• Non ci sono risultati.

Aspetti radiografici a lungo termine dell'articolazione coxofemorale in pazienti sottoposti a Triplice Osteotomia Pelvica (TPO)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Aspetti radiografici a lungo termine dell'articolazione coxofemorale in pazienti sottoposti a Triplice Osteotomia Pelvica (TPO)"

Copied!
104
0
0

Testo completo

(1)

 

 

 

 

 

UNIVERSITA’  DI  PISA  

Dipartimento  di  Scienze  Veterinarie  

Corso  di  Laurea  Specialistica  in  Medicina  Veterinaria  

 

 

“Aspetti  radiografici  a  lungo  termine  

dell’articolazione  coxofemorale  in  pazienti  

sottoposti  a  Triplice  Osteotomia  Pelvica  (TPO)”  

 

 

 

 

 

Candidato: Domenico Sainato

Relatore: Prof.ssa Simonetta Citi Correlatore: Dott. Alessio Raschi

(2)

 

 

 

 

 

 

 

 

A  mamma  e  babbo  

...and  may  the  force  be  with  me!  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(3)

INDICE     Riassunto/Abstract  .  .  .  .5     PARTE  GENERALE     Introduzione  .  .  .  6     Capitolo  1   La  displasia  dell’anca  .  .  .  8  

1.1  Fisiopatologia  .  .  .  9  

1.2  Approccio  clinico  al  paziente  affetto  da  CHD  .  .  .  12    

  Capitolo  2   Diagnosi  della  displasia  dell’anca:  esame  ortopedico  .  .  .  .13  

2.1  Rilievi  clinici  osservabili  con  paziente  in  stazione  e  in  movimento  .  .  .  17  

                   Anche  squadrate  o  “a    scatola”  .  .  .  .17  

                   Andatura  “a  coniglio”  .  .  .  18  

                   Anche  “schioccanti”  .  .  .  .18  

                   Prova  di  sollevamento  sui  posteriori  .  .  .  19  

2.2  Esame  ortopedico  con  paziente  sveglio  .  .  .  20  

Test  di  abduzione  e  rotazione  esterna  .  .  .  .20        

Test  di  estensione  dell’anca  .  .  .  .20    

                   Test  di  sublussazione  dell’anca  .  .  .  .21    

2.3  Esame  ortopedico  con  paziente  in  anestesia  .  .  .  .21  

                   Test  di  Ortolani  .  .  .  21                

                   Test  di  Barlow  .  .  .  23  

                   Angoli  di  riduzione  e  sublussazione  .  .  .  24  

                   Test  di  Bardens  .  .  .  28  

  Capitolo  3   Diagnosi  della  displasia  dell’anca:  esame  radiografico  .  .  .  30  

(4)

                 Alterazioni  radiografiche  evidenziabili  .  .  .    34  

3.2  Proiezione  “a  rana”  .  .  .  .38  

3.3  Proiezione  DAR  .  .  .  39  

3.4  Proiezione  Ventro-­‐Dorsale  con  distrattore  .  .  .  41    

3.5  Classificazione  della  displasia  dell’anca  .  .  .  44  

                 Classificazione  FCI  .  .  .  .44  

                 Classificazione  BVA/KC  .  .  .  .46  

  Capitolo  4   La  Triplice  Osteotomia  della  Pelvi  .  .  .  .48  

4.1  Tecnica  chirurgica  .  .  .  .50  

                   Osteotomia  pubica  .  .  .  .51  

                   Osteotomia  ischiatica  .  .  .  52  

                   Osteotomia  di  ileo  .  .  .  .53  

4.2  Considerazioni  sulla  TPO  .  .  .  55  

4.3  Complicazioni  .  .  .  57  

4.4  Obiettivi  e  risultati  della  TPO  .  .  .  58  

  PARTE  SPERIMENTALE     Introduzione  .  .  .  .60     Capitolo  5   Materiali  e  metodi  .  .  .  62  

5.1  Selezione  dei  casi  .  .  .  .62  

5.2  Controllo  clinico  e  radiografico  .  .  .  65  

                 Esame  ortopedico  .  .  .  65  

                 Esame  radiografico  .  .  .  .66  

5.3  Valutazione  radiografica  sul  modello  BVA/KC  .  .  .  .68  

5.4  Analisi  statistica  .  .  .  .70    

   

(5)

 

Capitolo  6  

Risultati  .  .  .  .71   6.1  Risultati  radiografici  sul  modello  BVA/KC  .  .  .  .71   6.2  Risultati  statistici  .  .  .  .82     Capitolo  7   Discussione  .  .  .  90     Capitolo  8   Conclusioni  .  .  .  98     Bibliografia  .  .  .  99     Ringraziamenti  .  .  .  .104    

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(6)

RIASSUNTO    

PAROLE  CHIAVE:  Triplice  Osteotomia  Pelvi,  TPO,  DPO,  displasia  anca,  CHD,  Rx,  controllo   lungo  termine,  osteoartrosi  

 

La   TPO   è   un   intervento   chirurgico   correttivo   per   la   displasia   d’anca   canina   precoce   il   cui   principale   obiettivo   è   aumentare   la   copertura   acetabolare   e   limitare   la   progressione   dell’osteoartrosi  (OA).  Lo  scopo  del  nostro  studio  è  la  valutazione  a  lungo  termine  dei  segni   radiografici   a   carico   dell’articolazione   coxofemorale   in   pazienti   sottoposti   ad   intervento   di   Triplice  Osteotomia  Pelvica.  

Sette   cani   di   proprietà   operati   da   almeno   5   anni   di   TPO   sono   stati   sottoposti   ad   un   esame   clinico   e     radiografico.   La   valutazione   radiografica   della   pelvi   è   stata   eseguita   mediante   confronto  diretto  tra  le  radiografie  eseguite  nei  periodi  preoperatorio,  postoperatorio  e  nei   successivi   follow   up,   secondo   i   metodi   BVA   e   FCI.   Sono   stati   poi   calcolati   la   copertura   femorale  percentuale  (PC)  e  il  grado  di  OA.  Un’analisi  statistica  è  stata  infine  condotta  tra  i   dati  preoperatori  e  i  risultati  a  lungo  termine.  

Tutti  i  casi  studiati  hanno  mantenuto  nel  tempo  una  congruità  articolare  nella  norma  (PC  >   50%)  sviluppando  solo  un  lieve  grado  di  OA  (84,6%  dei  casi).  Correlazioni  significative  sono   state   trovate   tra   i   risultati   a   lungo   termine   (grado   di   OA   e   punteggio   BVA)   con   alcuni   dati   preoperatori.    

   

ABSTRACT    

KEYWORDS:   Triple   Pelvic   Osteotomy,   TPO,   DPO,   hip   dysplasia,   CHD,   Xray,   Long   term   outcome,  osteoarthritis.  

 

TPO  is  a  surgical  corrective  procedure  for  juvenile  canine  hip  dysplasia  which  major  aim  is  to   improve  acetabular  coverage  and  slow  the  progression  of  osteoarthritis  (OA).  The  aim  of  our   study  is  a  long  term  evaluation  of  the  radiographical  signs  of  the  coxofemoral  joint  of  patients   treated  with  Triple  Pelvic  Osteotomy.  

Seven  owned  dogs  treated  at  least  since  5  years  ago  with  TPO  have  been  submit  to  clinical   and   radigraphical   exams.   Hip’s   radiographical   evaluation   has   been   done   with   a   direct   comparison  between  preoperative,  postoperative  and  long  term  radiographics,  according  to   BVA  and  FCI  mothods.  Percentage  of  the  femoral  coverage  (PC)  and  osteoarthritis  score  (OA)   have   been   estimated.   A   statistical   analysis   has   been   done   between   preoperative   datas   and   long  term  results.  

