• Non ci sono risultati.

Esercitazione di Sistemi ad Eventi Discreti - 21.10.2011

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esercitazione di Sistemi ad Eventi Discreti - 21.10.2011"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esercitazione di Sistemi ad Eventi Discreti - 21.10.2011

Esercizio 1

Dato un insieme di richieste di accesso a una risorsa, una politica di scheduling stabilisce un ordinamento temporale per l’esecuzione di tali richieste.

La politica di scheduling round-robin si basa sul concetto di quanto di tempo. Le richieste sono tipicamente eseguite nell’ordine d’arrivo, ma se l’esecuzione di una richiesta richiede un tempo superiore al quanto stabilito, essa viene sospesa e posta in fondo alla coda delle richieste in attesa.

Quando la richiesta sospesa torna in esecuzione, viene eseguita per il tempo rimanente, a meno che non ecceda nuovamente il quanto di tempo. In tal caso, si ripete la procedura descritta in precedenza. Se l’esecuzione di una richiesta termina prima dello scadere del quanto di tempo, viene immediatamente messa in esecuzione la prossima richiesta in attesa, se disponibile, assegnandole un intero quanto di tempo.

Si assuma uno spazio di accodamento delle richieste di capacit` a infinita. Si assuma inoltre che il sistema sia inizialmente vuoto, il quanto di tempo valga T = 5 ms, che arrivino richieste agli istanti t

1

= 0, t

2

= 7, t

3

= 11 e t

4

= 20 ms, e ciascuna richiesta richieda tempo di esecuzione d

1

= 18, d

2

= 4, d

3

= 8 e d

4

= 3 ms, rispettivamente.

1. Valutare il tempo medio ¯ S tra l’arrivo di una richiesta e la sua completa esecuzione, con-

frontando il valore trovato con quello corrispondente a una politica di scheduling di tipo

FIFO.

Riferimenti

Documenti correlati

Quando la coda `e piena e termina il servizio allo sportello S, con probabilit`a p = 1/4 il cliente in attesa nel posto P 2 viene ammesso al servizio prima del cliente in P

Noto che la linea di riparazione delle automobili `e piena, mentre quella di riparazione dei furgoni `e vuota, calcolare la probabilit`a che nel corso delle due ore successive non

Calcolare la probabilit`a che negli 0.5 s successivi all’avvio della comunicazione il leader non riceva alcuna informazione sulla posizione del follower 2.. Calcolare la

Il processo di arrivo dei clienti `e modellabile come un processo di Poisson caratterizzato da una frequenza media di 4 clienti/ora, mentre la durata dell’utilizzo di una

Calcolare il tempo medio di soggiorno a regime di una generica parte nella stazione di lavorazione?. Calcolare la probabilit`a a regime che una parte di tipo 1 in arrivo non

Se durante la chiusura arriva un segnale dalla fotocellula posta sulle porte, per motivi di sicurezza le porte vengono riaperte, dopo- dich´e l’ascensore si pone di nuovo in stato

Dunque se, per esempio, la macchina `e configurata per i pezzi di tipo 1 e la stazione di lavorazione si svuota di pezzi di tipo 1, la macchina viene riconfigurata e dal quel

Dato che lo studio all’apertura `e vuoto; il primo paziente arriva dopo 2 minuti dall’apertura e gli altri a intervalli di 1.5, 1.0, 2.0, 3.0, 3.5, 1.0, 1.5 minuti; la visita del