• Non ci sono risultati.

Da "Mani pulite" alla legge 190/2012. Analisi critica delle principali riforme anti-corruzione.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Da "Mani pulite" alla legge 190/2012. Analisi critica delle principali riforme anti-corruzione."

Copied!
198
0
0

Testo completo

(1)

Capitolo  I  -­  Mani  pulite:  quando  la  corruzione  corrode  la  Democrazia  

1.  Lo  scandalo  “Tangentopoli”  ...  8  

1.1.  I  pilastri  del  sistema  Tangentopoli  ...  10  

1.2.  Mani  Pulite:  tra  conflitto,  controllo  di  virtù  e  sfera  pubblica  ...  15  

2.  La  stagione  della  “restaurazione”,  ovvero  quando  il  problema  è  la  “questione  giustizia”  ...  23  

2.1.  La  “seconda”  repubblica:  prove  tecniche  di  autoassoluzione  ...  29  

2.2.   L’agenda   politica   dei   governi   di   centro-­sinistra:   tra   “questione   morale”   e   “questione   giustizia”  ...  33  

2.3.  Un  governo  “ad  personam”  ...  42  

2.3.1.  Le  politiche  anticorruzione  dei  Governi  di  centro-­destra  ...  47  

3.  Conclusioni  ...  59  

Capitolo  II  -­  I  problemi  nel  modello  democratico  italiano   1.  Premessa  ...  61  

2.  La  commistione  tra  politica  e  amministrazione  ...  67  

2.1.  L’inefficacia  dei  controlli  e  la  bassa  trasparenza  ...  69  

3.  La  corruzione  nell’attività  contrattuale  dello  Stato  ...  73  

3.1.  Gli  imprenditori,  ovvero,  come  apprendere  “l’arte  di  corrompere”  ...  78  

3.2.  Lobbying  e  corruzione  ...  82  

4.  I  costi  della  politica  e  il  ruolo  dei  partiti  nel  sistema  della  corruzione  ...  84  

5.  Conclusioni:  quali  conseguenze?  ...  89  

Capitolo   III   -­   L'inefficacia   delle   riforme   post-­Tangentopoli   e   il   fallimento   di   "Mani   pulite"   1.  Le  aree  di  intervento  del  Comitato  di  studio  ...  97  

1.1.  Gli  aspetti  critici  nelle  riforme  sui  controlli  e  il  persistere  della  commistione  tra  politica  e   amministrazione  ...  99  

1.2.  I  codici  di  comportamento:  problemi  applicativi  ...  103  

1.3.  Il  difficile  cammino  verso  una  effettiva  trasparenza  ...  105  

2.  Vecchia  e  nuova  corruzione:  l’esito  fallimentare  di  Mani  pulite  ...  109  

2.1.  Il  fallimento  dell’azione  repressiva  ...  112  

2.2.  L’inerzia  della  classe  politica  ...  118  

2.3.  Il  tessuto  socio-­culturale  ...  121  

3.  Conclusioni  ...  124  

(2)

1.  Il  processo  politico  di  approvazione:  dal  ddl  del  2010  alla  legge  190/2012  ...  127  

2.  La  prevenzione  della  corruzione  nella  legge  190  ...  131  

2.1.  I  soggetti  della  prevenzione  e  lo  strumento  della  pianificazione  ...  132  

2.2.  Le  norme  sulla  trasparenza  ...  137  

2.3.  Le  regole  di  integrità  ...  139  

2.4.  La  figura  del  “whistleblower”  ...  142  

2.5.  Le  nuove  disposizioni  in  materia  di  contrattazione  pubblica  ...  145  

3.  Le  principali  modifiche  al  sistema  penale  ...  149  

4.  I  decreti  attuativi  la  legge  190  ...  153  

4.1.  I  nuovi  obblighi  di  pubblicità  e  trasparenza  nel  D.lgs.  33/2013  ...  155  

4.2.   Incompatibilità   e   non   conferibilità:   il   nuovo   quadro   normativo   delineato   dal   D.lgs.   39/2013  ...  159  

4.3.  Il  nuovo  codice  di  comportamento  dei  dipendenti  pubblici:  il  D.P.R.  n.62/2013  ...  162  

Capitolo  V  -­  Le  Valutazioni  ANAC  sulla  legge  190  e  sui  decreti  attuativi   1.  Il  Rapporto  ANAC  2013  sul  primo  anno  di  attuazione  della  legge  190  ...  164  

1.2.  L’attività  di  impulso  dell’Autorità  all’attuazione  delle  disposizioni  anti-­corruzione  ...  169  

1.3.  L’attività  consultiva  e  di  vigilanza  dell’Autorità:  problemi  applicativi  e  di  interpretazione   del  d.lgs.  39/2013  e  del  d.lgs.33/2013  ...  172  

1.4.  Segue:  Le  difficoltà  sull’attuazione  del  decreto  Trasparenza  ...  174  

2.  Le  valutazioni  dell’ANAC  2014-­2015  ...  178  

2.1.  Segue:  la  trasparenza  ...  182  

2.2.  Segue:  inconferibilità  e  incompatibilità  ...  184  

2.4.  Segue:  il  codice  di  comportamento  e  il  “whistleblowing”  ...  185  

Conclusioni  ...  188  

Riferimenti  bibliografici  e  sitografia  ...  192    

(3)
(4)

Gli   anni   90   del   secolo   scorso,   sono   stati   caratterizzati   da   uno   degli   scandali   più   imponenti  che  ha  profondamente  segnato  la  storia  politico-­istituzionale  del  nostro   paese,   la   cui   onda   lunga,   come   ci   dimostrano   le   cronache   recenti,   è   arrivata   paradossalmente  indisturbata  fino  ai  giorni  nostri.  

La   bomba   di   Tangentopoli,   scoppiata   nell’Italia   della   c.d.   _   prima_   Repubblica1,svelando   al   mondo   intero   un   retroscena   assai   inquietante   che   ha   interessato   il   mondo   politico,   istituzionale   ed   economico   del  Belpaese,   non   ha   in   nessun  modo  portato  a  un’inversione  di  rotta  da  parte,  in  primis,  di  quello  stesso   mondo:   più   che   un’ottima   occasione   per   riformare   il   sistema   politico-­istituzionale   ed   economico,   nell’ottica   della   massima   trasparenza   e   di   un   elevato   senso   dello   Stato,   le   recenti   vicende   di   malaffare   (Mose,   Expo,   Mafia   Capitale   2014)   ci   dimostrano   che   il   sistema   ha   imparato   bene   la   lezione,   soprattutto   ha   imparato   dagli  errori  commessi,  ma  a  proprio  favore.  Come  spiega  Piercamillo  Davigo,  da   Mani  Pulite  ad  oggi  c’è  stato  una  sorta  di  processo  di  selezione  Darwiniana  che  ha   individuato   «i   ceppi   più   resistenti   agli   antibiotici»,   dove   gli   antibiotici   sono   rappresentati   dagli   organi   repressivi   che,   spiega   ancora   Davigo,   «hanno  

paradossalmente  migliorato  la  specie  predata»2  

Il   rovescio   della   medaglia   di   questa   vicenda,   la   conseguenza   non   voluta   dagli   stessi   organi   repressivi,   è   stato   dunque   l’aver   oliato   quel   sofisticato   marchingegno,  che  non  ha  visto  la  luce  nell’inverno  del  ‘92,  poiché  «ciò  che  inizia  

a  partire  da  quel  momento,  è  la  straordinaria  esposizione  pubblica  delle  vicende  di   corruzione,  ossia  lo  scandalo  (…)»  (della  Porta  -­  Vannucci  1999,  p.16).  

E   se   ancora   oggi   la   politica   si   trova   sempre   a   dover   fare   i   conti   con   una   sorta   di   Tangentopoli   2.0,   significa   dunque   che   le   vicende   dei   primi   anni   90   non   hanno   portato   a   delle   risposte,   in   termini   di   riforme,   seriamente   efficaci   ma   al   contrario   a   degli   interventi   puramente   di   facciata   che   hanno   contribuito   a   diffondere,   in   una   società   sempre   più   assuefatta   dalle   vicende   di   malaffare,   una   consapevolezza:  chi  ha  la  volontà  di  prendere  sul  serio  la  legalità?  Il  sentimento   diffuso   sembra   essere   proprio   questo,   ossia   il   fatto   che   non   sembra   esserci   una   volontà   condivisa,   quanto   meno   nei   fatti,   di   intervenire   seriamente;;   al   contrario,   i                                                                                                                  

1  

L’espressione  in  questione,  venne  utilizzata  in  maniera  impropria  rispetto  al  suo  significato  etimologico;;  venne  introdotta  in   ambito  giornalistico,  proprio  per  evidenziare  la  fase  di  trasformazione  politica  tra  il  1992  e  il  1994,  che  interessò  il  sistema   dei  partiti  nonché  gli  stessi  esponenti  nazionali,  in  seguito  allo  scandalo  Tangentopoli.  

