• Non ci sono risultati.

Anagrafica del progetto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Anagrafica del progetto"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Anagrafica del progetto

RA 13046 CA 5

Titolo

Incarico per il supporto tecnico-scientifico alle attività relative alla selezione del personale per la copertura di n. 4 posti a tempo indeterminato di IV Livello CCNL

Piano strategico Priorità strategica

Convenzione

Conferimento incarico per il supporto tecnico-scientifico alle attività relative alla selezione del personale per la copertura di n. 4 posti a tempo indeterminato di IV livello CCNL.

Committente Autorità Portuale di Cagliari Programma di

riferimento Fondi Regionali Obiettivo del

programma di riferimento

Responsabile del

progetto Tola, Paolo

Sede Cagliari

Area

organizzativa Area organizzativa non inserita Data inizio 16/09/2013

Data fine 31/03/2014

Budget 23.100,00

Obiettivo generale

L’Autorità portuale di Cagliari intende aumentare la propria pianta organica con l’assunzione di quattro risorse a tempo indeterminato con inquadramento al IV livello del CCNL Porti attraverso bandi di concorso di evidenza pubblica. Al tal fine, ha affidato al Formez PA il compito di predisporre le procedure e le metodologie selettive da adottare e di supportare l’Autorità in tutte le fasi di realizzazione delle selezioni. L’iniziativa progettuale è finalizzata all’assunzione dei seguenti profili professionali:•1 impiegato amministrativo;•1 impiegato tecnico con competenze idrauliche;•1 impiegato tecnico con competenze elettriche;•1 impiegato da adibire all'Ufficio di Security portuale con qualifica di Deputy.

(2)

Caratteristiche

Aree geografiche

Descrizione Incidenza %

Sardegna 100

Tipologia amministrazioni destinatarie

Descrizione Incidenza %

Cittadini 100

Tipologia committenti

Descrizione Incidenza %

Autorità amministrative indipendenti 100

Macro attività

Descrizione Incidenza %

Selezione 100

(3)

Attività

Fase Preparazione

Codice attività A1

Titolo Predisposizione e pubblicazione dei bandi di concorso e sviluppo delle banche dati da adottare

Descrizione

Nella fase di preparazione, di concerto con la committenza, vengono in primo luogo definite le procedure di selezione e predisposti i 4 bandi di concorso.

Contestualmente si procede allo sviluppo e adeguamento del software da adottare per la ricezione delle domande online e l’implementazione delle banche dati dei test da somministrare per lo svolgimento delle prove scritte.

Data inizio 16/09/2013 Data fine 25/09/2013

Giornate

risorse interne

Senior Junior Giornate

risorse esterne

Senior Junior

12 0 8 0

Modalità attuative

Risultati 4 bandi di concorso predisposti e pubblicati e 2 banche dati Tipologia di

Attività Assistenza Tecnica

Milestone Descrizione Data

Destinatari finali

Descrizione Numero

Giovani Diplomati 800

Indicatori

Descrizione Numero Giorni/Ore Partecipanti

Applicativi informatici 2 0 GG 0

Bandi e avvisi 4 0 GG 0

(4)

Fase Realizzazione Codice attività B1

Titolo Raccolta delle domande di partecipazione ai concorsi e svolgimento delle prove scritte e orali

Descrizione

A partire dalla pubblicazione sul sito dell’Autorità portuale di Cagliari dei quattro bandi di concorso si procede con la raccolta delle domande di partecipazione attraverso il software dedicato. Ciascun bando prevede lo svolgimento di una prova scritta e di una orale.

Data inizio 26/09/2013 Data fine 31/03/2014

Giornate

risorse interne

Senior Junior Giornate

risorse esterne

Senior Junior

34 0 12 0

Modalità attuative

Il software per la raccolta delle domande di partecipazione consente ai candidati la compilazione del form online e la stampa del documento, accedendo al sito

http://www.porto.cagliari.it. E' previsto di redigere e pubblicare sul sito dell'Autorità portuale delle FAQ di informazione sui criteri di ammissione e sulle prove d'esame di risposta ai quesiti dei candidati più ricorrenti e significativi. In sede di prova scritta, è garantito il supporto all’Autorità portuale nell’espletamento delle procedure di registrazione dei candidati, di raccolta delle domande di partecipazione e della documentazione allegata e di somministrazione dei questionari a risposta multipla sintetica che verranno corretti in modo

informatizzato. Le batterie di test sono estratte dal database appositamente implementato. Successivamente alla valutazione dei titoli di studio, di servizio e specialistici si procede, per i candidati che hanno superato la prova scritta, con le prove orali per le quali è svolta la verifica della conoscenza della lingua inglese e dell'informatica di base. Durante tutto l'iter concorsuale è garantito un servizio di segreteria a supporto del lavoro delle commissioni concorsuali che si occupa inoltre di predisporre le schede di valutazione dei candidati e i verbali di selezione Tutta la documentazione prodotta viene consegnata all'Autorità portuale al termine delle procedure di selezione.

Risultati Una graduatoria finale per ogni concorso realizzato.

Tipologia di

Attività Selezioni

Milestone Descrizione Data

Destinatari finali

Descrizione Numero

Giovani Diplomati 800

(5)

Indicatori

Descrizione Numero Giorni/Ore Partecipanti

Selezioni 8 7 GG 0

Materiale divulgativo 10 0 GG 0

Riferimenti

Documenti correlati

Ulteriori informazioni sono disponibili presso: X I punti di contatto sopra indicati X Altro: completare l'allegato A.I - Le domande di partecipazione vanno

(prezzo più alto). Gli esiti di tale procedura andranno raccordati con il previsto esercizio del diritto di prelazio- ne da parte del socio di maggioranza. Una sintetica

Nel caso venga effettuata la preselezione, le informazioni circa la data e la sede della prova, le prescrizioni che i candidati dovranno rispettare per poter

Servizio di supporto ad ENEA tramite il Contact Center Linea Amica, finalizzato alla prima informazione agli utenti relativamente alle detrazioni fiscali del 55%- 65%.. Piano

Titolo Servizio di supporto ad ENEA finalizzato alla prima informazione relativamente alle detrazioni fiscali del 55%-65% tramite COntact Center LInea AMica. Piano strategico

Sono state assistite nella predisposizione del primo Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione le seguenti amministrazioni: Ministero della Salute, Regione Emilia Romagna,

permettono una comunicazione collaborativa e partecipata.La Linea 3 prevede inoltre:- un percorso didattico educativo (due edizioni: una per ciascun anno scolastico) rivolto alle

A.15) il certificato d’iscrizione al Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A., rilasciato in data non anteriore a sei mesi, dal quale si possano ricavare i nominativi