286 2.297 2.188 2.180 2.159 2.145 2.125 2.121 2.115
1.700 1.800 1.900 2.000 2.100 2.200 2.300 2.400
Imprese attive e registrate provincia di Crotone -Anno 2019
2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 Iscritte 105 156 101 119 95 84 69 102 106 Cessate 194 149 193 147 142 118 106 125 132
1000 200300
Imprese iscritte e cessate provincia di Crotone -Anno 2019
RICETTIVITA’
Al termine del 2019 sono 1.164 le imprese del nostro territorio registrate nel settore ricettivo, con un lieve incremento rispetto alla rilevazione del 2018 (1.118). Il saldo positivo di 46 unità (al netto delle cancellazioni d’ufficio) ha generato una variazione pari a 4,11%, il dato più positivo tra le province calabresi, nettamente più significativo della media regionale (2,13%) e di quella nazionale (1,82%).
Le imprese che operano nel settore ricettivo della nostra provincia rappresentano il 6,51% del totale, un livello di rappresentatività più basso di quello registrato in Italia (7,51%) e che in Calabria è più alto solo di quello rilevato nella provincia di Reggio Calabria (6,14%) e nettamente inferiore a quello registrato per Vibo Valentia (9,41%).
Dal confronto della rappresentatività regionale emerge che il 40,2%
delle imprese turistiche è dislocato nella provincia di Cosenza; il 24,14% in quella di Reggio Calabria; il 17,63% nella provincia di Catanzaro; a seguire il 9,58% nella provincia di Vibo Valentia ed infine, l’8,63% nella provincia di Crotone, che si rileva il fanalino di coda. Circa la forma giuridica, il 69,16% delle imprese è esercitata come impresa individuale; seguono le società di capitale (17,27%), le società di persone (12,29%), mentre le altre forme giuridiche rappresentano solo l’1,29%. Rispetto alla dislocazione delle imprese del settore all’interno dei comuni della nostra provincia, la maggior parte delle strutture ricettive risultano ubicate a Crotone (37,03%), a Isola di Capo Rizzuto (17,35%) e nel comune di Cirò Marina (11,77%).
RICETTIVITA’
Demografia delle imprese del settore - Anno 2019
Provincia Registrate Iscrizioni Cessazioni Cancellazioni di ufficio
Saldo Var % 2019
Catanzaro 2.377 100 146 0 58 2,50%
Cosenza 5.395 249 375 2 87 1,64%
Crotone 1.164 77 73 0 46 4,11%
Reggio di
Calabria 3.254 135 204 16 59 1,84%
Vibo
Valentia 1.291 87 99 0 31 2,46%
Calabria 13.481 100 146 0 281 2,13%
Italia 457.385 16.019 29.537 2.234 8.211 1,82%
* Differenza tra registrate dell’anno di riferimento e quelle dell’anno precedente (al netto delle cancellazioni di ufficio)
Fonte: Elaborazione Ufficio Studi CCIAA di Crotone su dati Infocamere – Stock_View
RICETTIVITA’
Imprese registrate del settore ricettività e rappresentatività % sul totale delle imprese –Anno 2019
Fonte: Elaborazione Ufficio Studi CCIAA di Crotone su dati Infocamere – Stock_View Cosenza
5.395 (7,89%)
Vibo Valentia 1.291 (9,41%)
Reggio Calabria 3.254 (6,14%)
Calabria 13.481 (7,20%)
Crotone 1.164 (6,51%) 1
Catanzaro 2.377 (6,96%)
Italia 457.385
(7.51%)
RICETTIVITA’
Fonte: Elaborazione Ufficio Studi CCIAA di Crotone su dati Infocamere – Stock_View
Attività ricettive per divisione di settore – provincia di Crotone - Anno 2019
Divisione Registrate Peso %
I 55 Alloggio 110 9,45%
I 56 Attività dei servizi
di ristorazione 1.054 90,55%
Totale 1.164 100,00%
