• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

RIUNIONE NAZIONALE FIL

Fondazione Italiana Linfomi Rimini, Hotel Savoia

11-13 novembre 2018

PROGRAMMA PRELIMINARE Domenica 11 novembre 2018

13.00 - 14.00 Colazione di Lavoro

14.00 - 14.15 Introduzione e benvenuto

14.15 - 16.15 Commissione linfomi aggressivi

Moderatori: Monica Balzarotti (Milano), Umberto Vitolo (Torino)

14.15 Presentazione attività della Commissione Monica Balzarotti (Milano)

14.25 Progetti in corso Massimo Gentile (Cosenza)

NUOVE PROPOSTE DI STUDIO

14.40 Protocollo RICHOP I linea DLBCL ABC Maurizio Martelli (Roma)

14.50 Protocollo R-benda-copanlisib DLBCL recidivati/refrattari non candidabili a trapianto

Annalisa Chiappella (Torino) 15.00 Protocollo DALIA linfomi plasmoblastici Andres J.M. Ferreri (Milano)

PRESENTAZIONE DATI

15.10 Profilassi SNC nei DLBCL ad alto rischio: revisione sistematica Alice Di Rocco (Roma)

15.25 Risultati protocollo DLCL10 Giuseppina M. Cabras (Cagliari)

15.40 Protocollo MCL0208 - risultati clinici Sergio Cortelazzo (Bergamo)

15.50 Protocollo MCL0208 - risultati MRD Marco Ladetto (Alessandria)

16.00 Discussione

16.15 - 16.30 Pausa caffè

16.30 - 17.00 LETTURA N. 1 SERVIER

Titolo Un nuovo standard terapeutico nel trattamento della terza linea del Linfoma Non Hodgkin a cellule B aggressivo

Moderatore Umberto Vitolo (Torino) Relatore Antonio Pinto (Napoli)

17.00 - 17.45 Commissione Lungosopravviventi-comorbidità Moderatori: Attilio Guarini (Bari), Stefano Luminari (Reggio Emilia)

17.00 Presentazione attività commissione Attilio Guarini (Bari)

17.10 Stili di vita e Prevenzione: Risultati del progetto CCM2014 e prospettive Carla Minoia (Bari) 17.25 Presentazione nuovi progetti sui Lungosopravviventi: cardioscore,

fertilità, declino cognitivo

Samantha Pozzi (Modena) 17.40 Discussione

17.45 - 18.45 Commissione Linfomi T

Moderatori: Paolo Corradini (Milano), Francesco Zaja (Trieste)

17.45 Studi in corso (PTCL-13, BV, BBV) Annalisa Chiappella (Torino)

18.10 Nuove proposte (VERT Dara-GDP) Marzia Varettoni (Pavia)

18.30 Nuove proposte (Proposta studio FIL di confronto IHC/molecolare biomarcatori)

Claudio Agostinelli (Bologna) 18.40 Discussione

(2)

RIUNIONE NAZIONALE FIL

Fondazione Italiana Linfomi Rimini, Hotel Savoia

11-13 novembre 2018

Lunedì 12 novembre 2018

08.00 - 8.30 Commissione Radioterapia

Moderatori: Michela Buglione (Brescia), Gabriele Simontacchi (Firenze)

08.00 Introduzione all’attività della Commissione Gabriele Simontacchi (Firenze)

08.05 Resoconto dei progetti in corso Stefano Vagge (Genova)

08.15 Working group sui trattamenti IMRT sul mediastino Sofia Meregalli (Monza) – Anna Di Russo (Milano)

08.25 Discussione

08.30 - 9.45

08.30 Relazione sull’attività della FIL Michele Spina (Aviano-PN)

08.45 Presentazione progetto Comunicazione FIL Elisa Borciani-Davide Caiti

09.00 Attività della segreteria FIL Alessandro Levis (Alessandria)

09.15 Premiazione Borsa Brusamolino Michele Spina (Aviano-PN) - Clelia

Isella Brusamolino

09.25 Premiazione Bando giovani ricercatori Michele Spina (Aviano-PN) - Merli Francesco (Reggio Emilia)

09.35 Gruppo pazienti AIL-FIL Giuseppe Gioffrè (Udine)

9.45 - 11.00 Commissione Anziani

Moderatori: Giuseppina M. Cabras (Cagliari), Salvatrice Mancuso (Palermo)

