• Non ci sono risultati.

23/09/13 Soluzioni di Riuso

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "23/09/13 Soluzioni di Riuso"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

23/09/13 Soluzioni di Riuso

riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=485 1/4

Soluzione RIUSO485

“CITTADINOINTEMA” proposta da “Provincia dell'Aquila”

Sezione 1 - Amministrazione proponente e soluzione proposta Tipologia di Amministrazione proponente: Provincia

Regione dell'amministrazione: Abruzzo

Ambito/i amministrativo/i interessato/i: Dematerializzazione Servizi demografici Nome: Francesco Cognome: Bonanni Posizione nell'Ente: Dirigente

Telefono: 0862.2991

Email: [email protected]

Altre ammin. che utilizzano la soluzione: Comune di Avezzano, Comune di Montorio, Provincia dell'Aquila, Provincia di Teramo, Comune di Atri e non ancora in produzione comunitàmontane della Provincia dell'Aquila e di Teramo Tipologie di amministrazioni più idonee a riutilizzare la soluzione: comuni piccoli

comuni medi comunità montane province

Servizi Implementati

Nome informazioni stato avanzamento pratiche cambio domicilio/ cambio residenza Destinazione per i cittadini

Visualizzazione delle informazioni sullo stato di avanzamento delle richiesta cambio domicilio/residenza;il servizio si propone a tutta la popolazione amministrata.

Nome Dichiarazione cambio residenza Destinazione per i cittadini

Servizio on line per la dichiarazione di un cambio di residenza;il servizio si propone a tutta la popolazione amministrata.

Nome Dichiarazione cambio domicilio Destinazione per i cittadini

Servizio on line per la dichiarazione di un cambio di residenza;il servizio si propone a tutta la popolazione amministrata.

Nome moduli di autocertificazione precompilati Destinazione per i cittadini

Fruizione dei moduli di autocertificazione precompilati; il servizio si propone a tutta la popolazione amministrata.

Nome Certificato di cittadinanza Destinazione per i cittadini

Procedura on line di richiesta del certificato di cittadinanza; il servizio si propone a tutta la popolazione amministrata.

Nome certificato contestuale per matrimonio (cittadinanza + residenza + stato libero) Destinazione per i cittadini

Servizio on line per la richiesta del certificato;il servizio si propone a tutta la popolazione amministrata.

Nome certificato di residenza Destinazione per i cittadini

Procedura on line di richiesta del certificato di cittadinanza; il servizio si propone a tutta la popolazione amministrata.

Nome certificato esistenza in vita Destinazione per i cittadini

Servizio on line per la richiesta del certificato;il servizio si propone a tutta la popolazione amministrata.

Nome certificato nascita Destinazione per i cittadini

Procedura on line di richiesta del certificato di cittadinanza; il servizio si propone a tutta la popolazione amministrata.

Nome Certificato di morte Destinazione per i cittadini

Procedura on line di richiesta del certificato di cittadinanza; il servizio si propone a tutta la popolazione amministrata.

(2)

23/09/13 Soluzioni di Riuso

riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=485 2/4

Nome certificato elettorale Destinazione per i cittadini

Servizio on line per la richiesta del certificato;il servizio si propone a tutta la popolazione amministrata

Nome stato civile Destinazione per i cittadini

Procedura on line di richiesta del certificato di cittadinanza; il servizio si propone a tutta la popolazione amministrata

Nome stato di famiglia Destinazione per i cittadini

Procedura on line di richiesta del certificato di cittadinanza; il servizio si propone a tutta la popolazione amministrata

Nome stato libero Destinazione per i cittadini

Procedura on line di richiesta del certificato di cittadinanza; il servizio si propone a tutta la popolazione amministrata

Nome certificato paternità Destinazione per i cittadini

Procedura on line di richiesta del certificato di cittadinanza; il servizio si propone a tutta la popolazione amministrata

Nome atto di nascita Destinazione per i cittadini

Procedura on line di richiesta del certificato di cittadinanza; il servizio si propone a tutta la popolazione amministrata

