• Non ci sono risultati.

SCHEDA 1 lavoro e energia cinetica.pdf — Liceo Medi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "SCHEDA 1 lavoro e energia cinetica.pdf — Liceo Medi"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

SCHEDA 1 -LAVORO ENERGIA CINETICA 1. Un blocco di massa m=20 kg viene

tirato su una superficie piana da una forza costante F = 80 N formante un angolo di 30° con l’orizzontale. Nell’ipotesi che il blocco venga spostato di 6.0 m e che il coefficiente di attrito sia k= 0.25 si determini: a) il lavoro eseguito dalla forza di 80 N; b) il lavoro eseguito dalla forza di attrito; c) il lavoro eseguito dalla reazione vincolare; d) il lavoro fatto dalla gravità; e) il lavoro totale eseguito sul blocco. [a) 416J; b) –234J; c) 0; d) 0; e)182J ]

• Scomponi le forze lungo la direzione perpendicolare al moto e lungo la direzione parallela

• Ricordati che per calcolare Fa devi prima calcolare R

• Verifica che il lavoro fatto dalla forza F e dalla sua componente parallela allo spostamento sono uguali

2. Un corpo è soggetto ad una forza il cui andamento, in funzione dello spazio percorso, è dato dal diagramma di fianco. Si determini il lavoro eseguito dalla forza quando il corpo si sposta : a) da x=0 a x=2; b) da x=2 a x=5; c) da x=5 a x=8; d) il lavoro totale da x=0 a x=8.

[ a) 4J; b) 12J; c) 6J ; d) 22J ]

3. Si calcoli il lavoro necessario per portare un’auto di massa 900 kg dalla velocità di 72 km/h alla velocità di 30 m/s.

[ 225000 J]

• Teorema dell’energia cinetica

4. Un calciatore scaglia un pallone di massa 400g verso una porta con una velocità di 90 km/h. Si calcoli l’energia assorbita dal portiere per neutralizzare il tiro. [ 125 J]

5. Una slitta di massa m = 30 kg riceve una spinta che le imprime una velocità di 4.5 m/s. Il coefficiente di attrito tra slitta e ghiaccio è k = 0.1. Si calcoli la distanza percorsa prima di fermarsi. [ 10.3 m]

• Teorema dell’energia cinetica

LAVORO E ENERGIA

1. Un blocco di massa m=20 kg viene tirato su una superficie piana da una forza costante F = 80 N formante un angolo di 30° con l’orizzontale. Nell’ipotesi che il blocco venga spostato di 6.0 m e che il coefficiente di attrito sia k= 0.25 si determini: a) il lavoro eseguito dalla forza di 80 N; b) il lavoro eseguito dalla forza di attrito; c) il lavoro eseguito dalla componente verticale della forza di 80 N; d) il lavoro fatto dalla gravità; e) il lavoro totale eseguito sul blocco. [a) 416J; b) –234J; c) 0; d) 0; e)182J ]

2. Un corpo è soggetto ad una forza il cui andamento, in funzione dello spazio percorso, è dato dal diagramma. Si determini il lavoro eseguito dalla forza quando il corpo si sposta : a) da x=0 a x=2; b) da x=2 a x=5; c) da x=5 a x=8; d) il lavoro totale da x=0 a x=8. [ a) 4J; b) 12J; c) 6J ; d) 22J ] F(N) 4 0 2 5 8 S(m)

3. Si calcoli il lavoro necessario per portare un’auto di massa 900 kg dalla velocità di 72 km/h alla velocità di 30 m/s. [ 225000 J]

4. Un calciatore scaglia un pallone di massa 400 g verso una porta con una velocità di 90 km/h. Si calcoli l’energia assorbita dal portiere per neutralizzare il tiro. [ 125 J] 5. Una slitta di massa m = 30 kg riceve una spinta che le imprime una velocità di 4.5

m/s. Il coefficiente di attrito tra slitta e ghiaccio è k = 0.1. Facendo uso del teorema dell’energia cinetica si calcoli la distanza percorsa prima di fermarsi. [ 10.3 m] 6. Una molla ha una costante elastica k = 800 N/m. Si determini il lavoro da eseguire

per spostarla dalla posizione di equilibrio di a) 3 cm; b) 4.0 cm, c) 6 cm. [ 0.36 j; 0.64J; 1.44 J]

7. Una molla ha una costante elastica k = 250 N/m. Di quanto deve essere compressa affinché la sua energia potenziale diventi 4 J. [ 17.9 cm]

8. Un blocco di massa m = 4.0 kg è posto su un piano inclinato di 30° rispetto all’orizzontale e privo di attrito. Il blocco è vincolato ad una molla di costante elastica k = 200N/m come mostrato in figura. Si determini il lavoro fatto sulla molla quando il sistema è in equilibrio. [ 0.63 J]

(2)

5. Una molla ha una costante elastica k = 800 N/m. Si determini il lavoro da eseguire per spostarla dalla posizione di equilibrio di a) 3 cm; b) 4.0 cm, c) 6 cm.

