• Non ci sono risultati.

Capitolo 2. Cronaca del recente sviluppo di Chongqing

2.2. Traduzione

2.2.9 Xinou Railway

Xinou Railway: primo trasporto passeggeri in Germania

di Bai Lin145 11 dicembre 2015

DUISBURG (GERMANIA)  10 dicembre. Alla stazione terminale della Xinou Railway Zeng Minping consegna una bandiera rossa con scritto “passeggeri” all’addetto dell’ufficio tedesco della linea ferrovia. Al termine di un viaggio di 80 giorni e attraverso 6 nazioni, finalmente Zeng Minping, accompagnato da moglie e figlioletto, ha concluso con successo l’ultima “tappa” dell’interminabile viaggio.

Guidata dall’addetto dell’ufficio la famigliola visita lo scalo merci della stazione terminale di Duisburg e assiste allo scarico merci, tra cui compaiono i container provenienti dalla Cina contrassegnati con grandi caratteri stampati. “Mentre allo scalo scaricavano le merci, io cercavo di scaricare la tensione” – ci racconta Minping146

. Quando ha preso parte al concorso di selezione dei passeggeri della Xinou Railway quest’estate, ha promesso che avrebbe fatto del proprio meglio per presentare la città di Chongqing e la linea ferroviaria Xinou Railway al resto del mondo: “la missione del viaggio è stata portata a termine e ho mantenuto la mia promessa”.

I prodotti a marchio cinese “sono magnifici”

Dalla partenza lo scorso autunno dal Centro logistico Tuanjiecun del quartiere Shapingba di Chongqing, Minping ha continuato a pubblicare regolarmente dei log sulla community di Kdnet147, per raccontare la propria esperienza di viaggio agli oltre 1 milione di iscritti.

“La Xinou Railway è straordinaria!”

Nel 2013 è partito da Chongqing il primo treno della Xinou Railway, con un viaggio di andata e ritorno. Nello stesso anno Minping e sua moglie hanno intrapreso il loro primo viaggio in Europa. “In passato mi era capitato di pensare di tornare in Europa insieme a mia figlia, ma all’epoca pensavo avremmo preso un aereo; chi avrebbe mai detto che da Chongqing si potesse

145

Bai Lin 白麟.

146 Si è ritenuto opportuno omettere la ripetizione del nome completo, in quanto ritenuta ridondante. Si è scelto perciò di escludere il cognome, utilizzando invece il nome, Minping. In cinese infatti si indica prima il cognome e poi il nome proprio.

72

raggiungere il lontano continente europeo anche in treno? La Xinou Railway è straordinaria!” – racconta Huang Siying148.

In effetti è opinione condivisa da molti che l’apertura della Xinou Railway sia davvero una mossa vincente nel contesto delle strategie di apertura verso l’estero e di sviluppo economico.

Prima della sua apertura il trasporto logistico della città di Chongqing, situata nell’entroterra cinese, necessitava di appoggiarsi al delta del Fiume delle Perle149 e a quello del Fiume Azzurro, a Est, e allo Stretto di Malacca distante oltre 3˙000 km, a Sud. In entrambe le direzioni i costi in termini di trasporto logistico e di tempo erano molto elevati.

Città montuosa dal carattere ardente, Chongqing non poteva permettere alle catene montuose che la circondano di soffocare il suo desiderio di aprirsi verso l’esterno. Chongqing ha deciso di creare da sé la propria superiorità, rivelandosi al mondo attraverso la realizzazione di un canale di comunicazione tra Cina e Europa che rappresenta una novità assoluta.

Nei giorni scorsi la Commissione per il commercio estero di Chongqing e la società italiana di logistica Bcube150 hanno sottoscritto un accordo di collaborazione, secondo il quale la società italiana investirà nell’apertura di un magazzino e contribuirà al prolungamento del tratto ferroviario della Xinou Railway dalla Germania all’Italia; si è aggiunto così un nuovo capitolo alla storia della Xinou Railway.

“Adibirla al solo trasporto logistico sarebbe uno spreco”

Minping, rifacendosi a un documentario dal titolo “Tomohiro's Railway Tour of China”, che narra la storia di un attore giapponese a spasso per la Cina lungo un itinerario casuale di stazioni ferroviarie, afferma: “nonostante si tratti sempre di un viaggio in treno, la nostra storia è diversa. L’attore scopriva la Cina stando in Cina, noi invece la stiamo riscoprendo uscendo dai confini della nazione”.

