• Non ci sono risultati.

25 TESTI e MATERIALI / STRUMENTI ADOTTATI:

MODULO 2 : LA TEORIA ELETTROMAGNETICA ( novembre)

U.D. 1 : Maxwell e le onde elettromagnetiche

Equazioni di Maxwell nel caso generale ( flusso e circuitazione di E edi B ) con dimostrazione e lettura fisica. Onde elettromagnetiche , densità di

energia,intensità , vettore di Poynting, quantità di moto di un’onda

elettromagnetica. Spettro. Polarizzazioni con un solo polarizzatore ( Malus).

.

MODULO 3 : LA TEORIA DELLA RELATIVITA’ (dicembre-gennaio)

U.D. 1 : La relatività ristretta

Il problema dell’Etere, linee generali dell’esperienza di

Michelson-Morley.Trasformate di Lorentz. I due postulati della relatività ristretta; Dilatazione dei tempi nell’esperimento “mentale”. Il Paradosso dei gemelli (apparente

contraddizione della relatività ristretta) ; contrazione delle lunghezze. Il

decadimento del muone secondo la relatività ristretta. Relatività della Simultaneità .Composizione delle velocità ed effetto Doppler relativistico. I diagrammi di Minkowski e l’intervallo Spazio-

Temporale .Quantità di moto ed energia relativistica. L’Energia cinetica..Relazione tra energia relativistica e quantità di moto.

30

MODULO 4 : ATOMI E QUANTI ( febbraio-marzo,Aprile)

U.D 1 : La teoria atomica

Raggi catodici , esperimenti di Thomson e MIllikan, spettri a righe . La scoperta dei raggi x ( legge di Bragg) modelli atomici: Thomson, Rutherford .

U.D 2 : La fisica quantistica

La radiazione di Corpo Nero : “catastrofe ultravioletta” e ipotesi di Plank. Effetti Fotoelettrico e Compton : fisica classica e quantistica a confronto. Modello di Bohr del’atomo di Idrogeno : postulati . Orbite ed Energia ( principali relazioni

quantitative) . Onda- Particella : l’ Ipotesi di De Broglie e l’esperimento di Davisson e Germer .L’esperimento della doppia fenditura . La funzione d’onda e le “onde di materia” : equazione di Schroedinger. Principio di Indeterminazione di Heisenberg.

Cenni alla “scuola di Copenaghen “

MODULO 5 : IL MICROCOSMO ( Maggio)

U.D. 1 : Nuclei e particelle

Il nucleo .Introduzione all’antimateria : il positrone e il Mare di Dirac .Nuclei instabili : cenni ai decadimenti radioattivi e ai processi di fissione e fusione

ABILITÀ:

Saper formalizzare in linguaggio matematico una situazione reale proposta Comprendere l‟essenza del metodo sperimentale

Saper coniugare gli strumenti matematici acquisiti nella soluzione di problemi di fisica Porsi in modo critico verso e speculativo verso il mondo scientifico

METODOLOGIE:

Lezione frontale ,lavori in gruppo (laboratori), esercitazioni di gruppo

CRITERI DI VALUTAZIONE:

Verifiche scritte, interrogazioni orali, relazioni di laboratorio, interventi in classe, approfondimenti personali esposti alla classe

TESTI e MATERIALI / STRUMENTI ADOTTATI:

Libro di testo (Fisica Walker), Lim ,Laboratorio

ATTIVITÀ SVOLTE DURANTE IL PERIODO DI DIDATTICA ONLINE PER EMERGENZA SANITARIA

Videolezioni tramite Meet e utilizzo della paittaforma Google Classroom

31

INGLESE COMPETENZE RAGGIUNTE alla fine dell‟anno:

La classe, che ho seguito solo quest‟ultimo anno del percorso liceale, si è subito mostrata particolarmente attiva al dialogo formativo ed interessata per la lingua e la cultura inglese. Sono tutti studenti particolarmente maturi e responsabili, che lavorano con serietà ed impegno costante. Il lavoro a distanza, che ha caratterizzato questi ultimi mesi scolastici, non ha scoraggiato la classe che si è dimostrata molto disponibile nei confronti di qualsiasi attività, svolta secondo le nuove modalità, indotte dall‟attuale situazione.

In riferimento alle competenze, nella produzione scritta gli alunni sanno esprimersi in maniera corretta e scorrevole, usando un lessico appropriato. Nella lettura e nell‟ascolto tutti loro sono in grado di comprendere i nuclei

fondamentali di un testo, di rintracciarne i nessi logici e di riferirne il senso generale. Nelle verifiche orali la classe comprende quanto richiesto dall‟insegnante e risponde coerentemente; sa analizzare brani appartenenti ad ogni genere letterario, individuandone gli aspetti formali e contenutistici salienti e cogliendone i legami con l‟autore e il periodo storico-artistico in cui si colloca; sa inoltre operare raccordi e confronti tra scrittori, opere e movimenti letterari. Gran parte degli allievi dimostrano una certa autonomia nella rielaborazione delle tematiche oggetto di studio; alcuni sanno argomentare in modo critico, dimostrando ottime capacità di analisi e sintesi, mentre un piccolo gruppo, necessita ancora di essere guidato nello svolgimento delle operazioni più complesse.