2  

Vannucci  A.  “The  controversial  Legacy  of  Mani  Pulite:  A  Critical  Analisis  of  Italian  Corruption  and  Anti-­Corruption  Policies”,   Bulletin  of  Italian  Politics,  Vol.1  No.2  2009,  p.  243,  nostra  traduzione  

(5)

relativa   al   falso   in   bilancio   e   alla   riforma   della   ex   Cirielli,   vale   a   dire   i   tempi   di   prescrizione,  dimostrano  quella  ventennale,  ma  soprattutto  volontaria  reticenza  di   una  buona  parte  della  classe  politica  italiana,  nel  delineare  delle  riforme  efficaci  a   riguardo.  

Ma,  se  è  vero  che  il  potere  è  (almeno  in  alcune  sue  componenti  influenti)  

criminale,   ed   essendo   il   problema,   non   può   –   anche   -­   essere   la   soluzione,  

potrebbero  allora  esserci  altre  vie  in  grado  di  sollecitare  la  politica  a  intraprendere   un  percorso  di  riforme  che  non  prescinda  da  quelli  che  dovrebbero  essere  principi   cardini   di   un   paese   democratico,   ossia   quelle   libertà   politiche   e   civili   quali,   trasparenza,  partecipazione,  uguaglianza,  Stato  di  diritto?  

Ad  essere  intaccati  dalla  corruzione  sono  proprio  quei  presupposti  base  di   una  democrazia,  e  al  contrario  di  quello  che  si  può  comunemente  pensare,  ossia   che   il   fenomeno   interessi   prevalentemente   paesi   in   via   di   sviluppo,   dove   quei   valori   e   quelle   libertà   non   sono   riconosciuti   e   per   questo   calpestati,   il   modello   democratico  non  risulta  essere  immune  dal  “virus  della  corruzione”,  anzi,  per  certi   versi  sembra  quasi  crearne  un  terreno  fertile.  

Si   prenda   come   esempio   il   ruolo   dei   partiti   politici   in   un   modello   democratico:   la   nostra   Carta   Costituzionale   all’articolo   49   conferisce   agli   stessi   una   funzione   strumentale   rispetto   all’attuazione   del   principio   democratico   e   della   sovranità   popolare,   permettendo   così   di   congiungere   la   società   civile   con   le   istituzioni.   Ma   i   partiti,   come   è   emerso   dagli   scandali   degli   anni   90   e   anche   da   quelli   più   recenti,   rappresentano   anche   la   componente   più   vulnerabile   di   quel   modello,  nonché  il  principale  interlocutore  della  corruzione,  cioè  «i  partiti  nel  loro  

indebolimento  sono  progressivamente  diventati  scalabili  e  controllabili  da  parte  di   interessi   di   carattere   particolare»3.   Ecco   allora   che,   nella   competizione   per   il   potere,  non  basta  più  il  tradizionale  modus  operandi  della  propaganda,  e  neanche   il   ruolo   dei   media   risulta   essere   più   sufficiente;;   dunque   ci   si   rivolge   alla   «Dea  

tangente»4  nonché   ad   altri   reati   strettamente   affini   alla   corruzione   come   la   compravendita  di  voti,  o  il  clientelismo,  per  comprare  il  consenso.  

                                                                                                                3  

Le  parole  sono  quelle  dell’attuale  Ministro  della  Giustizia  Andrea  Orlandi  in  occasione  di  un’intervista  nel  programma  Tv   condotto  da  Gad  Lerner  su  La  Effe,  “Fischia  il  vento”,  puntata  intitolata  “Corrotti  e  impuniti  nell’Italia  degli  scandali.”     http://www.repubblica.it/fischiailvento/    

4  

L’espressione  è  stata  pronunciata  da  Papa  Francesco,  durante  l’omelia  di  una  Messa,  nel  novembre  2013,  nella  quale  il   Pontefice  ha  espresso  parole  durissime  nei  confronti  di  coloro  che  portano  il  “pane  sporco”  in  casa,  guadagni  frutto  di  

(6)

governativa  la  cui  mission  principale  è  quella  di  contrastare  la  corruzione  in  tutte  le   sue  sfaccettature,  si  è  potuto  poi  osservare  una  certa  correlazione  tra  alcuni  tratti   caratteristici  del  modello  democratico,  come  diritti  civili  e  politici  e  il  fenomeno  della   corruzione;;  in  questo  modo  è  stato  dimostrato  come  «  la  tesi  di  una  riduzione  della   corruzione  al  crescere  delle  libertà  democratiche,  ha  conosciuto  amare  smentite»   (della  Porta  -­  Vannucci  1999,  p.5)  e  l’Italia  ne  rappresenta  un  caso  emblematico,   dal   momento   che   ad   oggi   il   Corruption   Perception   Index   2015,   ossia   l’indice   di   percezione   della   corruzione   pubblicato   annualmente   da   Transparency,   ci   colloca   al   61°   posto   della   classifica   generale,   recuperando   otto   posizioni   rispetto   al   69°   posto  “guadagnato”  nel  2014,  quando  l’Italia  si  trovava  a  pari  punti  con  paesi  come   Brasile,  Grecia,  Bulgaria,  Romania  e,  sorpassata  (  67°  posto)  da  paesi  come  Sud   Africa  e  Kuwait.5  

La  clamorosa  vicenda  dell’inchiesta  Mani  pulite  e,  soprattutto  la  progressiva   evoluzione   di   Tangentopoli   2.0,   hanno   messo   in   evidenza,   in   particolare,   il   fallimento  e  la  reticenza  di  buona  parte  della  classe  politica  rispetto  alla  necessità   e   urgenza   di   delineare   delle   serie   politiche   anti-­corruzione:   anche   oggi,   infatti,   nonostante  una  oramai  quotidiana  escalation  di  casi  degni  proprio  della  stagione   anni  90,  il  dibattito  politico  continua  ad  essere  caratterizzato  da  un  atteggiamento   ostruzionistico  e  per  niente  collaborativo.  È  vero  anche  che  un  significativo  passo   avanti   è   stato   compiuto   negli   ultimi   anni,   e   altri   interventi   sono   al   centro   dell’odierno  dibattito  politico:  partendo  allora  dal  più  importante,  la  legge  190/2012,   conosciuta  ai  più  come  “legge  Severino”,  dal  nome  dell’allora  titolare  del  dicastero   della   Giustizia   Paola   Severino,   che   ne   ha   redatto   il   testo,   rappresenta   infatti   il   primo  intervento  organico  anti-­corruzione,  sebbene  presenti  alcune  zone  d’ombra,   fino   ad   arrivare   alle   più   recenti   discussioni   che   hanno   agitato   gli   animi   dei   nostri   rappresentanti   nelle   aule   del   Parlamento,   ovvero   il   disegno   di   legge   (DDL)   Corruzione  “Grasso”  (l’attuale  presidente  del  Senato  Piero  Grasso,  promotore  del   testo)   presentato   in   Senato   il   15   marzo   2013,   in   materia   di   corruzione,   falso   in   bilancio,  riciclaggio,  voto  di  scambio,  e  divenuto  legge,  appunto,  due  anni  dopo.  

Il   caso   italiano,   può   allora   essere   utilizzato   come   emblema   di   un   modello   democratico  fallimentare  che  non  ha  saputo  (e  voluto)  arginare  il  problema  di  una                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  

tangenti  e  corruzione.  http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/11/08/papa-­contro-­francesco-­contro-­la-­corruzione-­condanna-­la-­ dea-­tangente/770486/    

(7)

quest’ultima  «alcune  tendenze  comuni  alle  moderne  democrazie-­  come  la  crescita  

della   quantità   di   risorse   allocate   con   meccanismi   di   decisione   politica   (…)   o   il   moltiplicarsi  di  centri  decisionali»  (della  Porta  -­  Vannucci  1999,  p.8).  

