C ALCOLO DELLE P ROBABILITÀ
A
VVERTENZE PER LE PROVE SCRITTEAmmissione alla prova
Possono sostenere la prova totale solo gli studenti regolarmente iscritti tramite SIFA.
Possono sostenere la prova parziale solo gli studenti regolarmente iscritti secondo la procedura prevista dalla Facoltà.
Fogli di protocollo
A ogni studente vengono consegnati due fogli di protocollo con l’intestazione della Facoltà (uno per la brutta copia e l’altro per la bella copia), sui quali occorre scrivere cognome e nome in stampatello e numero di matricola.
In caso di bisogno, si possono chiedere altri fogli intestati, ma non si possono usare fogli senza l’intestazione della Facoltà.
Tema d’esame
A ogni studente viene consegnato un foglio con il tema d’esame.
La prova parziale consiste nello svolgimento della sola prima parte del tema e dura 60 minuti.
La prova totale consiste nello svolgimento della prima parte e della seconda parte del tema e dura 90 minuti.
Tutte le risposte fornite devono essere dettagliate e motivate.
I risultati numerici vanno riportati con almeno due cifre decimali.
Al termine della prova, si dovranno consegnare tutti i fogli ricevuti, compreso il tema d’esame.
Annullamento della prova
Durante lo svolgimento della prova non è consentita alcuna forma di comunicazione tra gli studenti.
In caso di necessità di chiarimenti, è possibile rivolgersi esclusivamente ai docenti presenti in aula.
Agli studenti sorpresi a comunicare tra loro o ad utilizzare fogli senza l’intestazione della Facoltà o altro materiale (come libri o appunti) sarà annullata la prova e tale annullamento sarà registrato.
Ritiro dalla prova
In qualunque momento della prova è possibile ritirarsi, consegnando tutti i fogli ricevuti, compreso il tema d’esame.
In tal caso, la prova non sarà corretta, non resterà traccia di quanto scritto e si potrà sostenere la prossima prova totale.