COMUNE DI MODENA
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE
SETTORE AMBIENTE, EDILIZIA PRIVATA E ATTIVITA' PRODUTTIVE Arch. Roberto Bolondi
Numero determina: 2884/2021 del 06/12/2021 OGGETTO: SERVIZIO DI CONTROLLO CONSUMI ACQUA PER IL PERIODO DAL 2021 AL 2023 - AFFIDAMENTO ALLA DITTA HERA S.P.A. ED IMPEGNO DI SPESA (SMART CIG Z0E3425807)..
IL DIRIGENTE Premesso:
- che con deliberazioni del Consiglio comunale n. 16 e n. 17 del 25.03.2021, entrambe immediatamente eseguibili, sono stati approvati rispettivamente la nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione (DUP) 2021-2023 e il Bilancio di Previsione 2021-2023;
- che con deliberazione della Giunta comunale n. 128 del 30.3.2021, immediatamente eseguibile, è stato approvato, in via definitiva, il Piano Esecutivo di Gestione dell'Ente 2021-2023, al cui interno sono indicati gli obiettivi esecutivi e le attività gestionali dei Settori, e che con il medesimo atto i Dirigenti titolari dei Centri di Responsabilità sono stati autorizzati ad adottare gli atti di gestione relativi alle spese connesse alla realizzazione degli obiettivi ed attività in esso indicati;
- che la Giunta comunale ha successivamente apportato variazioni al suddetto Piano Esecutivo di Gestione 2021-2023;
Considerato:
- che il Comune di Modena ha in gestione sedi istituzionali e molteplici servizi con utenze d'acqua a carico dalla società Hera Spa, con sede legale in Viale C.Berti Pichat 2/4 – Bologna, necessarie per il proprio funzionamento ed attivate nel tempo con specifici contratti nella forma commerciale, già individuate con atto di ricognizione, determinazione del dirigente responsabile n.691 del 25/06/2014, e che sono state confermate per gli anni 2019, 2020 e 2021, come da determinazioni n.
594/2019, 3102/2019 e 2991/2020;
- che si è reso necessario un monitoraggio costante dei consumi di acqua relativi a n.271 impianti;
Richiamate le determinazioni n. 2374/2018 e n. 686/2020 con le quali si affidava fino al 31/12/2020 la prestazione di servizi relativa al controllo consumi acqua di n. 271 impianti, con possibilità di inserimento di ulteriori 10 nuovi impianti, e riscontrata la validità del servizio che permette di verificare l'andamento dei consumi delle varie utenze idriche;
Vista la proposta di Hera S.p.a., pervenuta in data 1.12.2021 e posta agli atti al prot. n.
368452, avente ad oggetto “Rinnovo adesione Progetto Controllo Consumi Acqua utenze intestate al Comune di Modena”, che prevede le seguenti attività:
Mantenimento della frequenza di lettura mensile con recupero delle mancate letture al secondo esito negativo (ove non sussistono impedimenti di accessibilità);
Acquisizione di eventuali autoletture massive tramite tracciato concordato;
Accesso personalizzato alla WebApp per il monitoraggio dei consumi di tutte le forniture attive;
Possibilità di comparazione dei consumi in base ad una classificazione delle utenze con utilizzo omogeneo del servizio idrico;
Messa a disposizione di un referente unico per la consulenza tecnico/amministrativa e per recepire le eventuali esigenze;
Invio lettere di avviso consumi anomali via Posta Elettronica Certificata anziché raccomandata cartacea;
in continuità col precedente contratto e fino al 31.12.2023, al costo di € 20,00/anno IVA esclusa, che verrà addebitato per i punti di fornitura più eventuali altri contratti che dovessero essere attivati in corso d’opera, con una frequenza di lettura diversa da quella mensile;