                                                       

(8)

Capitolo  I  

Mani  pulite:  quando  la  corruzione  corrode  la  Democrazia  

 

 

1.  Lo  scandalo  “Tangentopoli

”  

Le  indagini  che  hanno  portato  alla  vicenda  nota  a  tutti  con  il  nome  di  Mani  pulite,   nascono   da   una   circostanza   che   ha   progressivamente,   ma   soprattutto   inaspettatamente,   portato   gli   inquirenti   a   scoperchiare   un   “vaso   di   Pandora”.   Nel   febbraio  del  1992  un  imprenditore  di  una  società  di  pulizie,  Luca  Magni,  racconta   ai   carabinieri   della   richiesta   fattagli   dal   presidente   socialista   del   Pio   albergo   Trivulzio,  struttura  pubblica  per  anziani,  tale  Mario  Chiesa,  di  pagare  per  ottenere   l’appalto  all’interno  della  stessa  struttura.  Di  certo  gli  inquirenti  non  si  aspettavano,   dopo  aver  colto  in  flagrante  lo  stesso  Chiesa  nell’atto  di  intascare  una  mazzetta  da   sette   milioni   di   lire,   che   quella   sarebbe   stata   la   goccia   che   ne   avrebbe   fatto   traboccare   il   vaso,   o   che,   per   dirla   con   parole   di   uno   dei   tre   magistrati   che   composero  il  pool  di  Mani  pulite,  Gherardo  Colombo,  partendo  dall’osservare  una   foglia  si  sarebbe  arrivati  all’albero  che  la  sosteneva.  Spiega,  infatti,  l’ex  magistrato:   «(…)  ogni  foglia,  ogni  ramo  rappresentano  nuovi  filoni  di  indagine,  e,  l’albero  nel  

suo  insieme  rappresenta  il  sistema  della  corruzione,  con  radici  ben  salde  quasi  in   ogni  settore  dei  rapporti  tra  pubblico  e  privato»  (Colombo  G.  2015,  p.  21)  

Utilizzando   infatti   un   metodo   sulla   falsa   riga   di   quello   sperimentato   dal   giudice  Giovanni  Falcone,  «follow  the  money»,  gli  inquirenti  si  trovano  di  fronte  ad   un   sistema   capillare   che   coinvolge   l’organizzazione   politica   ed   economica   del  

Belpaese.   Si   scopre   allora,   che   l’affidamento   di   appalti   pubblici   avviene   dietro   il  

pagamento   di   tangenti,   e   che   tale   sistema   è   tanto   normale   quanto   ben   regolamentato,   basti   pensare   all’esistenza   di   un   vero   e   proprio   tariffario   delle   tangenti;;   che   il   denaro   va   a   “rimpolpare”   le   casse   di   alcuni   partiti   coinvolti   nello   scandalo   come   PSI,   PCI,   DC,   PRI,   ma   anche   utilizzato   per   acquistare   tessere   d’iscrizione   di   quei   partiti,   nonché   «   garantirsi   una   scalata   al   suo   interno,   ovvero  

impiegato  per  godersi  una  vita  agiata,  o  per  assicurarsi  un  confortevole  futuro»    

(Ivi,  p.32).  

Sembrava   un   caso   isolato,   invece,   una   volta   che   lo   stesso   Chiesa   abbandonato   dai   suoi   stessi   compagni   di   partito,   (Craxi   lo   definì   un   «mariuolo»  

(9)

che  gettava  fango  su  un  partito  che  fino  ad  allora  non  era  mai  stato  coinvolto  in   indagini  per  reati  gravi  contro  la  P.A.)  (Barbacetto-­  Gomez-­  Travaglio  2012,  p.9)  e   accusato   dagli   appaltatori   di   essere   un   abituale   concussore,   inizia   a   collaborare   con  gli  inquirenti  scatenando  così  una  corsa  a  confessare  in  anticipo.  Di  lì  a  poco  il   numero   di   soggetti   coinvolti   nello   scandalo   Tangentopoli   crescerà   progressivamente,  interessando  un  numero  impressionante  di  parlamentari,  fra  cui   ministri   e   ex   presidenti   del   consiglio,   pubblica   amministrazione,   nonché   appartenenti  al  mondo  economico.  

È   in   questo   contesto   che   si   verifica   la   fine   di   quella   che   è   stata   impropriamente  definita  la  _prima_  repubblica  che,  configurandosi  come  una  sorta   di   «bancarotta   della   classe   politica»   (Belligni   2000),   vede   l’uscita   di   scena   di   sei   partiti,  fra  i  quali,  il  più  antico  e  quello  con  maggioranza  relativa,  e  l’inizio  di  una   “seconda”  repubblica,  dove  invece  si  assiste  all’ingresso  sulla  scena  di  nuovi  attori   come   l’allora   Lega   Lombarda,   (oggi   Lega   Nord)   e   sempre   l’allora   Alleanza   Nazionale,   che   entreranno   a   far   parte   della   coalizione   di   destra   guidata   da   un   nuovo  protagonista,  Silvio  Berlusconi,  ricco  imprenditore,  proprietario  di  un  impero   televisivo,  sceso  in  campo  nel  1994,  che  non  solo  dominerà  il  palcoscenico  della   politica   italiana   per   vent’anni,   ma   sarà   egli   stesso   al   centro   di   indagini   di   corruzione.  

Le  indagini  su  Tangentopoli  procedono  come  un  treno  in  corsa  che  travolge  nomi   illustri  della  politica  e  dell’economia,  e  tutto  questo  anche  grazie  allo  straordinario   supporto   offerto   dall’opinione   pubblica   al   pool   dei   magistrati.   Un   continuo   e   manifesto  sostegno  che  vede  la  società  civile,  protagonista  attiva,  mostrare  tutto  il   suo   sdegno,   la   sua   lontananza   dalla   logica   che   domina   quel   sistema,   ma   soprattutto   la   voglia   di   cambiare   e   di   riformare:   «il   desiderio   di   legalità   espresso  

dall’opinione  pubblica,  prende  spesso  le  forme  inaspettate  di  un  legalismo  severo   e  quasi  rigido»,  spiega  ancora  Colombo  (Colombo  2015,  p.50).  

Sebbene   poi   tale   sostegno   non   coinciderà   con   la   durata   delle   indagini,   a   causa   anche   della   controffensiva   lanciata   dalla   politica   nei   confronti   della   magistratura,   anche   per   riappropriarsi   di   quella   indispensabile   linfa   vitale,   quale   l’appoggio  della  società  civile,  tuttavia  sarà  fondamentale,  almeno  nei  primi  anni,   per  la  buona  riuscita  delle  stesse;;  osserva,  ancora,  Gherardo  Colombo:  

«La   gente   abbraccia   la   nostra   indagine,   quasi   mitizzandoci   come   salvatori   della  

(10)

nel  primo  periodo,  anche  perché  chi  ha  commesso  quel  tipo  di  reati  sente  l’ostilità   dell’opinione  pubblica  ed  è  portato  a  collaborare»  (Ibidem).  

“La   questione   morale”   sembra   dunque   tornare   al   centro   delle   preoccupazioni   non   soltanto   della   stessa   opinione   pubblica   per   il   tramite   dell’operato   dei   magistrati   del   pool   di   Mani   pulite,   ma   anche   di   quei   nuovi   partiti   che   iniziano   ad   affacciarsi   sulla   scena   politica,   il   cui   distacco   dall’establishment   della   “prima”   repubblica,   nonché   l’iniziale   supporto   all’azione   del   pool,   risulterà   essere   più   una   strategia,   del   tutto   opportunistica,   di   “cavalcare”   l’onda   dell’antipolitica   e   del   malcontento   generale,   con   il   solo   scopo   di   ripristinare   “quell’ordine   precostituito”   stravolto   dalle   indagini,   iniziando   col   riallacciare   i   rapporti   con   la   stessa   società   civile:   “tutto   cambia   affinché   nulla   cambi”,   nel   migliore  spirito  “gattopardesco”.  

Le   statistiche   di   quegli   anni,   ci   rivelano   allora   la   preoccupazione   degli   italiani   per   il   dilagante   fenomeno   della   corruzione;;   nel   1992,   la   percentuale   di   coloro   che   la   considerano   una   “croce”   per   il   nostro   modello   democratico,   è   del   60,9%   degli   intervistati,   superando   addirittura   altri   aspetti   critici   come   la   disoccupazione,   al   29,4%   o   quello   della   criminalità   (strettamente   connesso   alla   corruzione)  al  54,9%.  Nel  1996,  il  91,8%  degli  elettori  italiani,  la  considera  sempre   un  problema  molto  o  abbastanza  importante,  e  fra  questi,  il  30,6%  la  vede  come   una   delle   principali   preoccupazioni,   a   volte   secondaria   rispetto   a   quella   per   la   disoccupazione  (Belligni,  2000).  

I  dati  in  questione,  mettono  in  evidenza,  in  particolare,  una  delle  principali   conseguenze   della   corruzione,   che   proprio   nel   periodo   di   Tangentopoli   ha   avuto   maggiore  manifestazione:  il  costo  politico,  che  chiama  in  causa  il  tipo  di  reazione   della  società  civile  dinanzi  a  quegli  scandali.  La  corruzione,  infatti  «inquinando  la  

democrazia»,   corrode,   come   si   accennava   più   sopra,   proprio   i   suoi   capisaldi   più  

importanti,  nutrendosi  di  «alcune  tendenze  comuni  alle  moderne  democrazie»,  ma   ancor   di   più,   minando   la   fiducia   dei   cittadini   nei   confronti   delle   istituzioni   e   degli   stessi  rappresentanti,  scoraggiando  impegno  civile  e  partecipazione.  

