• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ad un anno

dal precedente convegno e dalla applicazione

del PDTA della ROV, il convegno

ha l’obiettivo di fare il punto sulle innovazioni

multidisciplinari di cura del tumore

del colon

in fase metastatica, e di condividere gli strumenti

organizzativi e gestionali utili a misurare la performance delle strutture oncologiche.

ADVANCED

COLON CANCER 2016:

FROM PRECISION MEDICINE TO REAL WORLD PERFORMANCE

Registrazione dei partecipanti Saluto Autorità

Apertura lavori Donato Nitti, Vittorina Zagonel

Obiettivo guarigione e multidisciplinarietà

Moderatori Michele De Boni, Stefano Merigliano

Dimensione del problema

Stefano Guzzinati

Fattori prognostici e ruolo della chemioterapia

Fotios Loupakis

Indicazioni alla chirurgia epatica

PierLuigi Pilati

Chirurgia delle metastasi polmonari

Federico Rea

Resezioni epatiche tra presente e futuro

Umberto Cillo

Discussione ore 8.30

9.15

9.30 9.45 10.00 10.15

10.45 10.30

11.45 12.00 12.15

12.45 13.00 13.30 12.30

Opzioni di cura

nella malattia non resecabile

Moderatori Massimo Rugge, Giampaolo Tortora

Criteri di scelta del trattamento sistemico

Alfredo Falcone

Oltre la prima linea

Mario Scartozzi

Risultati della precision medicine e nuovi studi

Salvatore Siena

La resistenza alle terapie molecolari e suo superamento

Maria Angela Russo

Ruolo del paziente nelle scelte decisionali

Pierpaolo Betteto

Discussione

Aspetti gestionali-organizzativi

Moderatori Pierfranco Conte, Mario Saia

PNE Agenas: come identificare i processi che misurano gli esiti in oncologia

Luigi Pinnarelli

La performance dell’Oncologia Medica:

risultati dello IOV

Sara Lonardi

Metodologia e raccomandazioni nuovi farmaci ROV

Giovanna Scroccaro

Rilievo degli indicatori di esito del PDTA ROV

Alberto Bortolami

Protocolli sperimentali disponibili

Francesca Bergamo

Discussione

Take home message

Donato Nitti, Vittorina Zagonel

Questionario ECM e chiusura convegno

14.30

14.45

15.00

15.30

16.15 15.45 16.30 15.15 9.00

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE La partecipazione è gratuita.

È necessario iscriversi on-line sul sito:

www.events-communication.net/coloncancer

La segreteria confermerà via e-mail

le iscrizioni accettate fino ad esaurimento dei posti SEDE

Aula Morgagni, Università degli Studi di Padova Policlinico Universitario Via Giustiniani, 2 Parcheggio: si consiglia l’Autopark Silos in via Gattamelata 60, adiacente allo IOV ECM

Il Convegno partecipa al programma ECM

con l’accreditamento delle seguenti figure professionali:

Medico Chirurgo (tutte le discipline), Farmacista.

programma

11.15 Coffee break

Lunch

(2)

ADVANCED

COLON CANCER 2016:

FROM PRECISION MEDICINE TO REAL WORLD

PERFORMANCE

via Mantegna, 1 - 60019 Senigallia (AN) tel. +39 071 7930220 - fax +39 071 9252094 [email protected] www.events-communication.net

Padova 24 Giugno 2016

Aula Morgagni

con il patrocinio di

Presidenti

Donato Nitti, Vittorina Zagonel Coordinamento Scientifico Sara Lonardi

con il contributo incondizionato di RELATORI E MODERATORI

Francesca Bergamo

U.O.C. Oncologia Medica 1, IOV IRCCS, Padova

Pierpaolo Betteto

Comitato esecutivo nazionale F.A.V.O.

Alberto Bortolami

Coordinamento ROV, IOV, IRCCS, Padova

Umberto Cillo

Chirurgia Epatobiliare e Trapianto Epatico, AOU Padova

PierFranco Conte

Coordinatore ROV, IOV, IRCCS, Padova

Michele De Boni

Gastroenterologia ULSS 2 Feltre (BL)

Alfredo Falcone

U.O.C. Oncologia Medica 2, AOU Pisana, Pisa

Stefano Guzzinati

Registro Tumori del Veneto, Servizio Epidemiologico Regionale, Padova

Sara Lonardi

U.O.C. Oncologia Medica 1, IOV, IRCCS, Padova

Fotios Loupakis

U.O. Oncologia Medica 2 Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana

Stefano Merigliano

Clinica Chirurgica III, AOU Padova

Donato Nitti

Clinica Chirurgica 1, AOU Padova

PierLuigi Pilati

U.O.C. Chirurgia, ULSS 16 Padova

Luigi Pinnarelli

Epidemiologia Valutativa, Regione Lazio, Roma

Federico Rea

Chirurgia Toracica, AOU Padova

Massimo Rugge

Anatomia Patologica, AOU Padova

Maria Angela Russo

Genetica molecolare IRCCS Candiolo (TO)

Mario Saia

Settore Ambulatoriale e Programmazione, Area Sanità e Sociale, Regione Veneto

Mario Scartozzi

Oncologia Medica, AOU Cagliari

Salvatore Siena

Oncologia Medica, AO Ospedale Niguarda Ca' Granda Milano

Giovanna Scroccaro

Settore Farmaceutico Sezione Attuazione Programmazione Sanitaria Area Sanità e Sociale, Regione Veneto

Giampaolo Tortora

U.O.C. Oncologia - AOUI Verona

Vittorina Zagonel

Dipartimento di Oncologia Clinica e Sperimentale, U.O.C. Oncologia Medica 1, IOV IRCCS, Padova

Riferimenti

Documenti correlati

17.00 - 17.45 Commissione Lungosopravviventi-comorbidità Moderatori: Attilio Guarini (Bari), Stefano Luminari (Reggio Emilia). 17.00 Presentazione attività commissione

Sara Campora, Celeste Cagnazzo, Cristiana Taverniti, Manuela Monti, Giorgia Gentili, Agata Guarrera, Sara Pirondi. MODALITA’

Anatomia Patologica - Università Politecnica delle Marche - Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti,

Sara Campora, Paola Frati, Celeste Cagnazzo, Cristiana Taverniti, Manuela Monti, Giorgia Gentili, Sara Pirondi. MODALITA’

Moderatori: Feisal Bunkheila – Paolo Alessandroni 9.00 Tumori cerebrali Luciano Burattini 9.15 Tumori testa-collo Maria Grazia Ghi 9.30 Terapie di supporto

09.45 - 10.00 Presentazione dei lavori - Francesco Di Costanzo, Roberto Labianca, Cristina Oliani Sessione I.. Moderatori: Roberto Labianca,

La gestione condivisa delle terapie oncologiche: l’esperienza dell’oncologo e la prospettiva del medico di medicina generale.

Prima sessione: Carcinoma della prostata Moderatori: Alfredo Berruti e Giuseppe Nastasi.. Discussants: Giario Conti, Sergio Bracarda,