• Non ci sono risultati.

10._equazioni_di_poisson.pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "10._equazioni_di_poisson.pdf"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Equazioni di Poisson

Teorema della media: sia 𝑣 una funzione armonica in Ω ⊆ ℝ𝑑 con 𝑑 = 2,3, per ogni bolla 𝐵𝑟(𝑥⃗) ⊂ Ω valgono le

seguenti relazioni: • 𝑣(𝑥⃗) = 1 |𝐵𝑟(𝑥⃗)|∫𝐵𝑟(𝑥⃗)𝑣(𝑦⃗)𝑑𝑦⃗ con { 𝑑 = 2 |𝐵𝑟(𝑥⃗)| = 𝜋𝑟2 𝑑 = 3 |𝐵𝑟(𝑥⃗)| = 4 3𝜋𝑟 3 • 𝑣(𝑥⃗) = 1 |𝜕𝐵𝑟(𝑥⃗)|∮𝜕𝐵𝑟(𝑥⃗)𝑣(𝛾)𝑑𝛾 con { 𝑑 = 2 |𝜕𝐵𝑟(𝑥⃗)| = 2𝜋𝑟 𝑑 = 3 |𝜕𝐵𝑟(𝑥⃗)| = 4𝜋𝑟2

Principio del massimo: se 𝑣 ∈ 𝐶0(Ω), Ω ⊆ ℝ𝑑 e 𝑣 ha la proprietà della media allora min

𝜕Ω 𝑣 ≤ 𝑣(𝑥⃗) ≤ max𝜕Ω 𝑣 Condizioni Dirichlet {−∆𝑢 = 𝑓𝑢 = 𝑔 Condizioni Neuman { −𝜇∆𝑢 = 𝑓 −𝜇∇⃗⃗⃗𝑢 ∙ 𝑛̂ = ℎ Condizioni Robin { −𝜇∆𝑢 = 𝑓 −𝜇∇⃗⃗⃗𝑢 ∙ 𝑛̂ − 𝛼𝑢 = ℎ Condizioni miste { −𝜇∆𝑢 = 𝑓 𝑢 = 𝑔 −𝜇∇⃗⃗⃗𝑢 ∙ 𝑛̂ = ℎ

Unicità soluzione per problema di Poisson

Enunciato: i problemi di Poisson con condizioni Cauchy - Dirichelt, Cauchy-Robin e miste hanno soluzione unica, Il problema di Poisson con condizione al contorno di Neumann hanno soluzioni uniche a meno di una costante.

Dimostrazione: dimostriamo questo teorema per assurdo ipotizzando che esistano almeno due soluzioni distinte 𝑢 ≠ 𝑤 quindi possiamo definire la funzione 𝑣 come differenza tra le due funzione appena citate dunque 𝑣 = 𝑢 − 𝑤. Dopo aver riformulato il problema di Cauchy utilizzando la funzione 𝑣 prendiamo la prima equazione del sistema e la moltiplichiamo a destra e a sinistra per 𝑣 e integriamo su Ω:

−𝜇∆𝑣 = 0 ∫ −𝜇∆𝑣 ∙ 𝑣 𝑑Ω Ω = ∫ 0 ∙ 𝑣 Ω ∫ −𝜇∆𝑣 ∙ 𝑣 Ω 𝑑Ω = 0

Analizziamo ora la prima parte dell’equazione visto che la seconda è nulla, ricordiamo che il laplaciano di una funzione equivale a fare la divergenza del gradiente di quella stessa funzione dunque:

∫ −𝜇∆𝑣 ∙ 𝑣

Ω

𝑑Ω = ∫ −𝜇(∇⃗⃗⃗ ∙ ∇⃗⃗⃗𝑣) ∙ 𝑣

Ω

(2)