 

1.1.  I  pilastri  del  sistema  Tangentopoli  

Come   accennato   più   sopra,   l’arresto   di   Mario   Chiesa   ha   rappresentato   solo   un   piccolo  tassello  che  ha  scatenato  un  enorme  «effetto  domino»,  e  una  volta  che  lo  

(11)

stesso   inizia   a   collaborare,   la   valanga   di   avvisi   di   garanzia   pioverà   in   capo   non   solo  ad  appartenenti  al  circuito  politico,  ma  anche  al  mondo  degli  affari.  

Mario   Chiesa,   allora   aspirante   sindaco   di   Milano,   quando   arriva   al   Trivulzio   trasforma  in  un  sistema  regolamentato,  ciò  che  prima  del  suo  arrivo  era  affidato  ad   un   meccanismo   “artigianale”:   il   sistema   di   appalti   e   tangenti,   era   infatti,   già   presente   alla   “Baggina”,   e   Chiesa,   portando   in   “dote”   la   precedente   esperienza   maturata   nei   primi   anni   settanta   presso   una   struttura   ospedaliera   milanese,   normalizza  la  prassi  (Barbacetto-­  Gomez-­  Travaglio  2012).  

Il  numero  di  imprese  coinvolte  è  elevato,  e  il  meccanismo  si  basa  su  gare   truccate   a   regola   d’arte   e   su   cartelli   di   imprese   che   per   sfuggire   al   “rischio”   concorrenza   cedono   alle   lusinghe   della   corruzione   che   diventa   per   questo   una   perversa   forma   di   tutela   per   le   stesse:   protezione   politica   dalla   concorrenza   in   cambio   del   “contributo”   economico   generato   dalla   «lottizzazione»   degli   appalti.   L’organizzazione   a   cartello   è   il   modus   operandi   utilizzato   dalle   imprese   per   muoversi   più   serenamente,   in   accordo   con   i   partiti,   nell’universo   degli   appalti   pubblici.  È  una  prassi  redditizia  per  le  stesse:  ci  si  aggiudica  a  turno  le  gare  o  si   partecipa  alla  spartizione  del  bottino  attraverso  i  subappalti,  in  ogni  caso  chi  vince   paga  ai  partiti  in  base  a  un  vero  e  proprio  tariffario  delle  tangenti,  ma  soprattutto  si   guadagna   l’ambita   etichetta   di   “impresa   di   partito”,   (Vannucci   2012,   p.48)   una   solida   garanzia   per   i   futuri   affari.   Così   viene   descritto   il   meccanismo,   dietro   l’organizzazione  a  cartello  di  alcune  imprese  coinvolte  nello  scandalo  tangentopoli:   «Se  si  guardano  gli  imprenditori  che  operano  nel  settore  pubblico,  si  può  percepire  

una   lottizzazione   tra   costoro,   finalizzata   alla   spartizione   del   mercato   delle   commesse  pubbliche.  Si  forma  tra  di  loro  una  specie  di  patto  di  non  belligeranza,   così   che,   quando   vengono   invitati   alle   gare,(…)   hanno   già   raggiunto   un   accordo   sull’impresa   che   di   volta   in   volta   deve   aggiudicarsi   gli   appalti»   (Barbacetto,  

Gomez,  Travaglio  2012,  p.  24).  

Chiesa   è   come   un   fiume   in   piena   che   rompe   gli   argini,   anche   perché   le   prime   confessioni   hanno   scatenato   una   vera   e   propria   corsa   a   confessare   in   anticipo   da   parte   degli   imprenditori   coinvolti,   nell’intento   di   scongiurare   il   rischio   arresto   e   mitigare   i   danni.   Ha   inizio   ora   “quell’effetto   domino”,   che,   come   evidenziato  da  uno  dei  magistrati,  ha  permesso  l’evolversi  delle  indagini  in  “Mani   Pulite”   (Ivi,   p.   17).   Così,   dal   Trivulzio,   si   arriva   ad   altre   strutture   sanitarie   e   assistenziali,   fino   ad   approdare   alla   pubblica   amministrazione   e   agli   appalti   di  

(12)

opere   pubbliche   strategiche,   in   particolare   nel   settore   dei   trasporti,   come   la   metropolitana  a  Milano,  la  cui  realizzazione  nasconde  un  cospicuo  giro  di  tangenti   proveniente  da  tutte  le  imprese  coinvolte:  impiantistica,  costruzione  dei  parcheggi,   forniture  di  materiale  rotabile,  i  vari  lotti  della  terza  linea  della  metropolitana,  in  tutti   questi   appalti   è   previsto   un   pagamento   extra.   (Ivi,   p.   23).   Destinatari   dei   pagamenti,   i   più   importanti   partiti   della   “prima”   repubblica   che   indirizzano   le   tangenti  in  gran  parte  al  finanziamento  occulto  degli  stessi.  

A   quello   che   gli   stessi   magistrati   ben   presto   chiameranno   il   “sistema”,   evidenziandone   proprio   il   carattere   di   sistematicità,   non   si   sottrae   nessuno:   dalle   piccole   imprese   si   passa   alle   più   grandi   e   importanti   realtà   imprenditoriali   del   paese:  i  grandi  costruttori  come  Ligresti,  e  i  colossi  industriali  come  FIAT  e  Olivetti.   Tutti   aderiscono   a   quella   pratica   che   i   magistrati   chiameranno   “dazione  

ambientale”,(Ivi,   p.   27)   un   modus   operandi   talmente   pervasivo,   da   essere  

diventato  naturale,  appunto,  ambientale:  «la  “dazione”  era  cosa  automatica,  ossia,   non   c’era   la   necessità   di   richiedere   o   offrire   denaro   o   altre   utilità   in   cambio   di   appalti»1,  poiché  il  “così  fan  tutti”  era  diventato  prassi  consolidata  e  regolamentata.  

«È  un  sistema  di  regolazione  dei  rapporti  tra  imprese  e  i  politici.  Le  prime  si  

spartiscono,   in   accordo   con   i   partiti,   gli   appalti   pagati   con   denaro   pubblico.   I   secondi   ricevono   in   cambio,   (..)   una   percentuale   da   destinare   ai   costi   della   politica»   (Ivi,   p.28).   Così   descritto,   il   sistema,   non   lascia   dubbi   sul   rapporto   tra  

corrotti   e   corruttori,   nonostante   la   sottile   linea   di   demarcazione   tra   il   reato   di   corruzione  e  quello  di  concussione.  Infatti  molti  imprenditori,  soprattutto  i  più  noti   nel   panorama   economico   italiano,   nel   tentativo   di   mitigare   la   propria   posizione   e   passare   così   per   vittime   concusse   “innocenti”,   adottano   proprio   la   strategia   della   concussione,  e  quindi  dell’essere  stati  indotti,  costretti  e  ricattati  dai  politici.  Ma  il   meccanismo  della  “dazione  ambientale”,  unito  alla  prassi  accertata  e  consolidata   dell’organizzazione   a   cartello,   nonché,   le   confessioni   di   alcuni   imprenditori   e   faccendieri  che  non  accettano  di  passare  come  capro  espiatorio  della  situazione,   riveleranno  invece  «un  accordo  paritario  (...)  tra  due  soggetti  che  si  trovano  sullo  

stesso   piano»,   mentre   solo   raramente   verrà   accertato   il   reato   di   concussione  

(Colombo  2015,  p.  20).  

                                                                                                                1

 Le  parole  sono  quelle  dell’allora  magistrato  Antonio  Di  Pietro,  sempre  in  occasione  di  un’intervista  durante  la  trasmissione   “fischia  il  vento”  condotta  da  Gad  Lerner.  Vedi  sopra,  nota  3.  

(13)

In  questo  modo  l’accordo  spontaneo  e  consenziente,  oltre  a  porsi  in  aperto   contrasto   con   principi   cardini   di   una   liberal-­democrazia,   come   uguaglianza   e   trasparenza,  finisce  col  distorcere  e  inquinare  le  relazioni  di  mercato;;  pertanto,  a   subirne   l’esito   negativo,   è   lo   stesso   principio   di   concorrenza,   giacché   imprese   senza  scrupoli,  spesso  inefficienti  ma  astute  e  abili  nel  tessere  rapporti  di  fiducia   ed   elargire   buoni   compensi,   hanno   la   meglio   su   chi   rispetta   le   regole   del   gioco   della  concorrenza.  Inoltre  a  pagarne  le  conseguenze  sono  gli  stessi  cittadini,  non   solo  nella  loro  veste  di  contribuenti,  dal  momento  che  i  prezzi  per  realizzare  opere   pubbliche   subiscono   un   incremento   esagerato   (basti   pensare   al   costo   dei   lavori   per  la  linea  3  della  metropolitana  di  Milano:  192  miliardi  di  lire  contro  gli  “appena”   45   per   la   metro   di   Amburgo),   il   cui   onere   ricade   proprio   in   capo   agli   stessi,   ma   anche   come   utenti/utilizzatori   finali   di   servizi   spesso   scadenti,   superflui   o,   addirittura,   eterni   incompleti,   la   cui   realizzazione   appaga   solo   gli   “appetiti   monetari”  di  politici  e  imprenditori  insaziabili.  

