• Non ci sono risultati.

Scarica il programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

FAD WEBINAR 25/26 NOVEMBRE 2021

VII CORSO ANNUALE SUI TUMORI GASTROINTESTINALI

DALLA PRATICA CLINICA ALLA BIOLOGIA NEWS 2021

CON IL PATROCINIO DI

RESPONSABILE SCIENTIFICO Dr.ssa SAMANTHA DI DONATO

S.O.C. Oncologia Medica Nuovo Ospedale di Prato-USL Toscana Centro

ISCRIZIONE

La partecipazione all’evento è gratuita, previa iscrizione tramite il sito: www.mitcongressi.it.

Partecipazione on-line: consente di seguire i lavori scientifici via web.

È possibile iscriversi al corso cliccando sul seguente link: https://fad.mitcongressi.it/front/single/170 ECM

ll Convegno è stato accreditato in modalità FAD (Formazione a distanza) N. ECM 1509-333186 - Ore 7 - Crediti 10,5

Professioni inserite in accreditamento: MEDICO CHIRURGO (Discipline in: Allergologia e Immunologia clinica, Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Cure Palliative, Farmacologia e Tossicologia clinica, Gastroenterologia, Genetica Medica, Medicina Interna, Medicina Nucleare, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia) - BIOLOGO - FARMACISTA (Discipline in Farmacia Ospedaliera, Farmacia territoriale) - FISICO SANITARIO - INFERMIERE - TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO - TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA - TECNICO DELLA FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE

Questionario ECM e Attestato di Partecipazione saranno disponibili online accedendo alla nostra piattaforma https://fad.mitcongressi.it/ nella sezione “I miei corsi” della propria area riservata. Ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi è INDISPENSABILE la presenza effettiva al 90% della durata complessiva dei lavori e almeno il 75%

delle risposte corrette al questionario di valutazione dell’apprendimento. La compilazione del questionario darà diritto ai crediti SOLO se associata alla verifica dell’effettiva presenza all’evento. La scadenza per la compilazione del questionario di valutazione ECM è fissata entro le 72 ore dalla fine del corso.

(2)

FAD WEBINAR 25 NOVEMBRE 2021

25 NOVEMBRE 14.45 Saluti e welcome

Luisa Fioretto, Direttore Dip. Oncologico USL Toscana Centro Samantha Di Donato (Prato), Laura Biganzoli (Prato)

I SESSIONE COLORECTAL CANCER COLORECTAL CANCER: EARLY DISEASE

Moderatori: Roberto Labianca (Bergamo), Stefano Cantafio (Prato) 15.00 Risk factors and adjuvant treatment of colon cancer in 2021

Samantha Di Donato (Prato)

15.15 Optimizing Neoadjuvant Therapy for Locally Advanced Rectal Cancer Pierluigi Bonomo (Firenze)

15.30 Discussion

COLORECTAL CANCER: METASTATIC DISEASE

Moderatori: Silvana Leo (Lecce), Massimo Di Maio (Torino) 15.45 Personalizing First-Line Therapy

Carlotta Antoniotti (Pisa)

16.00 Expanding Therapeutic Strategies in Second Line and Beyond Andrea Sartore Bianchi (Milano)

16.15 New strategies in elderly patients Sara Lonardi (Padova)

16.30 Discussion

II SESSION HEPATOCELLULAR CARCINOMA

Moderatori: Gianluca Masi (Pisa), Fabio Marra (Firenze), Massimo Falchini (Firenze) 16.45 Challenges and Indications for Locoregional Treatment in HCC

Andrea Casadei Gardini (Milano)

17.00 Treatment Sequence New Agents in HCC Lorenza Rimassa (Milano)

17.15 Discussion

17.30 Conclusions

Samantha Di Donato (Prato)

VII CORSO ANNUALE SUI TUMORI GASTROINTESTINALI

DALLA PRATICA CLINICA ALLA BIOLOGIA

NEWS 2021

(3)

26 NOVEMBRE 2021 08.45 Apertura

Samantha Di Donato (Prato)

III SESSION ESOPHAGEAL AND GASTRIC CANCER

Moderatori: Mario Scartozzi (Cagliari), Giuseppe Aprile (Vicenza)

