• Non ci sono risultati.

Lo studio ConCredito fornisce alle Piccole e Medie Imprese supporto nella gestione della relazione con le Banche e tutti gli altri operatori nel settore del credito. In particolare lo Studio, forte di un patrimonio professionale che cresce da due generazioni nel nome della competenza, affidabilità e riservatezza, fornisce tutta una serie di servizi che permettono di dare una risposta concreta ai problemi finanziari delle aziende su diverse tematiche:

 Accesso al credito: assistenza nel ruolo di advisor finanziario lungo il percorso che porta alla stipula dei contratti di finanziamento. Lo scopo è quello di supportare le aziende nell'attività di accesso al credito attraverso l’apertura di nuove linee di credito, l’incremento degli affidamenti esistenti e l’accesso a strumenti di finanza agevolata. Lo Studio garantisce sia la capacità di strutturare la domanda di finanziamento secondo gli standard bancari più elevati sia l’indipendenza rispetto agli istituti di credito e assicura anche un continuo aggiornamento circa le occasioni di finanziamento agevolato.

48

 Migliorare il rapporto con le banche: fornisce assistenza contattando le banche con cui un’azienda ha rapporti privilegiati e la segue nel processo di introduzione e negoziazione delle migliori condizioni. Il monitoraggio delle condizioni applicate, l’ottimizzazione della struttura finanziaria aziendale e la revisione degli affidamenti nella prospettiva di migliorare il Rating Cliente, rientrano in quest’ottica di ottimizzazione della gestione del rapporto banca- impresa.

 Gestire la liquidità: un team di specialisti interdisciplinare fornisce assistenza contattando le banche e proponendo soluzioni per evitare che lo stato di tensione finanziaria degeneri in una vera e propria crisi finanziaria. L’obiettivo è di supportare le PMI nella gestione attiva delle proprie liquidità attraverso operazioni per il miglioramento della gestione del capitale circolante, operazioni bancarie per la rinegoziazione delle scadenze e/o per l'accesso a forme di finanziamento presto e sblocco crediti vs PA.

 Affrontare la crisi: fornisce supporto alle PMI che si trovano in stato di crisi mediante la preparazione di un piano di risanamento industriale e finanziario e anche mediante la ristrutturazione dei debiti bancari. Lo Studio provvede quindi alla negoziazione con gli Istituti di Credito e garantisce sostegno nella selezione del Temporary Management e nell’accesso alle procedure di composizione della crisi.

Questi servizi principali sono affiancati anche da altre prestazioni che possono essere rivolte o alle imprese o ai privati o a entrambi, come nel caso della consulenza strategica. Per chi sta programmando un investimento per la sua impresa, lo staff di ConCredito valuterà se ci sono i requisiti per accedere alla finanza agevolata11 e quindi se c’è l'opportunità di beneficiare di importanti agevolazioni. Lo Studio, sulla base dei fabbisogni specifici espressi dai singoli clienti/professionisti, può mantenere un servizio di costante informazione concernente i provvedimenti agevolativi del momento, effettuare studi di fattibilità per verificare se vi sono i presupposti soggettivi ed oggettivi

11 Per Finanza Agevolata, si intendono gli interventi di legge che tipicamente vanno a finanziare attività di

investimento e di sviluppo aziendale. E’ quindi una specializzazione della più ampia disciplina della Finanza Aziendale, volta ad individuare e reperire risorse finanziarie a condizioni pro-tempore più economiche di quelle ottenibili sui mercati di riferimento, in particolare facendo ricorso agli strumenti legislativi di incentivazione alle attività economiche.

49

per accedervi e procedere all'elaborazione delle richieste in tempi ristretti. Il progetto viene curato mantenendo i rapporti con i funzionari, integrando le richieste e amministrando ogni aspetto con la massima attenzione fino all'avvenuta erogazione dell'agevolazione. Un altro servizio offerto è quello dello sblocco crediti vs PA. Secondo i recenti sviluppi normativi infatti, le aziende che vantano crediti nei confronti della Pubblica Amministrazione, degli Enti Pubblici Nazionali e del Servizio Sanitario Nazionale, possono presentare all'amministrazione o all'ente debitore una istanza di certificazione del credito12. Grazie all'esperienza e alla professionalità di esperti del settore, la Società aiuta l'azienda in questo processo e segue la procedura di cessione del credito, alle migliori condizioni sul mercato, agli Istituti di Credito convenzionati. Sempre alle imprese è rivolta un’altra prestazione ossia quella relativa alle garanzie consortili, che costituiscono vie privilegiate di accesso al credito. La forza di ConCredito risiede nella capacità di individuare il Consorzio più conveniente per ciascuna operazione, di curare la fase di istruttoria della domanda di affidamento e di dialogare come interlocutore facilitato con gli organi deliberanti al fine di aprire le porte dei Fondi Consortili regionali e nazionali che istituzionalmente concedono garanzie, solitamente a prima richiesta e contro-garantite, su operazioni di finanziamento.

Al suo interno lo Studio prevede anche un apposito team dedicato ai servizi finanziari a favore dei soggetti persone fisiche, in risposta alle loro esigenze finanziarie. I consulenti, potendo fare affidamento su delle convenzioni con primari istituti specializzati nelle varie forme di credito al consumo, sono in grado di affiancare il privato nell’attività di accesso al credito nelle forme di Mutuo Prima Casa, Cessione del Quinto dello Stipendio e Prestito Personale.

12 La certificazione del credito è la norma base del meccanismo che porta alla compensazione o alla

cessione del credito di somme dovute per somministrazioni, forniture e appalti. Tale certificazione permette di presentare al sistema bancario una richiesta di cessione del credito che potrà avvenire pro- soluto (la Banca si assume il rischio dell'inadempimento) o pro-solvendo (il rischio resta a carico dell'imprenditore).

50