09.45 Introduzione e attività della commissione Alessandra Tucci (Brescia)

09.55 Progetti in corso Guido Gini (Ancona)

10.05 Elderly project DLBCL Francesco Merli (Reggio Emilia)

10.25 Elderly HD – Piattaforma Hodgkin Vittorio Zilioli (Milano)

10.40 Nuovi progetti Annalisa Arcari (Piacenza)

10.50 Discussione

11.00 - 11.15 Pausa caffè

11.15 - 11.45 LETTURA N. 2 SANDOZ

Titolo Il biosimilare in ematologia. Opinioni a confronto Moderatore Roberto Cairoli (Milano)

Relatori Massimo Gentile (Cosenza), Luigi Rigacci (Roma)

11.45 - 12.30 Commissione linfomi cutanei

Moderatori: Emilio Berti (Milano), Pietro Quaglino (Torino)

11.45 Report sull'attività della Commissione Linfomi Cutanei Emilio Berti (Milano) 11.50 Update progetto "Standardizzazione protocolli fototerapia nei linfomi

cutanei a cellule T"

Nicola Pimpinelli (Firenze) 12.10 Update progetto "Microambiente tumorale e progressione nella Micosi

Fungoide"

Alessandro Pileri (Bologna)

12.30 - 13.00 Gruppo di lavoro di Biostatistica e raccolta dati Moderatori: Giovannino Ciccone (Torino), Stefano Luminari (Reggio Emilia)

12.30 Aspetti metodologici nella analisi dei dati Andrea Evangelista (Torino)

12.45 Gestione dati negli studi clinici FIL Luca Piovesan (Torino)

12.55 Discussione

13.00 - 14.00 Colazione di lavoro

(3)

RIUNIONE NAZIONALE FIL

Fondazione Italiana Linfomi Rimini, Hotel Savoia

11-13 novembre 2018

14.00 - 14.30 LETTURA MAGISTRALE

Titolo TFH-PTCL

Moderatori Stefano A. Pileri (Milano), Francesco Zaja (Trieste) Relatori Philippe Gaulard

14.30 - 15.00 LETTURA N. 3 KITE A GILEAD COMPANY

Titolo L’innovazione terapeutica e le nuove sfide nell’era delle CAR-T Relatore Paolo Corradini (Milano)

15.00 - 16.00 Commissione Studi Biologici

Moderatori: Ilaria Del Giudice (Roma), Marco Ladetto (Torino)

15.00 Introduzione Ilaria Del Giudice (Roma)

15.05 Protocollo MCL0208: studi biologici ancillari chiusi e in corso Simone Ferrero (Torino) 15.25 FIL MRD network: protocolli FOLL12 & MIRO’ e protocollo VR-BAC Sara Galimberti (Pisa)

15.45 DLBCL: studi biologici Sabino Ciavarella (Bari)

16.00 - 16.15 Pausa caffè

16.15 - 17.00 Commissione Anatomo Patologi

Moderatori: Stefano A. Pileri (Milano), Luigi Ruco (Roma)

16.15 La diagnosi di DLBCL Luigi Ruco (Roma)

16.25 La diagnosi di Linfoma High Grade Marco Paulli (Pavia)

16.35 Linfomi T indolenti di derivazione dagli elementi T helper follicolari Stefano A. Pileri (Milano) 16.45 Discussione

17.00 - 17.30 LETTURA N. 4 ROCHE

Titolo Linfoma follicolare verso una scelta terapeutica patient oriented Moderatore Antonio Pinto (Napoli)

Relatore Luca Arcaini (Pavia)

17.30 - 18.30 Commissione Imaging

Moderatori: Vittorio Miele (Firenze), Orazio Schillaci (Roma)

17.30 Introduzione Luigi Rigacci (Roma)

17.35 Novità da Menton Valentina Berti (Firenze)

17.45 Sottocommissione PET Luca Guerra (Monza)

18.05 Sottocommissione radiologia Catia Dini (Firenze)

18.15 Sottocommissione radioimmunoterapia Silvia Morbelli (Genova)

18.25 Attività della fisica sanitaria Stephane Chauvie (Cuneo)

18.30 - 19.00 Assemblea dei Soci

(4)

