• Non ci sono risultati.

Guarda Copertina e indice sommario | Argomenti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Guarda Copertina e indice sommario | Argomenti"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)
(2)
(3)

3 Direttore: Ilario Favaretto

Comitato scientifico: Edoardo Barberis (Università di Urbino), Jean-Claude Barbier (Université Paris 1 - Panthéon Sorbonne), Paolo Calza Bini (Università Sapienza di Roma), Giancarlo Corò (Università di Venezia), Bruno Courault (CNRS - Centre national de la recherche scientifique - France), Riccardo De Bonis (Banca d’Italia), Sebastiano Fadda (Università Roma Tre), Ilario Favaretto (Università di Urbino), Germana Giombini (Università di Urbino), Giuseppe Gramigna (Small Business Administration - Washington DC), Elisa Lello (Università di Urbino), Paolo Liberati (Università Roma Tre), Maria Lissowska (Warsaw School of Economics - Polska), Giovanni Marin (Università di Urbino), Massimiliano Mazzanti (Università di Ferrara), Maurizio Mistri (Università di Padova), Luis Moreno (CSIC - Consejo Superior de Investigaciones Científicas - España), Alicia Robb (University of California at Santa Cruz - USA), Franco Sotte (Università Politecnica delle Marche), Luciano Stefanini (Università di Urbino), Engelbert Stockhammer (Kingston University - UK), Robert J. Strom (Ewing Marion Kauffman Foundation - Kansas City), Davide Ticchi (Università Politecnica delle Marche), Giuseppe Travaglini (Università di Urbino), Elena Viganò (Università di Urbino), Josh Whitford (Columbia University - New York). Comitato di redazione: Andrea Buratti, Gabriele Di Ferdinando, Giovanni Dini.

Redazione: Centro studi SISTEMA, Via Sandro Totti, 4 - Edificio 3 - Piano 2, 60131 Ancona (Italy). Tel. 071 286091 / 071 2860925; fax 071 2860928 - e-mail studi@marche.cna.it

Edizione on line: Sebastiano Miccoli

Gli articoli inediti e non sottoposti alla valutazione di altre riviste, devono essere proposti a questa rivista tramite la piattaforma Open Journal Systems (OJS) disponibile al sito http://ojs.uniurb.it/index.php/argomenti/index, seguendo le indicazioni presenti alla voce "Invia una proposta" e previa registrazione.

Gli articoli pubblicati sulla Rivista Argomenti sono sottoposti a rigorosa procedura di peer review in modalità ‘doppio cieco’. I revisori sono scelti dal direttore scientifico della Rivista, in base a criteri di competenza, tra esperti esterni o tra i membri del Comitato scientifico.

Gli articoli che la rivista pubblica sono presenti nei seguenti registri di catalogazione: Catalogo italiano dei periodici/Acnp, DOAJ Directory Open Access Journals, Ebsco Discovery Service, Essper, Google Scholar, RePEc (Research Paper in Economics).

(4)

4

Argomenti. Rivista di economia, cultura e ricerca sociale è una pubblicazione dell'Università di Urbino realizzata in collaborazione con la CNA MARCHE. Questa rivista utilizza Open Journal Systems 2.4.8.0, che è un software open source per la gestione e pubblicazioni di riviste elettroniche. Lo sviluppo e la manutenzione di questa installazione di OJS sono forniti da UniURB Open Journals, gestito dal Servizio Sistema Bibliotecario di Ateneo. E-ISSN 1971-8357 (Online). Registrazione presso il Tribunale di Urbino n. 4/2015 – Direttore responsabile Sergio Giacchi.

III quadrimestre 2019 - Finito di stampare nel mese di dicembre 2019

Ambito di interesse

Argomenti intende coprire uno spazio di discussione a sostegno dell’innovazione della piccola impresa e dei sistemi locali intesi come cardine dello sviluppo italiano ed europeo. La rivista cercherà di dare strumenti alla progettualità e alle concrete capacità di intervento sul territorio impostando analisi empiriche e formulazioni teoriche non fini a se stesse né chiuse in astratte formalizzazioni riservate a pochi interlocutori specializzati, ma sempre inerenti alle problematiche del governo del territorio e alle condizioni per il suo sviluppo. L’intento è di caratterizzare la nuova serie di Argomenti secondo caratteri di interdisciplinarietà dell’analisi, utilizzando e mettendo a confronto approcci differenti oltre che esperienze di ricerca diverse per ambito e metodologia.

