• Non ci sono risultati.

Una visione integrata / An integrated vision. The Strategic Project Corona Verde, Turin, Italy

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Una visione integrata / An integrated vision. The Strategic Project Corona Verde, Turin, Italy"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)
(2)
(3)

ArChITETTurA

DEl PAESAGGIO

32

Semestrale n°1.2016

rivista di AIAPP

Associazione Italiana

Fondata da Alessandro Tagliolini

Visions

Direttore responsabile / / Editor-in-chief Paolo Villa

Comitato di redazione / / Editorial Staff lombardia / Giuliana Gatti, Francesca Pisani Simone Zenoni

Emilia romagna / Alessandro Tugnoli Toscana / Anna lambertini, Antonella Valentini Puglia / Giorgio Skoff

Sicilia / Carmela Canzonieri

Revisione testi in inglese e traduzioni / /

Revision English Texts and Translations Micol romano, Viola Villa

hanno collaborato a questo numero / / contributors Ilaria Angelone; Giuseppe Barbera; Hervé Brunon; Carmela Canzonieri; Angelo Carchidi; Andrea Caretto; Marco Cillis; Valerio Cozzi; Giulia de Angelis; Georges Descombes; Enrico Falqui; Thilo Folkerts; Giorgio Galletti; Adriana Ghersi; Kamni Gill; Ettore Guerriero; Lynn Kinnear; Anna Lambertini; Luigi Latini; Frank Lohrberg; Annemarie Lund; Tessa Matteini; Bradford McKee; Cesare Micheletti; Paolo Mighetto; Emanuela Morelli; Monique Mosser; Franco Panzini; Gabriele Paolinelli; Michela Pasquali; Fabio Pasqualini; Henrique Pessoa Pererira Alves; Francesca Pisani; Loredana Ponticelli; Ricky Ricardo; Monica Sgandurra; Raffaella Spagna; Antonella Valentini; Paolo Villa; Peter Walker; Geeta Wahi Dua; Sabine Wolf; Simonetta Zanon restyling della rivista dal numero 29 a cura di AIAPP Francesca Ameglio, Pulselli Associati

AIAPP

Membro IFLA

Presidente / Anna letizia Monti Vicepresidente / luigino Pirola Segretario / Fabrizio Cembalo Sambiase Tesoriere / Andrea Meli

Consiglieri

Editoriale /

Editorial

/ 14

Scambiare paesaggi /

Exchange landscapes

Letture /

Short Essays

/ 15

La perfezione del paesaggio-

The perfection of the landscape

/ Progettare un

fiume-giardino-

Designing a rivergarden

/ Un dolce giardino-

A sweet garden

/ Paesaggi

emozionali-

Emotional landscapes

/ Pascal Cribier, l’uomo che parlava agli

alberi-Pascal Cribier, or the man who talked to trees

Progetti /

Projects

/ 37

Condivisioni /

Sharing

/ 38

Lo specchio del cielo-

Sky mirror

/

Passeggiare nella Campagna Romana-

Walking in

the Roman Countryside

/

Progetto Food City-

Food City Project

/

Paesaggi

galleggianti-Floating Landscapes

Connessioni /

Connecting

/ 58

Una visione integrata-

An integrated vision

/

Energia dalla Natura-

Energy from

Nature

/

Una città a prova di clima-

A climate-proof city

/

Sistemi di nature

urbane-Urban natures systems

/

Avvicinare l’agricoltura-

Connecting with agriculture

Stratificazioni /

Layering

/ 78

Dialogare col tempo-

Dealing with time

/

Riconquistare le zone umide-

Recovering

wetlands

/

Trame resistenti-

Resisting patterns

/

Chiedi alla terra-

Ask the field

/

Svelare

lo scavo-

Unearthing a dig

Ispirazioni /

Inspiring

/ 98

Reinterpretare una montagna-

Reinterpreting a mountain

/ Un paesaggio

curato-Curated Landscape

/ Raccontare luoghi-

Telling places

/

Una tavola imbandita-

A decked

table

/

Processi viventi-

Living processes

Strumenti /

Tools

/ 118

Riviste /

Magazines

Landscape Architecture Australia/ LAM/ LA/ JoLA/ Landskab/ anthos/ NIPmagazine/

Ri-Vista

Paesaggi d’autore

I giardini di Pietro Porcinai (1910-1986). Un viaggio nel paesaggio dell’Italia

moder-na /

The Gardens of Pietro Porcinai (1910-1986). A Journey into the Landscape of

Modern Italy

Rubriche /

Columns

/ 134

Agenda-

Events

/ Lettere al paesaggio-

To the Landscape

/ Libri-

Books

Coordinatori di redazione / / Editorial coordinators

Anna lambertini, Francesca Pisani © AIAPP tutti i diritti riservati

Rivista semestrale

registrazione c/o Tribunale di Firenze n. 5989

Pubblicità inferiore del 45%

A/ con dicitura “Rivista AIAPP” 1A/ con indicazione numero

2A/ senza indicazioni numero

Rivista di AIAPP

Associazione Italiana Architettura del PaesaggioRivista semestrale dell’AIAPP Associazione Italiana Architettura del Paesaggio

TESTATA RIVISTA “ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO”

Coordinatore scientifico / / Scientific coordinator Anna lambertini

(4)
(5)
(6)
(7)

Riferimenti

Documenti correlati

La situazione di abbandono che i centri della valle subequana condividono con tutta la provincia abruzzese, soprattutto quella più lontana dai flussi di traffico e rinnovamento, è

rimediare alla disposizione di beni da parte del debitore che possa compromettere l'integrità della garanzia patrimoniale verso il creditore. Come quella fallimentare, anche in

Concludiamo quindi che nella fase pre-terapia la porzione di cellule resistenti riceva ossigeno dalla rete vascolare preesistente, ma in una frazione molto minore rispetto alle

Crucianelli, Marcello; Oro, Luis A. Double Hydrophosphination of Alkynes Promoted by Rhodium: the Key Role of an N-Heterocyclic Carbene Ligand. 12) Di Giuseppe,

Sono noti i rilievi epidemiolo- gici nei Paesi occidentali e in quelli in via di sviluppo, la migliore definizione dei fattori di rischio, il ruolo dell’alimentazione, le

She is co-editor of the American Philosophical Association Newsletter on Philosophy and Medicine and co- editor of two collections of essays: Physician Assisted Suicide: Expanding

orona Verde è il progetto strategico che Regione Piemonte ha attivato per dare attuazione alle proprie politiche paesag- gistico-ambientali in ambito metropolitano, at- traverso

In altre parole, una funzione non periodica f (x ), si pu` o rappresentare tramite la somma infinita di funzioni di base periodiche, ognuna con la propria periodicit` a.. Per` o,