• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

S.S. Formazione del personale: Responsabile Dr.ssa Maria Teresa Aletti

Informazioni Informazioni

ISCRIZIONE:

on-line: www.asst-settelaghi.it

• CORSI DI FORMAZIONE PORTALE DELLA FORMAZIONE

Oppure: https://formazione.sigmapaghe.com Evento gratuito, in aggiornamento facoltativo per i Dipendenti dell’ASST dei Sette Laghi utilizzando la consueta modulistica.

Accreditamento ECM/CPD Regione Lombardia per: Medici di tutte le discipline, Biologi, Farmacisti, Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico ed Infermieri Interni ed esterni alla ASST dei Sette Laghi.

Pre assegnati nr 4,00 crediti ECM/CPD Evento aperto anche per Studenti e Medici Specializzandi con regolare iscrizione on-line

Responsabile Responsabile Responsabile

Responsabile Scientifico: Scientifico: Scientifico: Scientifico:

Dr.ssa Graziella Dr.ssa Graziella Dr.ssa Graziella

Dr.ssa Graziella Pinotti Pinotti Pinotti Pinotti

Con il contributo incondizionato di Con il contributo incondizionato di

Obiettivo Obiettivo

Lo sviluppo delle terapie a bersaglio molecolare e degli anticorpi immunomodulanti hanno rappresentato il maggior avanzamento in oncologia degli ultimi anni.

Grazie alle scoperte dei meccanismi molecolari e immunologici, e ad una migliore conoscenza del microambiente tumorale, lo scenario terapeutico è infatti notevolmente cambiato, potendo oggi offrire trattamenti in grado di determinare miglioramenti dei principali outcomes in pazienti affetti da numerosi tumori solidi.

L’identificazione di nuovi target molecolari permette oggi di individuare tumori “Oncogene-driven”, per i quali i farmaci “a bersaglio molecolare” rappresentano i trattamenti di scelta, essendosi dimostrati più attivi ed efficaci e complessivamente meno tossici delle chemioterapie tradizionali.

T T T

TE E ER E R R RA A A AP P P PIIIIE E E A E A A A B B B BE E ER E R R RS S S SA A AG A G G GL L LIIIIO L O O O

Specializzandi con regolare iscrizione on-line Posti disponibili max 100

CANCELLAZIONE:

La cancellazione dell’iscrizione potrà avvenire entro il 22 settembre 2018 collegandosi direttamente on-line al portale della

formazione. Oltre tale termine ai Dipendenti dell’ASST Sette Laghi verranno trattenuti € 30,00

ATTESTATO:

L’attestato sarà rilasciato solo ai partecipanti che avranno:

 Presenziato al 100% delle ore previste dal programma

 Risposto correttamente all’80% del test di apprendimento

 Compilato on-line la customer satisfaction entro il 24 ottobre 2018

Responsabile Scientifico Dr.ssa Graziella Pinotti Direttore SC Oncologia ASST dei Sette Laghi – Varese

Segreteria Organizzativa Tiziana Fontana

SS Formazione del personale ASST dei Sette Laghi

Tel: 0332 / 393.172 Fax: 0332 /278.983

@: tiziana.fontana@asst-settelaghi.it

Lunedì 24 settembre Lunedì 24 settembre Lunedì 24 settembre Lunedì 24 settembre Lunedì 24 settembre Lunedì 24 settembre Lunedì 24 settembre

Lunedì 24 settembre 2018 2018 2018 2018 2018 2018 2018 2018

Centro Congressi “Ville Centro Congressi “Ville Centro Congressi “Ville

Centro Congressi “Ville Ponti” Ponti” Ponti” Ponti”

Piazza Piazza Piazza

Piazza Litta Litta Litta 2 Litta 2 2 ---- Varese 2 Varese Varese Varese

chemioterapie tradizionali.

Questo incontro si prefigge lo scopo di analizzare le basi biologiche che rappresentano il razionale dell’utilizzo di questi farmaci, passando poi per un’analisi dell’attuale impatto clinico su alcune delle principali patologie interessate da questa “rivoluzione terapeutica”, per concludere con uno sguardo volto all’affascinante mondo delle future e futuribili applicazioni di queste opportunità di cura. Una doverosa riflessione sulle nuove tossicità e sull’opportunità della loro gestione “interdisciplinare”

chiuderà la giornata di lavoro.