Every  cases  of  our  study  manteined  a  normal  joint  congruity  (PC  >  50%)  developing  just  a   minimal  score  of  OA  (84,6%  of  the  cases).  Significative  correlations  have  been  found  between   long  term  results  (OA  and  BVA  score)  and  some  preoperative  datas.  

   

 

(7)

INTRODUZIONE  

 

La   displasia   dell’anca   è   la   patologia   ortopedica   maggiormente   diffusa   tra   le   razze   canine;   è   caratterizzata   da   un   anomalo   sviluppo   dell’articolazione   coxofemorale,   incongruenza   e   lassità   articolare   di   vario   grado,   con   conseguente   osteoartrosi.   Tale   sindrome,   descritta   anche   nell’uomo,   riveste   maggior   rilevanza   clinica   nelle   razze   canine   di   taglia   grande   e   gigante,   colpendo  indistintamente  maschi  e  femmine  quasi  sempre  bilateralmente.     La  sintomatologia  è  caratterizzata  principalmente  dalle  manifestazioni  algiche   quali:   riluttanza   al   movimento,   zoppia   di   grado   variabile,   riduzione   dell’ampiezza   di   movimento   delle   articolazioni   e   dolore   alla   palpazione.   Nei   soggetti   giovani   il   dolore   è   soprattutto   imputabile   alla   diminuzione   della   congruità   articolare   del   femore   rispetto   all’acetabolo   e   al   conseguente   stato   flogistico;  negli  adulti  e  nei  più  anziani  invece  il  dolore  è  causato  più  che  altro   dai   processi   degenerativi   che   seguono   l’osteoartrite   [Chaniot   and   Genevois  

2004;    Hulse  2002].  

La  Triplice  Osteotomia  della  Pelvi  (TPO)  è  una  tecnica  chirurgica  introdotta  da   Slocum   nel   1986,   il   cui   obiettivo   è   quello   di   correggere   la   lassità   funzionale   dell’articolazione   coxofemorale   aumentando   la   copertura   acetabolare,   riducendo  la  forza  che  agisce  sull’articolazione  stessa,  e  soprattutto  limitando   la  progressione  dell’osteoartrosi  [Johnson  et  al.  1998;  Hara  et  al.  2002].  

Dal   2006   questo   tipo   d’intervento   è   stato   soppiantato   da   quello   di   Duplice   Osteotomia  della  Pelvi  (DPO),  il  quale  mira  a  semplificare  la  TPO  riducendo  il   tasso   di   complicazioni   postoperatorie   e   la   morbilità   [Haudiquet   and   Guillon  

2006].  

Il  progressivo  ritorno  verso  un  approccio  chirurgico  molto  simile  a  quello  della   TPO,  e  la  carenza  in  letteratura  di  studi  radiografici  a  lungo  termine  effettuati   sulla  pelvi  di  pazienti  sottoposti  a  questo  tipo  d’intervento,  sono  le  ragioni  che   hanno   mosso   il   nostro   studio,   il   cui   scopo   è   proprio   una   valutazione  

(8)

radiografica  a  lungo  termine,  su  pazienti  precedentemente  sottoposti  a  Triplice   Osteotomia  Pelvica.  

Il   nostro   obiettivo   è   osservare   la   modificazione   nel   tempo   dell’articolazione   coxofemorale,   evidenziando   l’eventuale   insorgenza   di   complicazioni   e   valutando   l’evoluzione   dell’osteoartrosi.   Abbiamo   cercato   di   capire   quali   elementi  hanno  condizionato  in  positivo  o  in  negativo  l’esito  dell’intervento  e   quali   sono   i   limiti   entro   cui   è   possibile   ottenere   risultati   clinicamente   e   radiograficamente  accettabili.      

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(9)

Capitolo  1  

 

LA  DISPLASIA  DELL’ANCA  

 

La  displasia  dell’anca  è  un’anomalia  multifattoriale,  ereditaria,  non  congenita,   riguardante   lo   sviluppo   dell’articolazione   coxofemorale.   Essa   è   caratterizzata   dalla   sublussazione   o   dalla   lussazione   completa   della   testa   del   femore   nei   pazienti  più  giovani,  e  da  una  DJD  (Degenerative  Joint  Disease)  da  lieve  a  grave   nei   pazienti   più   anziani.   Per   lussazione   dell’articolazione   coxofemorale   s’intende  la  separazione  completa  tra  la  testa  del  femore  e  l’acetabolo,  mentre   la  sublussazione  ne  rappresenta  la  separazione  parziale  o  incompleta.  

La   CHD   (Canine  Hip  Dysplasia)  rappresenta   circa   il   30%   dei   casi   di   ortopedia   nella   medicina   degli   animali   d’affezione,   costituendo   inoltre   la   causa   più   frequente  d’artrosi  d’anca.  Interessa  i  cani  di  tutte  le  razze,  ma  è  più  comune  in   quelle   di   taglia   grande,   in   particolare   nel   Pastore   Tedesco,   Rottweiler,   Labrador  Retriever,  Golden  Retriever,  Alaskan  Malamute,  Bull  Mastiff,  Bobtail,   San  Bernardo,  Collie,  Pastore  Maremmano  e  Boxer.  

Inoltre  è  stata  segnalata  anche  in  razze  di  taglia  più  piccola  tra  cui  il  Bulldog,   Cocker  Spaniel  e  Springer  Spaniel  [Smith  1997;  Dassler  2005].  

Raramente  la  patologia  si  manifesta  nei  soggetti  con  peso  da  adulto  inferiore  ai   10  kg.  La  manifestazione  bilaterale  è  stata  osservata  nel  93%  dei  casi;  maschi  e   femmine   sono   colpiti   con   frequenza   simile,   sebbene   alcuni   studi   abbiano   identificato  una  frequenza  relativa  maggiore  nella  femmina.  

Essendo  legata  allo  sviluppo,  l’alterazione  non  è  presente  alla  nascita  e  si  può   manifestare  in  forme  differenti  e  con  aspetti  evolutivi  diversi  a  seconda  dell’età   e  del  momento  in  cui  viene  effettuato  l’esame  [Chanoit  and  Genevois  2004].  

       

(10)

1.1    FISIOPATOLOGIA  

La  fisiopatologia  può  essere  schematizzata  in  quattro  step  successivi:  

1. Iperlassità   articolare:   è   il   principale   fattore   determinante   la   CHD.   Lo   stretto  rapporto  tra  displasia  dell’anca  e  iperlassità  è  stato  chiaramente   dimostrato,   tanto   che   possono   essere   considerate   come   due   entità   inscindibili   anche   in   assenza   di   altre   modificazioni   articolari,   in   particolare  nel  soggetto  giovane  [Fluckinger  et  al.  1998;  Lust  et  al.  1993].   La  causa  precisa  dell’iperlassità  resta  sconosciuta,  anche  se  in  un  certo   numero  di  studi  vengono  chiamate  in  causa  anomalie  collageniche  della   capsula   articolare.   I   cani   displasici   sarebbero   caratterizzati   da   una   sua   aumentata  fragilità  dovuta  ad  un  deficit  nella  sintesi  del  collagene  [Fries  

and   Remedios   1995;   Madsen   1997].   Da   questo   ne   deriva   un   gradiente  

pressorio  anomalo  che  porterebbe  all’incremento  del  volume  del  liquido   sinoviale   intracapsulare   e   quindi   a   un   forte   aumento   della   pressione   intrarticolare  [Chanoit  and  Genevois  2004]  .  

