La prima tecnica di allenamento di cui si abbia notizia risale al VI secolo a.C. ed è quella del più grande lottatore delle Olimpiadi antiche: MiIone della città di Crotone.
Da giovane, infatti, egli si allenava quotidianamente portando sulle spalle un vitello; naturalmente il vitello cresceva e quindi Milone sollevava ogni giorno un peso leggermente superiore e, in questo modo, usò la tecnica del carico crescente nell’allenamento della forza.
Milone vinse per sei volte le Olimpiadi tra il 540 e il 512 a.C., diventando il più famoso lottatore della storia delle Olimpiadi antiche e, forse grazie al suo esempio, gli atleti di Crotone (cittadina secondaria della Grecia) vinsero un numero maggiore di medaglie olimpiche di quelli di Atene tra il 588 e il 688 a.C.
La tecnica di allenamento di Milone da Crotone
NEWS