www.asst-settelaghi.it

MOLECOLARE MOLECOLARE MOLECOLARE MOLECOLARE

in Oncologia in Oncologia in Oncologia in Oncologia

TRA PRESENTE E FUTURO TRA PRESENTE E FUTURO TRA PRESENTE E FUTURO TRA PRESENTE E FUTURO

Segreteria Scientifica Dr Alessandro Tuzi

Dirigente Medico SC Oncologia

ASST dei Sette Laghi – Varese

Con il patrocinio di

(2)

Programma Programma

II Sessione

Dal presente al futuro

Moderatori: M. Giordano – T. Tartaro 16.30 Lettura magistrale

Nuove indicazioni e terapie di associazione

A. Stathis Tassos III Sessione

Le tossicità

Moderatori: E. Bucci – C. Chini 14.00 Registrazione partecipanti

14.15 Presentazione dell’iniziativa G. Pinotti

14.30 Lettura magistrale

Terapie a bersaglio molecolare:

basi biologiche P. Marchetti I Sessione

Dalla biologia alla clinica

Moderatori: D. Furlan – C. Verusio

Dr.ssa Graziella Pinotti: Direttore Dipartimento Oncologico, SC Oncologia ASST dei Sette Laghi Varese

Dr.ssa Elena Bolzacchini: Medico Specializzando in oncologia, Università degli Studi dell’Insubria, Varese

Dr Eraldo Bucci: UO Oncologia, Ospedale Multimedica S. Maria – Castellanza

IP Ombretta Ciotti: SC Oncologia, ASST dei Sette Laghi – Varese

Dr Claudio Chini: SC Oncologia, ASST dei Sette Laghi – Varese

Dr.ssa Daniela Furlan: SC Anatomia e Istologia Patologica ASST dei Sette Laghi

17.00 Il Medico A. Luciani 17.30 L’infermiere

O. Ciotti 18.00 Discussione 18.30 Conclusioni

18.45 Compilazione questionario di apprendimento ECM/CPD e chiusura dell’evento

Moderatori: D. Furlan – C. Verusio 15.00 Il tumore del polmone

A. Tuzi

15.15 Il tumore del rene E. Bolzacchini 15.30 Il melanoma

I. Marcon 15.45 Discussione 16.00 coffee break

Patologica ASST dei Sette Laghi

Università degli Studi dell’Insubria Varese

Dr.ssa Monica Giordano: SC Oncologia Ospedale Sant’Anna, ASST Lariana Como

Dr Andrea Luciani: SC Oncologia medica, ASST Santi Paolo e Carlo Milano

Dr Paolo Marchetti: UOC Oncologia, AOU Sant’Andrea – Università La Sapienza – Roma

Dr.ssa Ilaria Gioia Marcon: SC Oncologia, ASST dei Sette Laghi – Varese

Dr.ssa Tiziana Tartaro: SC Oncologia , ASST dei Sette Laghi – Varese

Dr Anastasios Stathis Tassos: Ente Ospedaliero Cantonale, Bellinzona

Dr Alessandro Tuzi: SC Oncologia, ASST dei Sette Laghi – Varese

Dr Claudio Verusio: SC Oncologia – Presidio di

Saronno ASST Valle Olona

Riferimenti

Documenti correlati

La collaborazione tra la Regione siciliana e la Joint Commission International, organizzazione mondiale per la sicurezza e la qualità degli ospedali, negli anni scorsi

Stefania Gori, Presidente AIOM - Associazione Italiana di Oncologia Medica 10:10 Tumore dello stomaco: dimensione del problema.

Emilio Bria Oncologia Medica Dipartimento di Medicina Università degli Studi A.O.U.

Attanasio Roberto, Milano Berretti Debora, Udine Berruti Alfredo, Brescia Bertani Emilio, Milano Bertolissi Fabio, Udine Borretta Giorgio, Cuneo Carpentieri Maria, Udine

Questo corso scaturisce dalla necessità di un confronto continuo delle esperienze disponibili sugli articolati aspetti della medicina oncologica e dalla

MASSIMO AGLIETTA CANDIOLO OSCAR BERTETTO TORINO ENRICO BOLLITO ORBASSANO GIARIO CONTI COMO RENZO CORVÒ GENOVA STEFANO DE LUCA ORBASSANO PAOLA FRANZONE ALESSANDRIA DOMENICO

Fausto Sessa: Direttore Dipartimento dei Servizi - SC Anatomia e Istologia Patologica, ASST dei Sette Laghi; Università degli Studi dell’Insubria, Varese Maria Grazia

dell’immobile, specificando quella commerciale, del valore per metro quadro e del valore complessivo, esponendo analiticamente gli adeguamenti e le correzioni di stima; che