2. Modificazioni   cartilaginee:   la   sublussazione   della   testa   del   femore   è   associata   a   una   diminuzione   proporzionale   delle   superfici   articolari   femorali   ed   acetabolari   in   contatto.   Le   forze   biomeccaniche   vengono   perciò   esercitate   su   una   superficie   più   ridotta   concentrandosi   sulla   regione  dorso-­‐laterale  dell’acetabolo.  Ciò  fa  aumentare  notevolmente  le   forze   esercitate   per   unità   di   superficie,   che   superano   rapidamente   le   possibilità  di  adattamento  della  cartilagine  articolare.  

Lesioni   della   cartilagine   articolare,   come   microfratture   cartilaginee,   compaiono  allora  a  livello  della  testa  femorale  e  del  margine  acetabolare   [Alexander   1992].   La   cartilagine   va   incontro   a   condormalacia,   per   poi   divenire   completamente   alterata,   perdendo   la   sua   funzione   di   ammortizzatore.  

3. Modificazioni   sinoviali   capsulari:   le   microfratture   cartilaginee   sono   responsabili   della   liberazione   dei   prodotti   di   degradazione   della   cartilagine   che   determinano   l’attivazione   della   cascata   dei   fattori  

(11)

dell’infiammazione  a  livello  intrarticolare,  causando  quindi  la  comparsa   di   sinovite   reattiva   [Alexander   1992;   Frost   1989;   Morgan   SJ   1992].   L’infiammazione   sinoviale   provoca   l’attivazione   delle   citochine   la   cui   liberazione   determina   un   ulteriore   rilascio   di   prodotti   dannosi   per   la   cartilagine.  Si  osserva  anche  ipertrofia  dei  villi  sinoviali.  Con  l’instaurarsi   della   fibrosi   i   sinoviociti   vengono   sostituiti   da   cellule   infiammatorie   scarsamente   identificabili,   e   man   mano   che   il   loro   numero   diminuisce,   gli   spazi   intercellulari   vengono   colmati   da   un   interstizio   di   natura   collagenica   sempre   più   denso,   responsabile   del   fenomeno   della   fibrosi   [Morgan  SJ  1997].  Il  volume  del  liquido  sinoviale  aumenta  con  l’evolvere   della   patologia.   Il   legamento   rotondo   viene   interessato   da   edema   infiammatorio  con  conseguente  aumento  del  suo  volume.  Tale  fenomeno   aggrava   la   sublussazione,   poiché   l’aumento   di   volume   del   legamento   impedisce  il  normale  ritorno  della  testa  femorale  all’interno  della  cavità   articolare  [Chanoit  and  Genevois  2004].  

4. Modificazioni   ossee:   prima   della   chiusura   delle   cartilagini   di   accrescimento  (tra  i  6  e  i  10  mesi  d’età),  l’acetabolo  e  la  testa  del  femore   sono  strutture  particolarmente  malleabili.  

In   un   cane   normale,   la   conformazione   definitiva   dell’articolazione   coxofemorale   è   il   risultato   della   biomeccanica   articolare,   ossia   del   rimodellamento  progressivo  delle  parti  anatomiche  in  rapporto  tra  loro,   sulla   base   delle   forze   pressorie   esercitate   fra   la   testa   del   femore   e   l’acetabolo  [Alexander  1992;  Cahuzac  et  al  1989].  

Nei   cani   displasici,   a   causa   dell’iperlassità   articolare,   si   avrebbe   un   difetto   di   adattamento   della   testa   del   femore   con   la   cavità   acetabolare   durante   il   movimento   articolare.   L’iperlassità   può   essere   dovuta   ad   eventuali  anomalie  capsulo-­‐legamentose  o  dal  liquido  sinoviale,  ma  può   anche   essere   causata   da   un’insufficiente   contenimento   muscolare   da   parte  dei  muscoli  glutei  o  da  modificazioni  degli  angoli  ossei.  [Cardinet   et  al  1997;  Riser  and  Shirer  1967].  

(12)

L’alterazione   biomeccanica   conseguente   può   causare   col   tempo   un   rimodellamento  osseo  e  dunque  una  perdita  di  congruenza.  

Lo   sviluppo   della   patologia   è   dunque   progressivo   ed   evolve   durante   i   primi  6  mesi  di  vita  dell’animale  [Lust  and  Summers  1981].  

Il   margine   dorsale   dell’acetabolo   ha   la   tendenza   a   subire   un   rimodellamento  sotto  l’azione  pressoria  da  parte  della  testa  del  femore,   diretta   dorsalmente   e   cranialmente,   arrotondandosi.   Ciò   permette   di   spiegare  le  prime  manifestazioni  algiche  della  patologia  verso  l’età  di  5-­‐6   mesi,  con  la  comparsa  di  microfratture  a  livello  del  margine  acetabolare.   Dato   che   la   testa   del   femore   sublussata   esercita   essenzialmente   pressioni  sui  margini  acetabolari,  la  cavità  acetabolare  ha  la  tendenza  ad   allargarsi   progressivamente,   il   che   favorisce   naturalmente   la   sublussazione.   In   alcuni   casi   è   stata   anche   descritta   la   tendenza   all’oscillazione   in   senso   mediale,   in   seguito   alla   trazione   esagerata   dei   muscoli   glutei   sul   grande   trocantere,   il   quale   viene   dislocato   lateralmente  [Chanoit  and  Genevois  2004].  

Dopo  un  intervallo  di  tempo  variabile  a  seconda  degli  individui  e  della   gravità   della   patologia,   la   scorretta   congruità   articolare   causa   la   comparsa   di   un   fenomeno   artrosico   che   provoca   nuove   modificazioni   delle   strutture   articolari   tra   cui   neoformazioni   osteofitiche.   Ne   risulta   un’alterazione   della   forma   delle   parti   anatomiche   che   aggrava   progressivamente  l’incongruenza  [Kaptakin  et  al  2000].    

Ruolo   della   muscolatura:   anche   la   muscolatura   può   giocare   un   ruolo  

nell’evoluzione  della  CHD.  Secondo  alcuni  studiosi  la  stabilità  articolare   è   garantita   dalla   componente   muscolare   che   partecipa   alla   spinta   del   femore   all’interno   dell’acetabolo;   nel   momento   in   cui   però   i   muscoli   si   affaticano   o   il   loro   sviluppo   non   risulta   essere   sufficiente,   la   testa   del   femore   può   sublussare   o   comunque   stirare   la   capsula   articolare   ed   il   legamento   rotondo,   mentre   il   bordo   acetabolare   dorsale   viene   danneggiato  [Slocum  and  Slocum  1998].    

(13)

Riassumendo,   il   quadro   anatomopatologico   della   displasia   dell’anca   è   rappresentato  da:  appiattimento  della  cavità  acetabolare,  ispessimento  o   lacerazione  del  legamento  rotondo,  sublussazione  o  lussazione  completa   coxofemorale,   marcata   erosione   della   cartilagine   ialina   articolare,   progressivo   rimodellamento   dell’acetabolo,   della   testa   e   del   collo   femorale,  comparsa  di  osteofitosi  periarticolari  [Morgan  SJ  1997].  