09.00 New findings in early and locally advanced esophageal squamous cell carcinoma Vanessa Calamai (Prato)

09.15 First-Line Chemoimmunotherapy for gastroesophageal Cancer Federica Morano (Milano)

09.30 Discussion

10.00 Key Lecture on GI cancers Maria Di Bartolomeo (Milano) IV SESSION PANCREATIC AND BILIARY TRACT CANCER Moderatori: Marco Farsi (Siena), Nicola Silvestris (Bari)

10.30 Pancreatic Cancer: New paradigm in Localized and locally advanced disease Elena Mori (Prato)

10.45 New agents in horizon of pancreatic cancer Elisa Giommoni (Firenze)

11.00 Multimodal profiling of biliary tract cancer and therapeutic implications Lorenzo Fornaro (Pisa)

11.15 New agents in biliary tract cancers Oronzo Brunetti (Bari)

11.30 Discussion

V SESSION TRANSLATIONAL RESEARCH AND PRECISION MEDICINE Moderatori: Luca Malorni (Prato), Silvia Bessi (Prato)

11.45 Cancer omics for precision oncology Matteo Benelli (Prato)

12.00 Molecular Determinants of Resistance and Sensitivity for Targeted Therapy in colorectal cancer Filippo Pietrantonio (Milano)

12.15 Discussion

VI SESSION RARE GI CANCER

Moderatori: Lorenzo Antonuzzo (Firenze), Giovanni Enrico Grignani (Candiolo, To) 12.30 Gastrointestinal Stromal Tumors: Update on Molecular Profiling

Giacomo Giulio Baldi (Prato)

12.45 GEP Neuroendocrine tumors: Update Federico Paolieri (Prato)

13.00 Discussion 13.15 Conclusions

Samantha Di Donato (Prato)

FAD WEBINAR 26 NOVEMBRE 2021

VII CORSO ANNUALE SUI TUMORI GASTROINTESTINALI

DALLA PRATICA CLINICA ALLA BIOLOGIA

NEWS 2021

(4)

CON IL CONTRIBUTO INCONDIZIONATO DI:

GOLD

SILVER

FAD WEBINAR 25/26 NOVEMBRE 2021

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Mi&T srl - Centro Direzionale Bolomnia Via Guelfa, 5 - 40138 Bologna [email protected] - www.mitcongressi.it

VII CORSO ANNUALE SUI TUMORI GASTROINTESTINALI

DALLA PRATICA CLINICA ALLA BIOLOGIA

NEWS 2021

Riferimenti

Documenti correlati

ASCHELE CARLO La Spezia BALLESTRERO ALBERTO Genova BARBARO BRUNELLA Roma BENASSO MARCO Savona BERETTA GIORDANO Bergamo CASCINU STEFANO Milano DE PAOLI ANTONINO Aviano DI

10.30 Therapeutic approach to triple negative breast cancer in the neoadjuvant and adjuvant setting Teresa Gamucci, Roma. 10.50

RELATORE 1: Fabio Di Stefano, Paolo Gambardella, Roberto Parrella, Pier Anselmo Mori, Vincenzo Patruno, Giovanni Galluccio, Claudio Francesco Simonassi, Sergio Harari, Lina

Lorenzo Fornaro (Pisa), Gabriele Materazzi (Pisa), Stefano Santi (Pisa) 11.30 – 13.00 CHIRURGIA CITORIDUTTIVA E HIPEC NEL CARCINOMA OVARICO. Moderatori: Angiolo Gadducci

17.00 - 17.45 Commissione Lungosopravviventi-comorbidità Moderatori: Attilio Guarini (Bari), Stefano Luminari (Reggio Emilia). 17.00 Presentazione attività commissione

Sequences of treatments in HER2+ metastatic breast cancer Samantha Forciniti, Lanciano

(Moderatori: Patrizia Gnagnarella, IEO Milano - Mara Negrati, Dietetica Piacenza) 10,00 Ruolo del microbiota nella carcinogenesi del tumore colon-retto.. (Maria Rescigno,

Carmine Pinto (Reggio Emilia), Giancarlo Bisagni (Reggio Emilia) Ore 15:00-16:00 Terapia adiuvante nel carcinoma mammario HER2+. Moderatori: Fabrizio Artioli (Carpi), Andrea