• Non ci sono risultati.

Esercizio 6 Determinare la tensione e la corrente del resistore R

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esercizio 6 Determinare la tensione e la corrente del resistore R"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

1

Esercizio 6

Determinare la tensione e la corrente del resistore R

3

.

Svolgimento

Stabiliamo i versi delle tensioni e delle correnti (orientiamo il circuito).

Osserviamo che nello schema sono presenti due generatori e che dobbiamo determinare la tensione e la corrente di un solo resistore. Conviene utilizzare la sovrapposizione degli effetti.

I resistori R

3

ed R

4

sono percorsi dalla stessa corrente I

34

quindi sono in serie.

Effetto di E

1

:

Ridisegniamo il circuito dopo aver disattivato il generatore E

2

. (Si ricorda che disattivare un generatore di tensione significa sostituirlo con un cortocircuito).

È molto importante mantenere sempre l’orientamento del circuito scelto inizialmente.

(2)

2 Determiniamo la resistenza della serie R

3

-R

4

:

𝑅

34

= 𝑅

3

+ 𝑅

4

= 27 + 10 = 37Ω

Osserviamo che i resistori R

2

e R

34

sono in parallelo. Calcoliamo la resistenza R

234

e ridisegniamo il circuito.

𝑅

234

= 𝑅

2

𝑅

34

𝑅

2

+ 𝑅

34

= 56 βˆ™ 37

56 + 37 = 22.3Ω

Abbiamo una sola maglia percorsa dalla corrente I

1

. Le resistenze R

1

e R

234

sono percorse dalla stessa corrente e, quindi, sono in serie. Possiamo determinare la corrente I

1

che attraversa il resistore R

1

:

𝐼

1

= 𝐸

1

𝑅

1

+ 𝑅

234

= 10

47 + 22.3 = 0.14𝐴 = 140π‘šπ΄

I resistori R

2

e R

34

sono in parallelo e, quindi, ai loro capi Γ¨ presente la stessa tensione (uguale anche alla tensione sul parallelo). Quindi:

𝑉

𝑅2

= 𝑉

𝑅34

= 𝑉

𝑅234

= 𝑅

234

𝐼

1

= 22.3 βˆ™ 0.14 = 3.12𝑉

Dobbiamo determinare la corrente e la tensione del resistore R

3

. Dato che R

3

e R

4

sono in serie possiamo scrivere:

𝐼

3

= 𝐼

4

= 𝐼

34

= 𝑉

𝑅34

𝑅

34

= 3.12

37 = 0.08𝐴 = 80π‘šπ΄ La corrente che scorre nel resistore R

3

dovuta al generatore E

1

vale:

𝐼

𝑅′3

= 80π‘šπ΄ Effetto di E

2

:

Ridisegniamo il circuito dopo aver disattivato il generatore E

1

.

(3)

3

Osserviamo che i resistori R

1

e la serie R

34

sono in parallelo (infatti tutti e due hanno un capo collegato al nodo B e l’altro collegato al nodo C). Calcoliamo la resistenza R

134

e ridisegniamo il circuito.

𝑅

134

= 𝑅

1

𝑅

34

𝑅

1

+ 𝑅

34

= 47 βˆ™ 37

47 + 37 = 20.7Ω

Abbiamo una sola maglia percorsa dalla corrente I

2

. Le resistenze R

2

e R

134

sono percorse dalla stessa corrente e, quindi, sono in serie. Possiamo determinare la corrente I

2

che attraversa il resistore R

134

:

𝐼

2

= 𝐸

2

𝑅

2

+ 𝑅

134

= 15

56 + 20.7 = 0.19𝐴 = 190π‘šπ΄ Determiniamo la tensione ai capi del resistore R

134

usando la legge di Ohm:

𝑉

𝑅134

= 𝑅

134

𝐼

2

= 20.7 βˆ™ 0.19 = 3.93𝑉 Dato che il resistore R

1

e la serie R

3

-R

4

sono in parallelo possiamo scrivere:

𝑉

𝑅134

= 𝑉

𝑅1

= 𝑉

𝑅34

= 3.93𝑉

A questo punto possiamo calcolare la corrente che scorre nel resistore R

3

dovuta al generatore E

2

: 𝐼

𝑅34

= 𝐼

𝑅3

= 𝐼

𝑅4

= 𝑉

𝑅34

𝑅

34

= 3.93

37 = 0.11𝐴 = 110π‘šπ΄ Complessivamente nel resistore R

3

scorre la corrente:

𝐼

𝑅3

= 𝐼

𝑅′3

+ 𝐼

𝑅′′3

= 0.08 + 0.11 = 0.19𝐴 = 190π‘šπ΄ Determiniamo la tensione:

𝑉

𝑅3

= 𝑅

3

𝐼

𝑅3

= 27 βˆ™ 0.19 = 5.13𝑉

Questo file puΓ² essere scaricato gratuitamente. Se pubblicato citare la fonte.

Matilde Consales

Riferimenti

Documenti correlati

Il tempo di ritardo dell'avviamento della soglia di minima tensione T1 deve essere regolato al di sopra del valore del tempo di ritardo allo scatto della protezione

In regime sinusoidale, infatti, i versi non hanno senso... Se pubblicato citare

Questo file puΓ² essere scaricato gratuitamente.. Se pubblicato citare

Dobbiamo determinare la tensione ai capi dell’impedenza. Se pubblicato citare

A causa delle perdite (equivalenti alla caduta di tensione sull’impedenza-serie R 2CC -X 2CC in figura) la tensione in uscita dal secondario (in questo caso V 20 =15V) non

E’ possibile ottenere tale risultato introducendo un elemento capacitivo che contrasti l’effetto induttivo, riducendo cosΓ¬ l’energia reattiva totale in gioco e

Inserimento Pmedia= (0, Veff * Ieff * cos(Ο•_V - Ο•_I) ) -aumenta spessore -cambia stile punto. Pm si calcola con la formula di

Calcolare, inoltre, il raggio di convergenza di tale serie.