 

1.2    APPROCCIO  CLINICO  AL  PAZIENTE  AFFETTO  DA  CHD  

Esistono   due   sindromi   clinicamente   riconoscibili   associabili   alla   displasia   dell’anca:   quella   nei   pazienti   di   età   compresa   tra   i   5   e   i   10   mesi,   e  quella   nei   pazienti  con  osteoartrosi  (OA).  

I  sintomi  nei  pazienti  giovani  includono  la  difficoltà  ad  alzarsi  dopo  il  riposo,   l’intolleranza  all’esercizio,  andatura  “bunny  hopping”  (andatura  a  coniglio)  e  la   zoppia  intermittente  o  continua.  Con  la  maturità  gli  animali  possono  sviluppare   ulteriori  segni  che  si  attribuiscono  alla  dolorabilità  dell’articolazione  dell’anca.   L’OA  progressiva  in  questi  pazienti  causa  difficoltà  nel  passaggio  alla  stazione,   intolleranza   all’esercizio,   zoppia   dopo   l’attività,   dolore   durante   la   rotazione   esterna   e   l’abduzione   dell’articolazione   dell’anca,   atrofia   della   muscolatura   pelvica  e/o  andatura  ondeggiante  attribuibile  ai  movimenti  anomali  degli  arti   posteriori.  In  genere  non  c’è  lassità  articolare,  ma  si  può  apprezzare  un  crepitio   durante  la  manipolazione  dell’anca.  

Spesso  i  pazienti  sono  portati  alla  visita  per  la  valutazione  di  una  zoppia  che  ha   mostrato  un  improvviso  peggioramento  durante  o  dopo  una  maggiore  attività,   o  in  seguito  ad  un  trauma  [Schulz  2008].  

La  diagnosi  differenziale  nell’approccio  verso  un  paziente  giovane  con  sospetta   CHD   deve   includere   panosteite,   osteocondrosi,   distacco   della   fisi   e   lesioni   ai   legamenti;   in   quelli   più   anziani   è   invece   importante   escludere   problemi   neurologici,  poliartriti  e  neoplasie  ossee  [Dassler  2005;  Hulse  2002].  

(14)

CAPITOLO  2  

 

DIAGNOSI  DELLA  DISPLASIA  DELL’ANCA:  ESAME  ORTOPEDICO  

 

Per   essere   significativo,   il   protocollo   diagnostico   per   la   CHD   deve   essere   eseguito   in   maniera   sistemica.   Un   esame   ortopedico   e   radiografico   risultano   indispensabili  per  ottenere  risultati  affidabili  e  prognostici.  

L’esame   ortopedico   generale   si   compone   di   due   fasi   principali:   ispezione   e   osservazione  dell’animale  in  stazione  e  in  movimento,  e  la  palpazione,  che  deve   essere  di  norma  eseguita  sia  nel  soggetto  vigile  sia  dopo  sedazione.  

L’esame   ispettivo   deve   prendere   in   considerazione   innanzitutto   le   caratteristiche  morfologiche  degli  standard  di  razza,  o  comunque  del  tipo  cui  il   soggetto   appartiene,   e   ricercare   eventuali   atrofie,   asimmetrie   o   deformità   evidenti   come   varismo,   valgismo,   torsioni,   pronazione   o   supinazione,   abduzione  o  adduzione,  iperestensione  o  iperflessione.  

Prima   di   passare   alla   palpazione,   l’animale   viene   osservato   in   stazione   quadrupedale,  soprattutto  quando  ci  si  trova  di  fronte  ad  una  zoppia  lieve,  in   cui   non   è   possibile   capire   subito   e   con   certezza   quale   arto   sia   interessato;   istintivamente  l’animale  scaricherà  il  peso  dell’arto  colpito,  tenendolo  lontano   da  sé,  mentre  tutto  il  peso  sarà  sull’arto  sano,  tenuto  sotto  di  sé.  Qualora  il  cane   provi   sconforto   nel   mantenere   una   postura   corretta,   tenderà   subito   a   riprendere   la   posizione   antalgica   iniziale.   Se   è   l’anca   a   provocare   dolore,   il   soggetto   tenderà   ad   estenderla   il   meno   possibile;   così   facendo,     ginocchio   e   garretto   dovranno   essere   iperestesi   per   permettere   l’appoggio   dell’arto   [Martini  2006].  

L’osservazione   del   soggetto   in   movimento,   condotto   al   guinzaglio   dal   proprietario,   deve   essere   attenta   e   ripetuta;   è   necessario   far   compiere   al   paziente  un  percorso  di  “andata  e  ritorno”  lungo  una  linea  rettilinea  di  circa  10   metri   su   una   superficie   piana   e   priva   di   ostacoli.   L’osservatore   si   pone   lungo  

(15)

l’asse  della  traiettoria  dell’animale  così  da  poterlo  osservare  quando  si  avvicina   e  si  allontana.  

In  tutti  i  casi,  specialmente  se  non  sono  stati  identificati  deficit,  è  consigliabile   far  camminare  il  soggetto  in  salita,  in  discesa,  al  trotto,  al  galoppo  e  soprattutto   fargli  salire  e  scendere  alcuni  gradini.  In  questa  maniera  il  suo  baricentro  varia,   ed   è   così   costretto   a   scaricare   il   peso   del   corpo   di   volta   in   volta   sugli   arti   anteriori   o   sui   posteriori,   permettendo   quindi   di   poter   escludere   eventuali   paresi  di  uno  o  più  arti,  stati  d’incoordinazione,  tendenza  a  cadere  e  dismetrie   [Bernardini  2002].  

L’osservazione   dell’andatura   non   si   deve   limitare   ai   soli   arti,   ma   anche   e   soprattutto   ai   movimenti   di   testa   e   groppa;   ad   esempio,   quando   l’arto   interessato  è  posteriore,  il  soggetto  caricherà  maggiormente  sull’arto  sano,  con   periodo  di  appoggio  più  lungo  e  abbassamento  della  groppa  [Martini  2006].    

La   zoppia   più   essere   algica   o   meccanica:   nel   primo   caso,   questa   sarà   secondaria  al  dolore,  il  quale  determina  un  sistema  di  difesa  organico  volto  alla   sottrazione  del  carico  sull’arto  colpito;  nel  secondo  caso  essa  è  determinata  da   alterazioni   osteo-­‐articolari   che   impediscono   una   normale   biomeccanica   del   movimento.  

La  zoppia  eventualmente  osservata  è  classificata  secondo  4  gradi  di  gravità:   § Grado  I:   zoppia   lieve,   movimento   leggermente   alterato,   carico   dell’arto  

mantenuto  anche  se  limitato.  

§ Grado  II:  blanda  zoppia,  movimento  alterato  ma  con  funzionalità  e  carico  

dell’arto  mantenuti.  

§ Grado   III:   zoppia   moderata,   movimento   e   funzionalità   alterati,   talvolta  

l’arto  non  viene  appoggiato.  

§ Grado  IV:  zoppia  grave,  movimento  alterato  e  perdita  della  funzionalità,  

(16)

Più  difficile  è  la  valutazione  di  problemi  articolari  bilaterali,  poiché  la  zoppia  è   subdola,  non  facilmente  identificabile,  e  spesso  è  caratterizzata  da  alterazioni   più  generiche  dell’andatura  [Martini  2006].  

È   fondamentale   considerare   che,   in   caso   di   grave   algia   bilaterale,   il   soggetto   può  assumere  atteggiamenti  tali  da  simulare  una  patologia  neurologica:  in  caso   di  patologia  bilaterale  del  posteriore,  il  soggetto  tende  a  spostare  tutto  il  peso   corporeo  sugli  anteriori,  assumendo  talvolta  una  posizione  di  falsa  cifosi.  