Sezione 2 - Descrizione testuale della soluzione

Link alla soluzione: http://www.intema2000.it/index.jsp?pageid=a&k=22 Secondo link alla soluzione:

Documento di riferimento: n.d Secondo documento di riferimento: n.d Descrizione

Il progetto CITTADINO INTEMA è realizzato per permettere ai cittadini e agli enti locali di poter utilizzare una unica piattaforma in grado di interagire rendendo agevole l'utilizzo di tutti i servizi anagrafici, comprese le autocertificazioni.La soluzione offre la possibilità di fruire di tutti i servizi prioritari e la modularità del sistema offre all' Ente locale l'opportunità di personalizzare la propria area dedicata.

Attraverso i soli costi annuali di esercizio proporzionati al numero di abitanti , l'Ente locale potrà erogare on line tutti i servizi della soluzione senza aggravio di costi dovuti a infrastrutture, manutenzioni, software e hardware e upgrade dei sistemi operativi e di trasmissione.

Per qualsiasi approfondimento contattare il referente o inviare una e-mail a [email protected]

Sezione 3 - Aspetti legati all'uso della soluzione Avvio della soluzione: Febbraio 2007

N. di addetti operanti con la soluzione:: 3 Breve descrizione del contesto organizzativo

L'organizzazione per l'erogazione dei servizi della soluzione non è invasiva e non è tale da creare interventi di variazione delle risorse operative.

Le risorse che erogano i servizi allo sportello possono utilizzare lo stesso sistema di front office partecipando alla formazione tramite e-learning.

N. di giornate di formazione: 6

Nota sulle giornate di formazione: Il numero di giornate formative è dato dal numero di risorse per i giorni di formazione di ognuna

N. di giornate per manutenzione evolutiva: 0

Nota sulle giornate per manutenzione evolutiva: E'in proprozione del numero di risorse presenti nell'ente.

Formazione specifica erogata da risorse: interne Esiste un manuale d'uso della soluzione per gli addetti? SI

La sua redazione è avvenuta a cura di risorse: esterne Disponibilità di personale dell'Ente a fornire assistenza: SI

Indicazione delle giornate che ci si impegna a rendere disponibili: 2 Nota sulle giornate disponibili n.d.

La soluzione è di completa proprietà dell'amministrazione cedente: SI

(3)

23/09/13 Soluzioni di Riuso

riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=485 3/4

cedente:

Indicare le componenti della soluzione Componente Piattaforma di front end Proprietà amministrazione

Provincia dell'Aquila

Sezione 4 - Aspetti di costo della soluzione sostenuti dall'Amministrazione Costi esterni (fornitori+consulenza) per la realizzazione della

soluzione €:

250,00

Nota: Include applicazione per schedulazione export dei dati da back office sia in modalità XDSL e Dial UP

Costi interni per la realizzazione della soluzione (mesi/uomo): 12,00 Nota: n.d.

Costi esterni per la manutenzione della soluzione €: 1,00

Nota: Il costo di esercizio è pari a 0,50 €cent annuali per cittadino ed è comprensivo dei costi di gestione della trasmissione, delle implementazioni e degli aggiornamenti della soluzione, dell'implementazione delle infrastrutture in colocation Costi interni per la manutenzione della soluzione (mesi/uomo): 1,00

Nota: La manutenzione della soluzione prevede un investimento di 1 mese/uomo

Sezione 5 - Benefici ottenuti dall'uso della soluzione Benefici in termini di riduzione di costi conseguiti dall'Amministrazione

Ottimizzazione dei flussi lavorativi delle risorse interne dovuti alla diminuzione del tempo investito nell'apertura fisica dello sportello al pubblico;standardizzazione delle operazioni su territorio nazionale; diminuzione dei costi dovuti alla

dematerializzazione e ai costi di invio posta tradizionale attraverso l'utilizzo della posta elettronica certificata e della firma digitale apposta sui certificati on line.

