• Non ci sono risultati.

esercitazione_11.pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "esercitazione_11.pdf"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Calcolo del pH di soluzioni contenenti un acido forte o una base forte

1) Calcolare il pH di una soluzione ottenuta diluendo a 450 mL, 5 mL di una soluzione di HNO3 al 40%

in peso, con d= 1,28 g/mL.

(pH = 1.04)

2) 40 g di una soluzione di NaOH al 30% in peso vengono diluiti con H2O sino ad un volume di 330

mL. Calcolare il pH della soluzione risultante.

(pH = 13,96)

3) Calcolare il pH di una soluzione 2 ∙ 10-7M di HC1.

(pH = 6,62)

4) Una soluzione contenente acido cloridrico presenta un pH = 2,45. Calcolare i1 volume di soluzione che contiene 2,45 moli di acido.

(V = 690 litri )

5) Una soluzione contenente una base forte presenta un pH = 13,45. Calcolare la concentrazione degli ioni OH-e il volume di soluzione che contiene 0,89 equivalenti di base.

(V = 3.18L)

Calcolo del pH di soluzioni contenenti acidi deboli o basi deboli

1) 100mL di una soluzione di acido acetico (CH3COOH) al 30% in peso (d = 1,09 g/mL) vengono

diluiti con acqua a un volume di 900 mL. Sapendo che per l’acido acetico è Ka 1,8 x 10-5, calcolare il pH della soluzione.

(pH = 2,48)

2) Calcolare il pH di una soluzione 1,3 M in ammoniaca. Per l’ammoniaca è Kb = 1,78 x 10-5.

(pH = 11.68)

3) Una soluzione contiene una base debole (Kb = 1,6 x 10-6) e presenta un pH =11,02. Calcolare la sua concentrazione.

(Ca = 0,689 mol/L)

Calcolo del pH di soluzioni contenenti un sale

1) 25,4 g di ipoclorito di sodio (NaClO) vengono sciolti in acqua e i1 volume finale portato a 900 mL. Calcolare il pH della soluzione sapendo che la Ka dell’acido ipocloroso è 3,9 x 10-8

.

(pH = 10,49)

2) 48,8 g di solfato di ammonio (NH4)2SO4, vengono sciolti in acqua ed il volume portato a 2,5 litri. Calcolare il pH della soluzione sapendo che l’NH3 ha Kb = 1,8 x 10-5.

(pH = 4.89)

Neutalizzazioni

1) Calcolare la concentrazione di una soluzione di NH3 sapendo che 30 mL di detta soluzione vengono

neutralizzati con 35 mL di una soluzione di HCl 1,10 M. Riportare la reazione di neutralizzazione.

(2)

2) Calcolare la concentrazione di una soluzione di HF sapendo che 20 mL di questa soluzione vengono neutralizzati da 22 mL di una soluzione di LiOH 0,96 M. Riportare la reazione di neutralizzazione.

(1,06 mol/L)

3) Calcolare la concentrazione di una soluzione di KOH sapendo che 35 mL di detta soluzione vengono neutralizzati con 28 mL di una soluzione di HCl 2,2 x 10-2 M. Calcolare, inoltre: a) il pH iniziale della

soluzione di KOH b) il pH della soluzione quando, durante la neutralizzazione, si sono aggiunti 20 mL della soluzione di HCI.

(1,76 X 10-2M; pH = 12,25; pH = 11,52)

4) Calcolare la concentrazione di una soluzione di CH3COOH (Ka = 1,8 x 10-5) sapendo che 33 mL di detta soluzione vengono neutralizzati con 22 mL di una soluzione di LiOH 0,96 M. Riportare la reazione di neutralizzazione.

Riferimenti

Documenti correlati

Quando il flacone viene aperto (perforato) per la prima volta, facendo riferimento al periodo di validità dopo prima apertura del confezionamento primario specificato in

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza o se sta allattando con latte materno, chieda consiglio al medico specialista in medicina nucleare

Questo medicinale non deve essere usato dopo la data di scadenza che è riportata sull’etichetta della protezione dopo Scad.. Axumin 1600 MBq/mL

La pressione di vapore di una soluzione acquosa diluita è di 23.45 mm a 25°C, mentre la pressione di vapore dell'acqua pura a questa temperatura è 23.76 mm... Se si sciolgono 120 mg

• Percentuale volume/volume (% v/v): ml di soluto contenuti in 100 ml di soluzione (applicata ai soluti che nel loro stato puro sono liquidi

Tuttavia, deve essere evitata la somministrazione concomitante a digiuno di ciprofloxacina con latte, derivati o bevande arricchite con sali minerali (ad es. yogurt),

La presente determinazione ha effetto dal giorno suc- cessivo alla sua pubblicazione nella Gazzetta Uffi ciale della Repubblica italiana, e sarà notifi cata alla società ti-

Il prodotto medicinale ricostituito deve essere ispezio- KLOTT 500 UI/10 ml Polvere e solvente per soluzione nato visivamente prima della somministrazione per indi- per