Il   “sistema”,   poi,   arriva   a   coinvolgere   anche   le   più   importanti   aziende   di   Stato   come   Enel,   Anas,   o   l’Iri,   l’ente   pubblico   istituito   in   epoca   fascista   al   fine   di   evitare  il  crollo  dell’economia  italiana,  messa  a  dura  prova  dalla  crisi  del  1929,  che   negli  anni  ottanta  è  stato  al  centro  di  indagini  per  dei  fondi  neri  provenienti  da  due   società  dello  stesso  ente.  Le  indagini  sullo  scandalo  finanziario,  che  ebbero  inizio   proprio  alla  procura  di  Milano,  avrebbero  probabilmente  permesso  già  da  allora  di   portare  alla  luce  il  sistema  di  corruzione  tangentopoli,  ma  per  un  presunto  conflitto   di  competenza,  furono  trasferite  alla  procura  di  Roma  (come  successe  poco  tempo   prima  per  il  caso  P2),  nota  con  l’appellativo  di  “porto  delle  nebbie”,  per  via  di  casi   clamorosamente  insabbiati.  Ma  sono  soprattutto  le  indagini  che  coinvolgono  l’Eni,   ad  attirare  maggiormente  l’attenzione  degli  inquirenti  e  dell’opinione  pubblica,  e  far   emergere   quella   che   è   stata   definita   “la   madre   di   tutte   le   tangenti”,   riconducibile   allo   scioglimento   della   joint   venture,   tra   la   allora   chimica   pubblica   Eni   e   quella   privata   Montedison,   ossia   “l’affare”   Enimont.   Lo   scioglimento   comportò   per   le   casse  dello  stato  una  spesa  esagerata:  le  azioni  Enimont  furono  infatti  riacquistate   dall’Eni  pagando  un  prezzo  spropositato,  quantificato  in  circa  600  miliardi  di  lire  in   sovrappiù   rispetto   al   reale   valore   di   mercato.   E   fu   quell’operazione   a   destare   il   sospetto  del  pagamento  di  una  maxitangente,  “la  madre”  appunto,  quantificata  in   150  miliardi  di  lire,  che  sarebbero  finite,  per  il  tramite  di  un  faccendiere,  nelle  mani   dei  più  importanti  partiti  di  maggioranza  (Barbacetto,  Gomez,  Travaglio  2012,  pp.  

(14)

180-­200).  Tali  indagini  ebbero  poi,  come  esito  inaspettato  e  tragico,  il  suicidio  dei   rispettivi   presidenti   delle   due   aziende   che   scatenarono   una   delle   prime   offensive   della  politica  contro  l’operato  del  pool.    

Nel  frattempo,  come  per  contagio,  iniziano  ad  indagare  le  procure  da  nord  a   sud   dell’Italia,   rilevando   sempre   quello   stretto   legame   tra   politica   e   affari,   che   dimostra  la  pericolosa  sistematicità  e  pervasività  del  fenomeno.  

Un  altro  pilastro  portante  del  sistema  tangentopoli  è  il  ruolo  dei  c.d.  cassieri   e   faccendieri   di   partito.   Nella   loro   veste   di   cassiere,   il   compito   è   quello   di   coordinare  il  flusso  di  tangenti  dal  momento  della  raccolta  presso  gli  imprenditori,   fino  alla  spartizione,  in  base  alle  percentuali  preventivamente  pattuite,  ai  principali   partiti   di   maggioranza   e   anche   a   quelli   minori.   Così   allora,   erano   state   fissate   le   percentuali   delle   tangenti   provenienti   da   ogni   appalto   per   la   realizzazione   della   metropolitana  di  Milano:  «37,5%  al  Psi,  18,75  al  Pci-­Pds,  altrettanto  alla  Dc,  il  17   al  Psdi,  l’8%  al  Pri»  (Ivi,  p.  23).  

Abili   tessitori   di   relazioni   sociali,   spesso   liberi   professionisti   con   regolare   tessera  di  partito,  i  faccendieri  o  mediatori,  dispongono  di  un  capitale  sociale  fatto   di  elevata  affidabilità,  competenze  tecniche  ma  soprattutto  informazioni  riservate,   che  discendono  da  quello  scarso  grado  di  trasparenza  amministrativa,  che  spinge,   imprenditori   in   primis,   a   cercare   protezione   e   mediazione   da   questa   figura,   la   quale   permette   così   ai   potenziali   contraenti   di   accertarsi   sull’affidabilità   reciproca   al   fine   di   instaurare   vantaggiosi   affari.   Il   “sistema   Tangentopoli”   è   ricco   di   questi   personaggi   presenti   all’interno   dei   principali   partiti   di   maggioranza,   i   quali   dispongono,   ciascuno,   anche   di   più   di   una   figura   che   ricopre   tale   ruolo.   Ingranaggio   fondamentale   di   un   sofisticato   marchingegno,   con   regole   e   precise   suddivisioni  di  compiti  e  di  ruoli,  il  faccendiere  sarà  una  figura  centrale  anche  per   le  indagini  di  “Mani  Pulite”;;  “gola  profonda”  che  permetterà  agli  inquirenti  di  portare   alla  luce  un  mondo  parallelo  e  parassita  rispetto  a  quello  istituzionale.  

È   questo   dunque   il   contesto   dove   trova   origine   quell’attrito   tra   politica   e   magistratura,   e   le   ragioni   sono   sostanzialmente   due:   da   un   lato   l’offensiva   delle   indagini  che  investe  il  mondo  della  politica  e  dell’economia,  andando  a  toccare  da   vicino  esponenti  di  partito,  ministri,  ex  presidenti  del  consiglio;;  dall’altra,  come  si  è   già   accennato   più   sopra,   il   supporto   che   l’opinione   pubblica   dà   ai   magistrati   togliendolo   inevitabilmente   alla   classe   politica   e   scatenando,   così,   una  

(15)

competizione   tra   i   due   poteri   che   se   lo   contendono.   Tale   conflitto   finirà   poi   col   riflettersi  proprio  sull’opinione  pubblica,  influenzandone  l’atteggiamento.  

 

1.2.  Mani  Pulite:  tra  conflitto,  controllo  di  virtù  e  sfera  pubblica  

La  difficile  convivenza  tra  potere  politico  e  giudiziario,  in  realtà,  non  trova  origine   con   la   stagione   di   Tangentopoli;;   è   innanzitutto   un   rapporto   che   rimanda   alla   struttura  istituzionale  voluta  dalla  Costituzione,  dove  l’art.  104  garantisce  «l’ordine  

autonomo   e   indipendente   da   ogni   altro   potere»   della   magistratura,   ossia   quel  

principio   di   separazione   dei   poteri   che,   prima   ancora   che   essere   una   garanzia   costituzionale,   è   un   pilastro   fondamentale   per   uno   stato   liberale;;   ma   è   anche   un   rapporto   influenzato   dalle   profonde   trasformazioni   che   hanno   investito   nel   corso   dei  decenni  le  istituzioni  politiche  dei  regimi  rappresentativi.  

Nel  nostro  paese  è  in  particolare  dagli  anni  ‘70  che  la  convivenza  inizia  a   manifestare  la  sua  sofferenza,  a  causa  soprattutto  di  un  potere  politico  debole  di   fronte   al   problema   del   terrorismo   e   della   mafia   e,   per   contro,   di   un   potere   giudiziario   che   dà   risposte   più   concrete   sostituendosi   all’inadempiente   classe   politica.  

Così,   il   sociologo   e   politologo   Alessandro   Pizzorno,   ci   propone   un   breve  

excursus   storico   di   questo   rapporto,   cominciando   proprio   da   quelle   che   secondo  

lui   rappresentano   le   cause   endogene,   rispetto   al   sistema   giudiziario,   che   hanno   portato   all’espansione   di   quel   potere,   mettendo   poi   in   evidenza   la   «singolarità   –   ancora  una  volta  -­  del  caso  italiano».  