Articolazioni   e   segmenti   ossei   devono   essere   esaminati   con   il   soggetto   sia   in   stazione   che   in   decubito;   con   l’animale   in   stazione   la   palpazione   segue   una   direzione  prossimo-­‐distale;  con  il  soggetto  in  decubito  si  esaminano  prima  le   articolazioni   distali   per   poi   risalire.   La   palpazione   dell’animale   in   stazione   si   esegue   contemporaneamente   su   entrambi   gli   arti,   in   modo   da   notare   più   agevolmente,   grazie   ad   una   comparazione   diretta,   atrofia   muscolare,   tumefazioni,  asimmetrie  o  la  presenza  di  aree  calde,  fredde  o  dolenti.  

Dopo  aver  valutato  nell’insieme  lo  scheletro  del  paziente,  si  procede  all’esame   delle  singole  articolazioni  separatamente:  le  manualità  consistono  in  flessione   ed  estensione,  iperflessione  e  iperestensione,  abduzione  e  adduzione.  I  risultati   delle  prove  vanno  confrontati  con  l’arto  controlaterale.  È  importante  eseguire   le  manovre  facendo  attenzione  a  flettere  o  estendere  una  sola  articolazione  alla   volta,   per   non   incorrere   in   falsi   positivi   o   falsi   negativi.   Bisogna   tener   conto   anche   del   carattere   dell’animale   in   esame,   poiché   le   risposte   alle   stesse   manipolazioni   possono   dare   risultati   falsati   a   seconda   che   esso   sia   più   tollerante  o,  al  contrario,  molto  sensibile  o  impaurito.  

Terminato  l’esame  ortopedico  con  l’animale  in  stazione,  si  posiziona  il  paziente   in  decubito  laterale  e  si  procede  con  la  palpazione  in  decubito,  iniziando  dalle   falangi   e   procedendo   in   direzione   prossimale.   Tutte   le   articolazioni   vanno   palpate   più   volte   e   sempre   con   maggiore   intensità,   così   da   poter   valutare   l’eventuale  risposta  algica.  

Essenziale  è  la  stima  del  ROM  (Range  Of  Motion),  cioè  l’ampiezza  di  movimento   delle   singole   articolazioni,   che   deve   essere   necessariamente   valutato   sul  

(17)

paziente   sedato   poiché   la   presenza   di   dolore   articolare   e   la   conseguente   resistenza  del  soggetto  alle  manualità  cliniche,  determinano  la  raccolta  di  dati   falsati  [Martini  2006].  

Una  volta  escluse  patologie  ad  altri  settori  anatomici  e  localizzato  il  problema  a   carico   delle   articolazioni   delle   anche,   si   procede   con   un   controllo   più   approfondito  delle  stesse.  

In  particolare,  l’approccio  diagnostico  nei  confronti  della  displasia  dell’anca  si   basa  su:  

 

Rilievi  clinici  osservabili  con  paziente  in  stazione  e  in  movimento:  

• Anche  squadrate  (boxy  hips)  

• Andatura  “a  coniglio”  (bunny  hopping)   • Anche  schioccanti  (clunking  hips)  

• Prova  di  sollevamento  sui  posteriori  (stand  test)  

Esame  ortopedico  con  paziente  sveglio:  

• Test  di  abduzione  e  rotazione  esterna   • Test  di  estensione  dell’anca  

• Test  di  sublussazione  dell’anca  

Esame  ortopedico  con  paziente  sotto  anestesia:  

• Test  di  Ortolani   • Test  di  Barlow  

• Angoli  di  riduzione  e  sublussazione   • Test  di  Bardens    

           

(18)

2.1     RILIEVI   CLINICI   OSSERVABILI   CON   PAZIENTE   IN   STAZIONE   E   IN   MOVIMENTO  

 

Anche  squadrate  o  “a  scatola”  

Modificazione   morfologica   della   groppa,   il   cui   profilo,   osservando   l’animale   caudalmente,  diventa  da  armonioso  e  arrotondato,  spigoloso  e  squadrato.   La  differenza  che  intercorre  tra  le  anche  normali  e  quelle  a  scatola  è  la  stessa   che   differenzia   una   testa   femorale   correttamente   accolta   nella   cavità   acetabolare  rispetto  ad  una  testa  femorale  lussata.  In  quest’ultimo  caso  la  testa   femorale  risulta  dislocata  in  direzione  dorsale  e  laterale.  Conseguentemente  il   grande   trocantere   assume   una   posizione   dorsale   e   laterale   conferendo   alla   groppa  un  profilo  squadrato,  “a  scatola”.  Nell’anca  lussata  la  testa  del  femore   viene  ad  essere  sostenuta  principalmente  dalla  capsula  articolare,  già  stirata  ed   infiammata,   anziché   dell’acetabolo;   quindi   per   evitare   un’ulteriore   stimolazione   meccanica   sulla   capsula,   che   comporterebbe   un   aggravamento   della  sensazione  algica,  il  soggetto  tende  a  limitare  il  movimento  di  abduzione   della  testa  femorale,  mantenendo  così  una  base  d’appoggio  stretta.  Al  contrario   un   soggetto   displasico   ma   con   le   anche   non   lussate,   utilizza   una   base   di   appoggio   larga   in   modo   da   orientare   la   forza   assiale   del   femore   verso   l’acetabolo  e  agevolare  così  la  riduzione  dell’anca  [Slocum  and  Slocum  1998].  

 

   

Fig.   1   A.   Soggetto   normale   con   profilo   della   groppa  

armoniosamente   arrotondato;   B.   soggetto   con   anche   lussate  e  profilo  della  groppa  squadrato.  

(19)

   

Andatura  “a  coniglio”  

Nell’andatura  a  coniglio,  il  paziente  corre  utilizzando  contemporaneamente  il   bipede  posteriore  con  i  piedi  in  posizione  addotta.  Il  paziente  viene  osservato   posteriormente  durante  la  corsa  cercando  di  valutare  la  distanza  tra  i  piedi  sul   piano   trasversale.   In   condizioni   normali   l’animale   mantiene   il   piede   sulla   verticale   dell’anca,   con   i   piedi   separati   di   circa   7-­‐10   cm.   Nell’andatura   a   coniglio   il   cane   posiziona   i   piedi   a   circa   2-­‐5   cm   e   muove   simultaneamente   il   bipede  posteriore,  riuscendo  a  ridurre  gli  stimoli  meccanici  ed  algici  a  livello   dell’anca   nonché   le   sollecitazioni,   grazie   al   fatto   che   la   maggior   parte   dell’estensione   viene   esercitata   dal   movimento   della   schiena   [Slocum   and  

Slocum  1998].    

Anche  “schioccanti”  (clunking)  

Si   possono   osservare   durante   la   camminata   del   paziente   e   sono   il   risultato   della  riduzione  spontanea  delle  anche  durante  la  deambulazione.  Il  clinico  può   appoggiare  le  mani  sulla  groppa  del  cane,  apprezzandone  così  la  riduzione.  In   alcuni   casi   il   rumore   di   “clunk”   può   essere   udito   distintamente.   La   presenza   dello   schiocco   indica   che   l’acetabolo   è   ancora   sufficientemente   profondo   da   permettere   il   reinserimento   spontaneo   della   testa   femorale   durante   la   deambulazione  [Slocum  and  Slocum  1998].  