La rivista si rivolge perciò innanzitutto ai soggetti economici (imprenditori e forze del lavoro), agli studiosi e ai policy maker ai vari livelli. Per le tematiche affrontate e gli orientamenti divulgativi si propone come un utile strumento di studio e approfondimento per studenti e ricercatori che vogliano approfondire le problematiche relative allo sviluppo economico territoriale.

(5)

Sommario

La regolamentazione del sistema bancario dopo la crisi di

Germana Giombini e Giuseppe Travaglini » 7

Introduzione 8

1. La crisi finanziaria, la crisi dei debiti sovrani e l’impatto sul sistema bancario » 9

2. Le riforme strutturali » 14

3. I vincoli patrimoniali » 16

4. Norme in materia di resolution » 18

5. La nuova vigilanza bancaria » 21

Conclusioni » 22

L’(in)efficienza del settore pubblico e il ruolo

dell’e-government di Agnese Sacchi e Flavio Squartini » 25

Introduzione » 26

1. La teoria economica sulla burocrazia » 28 2. L’e-government: definizione ed evoluzione » 31 3. Vantaggi e criticità dell’e-government » 35 4. L’E-Government Development Index: un confronto tra

paesi » 37

5. La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in

Italia » 47

6. Osservazioni conclusive e prospettive future » 48

Appendice » 53

La disuguaglianza dei redditi in Italia. Non solo un

problema di altezza di Maurizio Franzini » 55

Introduzione » 56

(6)

6

2. Disuguaglianza di mercato e redditi da lavoro » 61 3. Disuguaglianza nei redditi da lavoro » 62

4. Disuguaglianza e mobilità sociale » 65

Conclusioni: quali politiche? » 67

Performance d’impresa e capitale umano in un panel di aziende dell’Emilia-Romagna. Da un approccio qualitativo ad uno quantitativo di Maria Giovanna Bosco, Matteo

Michetti, Valentina Giacomini, Claudio Mura, Elisa Valeriani » 71

Introduzione: la domanda di ricerca » 72

Letteratura di riferimento » 73

Elementi descrittivi di contesto: gli effetti della crisi economica sull’occupazione regionale e sulla sua

composizione qualitativa » 78

Metodologia e analisi econometrica » 86

Conclusioni » 96

Appendice metodologica » 100

La cittadinanza urbana in contesti marginali. Analisi intersezionale e di genere di diversità e spazio urbano di

Alba Angelucci » 111

Introduzione » 112

Cittadinanza urbana » 112

Quadro teorico, contesto e metodologia della ricerca » 114

Principali risultati » 117

Riferimenti

Documenti correlati

Pertanto tutti coloro che ne prendono conoscenza sono soggetti all’obbligo, sanzionato anche penalmente dagli articoli 325 e 623 del codice penale, di non divulgare e

Sotto l’azione dei carichi di esercizio si osserva una progressiva decompressione dei pannelli triangolari in vetro sia nella loro parte inferiore che lungo i diagonali

Dopo aver posizionato i nodi metallici, ancora privi di piatto di chiusura esterno, vengono montati i tiranti metallici costituenti i diaframmi trasversali e

These experiments allowed to confirm the results of the previous tests and enforced the hypothesis of an hmga2 involvement in the neural crest molecular processes

In questa tesi sono state studiate soluzioni per la movimentazione e l’assemblaggio di micro oggetti, sui quali le forze superficiali sono prevalenti rispetto alla forza di

Dobbiamo definire cosa si intende per conclusione della transizione in quanto possiamo avere varie interpretazioni; ad esempio, può esistere un task del vecchio-modo con un

Il  presente  lavoro  di  tesi  si  colloca  come  proseguimento  del  lavoro  di