1. Supponiamo che un’oscillazione forzata sia determinata dalla seguente equazione differenziale
2
0
0
Testo completo
(2)
Documenti correlati
La conoscenza di una soluzione dell’equazione permette di ridurre l’equazione ad una nuova equazione di ordine un’unit` a inferiore all’ordine dell’equazione
Universit` a degli studi della Calabria Corso di Laurea in Scienze Geologiche Primo esonero per il corso di
[r]
[r]
Evidentemente la posizione e l’angolo iniziali (rispetto alla traiettoria di riferimento) al momento della iniezione nella macchina definiscono l’emittanza associata ad
[r]
Matematica Discreta (Complementi) Prima prova di
Corso di Laurea in Scienze Fisiche Prova finale del