 

Fig.   2   A.   Soggetto   displasico   con   anche  

lussate:  i  piedi  sono  mantenuti  vicini  tra  loro   con   una  base   d’appoggio  stretta;  B.   soggetto   displasico   con   anche   ridotte:   i   piedi   sono   mantenuti   lontani   tra   loro   con   base   d’appoggio  larga.  

(20)

 

   

 

Prova  di  sollevamento  sui  posteriori  (stand  test)  

Per  una  corretta  esecuzione  del  test  è  necessario  istruire  preventivamente  con   chiarezza   il   proprietario,   il   quale   dovrà   posizionare   il   cane   in   stazione   quadrupedale   di   fronte   a   sé   e   sollevarne   completamente   il   bipede   anteriore   come   se   volesse   “ballare”   con   lui.   Lo   svolgimento   di   tale   manovra   viene   osservata  lateralmente  dal  clinico.  

In   genere   un   soggetto   sano   accetta   di   buon   grado   questa   posizione,   anzi   gradisce   l’attenzione   rivoltagli,   cercando   di   allungarsi   il   più   possibile   per   avvicinarsi   al   padrone,   estendendo   ed   appiattendo   contemporaneamente   le   anche  e  la  schiena.  

Viceversa   un   soggetto   patologico   accetta   malvolentieri   la   stazione   e   non   gradisce   l’esecuzione   del   test.   Tende   ad   assumere   la   stazione   quadrupedale,   non  si  allunga  per  cercare  di  avvicinarsi  al  proprietario  e  scarica  il  peso  su  un   lato   per   tornare   a   terra.   Mantiene   le   anche   e   la   schiena   in   posizione   flessa   e   cerca  di  sottrarsi  all’esecuzione  dell’esercizio.  

La  prova  di  sollevamento  stimola  mediante  un’estensione  forzata,  le  anche  e  la   colonna   vertebrale   del   paziente.   I   cani   affetti   da   patologie   alle   anche   rispondono  in  maniera  differente  all’esecuzione  del  test,  proporzionalmente  al   grado  di  fibrosi  e  infiammazione.  

Gli   animali   di   giovane   età,   con   capsula   articolare   stirata   e   quadro   infiammatorio   modesto,   forniscono   una   risposta   sovrapponibile   ai   soggetti  

FIg.   3     A.   Il   rumore   di   “clunk”   prodotto   dall’anca  

durante  la  deambulazione  è  causato  dalla  riduzione   del   femore   all’interno   dell’acetabolo   (freccia).   B.   Quando   la   testa   del   femore   raggiunge   il   fondo   dell’acetabolo   si   avverte   il   rumore   di   “clunk”,   che   corrisponde   alla   vibrazione   prodotta,   durante   la   deambulazione,   dallo   spostamento   mediale   del   grande  trocantere.  

(21)

sani.  Viceversa  se  presentano  una  grave  infiammazione  articolare  e  capsulare,   si  oppongono  strenuamente  all’esecuzione  del  test.    

I   cani   adulti,   con   fibrosi   capsulare   e   displasia   dell’anca   cronica,   non   sono   in   grado   di   flettere   le   anche,   ma   rimangono   sollevati   mantenendo   la   groppa   sporgente.  

Questo   tipo   di   prova   non   può   essere   considerata   come   patognomonica   della   displasia   dell’anca,   ma   permette   comunque   la   localizzazione   anatomica   della   patologia  alle  anche  o  al  rachide  lombosacrale  [Slocum  and  Slocum  1998].  

   

2.2    ESAME  ORTOPEDICO  CON  PAZIENTE  SVEGLIO  

L’esame  ortopedico  con  paziente  sveglio,  tramite  la  provocazione  di  una  lieve   algia,   rappresenta   lo   strumento   diagnostico   fondamentale   per   identificare   la   sede  anatomica  della  zoppia  e  della  dolorabilità.  

 

Test  di  abduzione  e  rotazione  esterna  

È   un   test   non   specifico   per   la   displasia   dell’anca,   anche   se   può   comunque   indicare   uno   stato   flogistico   del   settore   dorsale   della   capsula   articolare.   Il   clinico   si   pone   dietro   al   paziente,   mentre   la   testa   del   cane   è   contenuta   da   un   aiutante;   la   mano   dell’operatore   afferra   il   ginocchio   del   paziente   ed   esegue   il   movimento   di   flessione   e   rotazione   esterna   dell’anca.   Si   effettua   poi,   simultaneamente,  il  movimento  di  abduzione,  rotazione  esterna  ed  estensione,   appena  sufficiente  a  stimolare  un’eventuale  risposta  algica  del  cane.    Il  test  è   negativo   quando   il   paziente   rimane   indifferente   alla   manovra.   La   risposta   positiva  al  test  indica  la  presenza  di  uno  stato  flogistico  articolare  [Slocum  and  

Slocum  1998].    

Test  di  estensione  dell’anca  

Il  clinico  si  pone  dietro  al  paziente  e  appoggia  le  dita  della  mano  destra  sulla   parte  craniale  della  coscia  a  livello  del  ginocchio,  mentre  la  mano  sinistra  viene  

(22)

posizionata   sulla   groppa.   Tirando   il   femore   in   direzione   caudale   si   ottiene   l’estensione   dell’anca,   mentre   la   mano   sinistra   impedisce   al   paziente   di   sottrarsi   alla   manovra.   Tale   test   va   a   sollecitare   la   porzione   di   capsula   articolare  che  avvolge  il  collo  femorale  e  risulterà  quindi  positivo  sia  in  un  cane   affetto   da   CHD,   dove   l’anca   sarà   infiammata   ed   ispessita,   sia   nei   cani   con   contrattura   del   muscolo   ileopsoas   ed   infiammazione   della   colonna   lombare   caudale  [Slocum  and  Slocum  1998].  

 

Test  di  sublussazione  dell’anca  

Questo   test   è   specifico   per   la   displasia   dell’anca   poiché   valuta   la   risposta   del   cane  in  relazione  allo  stato  infiammatorio  della  porzione  dorsale  della  capsula   articolare.  

Il   clinico   si   pone   sullo   stesso   lato   dell’anca   da   esaminare   e   appoggia   le   dita   della   mano,   passando   cranialmente,   sul   versante   mediale   del   femore   prossimale,   mentre   il   pollice   viene   posizionato   sull’ileo   corrispondente.   Si   retrae   quindi   il   femore   in   direzione   laterale,   mentre   contemporaneamente   si   esercita   con   il   pollice   una   pressione   mediale   sull’ileo.   Quando   la   pressione   in   direzione  laterale  esercitata  dall’operatore  sul  femore  prossimale  determina  la   sublussazione  laterale  dell’anca,  infiammata  per  le  ripetute  sollecitazioni  cui  è   sottoposta  la  capsula  articolare,  il  paziente  contrae  la  muscolatura  della  coscia   per   proteggere   l’anca   dall’insorgenza   della   sensazione   algica   [Slocum   and  

Slocum  1998].  

   

2.3    ESAME  ORTOPEDICO  CON  PAZIENTE  IN  ANESTESIA  

Test  di  Ortolani  

Il   segno   di   Ortolani   è   un   rilievo   che   si   ottiene   mediante   palpazione,   originariamente  utilizzato  in  medicina  umana  quale  indicatore  della  displasia   dell’anca.  Tale  segno  si  realizza  quando  la  testa  del  femore,  dalla  posizione  di   lussazione,  rientra  nell’acetabolo  con  il  caratteristico  rumore  di  “clunk”.    