CONTENUTI TRATTATI E TEMPI DI SVOLGIMENTO:

September- October (20 hours) ROMANTICISM

General features of the movement, historical context The role of poetry for the Romantics

Romanticism in music and art

William Blake: his life and works (artist, poet, prophet) p. 99-101 + photocopies

“The Schoolboy” and “London”

W. Wordsworth: the author and his themes p. 115-117+ photocopie;

Preface to the Lyrical Ballads and “Composed upon Westminster Bridge” (photocopies)

“Daffodils”;

2 different visions of London: Blake‟s and Wordsworth‟s Comparisons: Leopardi-Blake-Wordsworth

The theme of Nature and Sublime

S. T. Coleridge: the author and his themes p. 118-123;

from “The Rime of the Ancient Mariner” “The killing of the Albatross”,

“Kubla Khan” (photocopy) The role of imagination.

November

Looking for a job (5 hours) Video: How to face a job interview What‟s in a CV

Cover Letter Mock job interviews

anticipazione dello studio di Emily Dickinson per un lezione di Italo Bonassi (poeta appartenente al gruppo Poesia

‟83) sulla poetessa americana. (7 hours) Film “A quiet passion.”

Emily Dickinson. Life and poems p. 214-216

“Hope is the thing with feathers.” + photocopy December- January (8 hours)

The second generation of Romantic poets (photocopy) Lord Byron p. 125-128

The Byronic hero and “Don Juan”

From “Childe Harold Pilgrimage” “Apostrophe to the ocean”

January- February (4 hours) Invalsi mock tests

January (9 hours)

Jane Austen: life and main themes p. 135-142 Video “Pride and Prejudice”

Combined marriages February 1 hour

Iron and coal by William Bell Scott, picture description.

32

DAD: March (6 hours)

Differences between the two industrial revolutions, life in the Victorian town p. 150-1 THE VICTORIAN COMPROMISE p. 154

Charles Dickens: life and works p. 151-157 and 160-163

“Hard Times”

Agenda 2030-Goal 4 “Ensure inclusive and equitable quality education and promote lifelong learning opportunities for all”

Mary Wollstonecraft "A vindication of the rights of woman" photocopies (3 hours) Video : Mary Wollstonecraft‟s biography

Charlotte Bronte life and the role of education (3 hours)

“Jane Eyre” p. 164-66 March-April

Victorian Hypocrisy and the double in literature, Charles Darwin‟s theory of evolution (5 hours) Stevenson "The strange case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde" p. 178-181 + photocopies

New Aesthetic theories and AESTHETICISM p. 182-184 + photocopies (5 hours) The figure of the dandy

Oscar Wilde “The Picture of Dorian Gray” p. 185-190 + photocopies MODERNIST WRITERS

James Joyce Life and works p.264-269 + photocopies The stream of consciousness, the epiphany

“Eveline” from The Dubliners

Virginia Woolf “ Professions for women” p. 270 + photocopies Views on the necessity of education for girls

George Orwell: ther dystopian novel p. 303-307 + photocopies The theme of education in “Animal Farm” and “1984”

ABILITÀ:

Gli studenti a termine del loro percorso scolastico sanno:

-capire il senso globale di un ascolto o di un testo -interpretare le informazioni ottenute

-offrire il proprio punto di vista

-operare collegamenti anche tra diversi argomenti in maniera autonoma -riportare ciò che hanno appreso in maniera esauriente e coerente -rielaborare criticamente i contenuti

METODOLOGIE:

Si è privilegiato il metodo comunicativo-induttivo partendo dalla lettura dei testi ed incoraggiando la riflessione e la discussione sulle tematiche affrontate dai vari autori. Le lezioni frontali sono state utilizzate solo per introdurre periodi letterari e scrittori, ma si è sempre cercato di incoraggiare gli studenti ad aggiungere le loro conoscenze storiche, filosofiche ed artistiche per avere un quadro più completo possibile del periodo analizzato e per abituarli ai collegamenti.

Sì è altresì richiesta ed apprezzata la capacità di interpretazione critica personale: durante le lezioni si è cercato di non dare una chiave di lettura univoca, ma piuttosto si sono offerte più interpretazioni possibili e si è cercato il dialogo con l‟intera classe.

Le lezioni di letteratura hanno occupato la quasi totalità delle ore curricolari previste dal piano di studi (3 ore in settimana), con un breve excursus sul colloquio di lavoro, sulla stesura del proprio CV e della lettera di accompagnamento. In quest‟ultimo periodo di didattica a distanza si è favorita una riflessione partendo dal quarto obiettivo esplicitato in Agenda 2030 e cioè "Garantire un'istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento continuo per tutti". Si sono fatti collegamenti con autori studiati la Wollstonecraft, Blake, Charles Dickens, Bronte e Woolf e si sono invitati gli studenti a pensare in maniera più ampia sull'importanza e sul ruolo dell'educazione ai giorni nostri, facendo anche riferimento a questa nuova situazione d'emergenza.

CRITERI DI VALUTAZIONE:

Nel corso dell‟anno sia nello scritto che all‟orale si è tenuto conto dei seguenti criteri di valutazione:

- pertinenza delle risposte ai quesiti proposti - adeguatezza del contenuto e dell‟espressione

33