Benefici in termini di miglioramento del servizio reso a cittadini e imprese conseguiti dall'Amministrazione Fruizione dei servizi 24 ore su 24 ore per 7 giorni su 7.Utilizzo della soluzione attraverso rete internet con conseguente abbattimento delle attività di spostamento fisico; erogazione dei servizi in tempo reale.

Benefici derivanti all'amministrazione dall'elaborazione dei dati che la soluzione utilizza o genera

Normalizzazione delle banche dati anagrafiche con conseguente abbattimento di errori nella fase operativa di erogazione dei servizi.

Elementi di semplificazione della procedura tradizionale introdotti dalla soluzione

L'applicazione della soluzione ha permesso di ottimizzare le attività di erogazione dei servizi attraverso l'implementazione delle procedure di 3° e 4° livello.

Altri benefici derivanti dall'utilizzo della soluzionenon ricompresi nelle tipologie prima indicate

La soluzione consente di certificare l'identità del cittadino e abilitare quest'ultimo a effettuare le procedure on line per la richiesta di erogazione del servizio.La procedura intergisce con qualsiasi back office di anagrafe.

Sezione 6 - Aspetti legati alle tecnologie utilizzate Caratteristiche della soluzione tecnologica

La soluzione tecnologica, attraverso l'utilizzo di una infrastruttura in colocation in Internet Data Center, offre la possibilità di svincolare l'ente locale da investimenti di harware, software e di risorse tecniche reperibili 214 ore su 24 per 7 giorni su 7.

La tecnologia è basata sul seguente sistema:

web server, application server, db server,sistema di backup dati giornaliera, firewall, antivirus, antispam, criptatura

Prerequisiti di natura tecnica (hw e sw di base) per il funzionamento della soluzione

La soluzione opera attraverso browser; pertanto per utilizzarla serve un browser e una connessione ad internet a banda larga o in dial up.

Partners coinvolti nella realizzazione della soluzione

Consorzio per l'E-Government per analisi, progettazione, realizzazione e erogazione della soluzione Quanto tempo è durato il progetto (mesi) 48

Quali sono i volumi di servizio che la soluzione gestisce?

I volumi dipendenti solo dal numero contemporaneo di accessi

La soluzione è integrata con altre applicazioni dell'amministrazione?

LA soluzione interagisce con qualsiasi backoffice di gestione anagrafe

(4)

23/09/13 Soluzioni di Riuso

riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=485 4/4

Sezioni 7 - Altri aspetti vincolanti Esigenza di specifici modelli organizzativi

nessuna

Necessità di accordi con Enti terzi nessuna

Dipendenza da normative regionali nessuna

Riferimenti

Documenti correlati

Nome Consultazione di delibere, atti non secretati e determinazioni Destinazione per i cittadini.. Consultazione ad accesso libero, attraverso modulo di ricerca, di delibere, atti

Il servizio è rivolto al cittadino e prevede sia l’attività di prenotazione una risorsa sia la compilazione di una richiesta con i dati relativi.. E' possibile effettuare

Il nuovo sistema informativo bibliotecario della Provincia di Bergamo è un’applicazione 100% web-based: per accedere a qualsiasi servizio (dalla Catalogazione

Il servizio è rivolto al cittadino e prevede la ricerca,la visualizzazione, la modifica della prenotazione.. Nome Calcolo Costo Prenotazione Destinazione per

Il servizio principale riguarda l'interazione controllata tra cittadino e PA mediante un sistema multi-portale che permette di gestire, in un'unica piattaforma, una molteplicità

Servizio di gestione e visualizzazione attraverso motore di ricerca delle Delibere di Giunta pubblicate dal singolo Ente o nell'intero portale..

Procedura interamente on line per il pagamento delle tasse scolastiche attraverso la piattaforma di erogazione dei servizi on line.. Nome pagamento ICI Destinazione per

Il servizio consente a cittadini e imprese di istituire e monitorare una pratica di richiesta concessione passo carrabile e di effettuare i relativi pagamenti, senza doversi