(23)

Sebbene   sia   possibile   effettuare   questo   test   anche   con   paziente   sveglio,   è   comunque   necessaria   la   sedazione   per   ottenere   un   sufficiente   grado   di   rilassamento   muscolare   e   accertarsi   quindi,   in   maniera   affidabile,   dell’eventuale   lassità   articolare.   Per   eseguire   questo   test   il   paziente   deve   essere   quindi   anestetizzato   e   posto   in   decubito   dorsale.   Tale   manovra   si   compone  di  due  fasi:  

1. S’induce   la   sublussazione   forzando   la   testa   femorale   dorsalmente   all’acetabolo.   Posizionato   dietro   l’animale,   l’esaminatore   afferra   il   ginocchio,   che   è   flesso   a   90°.   L’altra   mano   è   posta   piatta,   dorsalmente   alla   pelvi   dell’animale,   con   il   pollice   posizionato   direttamente   sopra   al   grande   trocantere.   Il   pollice   inizialmente   si   dovrà   sollevare   all’altezza   del   trocantere,   per   permettere   al   femore   prossimale   di   lateralizzarsi   e   all’anca   di   sublussarsi.   Il   ginocchio   è   quindi   addotto   e   forzato   dorsalmente  con  una  pressione  decisa,  mentre  la  pelvi  viene  mantenuta   stabile   con   l’altra   mano.   Se   è   presente   un   certo   grado   di   lassità   articolare,  la  forza  creata  lungo  l’asse  longitudinale  del  femore  causa  la   sublussazione  dorsale  dell’anca.  

2. In  questa  seconda  fase  l’anca  viene  lentamente  abdotta.  La  riduzione  è   percepibile   non   appena   la   testa   sublussata   ricade   all’interno   dell’acetabolo.  Prima,  il  pollice  sollevato  scende  delicatamente  in  modo   da  poter  percepire  leggermente  il  trocantere,  Poi,  si  abduce  lentamente   il   ginocchio,   mantenendo   intanto   la   pressione   diretta   dorsalmente   attraverso  il  femore.  Se  l’anca  si  è  sublussata  durante  la  fase  1,  si  sente   un   improvviso   schiocco   con   il   pollice   (segno   positivo)   appena   il   trocantere  si  muove  medialmente,  e  la  testa  femorale  scivola  sul  bordo   dorsale   e   nell’acetabolo.   Attraverso   l’utilizzo   di   un   goniometro   elettronico  canino  posizionato  caudalmente  all’eminenza  ileo-­‐pettinea  è   possibile  misurare  l’angolo  di  riduzione,  che  corrisponde  all’angolo  di  

abduzione   compreso   tra   il   piano   sagittale   mediano   e   la   posizione   del  

(24)

Il   riscontro   del   segno   di   Ortolani   positivo   non   è   patognomonico   di   displasia   dell’anca,   ma   indica   la   presenza   di   uno   stiramento   capsulare   e   quindi   la   presenza   di   lassità   articolare,   condizione   spesso   associata   alla   displasia   dell’anca.   Va   ricordato   che   nei   cani   adulti,   con   CHD   avanzata,   raramente   riscontriamo  positività  al  test  di  Ortolani  o  ad  altri  test  specifici  per  la  lassità;   questo  è  dovuto  alla  diminuzione  della  profondità  dell’acetabolo  e  alla  stabilità   guadagnata  successivamente  con  la  fibrosi  periarticolare.  Per  quanto  riguarda  i   pazienti  anziani,  essi  hanno  tipicamente  un’ampiezza  di  movimento  diminuita,   in  particolare  in  estensione,  e  il  crepitio  a  tale  test  può  essere  più  pronunciato   [Dassler  2005].  

 

Test  di  Barlow  

Il   paziente   è   anestetizzato   e   posto   in   decubito   dorsale.   Il   clinico   appoggia   delicatamente   il   palmo   della   mano   sul   versante   laterale   del   ginocchio   mantenuto  in  posizione  flessa.  Si  posiziona  poi  il  pollice  della  mano  sul  condilo   mediale   del   femore,   in   prossimità   della   rotula.   La   manovra   inizia   collocando   l’anca  in  posizione  di  abduzione,  evitando  di  fletterla  o  di  estenderla.  In  questa   posizione  la  testa  femorale  si  riduce  all’interno  dell’acetabolo.  Successivamente   l’anca   viene   lentamente   addotta.   Il   segno   di   Barlow   è   positivo   quando   è   possibile  rilevare,  mediante  palpazione,  lo  “scivolamento”  della  testa  femorale   dall’acetabolo   ad   una   posizione   lussata.   Sempre   mediante   il   goniometro   elettronico   canino   è   possibile   misurare   l’angolo   di   sublussazione   che   corrisponde   all’angolo   di   adduzione   in   coincidenza   del   quale,   durante   la   manovra   di   adduzione   dell’anca,   la   testa   femorale   inizia   a   fuoriuscire   dall’acetabolo.  Per  convenzione  l’angolo  è  considerato  positivo  se  all’atto  della   sublussazione   il   femore   è   in   posizione   laterale   rispetto   al   piano   sagittale   mediano,  viceversa  viene  considerato  negativo  quando  il  femore  è  in  posizione   mediale.  Tale  test  non  è  patognomonico  di  CHD  ma  indica  uno  stiramento  della   capsula   articolare,   alterazione   spesso   riscontrabile   nei   soggetti   affetti   da   displasia  [Slocum  and  Slocum  1998].  

(25)

Angoli  di  riduzione  e  sublussazione  

Per   comprendere   a   pieno   l’utilizzo   della   manovra   di   Ortolani   e   di   Barlow   è   necessario   approfondire   le   due   grandezze   precedentemente   introdotte:   gli   angoli  di  riduzione  e  sublussazione.  

Per  la  determinazione  dell’angolo  di  riduzione  il  clinico  appoggia  la  mano  sul   versante  laterale  del  ginocchio  e,  spingendo  in  direzione  mediale,  colloca  l’arto   nella  posizione  verticale  di  partenza,  mantenendo  l’anca  in  posizione  neutrale,   ovvero   evitando   flessioni   od   estensioni.   Rilasciando   la   pressione   diretta   medialmente  sul  ginocchio,  l’anca  viene  progressivamente  abdotta.  Ottenuta  la   riduzione  della  testa  femorale  si  arresta  il  movimento  di  abduzione  dell’anca.   Per   misurare   tale   angolo   si   può   utilizzare   il   goniometro   elettronico   canino,   appositamente   costruito   per   questo   scopo.   Si   colloca   la   sonda   appena   caudalmente   all’inserzione   del   muscolo   pettineo   sull’eminenza   ileo-­‐pettinea,   appoggiando   lo   strumento   al   versante   mediale   del   ginocchio.   La   misurazione   dell’angolo  apparirà  direttamente  sul  display  dello  strumento.  

Partendo   dalla   posizione   di   abduzione   con   cui   si   è   determinato   l’angolo   di   riduzione,  l’angolo  di  sublussazione  è  calcolato  riportando  progressivamente   il   ginocchio   in   posizione   verticale.   Aumentando   gradualmente   la   spinta   in   direzione   mediale   sul   ginocchio,   si   adduce   lentamente   l’anca.   Non   appena   la   testa  femorale  inizia  a  lussare,  s’interrompe  il  movimento  di  adduzione.  Anche   per   la   misurazione   di   quest’angolo   si   ricorre   all’utilizzo   del   goniometro   elettronico,   mettendo   in   atto   la   stessa   tecnica   prima   descritta   per   la   misurazione   dell’angolo   di   riduzione.   Le   stesse   operazioni   sono   compiute   sull’arto  controlaterale.  