Fonte: Elaborazione Ufficio Studi CCIAA di Crotone su dati Infocamere – Stock_View 7,51% 7,20% 6,51% 6,96% 7,89%
6,14%
9,41%
Peso % delle imprese dei servizi di alloggio e ristorazione - Anno 2019
RICETTIVITA’
Fonte: Elaborazione Ufficio Studi CCIAA di Crotone su dati Infocamere – Stock_View 17,27%
12,29%
69,16%
1,29%
Composizione per forma giuridica- provincia di Crotone- Anno 2019
Società di capitale Società di persone Imprese individuali Altre forme
RICETTIVITA’
Peso % delle province della Calabria per numero di imprese dei servizi di alloggio e ristorazione- Anno 2019
Fonte: Elaborazione Ufficio Studi CCIAA di Crotone su dati Infocamere – Stock_View 17,63%
40,02%
8,63%
24,14%
9,58%
Catanzaro Cosenza Crotone
Reggio di Calabria Vibo Valentia
RICETTIVITA’
Imprese Settore Servizi di alloggio e ristorazione - Comuni provincia di Crotone - Anno 2019
COMUNE REGISTRATE INCIDENZA % SUL TOTALE
BELVEDERE DI SPINELLO 8 0,69%
PETILIA POLICASTRO 37 3,18%
ROCCABERNARDA 11 0,95%
ROCCA DI NETO 42 3,61%
TOTALE PROVINCIA 1.164 100,00%
Fonte: Elaborazione Ufficio Studi CCIAA di Crotone su dati Infocamere – Stock_View
RICETTIVITA’
Fonte: Elaborazione Ufficio Studi CCIAA di Crotone su dati Infocamere – Ri Trend
*Al netto delle cancellazioni di ufficio
Fonte: Elaborazione Ufficio Studi CCIAA di Crotone su dati Infocamere – Ri Trend 2011 201 Attive 925 943 943 955 955 989 1.0111.0321.064 Registrate 966 994 1.0031.0201.0201.0611.0891.1181.164
0
Imprese registrate e attive provincia di Crotone -Anno 2019
2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019
Iscritte 86 80 99 81 74 77 76 73 73
Imprese iscritte e cessate provincia di Crotone -Anno 2019
ARTIGIANATO
Anche nel 2019 si registra un calo delle imprese artigiane: da 2.847 registrate nel 2018 si passa a 2.802 nel 2019. Le imprese artigiane risentono di un tasso di mortalità molto elevato (7,73%), superiore alla media regionale (6,50%) e a quella nazionale (7,30%). Di contro il tasso di natalità, pari al 6,15%, risulta superiore al dato regionale (5,81%), e inferiore a quello nazionale (6,72%). Il saldo negativo di 45 unità, determinato dalle 175 nuove iscrizioni a fronte delle 220 cessazioni (dato al netto delle cancellazioni d’ufficio), fa registrare un tasso di crescita negativo del -1,58%. Dal confronto provinciale emerge che l’andamento negativo coinvolge due delle cinque province: Catanzaro -1,09%; Crotone -1,58% (diverso è il caso di Cosenza 1,16%; Reggio Calabria 0,08%; Vibo Valentia 0,48%). Le imprese artigiane nella provincia di Crotone rappresentano il 15,66% del totale, dato inferiore a quello regionale (17,34%) e lontano da quello nazionale (21,28%). Per quanto riguarda la forma giuridica, l’83,23% del sistema artigianale provinciale risulta composto da imprese individuali che si confermano, ancora una volta, la forma giuridica più diffusa; a seguire le società di persone che rappresentano l’11,24% del tessuto artigianale ed infine le società di capitale che rappresentano il 5,35%; esigua la percentuale delle restanti forme giuridiche (0,18%). La flessione si registra in tutti i settori di attività, anche se i tassi di crescita negativi più significativi si registrano nella Sanità e assistenza sociale (-20,00%), nell’Agricoltura, silvicoltura pesca (-16,00%) e nel Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese (-4,26%).