=∫ −𝜇∇⃗⃗⃗(𝑣∇⃗⃗⃗𝑣)𝑑Ω Ω + ∫ −𝜇∇⃗⃗⃗𝑣 ∙ ∇⃗⃗⃗𝑣𝑑Ω Ω = =− ∮ 𝑣𝜇∇⃗⃗⃗𝑣 ∙ 𝑛̂ 𝜕Ω 𝑑Γ+ ∫ −𝜇|∇⃗⃗⃗𝑣|2𝑑Ω Ω − ∮ 𝑣𝜇∇⃗⃗⃗𝑣 ∙ 𝑛̂ 𝜕Ω 𝑑Γ+ ∫ −𝜇|∇⃗⃗⃗𝑣|2𝑑Ω Ω = 0 ∮ 𝑣𝜇∇⃗⃗⃗𝑣 ∙ 𝑛̂ 𝜕Ω 𝑑Γ= ∫ −𝜇|∇⃗⃗⃗𝑣|2𝑑Ω Ω

Studiamo ora il termine in rosso in funzione del tipo di condizione al contorno:

Dirichlet 𝑢 = 𝑔 𝑤 = 𝑔 𝑣 = 0 → ∮ 𝑣𝜇∇⃗⃗⃗𝑣 ∙ 𝑛̂ 𝜕Ω 𝑑Γ = 0 Neumann −𝜇∇⃗⃗⃗𝑢 ∙ 𝑛̂ = ℎ −𝜇∇⃗⃗⃗𝑤 ∙ 𝑛̂ = ℎ −𝜇∇⃗⃗⃗𝑣 ∙ 𝑛̂ = ℎ − ℎ = 0 → ∮ 𝑣𝜇∇⃗⃗⃗𝑣 ∙ 𝑛̂ 𝜕Ω 𝑑Γ = 0 Robin −𝜇∇⃗⃗⃗𝑢 ∙ 𝑛̂ − 𝛼𝑢 = ℎ −𝜇∇⃗⃗⃗𝑤 ∙ 𝑛̂ − 𝛼𝑤 = ℎ −𝜇∇⃗⃗⃗𝑣 ∙ 𝑛̂ − 𝛼𝑣 = ℎ − ℎ = 0 −𝜇∇⃗⃗⃗𝑣 ∙ 𝑛̂ = 𝛼𝑣 → ∮ 𝑣𝜇∇⃗⃗⃗𝑣 ∙ 𝑛̂ 𝜕Ω 𝑑Γ ≤ 0

Il termine in rosso dunque è sempre minore o tuttalpiù uguale a 0 indipendentemente dalle condizioni al contorno dunque:

∫ −𝜇|∇⃗⃗⃗𝑣|2𝑑Ω

Ω

≤ 0

E affinché ciò sia verificato occorre che ∇⃗⃗⃗𝑣 = 0 e dunque che 𝑣 sia una costante, ma se 𝑣 è una costante allora si ha che 𝑢 = 𝑤 + 𝑐𝑜𝑠𝑡. Per Robin e Dirichlet la costante è nulla mentre per Neumann c’è.

Riferimenti

Documenti correlati

There are probably autosomal recessive (OMIM 261800) and X-linked (OMIM 311900) isolated forms of Robin sequence; recurrence risk very low in sibs of patients with

Ad esempio si prenda il caso 3, in cui l’energia di attivazione della reazione 1 è più bassa di quella della reazione 2 (il che favorisce la prima reazione rispetto alla seconda)

Poiché f=k+1>1, il grafo ha almeno 2 facce: consideriamo quindi due delle facce che nella loro frontiera abbia almeno un arco t in comune (una delle due facce potrebbe anche

•  In ogni caso la frequenza nel passato di impatti di grande rilevanza sembra essere circa 33 milioni di anni!. •  La frequenza delle grandi estinzioni parimenti sembra essere di

[r]

(7 punti) Discutere l’esistenza ed unicit`a della soluzione dell’equazione di Laplace con condizioni al contorno di Neumann e di Dirichlet.. Determinare anche le

 The earliest surviving text on Robin Hood is a ballad, Robin Hood and the Monk, written shortly after 1450: like the many ballads composed over hundreds of years around this figure

Inoltre, poiché la derivata seconda non si annulla non ci sono punti d’inflessione... 9) Grafico