[ 0.36 j; 0.64J; 1.44 J] 6. Una molla ha una costante elastica k=250N/m. Di quanto deve essere compressa affinché la sua energia potenziale diventi 4 J.

[ 17.9 cm] 7. Un blocco di massa m = 4.0 kg è posto su un piano inclinato di 30° rispetto all’orizzontale e privo di attrito. Il blocco è vincolato ad una molla di costante elastica k = 200N/m come mostrato in figura. Si determini il lavoro fatto sulla molla quando il sistema è in equilibrio. [ 0.63 J]

• Individua le forze agenti

• Scomponi le forze agenti lungo la direzione di moto e lungo la direzione perpendicolare al piano

LAVORO E ENERGIA

1. Un blocco di massa m=20 kg viene tirato su una superficie piana da una forza costante F = 80 N formante un angolo di 30° con l’orizzontale. Nell’ipotesi che il blocco venga spostato di 6.0 m e che il coefficiente di attrito sia k= 0.25 si determini: a) il lavoro eseguito dalla forza di 80 N; b) il lavoro eseguito dalla forza di attrito; c) il lavoro eseguito dalla componente verticale della forza di 80 N; d) il lavoro fatto dalla gravità; e) il lavoro totale eseguito sul blocco. [a) 416J; b) –234J; c) 0; d) 0; e)182J ]

2. Un corpo è soggetto ad una forza il cui andamento, in funzione dello spazio percorso, è dato dal diagramma. Si determini il lavoro eseguito dalla forza quando il corpo si sposta : a) da x=0 a x=2; b) da x=2 a x=5; c) da x=5 a x=8; d) il lavoro totale da x=0 a x=8. [ a) 4J; b) 12J; c) 6J ; d) 22J ] F(N) 4 0 2 5 8 S(m)

3. Si calcoli il lavoro necessario per portare un’auto di massa 900 kg dalla velocità di 72 km/h alla velocità di 30 m/s. [ 225000 J]

4. Un calciatore scaglia un pallone di massa 400 g verso una porta con una velocità di 90 km/h. Si calcoli l’energia assorbita dal portiere per neutralizzare il tiro. [ 125 J] 5. Una slitta di massa m = 30 kg riceve una spinta che le imprime una velocità di 4.5

m/s. Il coefficiente di attrito tra slitta e ghiaccio è k = 0.1. Facendo uso del teorema dell’energia cinetica si calcoli la distanza percorsa prima di fermarsi. [ 10.3 m] 6. Una molla ha una costante elastica k = 800 N/m. Si determini il lavoro da eseguire

per spostarla dalla posizione di equilibrio di a) 3 cm; b) 4.0 cm, c) 6 cm. [ 0.36 j; 0.64J; 1.44 J]

7. Una molla ha una costante elastica k = 250 N/m. Di quanto deve essere compressa affinché la sua energia potenziale diventi 4 J. [ 17.9 cm]

8. Un blocco di massa m = 4.0 kg è posto su un piano inclinato di 30° rispetto all’orizzontale e privo di attrito. Il blocco è vincolato ad una molla di costante elastica k = 200N/m come mostrato in figura. Si determini il lavoro fatto sulla molla quando il sistema è in equilibrio. [ 0.63 J]

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

● L'energia esprime la capacità di fare lavoro, ma non dice in quanto tempo un lavoro può essere svolto. ● Il lavoro svolto per unità di tempo è

5 [F3] cerca “giove” o “jupiter” scrivi qui la distanza attuale di Giove dalla Terra (leggibile tra i dati in alto a sinistra)

Anno Accademico 2010/11. Determinare l'angolo θ, rispetto alla verticale, a cui l'eschimese si stacca dal ghiaccio. Determinare infine la distanza dal centro del blocco del punto

Anno Accademico 2010/11. Una palla d’acciaio di massa 0.514 kg è agganciata ad una corda lunga 68.7 cm fissata all’altra estremità e viene abbandonata quando la corda è

Supporre poi che la lastra possa scivolare senza attrito sul piano di appoggio e che sia libera di muoversi quando il corpo viene lanciato su di essa con la velocit` a iniziale v

Nelle onde superficiali, all’aumentare della lunghezza d’onda λ, aumenta la profondità della parte di sottosuolo interessata dalla perturbazione: quindi le velocità di fase alle

L’e e gia cinetica del blocco è stata trasferita alla molla in energia potenziale e ri-trasferrita al bloco in energia cinetica, perche la forza elastica (di richiamo) della molla