Dato atto che il servizio è stato reso disponibile da Hera ed utilizzato in continuità col precedente contratto;
Ritenuta tale proposta rispondente alle esigenze dell’Amministrazione in quanto una lettura mensile dei consumi degli impianti suddetti consente di fare analisi più accurate e di prevenire i danni dei guasti in minor tempo;
Visti:
- l'art. 36, comma 2 lett. a) del D.Lgs. 50/2016 “Codice Appalti” che consente l'affidamento diretto per servizi di importo inferiore ai 40.000,00 euro;
- le Linee Guida n.4, di attuazione del D.Lgs. 50/2016 recanti “Procedure per l'affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione degli elenchi di operatori economici” approvate da ANAC con delibera n. 1097/2016 e aggiornate al Decreto Legislativo 19 aprile 2017, n.56 con delibera del Consiglio n. 206 del 1 marzo 2018;
Verificata l'inesistenza di convenzioni Consip s.p.a. o Intercent-ER attive per il tipo di servizio e la mancanza sul Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione di beni e servizi con le caratteristiche richieste o comunque inidonei rispetto alle necessità dell'Amministrazione procedente, si ritiene di procedere all'acquisto in modo autonomo mediante affidamento diretto, garantendo le migliori condizioni economiche in ordine alla qualità e al prezzo;
Appurato, pertanto, che:
- il costo complessivo annuo del servizio ammonta ad € 7.678,00 oltre IVA 10% e così per un totale di € 8.445,80 per n. 271 impianti da controllare;
- al costo complessivo si aggiunge un costo di € 200,00 oltre IVA 10% e così per un totale di €
220,00 per n.10 ulteriori impianti nuovi eventualmente da inserire;
ottenendo una spesa complessiva annua pari a € 7.878,00 oltre a € 787,80 per oneri IVA 10 % e così per un totale di € 8.665,80;
Accertata, per l’affidamento in oggetto, la congruità della spesa complessiva stimata;
Ritenuto che il presente affidamento risponda:
a) al principio di economicità
b) al principio di efficacia (rispetto dell’interesse pubblico)
h) al principio di proporzionalità (adeguatezza e idoneità dell’azione rispetto alle finalità e all’importo dell’affidamento);
Ritenuto inoltre:
- di non applicare il principio della rotazione perché trattasi di servizio offerto dal gestore del Servizio Idrico Integrato e per le motivazioni sopra indicate;
- di affidare ai sensi dell’art. 36, comma 2 lett. a) del D.Lgs. 50/2016 alla ditta Hera S.p.A., con sede legale in Viale C.Berti Pichat 2/4 a Bologna, C.F. 04245520376 e PI 03819031208, la prestazione di servizi relativa al controllo consumi acqua di n. 281 impianti al costo complessivo annuo pari a € 7.878,00 oltre a € 787,80 per oneri IVA 10% e così per un totale di € 8.665,80;
Dato atto :
- che è stato acquisito il Codice CIG in modalità semplificata n. Z0E3425807;
- che, ai sensi dell'art.9, Comma 6, del vigente «Regolamento comunale per la disciplina dei contratti» è stato effettuato il controllo sulla ditta affidataria con modalità semplificata, verificando mediante visura camerale l'assenza di procedure concorsuali secondo quanto previsto dall'art.80, comma 5, lett. b) del D.Lgs. 50/2016 e richiedendo il D.U.R.C. On Line (Documento Unico di Regolarità Contributiva), risultato regolare:
DURC Hera S.p.A. - Prot.INPS_28107069 – data richiesta: 10.10.2021 – data scadenza 07.02.2022;
Dato inoltre atto che, ai sensi della L. 190/2012 e del «Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2020/2022» approvato con Deliberazione della Giunta Comunale n.