Alla   base   di   questa   espansione   ci   sarebbe   un   processo   di   trasformazione   che,   come   osserva   Pizzorno,   è   comune   a   tutte   le   democrazie   liberali   mature   (Pizzorno   1998,   p.   6)   e   che   ha   innanzitutto   investito   «la   struttura   dello   stato   nei   regimi   rappresentativi»,   la   società,   la   natura   della   legislazione   e   conseguentemente  la  domanda  di  giustizia.  In  particolare,  Pizzorno  individua  due   processi   di   trasformazione   responsabili   del   cambiamento:   da   un   lato   l’emergere   dei   partiti   politici   che,   in   un   modello   parlamentare   puro,   mettono   in   discussione,   fino   a   indebolire,   il   ruolo   del   Parlamento   quale   unica   «sede   di   un   procedimento  

razionale  di  persuasione»  (Pizzorno  1998)  dove  si  formano  le  decisioni.  Si  afferma  

invece   un   modello   dove   decisioni,   idee   e   opinioni,   vengono   discusse   in   un   altro   contesto  e  poi  successivamente  riproposte  in  sede  istituzionale.  È  a  questo  punto  

(16)

che   si   inserisce   un   secondo   processo   di   trasformazione,   ossia   l’emergere   della  

sfera   pubblica   libera   e   pluralista;;   una   cerchia   spesso   ristretta   composta   da  

appartenenti   alla   classe   politica,   intellettuali,   associazioni,   giornalisti,   opinionisti,   appartenenti   al   mondo   dell’economia,   che   rappresenta   un   contesto   autonomo   rispetto   a   quelli   dove   tradizionalmente   si   incontrano   le   idee   e   si   prendono   le   decisioni,  e  la  cui  attività,  oltre  a  condizionare  e  a  riflettersi  sulla  sfera  elettorale,   produce  un  bene  prezioso  per  la  classe  politica:  il  riconoscimento  politico.  

Tale  modello,  come  osserva  Pizzorno,  conduce  a  quella  che  viene  definita  

politica  programmatica,  dove  i  partiti,  condizionati  ora  anche  da  una  più  ampia  e  

variegata   platea   elettorale   (suffragio   universale),   si   fanno   portatori   di   programmi   finalizzati  a  riorganizzare  la  società,  e  spingono  verso  un  nuovo  tipo  di  legislazione   organizzatrice,  che  ora  abbraccia  diversi  settori  della  vita  sociale  dando  vita  così   allo   Stato   sociale.   Per   questo   la   legge   passa   da   essere   generale   e   astratta,   a   programmatica   e   specifica,   comportando   così   non   solo   un   aumento   del   flusso   legislativo,   ma   anche   degli   organi   istituzionali   autorizzati   a   emanare   norme.   A   questa   espansione   normativa   corrisponde   allora   anche   un   cambiamento   delle   funzioni  espletate  dal  potere  giudiziario,  che  si  ritrova  ora  a  dover  far  i  conti  con   un’area  soggetta  all’attività  giudicante,  decisamente  più  ampia.  

A  questo  punto,  Pizzorno,  rileva  un’ulteriore  trasformazione  del  tradizionale   assetto   rappresentativo,   che   sfocerà   proprio   nel   conflitto   tra   i   due   poteri.   Il   Parlamento   continua   a   perdere   le   sue   funzioni   originarie,   soprattutto   quella   di   indirizzo   politico,   a   vantaggio   di   un   governo   sempre   più   unico   protagonista   della   vita  istituzionale  e  politica,  che  schiaccia  così  anche  il  potere  dell’opposizione,  la   quale,  non  solo  non  è  più  in  grado  di  supervisionare  il  suo  operato  ma  troverà  «più   conveniente  negoziare  che  denunciare»  (Ivi,  p.63);;  a  questo  si  aggiunga  poi  anche   il  ruolo  centrale  dei  media,  quale  contesto  dove  ora  si  svolge  il  dibattitto  pubblico   dei  grandi  temi  politici,  impoverendo  ulteriormente  il  Parlamento  delle  sue  funzioni.  

È   qui,   secondo   Pizzorno,   che   inizia   a   intervenire   il   potere   giudiziario,   per   compensare   alla   debole   presenza   del   Parlamento,   e   quindi   dell’opposizione,   e   arginare  lo  strapotere  del  governo.  

Altro   cambiamento   rilevante   messo   in   evidenza   è   il   passaggio   da   una   politica   programmante   a   una   moraleggiante,   dove,   osserva   Pizzorno,   si   sceglie   l’immagine  di  una  persona,  un  simbolo:  da  un  lato  il  cittadino,  tende  a  identificarsi   con  simboli  e  tematiche  morali,  dall’altra  il  dibattito  politico  si  concentra  proprio  su  

(17)

quei   temi,   cercando   così   di   catturare   il   consenso.   Così   si   è   arrivati   alla  

personalizzazione  della  politica,  dove  si  dà  importanza  all’etica  dell’uomo  politico,  

più   che   alle   sue   doti   politiche   e   amministrative.   Anche   la   sfera   pubblica   è   interessata  da  tali  cambiamenti,  per  il  tramite  dei  media,  i  quali  svolgono  un  ruolo   fondamentale   in   questa   fase   di   “personalizzazione”,   giacché   contribuiscono   a   mettere  in  risalto  la  persona,  più  che  le  sue  capacità.  

Questa   “personalizzazione”   non   è,   ora,   di   solo   appannaggio   della   classe   politica   come   lo   era   un   tempo,   bensì   anche   di   altre   figure,   fra   le   quali   quella   dei   magistrati.  

Tutte   queste   trasformazioni   hanno   poi   influenzato   anche   la   natura   della   partecipazione   alla   politica;;   quella   motivazione   ideologica   alla   base   di   una   partecipazione   militante,   cede   ora   il   passo   a   una   motivazione   arrivistica,  

carrieristica   e,   conseguentemente,   anche   l’impegno   politico   da   volontario   diviene  

sempre  più  remunerato.  È  a  questo  punto,  come  evidenzia  Pizzorno,  che  i  partiti   passano   dall’autofinanziamento   a   finanziamenti   da   fonti   extrapolitiche;;   dal   secondo  dopoguerra  in  poi,  infatti,  i  costi  che  i  partiti  politici  affrontano  diventano   via   via   sempre   più   consistenti,   così   da   richiedere   contributi   da   parte   di   enti   economici  pubblici  o  parastatali,  nonché  di  grandi  gruppi  industriali.  

È  qui  che  iniziano  a  nascere  le  “collaborazioni”  tra  il  mondo  degli  affari  e  la   politica,   ovvero   quello   che   poi   si   rivelerà   l’habitat   ideale   per   la   corruzione,   tant’è   che  è  proprio  negli  anni  settanta  che  scoppiano  i  primi  scandali  legati  ai  contributi   versati  alla  politica  dalle  grandi  lobby  economiche;;  è  così  che  nel  maggio  del  1974   per   scongiurare   il   pericolo   corruzione   e   concussione   da   parte   dei   grandi   gruppi   economici,   viene   approvata   la   legge   n.   195   (c.d.   Piccoli)   sul   finanziamento   pubblico  ai  partiti.  

Questi   cambiamenti,   che   si   sono   intensificati   a   partire   dal   secondo   dopoguerra,  sono  quelle  cause  endogene  al  sistema  giudiziario  che  hanno  spinto   verso   una   progressiva   espansione   del   suo   potere.   In   particolare   il   potere   giudiziario   inizia   a   sopperire   alla   debolezza   di   un   Parlamento,   e   quindi   di   un’opposizione,  oramai  relegati  a  un  ruolo  puramente  formale  ma  soprattutto,  con   il  passaggio  a  una  politica  moralizzante,  dove  si  da  maggiore  attenzione  all’etica  e   non  tanto  alle  capacità  politiche  e  dinanzi  a  una  corruzione  dilagante,  l’espansione   del  potere  giudiziario  si  manifesta  allora  come  controllo  di  virtù.  

(18)

Quel   controllo   che   in   normali   circostanze   dovrebbe   essere   svolto   dall’opposizione   e   che   invece   ora   abbandona,   lasciando   scoperto   il   ruolo   di   “supervisori”   dell’operato   del   governo,   costretti   o   sedotti   da   una   forma   di  

microconsociativismo  (Ivi,  p.51)  dove  è  più  conveniente  trattare  e  scambiare,  ora  è  

nelle  mani  di  un  potere  giudiziario  sempre  più  protagonista  della  vita  politica  di  un   regime   liberaldemocratico,   ovvero   antagonista   della   classe   politica,   nonché   principale   destinatario   di   quella   domanda   di   controllo   di   virtù,   proveniente   dalla   società  civile.  

È   in   particolare   questa   modalità   di   espansione   del   potere   giudiziario   a   creare   malumori   e   un   certo   fastidio   nella   classe   politica   italiana;;   ma   come   accennato   più   sopra,   Pizzorno   evidenzia   anche   la   singolarità   del   caso   italiano   di   fronte  a  queste  trasformazioni.  