RIUNIONE NAZIONALE FIL

Fondazione Italiana Linfomi Rimini, Hotel Savoia

11-13 novembre 2018

Martedì 13 novembre 2018

08.00 - 10.00 Commissione sui linfomi indolenti Moderatori: Luca Arcaini (Pavia), Lorella Orsucci (Torino)

08.00 Bilancio lavori della commissione Luca Arcaini (Pavia)

INDOLENTI NON FOLLICOLARI

08.05 Studi chiusi ed ongoing nei linfomi indolenti non-follicolari Annalisa Chiarenza (Catania)

08.20 Studio BIO-WM Marzia Varettoni (Pavia)

08.35 Studio IELSG MALIBU Gloria Margiotta Casaluci (Novara)

INDOLENTI FOLLICOLARI

08.50 Studi chiusi ed ongoing nei linfomi follicolari Antonella Anastasia (Brescia)

09.05 Studio Clearly Marianna Sassone (Milano)

09.20 Studio Gaudealis Beatrice Casadei (Bologna)

09.35 Studio di prima linea post-FOLL12 Stefano Luminari (Reggio Emilia) 09.50 Discussione

10.00 - 10.30 LETTURA N. 5 MUNDIPHARMA

Titolo Biosimilari: quando efficacia e sostenibilità si incontrano Moderatore Armando Santoro (Rozzano-MI)

Relatore Chiara Rusconi (Milano)

10.30 - 10.45 Pausa caffè

10.45 - 12.30 Commissione Linfoma di Hodgkin

Moderatori: Umberto Ricardi (Torino), Antonio Pinto (Napoli)

10.45 Attività della Commissione Umberto Ricardi (Torino)

10.55 Studio FIL Rouge Antonio Pinto (Napoli)

11.20 Studio BBV Alessandro Broccoli (Bologna)

11.35 Phase-2 study with JAK1/2 inhibitor ruxolitinib in combination with brentuximab or with a PD1 inhibitor in relapsed or refractory classical HD

Enrico Tiacci (Perugia) 11.50 Raccolta retrospettiva pazienti con HD predominanza linfocitaria Manuel Gotti (Pavia) 12.05 ELDHL project: Marcatori biologici nel linfoma di Hodgkin dell'anziano Valentina Tabanelli (Milano) 12.20 Discussione

12.30 Conclusioni e Chiusura del Congresso

Riferimenti

Documenti correlati

17:15 Presentazione attività della commissione Alessandra Tucci (Brescia). 17:30 Studi osservazionali

Andrea ANICHINI MILANO Maria Chiara BANZI REGGIO EMILIA Massimo BARBERIS MILANO Giordano BERETTA BERGAMO Alberto CAVAZZA REGGIO EMILIA Filippo DE BRAUD MILANO. Roberta DEPENNI

Lucia MANGONE REGGIO EMILIA Carla MASINI MELDOLA Cristina MASINI REGGIO EMILIA Francesco MASSARI BOLOGNA Michele MILELLA VERONA Rodolfo MONTIRONI ANCONA Rodolfo PASSALACQUA

Carmine Pinto (Reggio Emilia), Giancarlo Bisagni (Reggio Emilia) 15.00 LA MALATTIA NELLA DONNA CON RO POSITIVI. QUESITO: QUALI EVIDENZE PER GLI INIBITORI DELLE CICLINE,

LOCAL TREATMENTS IN CANCER THERAPY Chairs: Cinzia Iotti, Reggio Emilia, I. Claudio Pedrazzoli, Reggio Emilia, I Carlo Aschele, La Spezia, I Palliative liver surgery in mCRC

Vanesa Gregorc, Oncologia Medica, Milano Filippo Lococo, Chirurgia Toracica, Reggio Emilia Maria Antonietta Mazzei, Radiodiagnostica, Siena Massimiliano Paci, Chirurgia Toracica,

Reggio Emilia , Arcispedale Santa Maria Nuova, Padiglione Rocca

09.45 - 10.00 Presentazione dei lavori - Francesco Di Costanzo, Roberto Labianca, Cristina Oliani Sessione I.. Moderatori: Roberto Labianca,