15 del 26.1.2021:
- sono state verificate eventuali relazioni di parentela o affinità sussistenti tra il legale rappresentante, gli amministratori, i soci e i dipendenti con poteri decisionali della ditta sopra citata con dirigenti e dipendenti dell'Amministrazione di cui al presente procedimento, con esito negativo, non sussistendone;
- il legale rappresentante della ditta sopra richiamata ha dichiarato di non avere concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo o avere attribuito incarichi a ex dipendenti o incaricati del Comune di Modena (nel triennio successivo alla loro cessazione del rapporto) che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali nei propri confronti per conto del Comune di Modena negli ultimi tre anni di servizio;
- che l’esecuzione delle spese soggette alla tracciabilità dei flussi finanziari sarà conforme a quanto previsto dall’art. 3 della Legge 136/2010 e dagli artt. 6 e 7 della Legge 217/2010;
Visto l'art. 107, comma 3, del T.U. n. 267/2000 Ordinamento EE.LL., che attribuisce ai dirigenti gli atti di gestione finanziaria, ivi compresa l'assunzione di impegni di spesa;
Visto l'art. 183, commi 8 e 9, del T.U. n. 267/2000 ordinamento EE.LL.;
Visti gli artt. 74 e 75 dello Statuto ed il Regolamento di Contabilità;
Vista la disposizione del Sindaco del 01/04/2020 prot. n.85391 con la quale si assegna all'arch. Roberto Bolondi l'incarico di Dirigente Responsabile del Settore Ambiente, Edilizia Privata ed Attività Produttive e la disposizione del Dirigente Responsabile di Settore, arch. Roberto Bolondi, prot. 85628 del 01/04/2020 di delega di funzioni all’Ing. Loris Benedetti, Dirigente Responsabile del Servizio Ambiente in base alla quale può formulare proposte di deliberazioni corredate del parere di regolarità tecnica ed adottare determinazioni di impegno di spesa in materia di propria competenza, previo visto di congruità del Dirigente Responsabile del Settore;
Acquisito il visto di congruità espresso dal Settore Ambiente, Edilizia Privata ed Attività Produttive, arch. Roberto Bolondi, ai sensi degli artt.24 e 25 del Regolamento di Organizzazione dell'Ente
Ritenuto che l'istruttoria preordinata all'emanazione del presente atto consenta di attestare la regolarità e la correttezza di quest'ultimo ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l'art. 147 bis del D.Lgs. 267/2000;
D E T E R M I N A
1) di affidare direttamente, ai sensi dell'art. 36, comma 2 lettera a) del D.lgs 50/2016 e per le motivazioni descritte in premessa, alla ditta Hera Spa, con sede legale in Viale C.Berti Pichat 2/4 a Bologna, C.F. 04245520376 e PI 03819031208, la prestazione di servizi relativa al controllo consumi acqua di n. 281 impianti per il periodo 01/01/2021- 31.12.2023 - ad una spesa complessiva netta pari a € 23.634,00 oltre a € 2.363,40 per oneri IVA 10 % e così per un totale di € 25.997,40 – (SMART CIG n. Z0E3425807 ), in continuità coi precedenti contratti come da determinazioni n.
2374/2018 e 686/2020, dando atto che il servizio non è stato sospeso;
2) di impegnare la spesa di complessivi € 25.997,40 a favore della ditta Hera S.p.A. al Capitolo 11183/59 “UTENZE” - M/P 9.2 – PdC 1.3.2.5.5 del P EG 2021- 2023 come segue:
= per € 8.665,80 sul PEG 2021 per l'annualità 2021, = per € 8.665,80 sul PEG 2022 per l'annualità 2022, = per € 8.665,80 sul PEG 2023 per l'annualità 2023, 3) di dare atto:
= che il Responsabile Unico del Procedimento (R.U.P.) è l’Ing. Loris Benedetti, Dirigente Responsabile del Servizio Ambiente del Settore Ambiente, Edilizia Privata ed Attività Produttive;
= che il contratto con la ditta affidataria, ai sensi dell'art. 32 comma 14 del D.Lgs. 50/2016 verrà stipulato mediante corrispondenza secondo l'uso del commercio consistente in un apposito scambio di lettere anche mediante PEC;
= che si provvede alla pubblicazione dei dati rilevanti sul sito web del Comune di Modena nella sezione “Amministrazione trasparente” ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. 14.03.2013 n. 33 e dell'art. 1, Comma 32, della Legge 190/2012, in quanto trattasi di procedimento di scelta del contraente per l'affidamento di servizi/forniture;
= di dare atto che, ai sensi del D.Lgs. 23 giugno 2011 n. 118 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42”, Allegato 4/2, punto 6, le prestazioni/forniture relative all'anno 2021 affidate con la presente determinazione saranno rese entro il 31.12.2021;
4) di attestare la regolarità e la correttezza del presente atto ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l'art. 147 bis del D.Lgs. 267/2000.
Modena, lì 06/12/2021
Il Dirigente Responsabile BENEDETTI LORIS
(Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)