Su  ciascun’anca  si  rilevano  dunque  due  angoli,  quello  di  riduzione  e  quello  di   sublussazione.  L’angolo  di  riduzione  rappresenta  la  lassità  articolare,  ovvero  lo   stiramento   o   la   lacerazione   della   capsula   articolare   rispetto   al   DAR   (Dorsal  

Acetabular  Rim).  Quanto  maggiore  è  l’angolo  di  riduzione,  tanto  maggiore  sarà  

lo   stiramento   della   porzione   capsulare   dorsale.   Lo   stiramento   della   capsula   articolare  dorsale  condiziona  il  punto  in  cui  il  DAR  prende  contatto  con  la  testa  

(26)

femorale.   Il   punto   di   contatto   tra   il   bordo   acetabolare   e   la   testa   femorale   determina   il   grado   di   abduzione   necessaria   prima   che   la   forza   assiale   del   femore   sia   diretta   medialmente   al   punto   di   contatto.   Quando   si   realizza   tale   condizione,   la   testa   del   femore   rientra   nell’acetabolo.     Quando   lo   stiramento   della   capsula   articolare   è   di   entità   modesta,   il   punto   di   contatto   tra   il   bordo   acetabolare   e   la   testa   femorale   coincide   con   il   settore   dorsale   della   testa   femorale   quando   l’arto   è   posto   sul   piano   sagittale.   Con   il   progredire   dello   stiramento  capsulare,  la  testa  femorale  è  in  grado  di  dislocarsi  lateralmente  e   poi  dorsalmente;  a  tale  dislocazione  l’unica  struttura  ad  opporsi  è  il  legamento   rotondo.   L’angolo   di   riduzione   aumenta   ulteriormente   solo   in   presenza   di   cedimento   del   legamento   rotondo,   conseguente   ad   eccessivo   stiramento   capsulare,   o   di   collasso   del   bordo   acetabolare,   successivo   alla   notevole   incongruenza  articolare  che  si  stabilisce.  Viceversa  l’angolo  diminuisce  in  caso   di  fibrosi  capsulare  o  di  proliferazione  osteofitica  localizzata  a  livello  del  DAR   che,   opponendosi   all’ulteriore   traslazione   dorsale   della   testa   femorale,   favorisce  la  stabilizzazione  capsulare  [Slocum  and  Slocum  1998].  

 

                                                                       

   

Fig.  4    Riduzione  dell’anca  mediante  la  sua  abduzione  

     

(27)

L’angolo   di   sublussazione   rappresenta   invece   l’inclinazione   funzionale   dell’acetabolo   sottostante   al   bordo   acetabolare   dorsale.   Quando   l’anca   viene   addotta,   la   forza   assiale   del   femore   si   orienta   ortogonalmente   al   piano   di   inclinazione   del   DAR,   che   costituisce   l’ultima   posizione   in   cui   l’anca   è   ancora   stabile.  Ogni  ulteriore  movimento  di  adduzione  dell’anca  dirige  la  forza  assiale   del   femore   lateralmente   alla   perpendicolare   alla   superficie   del   DAR,   con   conseguente   spostamento   laterale   della   testa   femorale,   che   prende   contatto   con   la   capsula   articolare.   In   condizioni   normali,   la   lassità   fisiologica   della   capsula  articolare  non  consente  uno  spostamento  laterale  della  testa  femorale   di  entità  tale  da  permetterne  la  sublussazione.  

 

 

 

Fig.  5    Sublussazione  dell’anca  mediante  la  sua  adduzione  

 

L’identificazione   mediante   palpazione   dell’angolo   di   riduzione   risulta   agevole   in  un  soggetto  giovane  affetto  da  displasia,  mentre  può  essere  difficoltosa  in  un   soggetto  adulto.  L’angolo  di  riduzione  tende  ad  aumentare  fino  a  quando  viene   raggiunto   il   punto   limite   dello   stiramento   del   legamento   rotondo   e   della   capsula   articolare.   Se   la   testa   del   femore   permane   in   posizione   lussata,   l’acetabolo   viene   colmato   dalla   proliferazione   osteofitaria,   anche   qualora   la   testa   femorale   torni   occasionalmente   in   posizione   ridotta.   Parallelamente   all’evoluzione   della   malattia   displasica,   l’angolo   di   riduzione   diminuisce  

(28)

progressivamente,   fino   a   diventare   difficile   da   evidenziare   mediante   palpazione  [Slocum  and  Slocum  1998].  

Diversamente,  in  un  soggetto  displasico,  l’angolo  di  sublussazione  sarà  sempre   maggiore   di   0°   e   tenderà   progressivamente   ad   aumentare,   senza   mai   diminuire.  

La   diminuzione   dell’angolo   di   riduzione   ed   il   contemporaneo   aumento   dell’angolo  di  sublussazione  proseguono  fino  a  percepire  un  unico  angolo,    al   livello   del   quale   la   testa   femorale   oscilla   tra   il   sostegno   capsulare   e   quello   acetabolare.  Tale  angolo  è  definito  “angolo  di  traslazione”.  

Una  notevole  differenza  tra  angolo  di  riduzione  e  angolo  di  sublussazione  (per   es.   40/5),   indica   la   presenza   di   un’anca   normale   con   la   capsula   articolare   stirata   o   l’anca   di   un   soggetto   giovane   al   primo   stadio   di   displasia,   che   può   essere   facilmente   trattata   con   ottimi   risultati   e   senza   sviluppo   della   malattia   artrosica.  Una  differenza  intermedia  tra  i  due  angoli  (per  es.  30/15),  indica  la   presenza  di  un’anca  che  deve  essere  immediatamente  trattata  con  osteotomia   pelvica.  Una  differenza  di  piccola  entità  tra  i  due  angoli  (per  es.  25/22),  indica   la   presenza   di   un’anca   con   grave   riempimento   acetabolare,   non   più   idonea   all’osteotomia   pelvica.   Una   differenza   di   piccola   entità   tra   i   due   angoli   con   valori  prossimi  a  0°  (per  es.  10/0),  indica  la  presenza  di  un’anca  normale  con   un   lieve   stiramento   capsulare,   che   non   richiede   alcun   intervento   chirurgico   [Slocum  and  Slocum  1998].  

   

Riferimenti

Documenti correlati

Inizialmente è stata eseguita una serie di misure in cui veniva cambiata la velocità di scansione e, al fine di favorire un incremento di formazione del deposito

The calibrated adult human oral model was first evaluated against plasma d-MPH concentration time course data collected in healthy adults administered a single oral dose of 50 and 90

39 settimane di gestazione, con diagnosi prenatale di ernia diaframmatica congenita (CDH) sinistra con erniazione di stomaco e parte del fegato, e rapporto lunghezza polmonare

 Fino alla fine del XVIII° secolo in Europa i tassi di natalità e i tassi di mortalità (soprattutto infantile) sono stati elevati e di conseguenza la crescita della popolazione

This allows BESIII to search for final states in which there is a neutral particle (neutron, neutrino) as a peak in the missing mass of the event..

Three methods are sensitive to the values of the neutrino mass eigenstates and their mixing angles in different ways: The analysis of cosmological data [16], the search for

It will be shown that: (i) pure data show that jet and accretion power are related; (ii) the updated blazar sequence maintains the properties of the old version, albeit with a

Senza avere la pretesa di raggiungere i risultati dei paesi più virtuosi - il tasso di disoccupazione giovanile in Germania, che come noto ha un sistema di transizione del