ARTIGIANATO
Demografia delle imprese artigiane – Anno 2019
Territorio Registrate Saldo Tasso di crescita
Iscrizioni Tasso di natalità
Cessazioni Tasso di mortalità
Catanzaro 6.157 -68 -1,09% 355 5,70% 423 6,79%
Cosenza 11.407 -134 1,16% 608 5,27% 742 6,43%
Crotone 2.802 -45 -1,58% 175 6,15% 220 7,73%
Reggio di
Calabria 9.566 8 0,08% 596 6,12% 588 6,04%
Vibo
Valentia 2.524 12 0,48% 176 7,00% 164 6,52%
Calabria 32.456 -227 -0,69% 1.910 5,81% 2.137 6,50%
Italia 1.296.334 -7.592 -0,58% 87.951 6,72% 95.543 7,30%
*Al netto delle cancellazioni di ufficio – Fonte: Elaborazione Ufficio Studi CCIAA di Crotone su dati Infocamere – Stock_View
ARTIGIANATO
Fonte: Elaborazione Ufficio Studi CCIAA di Crotone su dati Infocamere – Stock_View ITALIA
Registrate: 1.296.334 Iscrizioni: 87.951 Cessazioni: 95.543 Tasso di crescita: -0,58%
CALABRIA Registrate: 32.456 Iscrizioni: 1.910 Cessazioni: 2.137 Tasso di crescita: -0,69%
CROTONE Registrate: 2.802 Iscrizioni: 175 Cessazioni: 220
Tasso di crescita: -1,58%
ARTIGIANATO
Fonte: Elaborazione Ufficio Studi CCIAA di Crotone su dati Infocamere – Stock_View 21,28%
17,34% 15,66% 18,04% 16,69% 18,04% 18,39%
Peso % delle imprese artigiane - Anno 2019
ARTIGIANATO
Attività artigianali per divisione di settore – Provincia di Crotone - Anno 2019
Settore Registrate Peso % Iscrizioni Cessazioni Saldo Tasso di
crescita
A Agricoltura, silvicoltura
pesca 25 0,89% 0 4 -4 -13,79%
C Attività manifatturiere 698 24,91% 35 51 -16 -2,23%
E Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione di…
6 0,21% 0 0 0 0,00%
F Costruzioni 985 35,15% 74 95 -21 -2,09%
G Commercio all’ingrosso e al dettaglio; riparazione di auto…
272 9,71% 18 22 -4 -1,44%
H Trasporto e
magazzinaggio 177 6,32% 7 8 -1 -0,56%
I Attività dei servizi di
alloggio e di ristorazione 157 5,60% 12 10 2 1,28%
J Servizi di informazione e
comunicazione 7 0,25% 1 1 0 0,00%
K Attività finanziarie e
assicurative 1 0,04% 0 0 0 0,00%
L Attività immobiliari 1 0,04% 0 0 0 0,00%
M Attività professionali,
scientifiche e tecniche 51 1,82% 7 3 4 8,70%
N Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese
47 1,68% 2 4 -2 -4,08%
P Istruzione 7 0,25% 0 0 0 0,00%
Q Sanità e assistenza
sociale 5 0,18% 0 1 -1 -16,67%
R Attività artistiche, sportive, di
*Al netto delle cancellazioni di ufficio – Fonte: Elaborazione Ufficio Studi CCIAA di Crotone su dati Infocamere – Stock_View
ARTIGIANATO
Composizione del tessuto imprenditoriale artigiano per settore di attività – Provincia di Crotone – Anno 2019
Fonte: Elaborazione Ufficio Studi CCIAA di Crotone su dati Infocamere – Stock_View 24,9%
35,2%
9,7%
6,3%
5,6%
12,6%
5,7%
Attività manifatturiere Costruzioni
Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di aut...
Trasporto e magazzinaggio
Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione Altre attività di servizi
Altri settori
ARTIGIANATO
Composizione per forma giuridica delle imprese artigiane - Provincia di Crotone - Anno 2019
Fonte: Elaborazione Ufficio Studi CCIAA di Crotone su dati Infocamere – Stock_View 5,35%
11,24%
83,23%
0,18%
Società di capitale Società di persone Imprese individuali Altre forme
ARTIGIANATO
Fonte: Elaborazione Ufficio Studi CCIAA di Crotone su dati Infocamere – Stock_View 29,37%
18,72%
50,04%
1,88%
Composizione per forma giuridica - Provincia di Crotone- Anno 2019
Società di capitale Società di persone Imprese individuali Altre forme
ARTIGIANATO
Imprese artigiane - Comuni della provincia di Crotone – Anno 2019
COMUNE REGISTRATE Iscrizioni Cessate Saldo Incidenza % sul totale
*Al netto delle cancellazioni di ufficio
Fonte: Elaborazione Ufficio Studi CCIAA di Crotone su dati Infocamere – Stock_View