Stando a quanto affermato dal primo passeggero della Xinou Railway, che per ora ha toccato il suolo di 28 paesi, adibire la linea ferroviaria al solo trasporto logistico sarebbe uno spreco: “questo tratto ferroviario possiede ancora un’immensa energia da sprigionare, sono certo che il tempo mi darà ragione”.

148

Benché nell’articolo non venga specificato, è presumibile che Huang Siying sia la moglie di Zeng Minping. 149

Si fa qui riferimento al Zhujiang 珠江, letteralmente “Fiume delle Perle” appunto. 150 http://www.bcube.net/it/

73

I dati pubblicati rivelano che quest’anno sulla Xinou Railway sono già state effettuate 272 corse, oltre il doppio rispetto a quelle registrate nel 2014. Di queste, 115 corse di ritorno costituiscono il 60% del numero totale di corse gestite dalle 16 linee transnazionali dirette al Passo di Alataw151 nello Xinjiang; il volume delle transazioni operate tramite queste 115 corse è pari al 65% delle transazioni complessive sulle 16 linee. Anche il commercio estero di Chongqing sta seguendo lo stesso ritmo di crescita, tanto che si stima che il volume totale dell’import-export del commercio estero locale di quest’anno possa raggiungere i 120 miliardi di USD. Soltanto l’anno scorso il volume registrato era invece pari a 95,5 miliardi di USD.

La Xinou Railway sta mettendo in pratica quella che costituisce attualmente la geo-strategia più influente, la “One Belt and One Road”, e l’antica Via della seta sta tornando a esercitare il suo fascino.

Dopo essersi ripreso dal lungo e faticoso viaggio, al termine di questa meravigliosa esperienza, Minping assicura: “sebbene il viaggio sia giunto a destinazione, l’interesse per la Xinou non avrà mai fine, perché il ricordo più bello che abbiamo io e la mia famiglia è ormai irrimediabilmente legato a questa linea ferroviaria”.

Alcuni dati relativi alla Xinou Railway

 in data 30 novembre 2015, la Xinou Railway ha registrato 1˙717 giorni di attività;

 partendo da Chongqing, affinché il carico merci raggiunga la destinazione finale di Duisburg seguendo l’itinerario della Xinou Railway, occorrono 14 giorni; rispetto al trasporto navale delle merci verso l’Europa, prediletto in passato, che richiedeva il raggiungimento dei porti della costa orientale, si risparmiano 20 giorni;

 attualmente i costi medi di trasporto fissati dalla Xinou Railway ammontano a 0,55 USD/km per ogni container. Ovvero, il costo per il trasporto di un container da Chongqing a Duisburg, lungo un itinerario totale di 11˙179 km, è pari a 6˙000 USD, un prezzo molto competitivo in rapporto alle tariffe del trasporto navale;

 in base alle ultime stime riferite al mese di novembre, la Xinou Railway, nell’arco di un anno, ha realizzato oltre 200 corse, il doppio rispetto all’anno scorso; il volume

151

Noto anche come Porta di Zungaria o Alashankou (dal cinese Ala shankou 阿拉山口), il passo si trova al confine tra Xinjiang e Kazakistan, di cui permette il collegamento sia stradale che ferroviario, favorendo le attività di import-export

della regione autonoma cinese. Si veda:

http://baike.baidu.com/link?url=Iowi_Zm8bSVIU2RKFooSLcsFYZo5LXrR3Xa-2CJhmzEBi0bAXGRasp-MY- PP9kJ2waG5avopGtc9uKbIqWG15a

74

totale dell’import-export occupa l’80% del volume totale dello scambio di merci tra Cina ed Europa.

 Dopo l’apertura dell’intera tratta da Lanzhou a Chongqing nel 2016, la linea ferroviaria da Chongqing “taglierà dritto” verso l’Europa, senza più bisogno di passare per Xi’an. Si risparmieranno così 830 km rispetto all’attuale itinerario e la lunga distanza di “11˙179 km”, ormai nota alla popolazione, subirà un notevole cambiamento.

Fonte: 2015-12-11 Il Quotidiano di Chongqing, p.9

http://cqrbepaper.cqnews.net/cqrb/html/2015-12/11/content_1882146.htm