La   caratteristica   dell’indipendenza   della   magistratura   italiana   nei   confronti   del  potere  politico  è  una  garanzia  costituzionale  che,  a  seconda  del  periodo  storico   considerato,   ha   alternato   momenti   di   indipendenza   formale   e   quindi   solo   “su   carta”,  ad  altri  anche  nella  sostanza.  Gli  anni  cinquanta  e  i  primi  anni  sessanta,  per   esempio,  a  causa  anche  di  un  CSM  composto  per  lo  più  da  membri  più  anziani  e   gerarchicamente   superiori,   allineati   con   la   maggioranza   di   governo,   alcuni   dei   quali  provenienti  dall’esperienza  fascista,  che  soffocano  eventuali  comportamenti   difformi,  sono  di  fatto  gli  anni  caratterizzati  da  una  collusione  di  ceto,  (della  Porta  -­   Vannucci  1999,  p.52)  in  cui  l’indipendenza  del  potere  giudiziario  è  solo  formale.  

La   seconda   metà   degli   anni   sessanta   fino   ai   primi   anni   settanta,   invece   porta   con   sé   significative   novità   in   seno   al   CSM,   grazie   soprattutto   al   profondo   mutamento  della  situazione,  in  particolare  sociale  e  culturale,  spinta  dai  movimenti   studenteschi  e  sindacali.  

Tali   mutamenti,   come   osserva   Pizzorno,   si   riflettono   tanto   sul   sistema   politico   quanto   su   quello   giudiziario.   Nel   primo   caso,   la   strategia   della   classe   politica   dinanzi   a   una   sfera   pubblica   pericolosamente   minacciosa,   a   causa   delle   «forze   che   si   andavano   manifestando»   al   suo   interno,   fu   quello   che   Pizzorno   chiama   “consociativismo   imperfetto”   (Pizzorno   1998,   p.69),   dove   i   due   partiti   protagonisti,   DC   e   PCI,   rispettivamente   eterno   vincitore   e   eterno   oppositore   escluso  dal  potere,  collaborano  per  garantire  una  situazione  di  equilibrio  dinanzi  ai   continui   conflitti   sociali.   Tale   collaborazione   sfociò,   poi,   negli   anni   caldi   delle   proteste,   in   un   «cogoverno»   (Ivi,   p.71)   tra   i   due   partiti,   non   solo   con   l’intento   di  

(19)

arginare   la   minaccia   di   quella   sfera   pubblica   ma   anche   per   far   fronte   all’emergenza   terrorismo,   piaga   degli   anni   settanta.   Così,   la   collaborazione   tra   i   due   protagonisti   della   scena   politica   di   quegli   anni,   fu   tale   da   congelare   completamente  la  funzione  di  sorveglianza,  peraltro  già  fragile,  che  l’opposizione   esercitava  nei  confronti  dell’operato  del  governo;;  un  controllo  assente  nonostante   negli   anni   ottanta   quel   consociativismo   che   aveva   dominato   il   decennio   precedente  fosse  venuto  meno.  

Dall’altra   parte,   il   sistema   giudiziario,   e   in   particolare   il   suo   organo   di   autogoverno,   fu   stravolto   da   tali   eventi;;   la   componente   più   anziana   e   “allineata”   vede   ridurre   la   sua   egemonia   dinanzi   alle   nuove   leve   di   magistrati   influenzati   da   quei   movimenti   studenteschi.   Né   scaturì   così,   un   conflitto   ideologico   all’interno   dell’Associazione   nazionale   magistrati   che   dominò   per   tutto   il   decennio   successivo,   mutando   la   composizione   del   CSM,   che   con   un   nuovo   metodo   di   elezione,  vide  l’ingresso  proprio  di  quelle  nuove  leve  della  magistratura.  

Questi   cambiamenti   interni   al   sistema   giudiziario,   uniti   alla   debolezza   di   un’opposizione   succube   di   un   governo   unico   protagonista   della   vita   politica,   nonché   all’indebolimento   della   motivazione   ideologica(Ivi,   p.73)   che   disincentiva   l’autocontrollo   dell’etica   nella   classe   politica,   fanno   si   che   ad   esercitare   quel  

controllo  di  virtù  sia  ora  la  magistratura.  

Il   progressivo   protagonismo   della   magistratura   nello   scenario   politico   italiano,  inizia  così  a  manifestare  la  sua  forza  nella  lotta  alla  piaga  del  terrorismo  e   della  mafia,  rispetto  alle  quali  la  classe  politica  si  rivelerà  inerte  e  inoperosa;;  così   la  magistratura,  assumendo  le  veci  dello  Stato  in  questa  battaglia  che  la  vedrà  tra   l’altro  più  volte  tristemente  coinvolta  da  episodi  di  stragismo,  inizia  ad  acquistare   fiducia   da   parte   di   una   società   civile   sempre   più   attiva   sostenitrice   di   questa   battaglia.  Oramai  agli  occhi  dell’opinione  pubblica,  anche  causa  di  quegli  episodi   di  stragismo  nei  confronti  dei  giudici  che  scatenarono  una  manifesta  indignazione   popolare,  la  classe  politica  era  bollata  come  corrotta  e  complice  di  un  sistema  di   malaffare  che  a  poco  a  poco  la  magistratura  stava  scoperchiando.  

La   collisione   tra   le   due   navi,   nel   bel   mezzo   di   una   tempesta,   era   ora   avvenuta,   e   si   aggravò   ulteriormente   quando   la   magistratura,   proseguendo   sempre   con   il  suo   controllo   di   virtù,  si   imbatté   nello   scandalo   di   Tangentopoli.   In   verità,   la   scoperta   dell’intreccio   tra   politica   e   affari   risale   già   agli   anni   settanta,   quando  in   piena   crisi   petrolifera,   si   scopre   un   consolidato   sistema   di   tangenti   tra  

(20)

imprenditori  di  quel  settore,  parlamentari  e  addirittura  ministri2;;prosegue  poi  con  le  

indagini   che   nei   primi   anni   ottanta   portano   alla   scoperta   di   un   sistema   parallelo   che  interferisce  con  l’attività  istituzionale,  ossia  la  loggia  massonica  P2,  alla  quale   prendono   parte,   fra   gli   altri,   esponenti   del   mondo   della   politica,   arrivando   poi   a   quelle   sui   fondi   occulti   provenienti   da   due   società   appartenenti   all’ente   pubblico   IRI.   (Colombo   2015   pp.   14-­16).   Già   in   occasione   di   queste   indagini   la   politica   manifesta   la   sua   insofferenza   di   fronte   all’ingerenza   dei   giudici,   sferrando   un   contrattacco  supportato  dai  livelli  più  alti  di  quella  parte  della  magistratura  collusa   con  la  classe  politica,  che  oltre  a  fare  da  scudo  alle  indagini,  partecipa  anche  alla   spartizione  delle  tangenti  (della  Porta  -­  Vannucci  1999).  

Si   mette   allora   in   discussione   l’indipendenza   del   potere   giudiziario   dall’esecutivo  (già  dalle  carte  segrete  della  P2  era  emerso  il  progetto  di  porvi  fine),   fino  a  toccare  uno  dei  temi  più  scottanti,  tanto  caro  a  quella  classe  politica  che  non   vede  di  buon  occhio  l’attivismo  giudiziario  e  che  nel  corso  dei  decenni  tornerà  al   centro   del   dibattito   pubblico:   la   responsabilità   civile   dei   magistrati,   oggetto   di   un   referendum   nel   1988   con   il   quale   si   cercò   di   indebolire   proprio   quell’attivismo.   (Pizzorno  1998,  p.  89)  

Nonostante  questo  tentativo,  l’esercizio  del  controllo  di  virtù  da  parte  della   magistratura  porterà  comunque  a  scoperchiare  il  sistema  Tangentopoli,  non  solo   grazie   al   supporto   dell’opinione   pubblica,   ma   anche   a   «una   riduzione   della  

politicizzazione   della   magistratura,   intesa   come   deferenza   verso   i   politici»   (della  

Porta   -­Vannucci   1999,   p.55).   E   anche   in   questo   caso   la   controffensiva   della   politica  non  si  fece  attendere,  sebbene  nei  primi  anni  delle  indagini  l’atteggiamento   della  stessa  sia  stato  di  smarrimento;;  così,  le  iniziative  contro  il  pool  andranno  dal   discredito   personale   nei   confronti   degli   stessi,   minacce   di   attentati,   denunce   da   parte  di  esponenti  del  governo  per  attentato  alla  Costituzione,  ordini  di  ispezioni  in   procura,  fino  ad  arrivare  a  interventi  legislativi  contenenti  proposte  di  amnistia  per  i   politici  coinvolti  negli  scandali  di  corruzione.  

