11 - Derivate delle funzioni elementari
Testo completo
Documenti correlati
Studia il comportamento “al margine” della funzione costo.. Costo totale C in
Senza ricorrere agli strumenti dell’analisi, tracciare il grafico delle seguenti
la derivata prima di una funzione in un punto rappresenta il coefficiente angolare della retta tangente al grafico della funzione nel punto di ascissa cioè nel punto.
la crescenza e decrescenza della funzione si cerca stu- diando il segno della derivata prima della funzione, cioè si calcola la derivata prima e la si pone maggiore di zero,. cioè
• Un angolo radiante, o radiante, è l’angolo al centro di una circonferenza che stacca sulla circonferenza un arco di lunghezza uguale al raggio (tra arco e
Se un infinitesimo è di ordine superiore rispetto ad un altro, ciò significa che il primo tende a 0 più “velocemente” del secondo (infatti il rapporto tende a 0 , ovvero
considerare la restrizione di f alla semiretta [0, +∞). Tale restrizione ha ancora come insieme immagine la semiretta [0, +∞) ed ` e una funzione iniettiva, quindi invertibile.
I20:a.01 Il calcolo differenziale trova una sua motivazione nel fatto che una grande variet` a di problemi della matematica e delle sue applicazioni richiedono di conoscere