La  progressiva  espansione  del  potere  giudiziario  in  Italia,  come  accennato   più   sopra,   presenta   delle   specificità   che   vanno   oltre   la   garanzia   costituzionale   dell’indipendenza   dal   potere   politico.   In   particolare,   come   osserva   Pizzorno,   l’essere  stata  incaricata  del  compito  di  risolvere  un  triplice  problema  sociale,  come                                                                                                                  

(21)

quello  del  terrorismo,  della  mafia  e  del  sistema  di  corruzione,  rispetto  al  quale  la   classe   politica   si   è   dimostrata   incapace,   esercitando   così   una   funzione   diversa   rispetto  a  quella  che  la  stessa  Costituzione  le  ha  affidato;;  infatti  da  interprete  ed   esecutore  della  legge,  diventa  «amministratore  di  una  complessa  realtà  sociale».   Tuttavia,  la  maggiore  visibilità  della  magistratura,  anche  in  Italia,  è  frutto  di  quelle   trasformazioni   storiche,   viste   più   sopra,   che   hanno   interessato   i   regimi   rappresentativi   democratici   nel   corso   dei   decenni   e   che   ruotano   attorno   a   due   circostanze:   la   prima   è   il   controllo   di   virtù,   e   in   particolare   il   fatto   che   il   suo   esercizio   non   è   più   nelle   mani   dell’opposizione;;   l’altra   è   l’emergere   della   sfera   pubblica,  la  sua  centralità  rispetto  all’attivismo  del  potere  giudiziario,  ma  anche  la   competizione   di   quest’ultimo   con   la   classe   politica   per   l’indispensabile   riconoscimento  e  giudizio  della  stessa  (Pizzorno  1998,  p.98)  

Alla   luce   di   quanto   esposto   sopra,   il   rapporto   tra   i   due   poteri   potrebbe   essere  scandito  in  tre  fasi  che  vanno,  in  particolare,  dall’inizio  dello  scoppio  dello   scandalo  nel  1992  fino  al  suo  epilogo.  

La  prima  fase,  ossia  i  primi  due  anni  delle  indagini,  rappresenta  una  sorta  di   “Belle  époque”  per  la  magistratura  che,  oltre  a  cavalcare  l’onda  dell’indignazione   popolare,   approfitta   anche   della   vicinanza   di   quella   «arena   elitaria»,   nonché   di   un’ampia   copertura   mediatica,   (Belligni   2000,   p.4)   oltre   che   una   crisi   economica   che  investe  in  pieno  i  conti  pubblici  sempre  più  in  dissesto.  

Si   inizia   allora   a   parlare   di   «rivoluzione   dei   giudici»,   per   indicare   il   protagonismo  di  un  potere  giudiziario  per  nulla  propenso  a  collusioni  di  ceto,  che   manifesta  tutta  la  sua  intransigenza  di  fronte  al  malaffare  e  a  una  classe  politica   oramai   screditata   agli   occhi   di   tutti   e   paragonabile   ad   una   nave   ingovernabile   in   balìa  di  una  violenta  tempesta,  la  cui  (prima)  reazione  sarà  quella  del  “si  salvi  chi   può”!  

Il   ruolo   che   tradizionalmente   la   Costituzione   ha   affidato   alla   magistratura,   sarà   oggetto   di   profonde   trasformazioni:   da   esecutori   della   legge   diventano   portavoce  e  simbolo  della  ritrovata  “questione  morale”,  tanto  che  la  società  inizia  a   vederli   come   valida   alternativa   rispetto   a   una   classe   politica   incapace   di   «trasmettere   la   domanda»   della   stessa   (Belligni,   2000).   È   a   questo   punto   che   la   fiamma  del  conflitto  si  ravviva.  

Si   apre   così   la   seconda   fase   di   questo   travagliato   rapporto   che   vede   la   classe  politica,  dapprima  disorientata,  spiazzata  e  quasi  indifesa,  reagire  di  fronte  

(22)

ad   una   magistratura   che   l’ha   umiliata,   “usurpato”   il   potere   e   l’appoggio   della   società  civile.  

A   cavallo   tra   il   1993   e   il   1994,   dopo   le   elezioni   con   il   nuovo   sistema   maggioritario,  fa  il  suo  ingresso  un  nuovo  protagonista  della  scena  politica  il  quale,   disponendo   di   un   notevole   impero   mediatico,   riesce   a   far   spostare   l’attenzione   dell’opinione   pubblica   in   particolare,   dalla   questione   morale   alla   “questione  

giustizia”   (Ivi,   p.10).   Per   i   giudici   di   Mani   pulite,   e   più   in   generale   per   l’intero  

sistema   giudiziario,   ha   inizio   una   fase   fatta   di   pesanti   accuse   di   discredito   personale,  ispezioni,  procedimenti  disciplinari;;  si  parla  del  potere  giudiziario  come   di   un   potere   «fuori   controllo»,   alla   base   del   quale   domina   una   certa   ideologia;;   l’attenzione   si   catalizza   allora   sulle   inefficienze   dell’apparato   giudiziario   e   in   particolare  sulle  lungaggini  dei  processi.  Torna  così  al  centro  del  dibattito  pubblico   la   questione   sull’indipendenza   e   sulla   responsabilità   civile   dei   magistrati.   D’altra   parte  questi  ultimi,  pur  accusando  il  colpo  di  una  repentina  disaffezione  popolare   dovuta   anche   al   fatto   che   le   indagini   a   poco   a   poco   conducono   a   scoprire   «la  

corruzione   di   persone   comuni»   come   «l’ispettore   del   lavoro   che   prende   la   bustarella   per   attestare   la   regolarità   del   cantiere…il   privato   che   ottiene   irregolarmente   la   concessione   edilizia   per   chiudere   la   veranda»(Colombo,   2015  

p.50-­51),   continuano   a   vivere   di   quella   rendita   prodotta   nei   primi   anni   delle   indagini;;   la   dimostrazione   arriva   dalla   sollevazione   dell’opinione   pubblica,   incentivata   anche   dalle   dichiarazioni   in   tv   del   pool,   di   fronte   al   decreto   dell’allora   ministro   di   Giustizia   del   I°   governo   Berlusconi,   Alfredo   Biondi,   con   il   quale   si   limitavano  i  poteri  di  arresto  dei  giudici  in  merito  ad  alcuni  reati,  fra  i  quali  quelli  di   Tangentopoli,  imponendo  anche  la  scarcerazione  di  chi  era  già  stato  incriminato.   Questa   è   una   fase   completamente   incentrata   su   una   competizione   costruita   a   colpi   di   nuovi   filoni   di   indagini   che   si   estendono   fino   a   comprendere   anche   esponenti   della   stessa   magistratura,   interventi   legislativi   che   le   ostacolano,   continue   pressioni   nei   confronti   dei   magistrati.   L’oggetto   del   contendersi,   come   evidenziato   nell’analisi   da   Pizzorno,   è   in   particolare   il   riconoscimento   della   sfera   pubblica,  e  quindi  l’appoggio  dell’opinione  pubblica.  

Le   conseguenze   di   questa   lunga   stagione   di   conflitti   fra   i   due   poteri,   ci   introducono   all’ultima   fase   che   vede   soprattutto   la   fine   delle   indagini   di   “Mani   Pulite”,  la  sconfitta  della  magistratura,  e  che  produce  in  particolare  due  risultati:  il   primo  è  la  totale  mancanza  di  volontà  della  politica  di  arginare  un  problema  come  

Riferimenti

Documenti correlati

Trentino Alto Adige n.3 del 2020, la quale estende alle APSP alcune semplificazioni in tema di trasparenza, anticorruzione e antiriciclaggio previste dalla legislazione nazionale

 l’attivazione del diritto di accesso civico di cui al citato D.lgs.. e) la previsione e l’adozione di specifiche attività di formazione, con

Il webinar ha l’obiettivo di presentare due nuovi strumenti volti a favorire la partecipazione di tutti i soggetti interessati alle iniziative di consultazione

La medesima disciplina prevista per le pubbliche amministrazioni di cui al comma 1 si applica, in quanto compatibile, limitatamente ai dati e ai documenti inerenti all'attività

I cittadini, i consiglieri comunali, le organizzazioni sindacali, le associazioni dei consumatori e degli utenti, le associazioni, in generale tutti i soggetti

Nei primi anni ‘70 in molte parti dell’Europa e del mondo movimenti e gruppi scelgono la lotta armata per portare avanti la propria causa. Alcuni sono attivi da decenni, ma

Pianifica le risorse finanziarie dell’Azienda attraverso gli strumenti di programmazione previsti dalle norme vigenti e provvede alla gestione finanziaria e fiscale della

Come infatti precisato nella Delibera ANAC n° 833 del 3 agosto 2016 (ad oggetto:”Linee guida in materia di accertamento delle inconferibilità e delle