• Non ci sono risultati.

Sbarra vincolata ??

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Sbarra vincolata ??"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

5.33. SBARRA VINCOLATA??

PROBLEMA 5.33

Sbarra vincolata ??

L’asta rappresentata in Figura 5.26, di massa m e lunghezza`, ha un estremo vincolato a muoversi su una guida verticale e l’altro su una guida orizzontale. Inizialmente θ è molto piccolo. Determinare il punto della sbarra che raggiunge la massima velocità vmax

nella caduta (da θ =0 a θ= π/2), e calcolare vmax.

θ

ℓ,m

Figura 5.26.: La sbarra vincolata in una configurazione intermedia tra quella iniziale e quella finale.

Soluzione

Dato l’angolo θ possiamo scrivere la posizione di un tratto infinitesimo sulla sbarra posto a una distanza r fissata dal giunto verticale come

~r = `cos θ ˆey+rˆer dove 0≤r ≤ `. La velocità sarà data da

~v=−`˙θ sin θ ˆey+r ˙θ ˆeθ ed il suo modulo quadro

v2 = ˙θ2

r2+ ` (`−2r)sin2θ

143 versione del 22 marzo 2018

(2)

5.33. SBARRA VINCOLATA??

Notare che la coordinata r non è stata derivata. Possiamo ora scrivere l’energia cinetica come

T= 1 2

ˆ

v2(r)dm= 1 2

m

` ˆ `

0

r2˙θ2+ `2˙θ2sin2θ2`r ˙θ2sin2θ dr ossia

T= 1 6m`2˙θ2 Per l’energia potenziale abbiamo

U=mg` 2cos θ

che poteva ottenersi direttamente usando la posizione del centro di massa. Usando la conservazione dell’energia troviamo

˙θ2 = 3g

` (1−cos θ)

Per un fissato valore di θ il punto più veloce dell’asta corrisponde al massimo di v2 rispetto a r in 0≤r≤ `, cioè r= `se θ <π/4 e se θ>π/4. La relativa velocità vale

v2= `2˙θ2cos2θ =3g`(1−cos θ)cos2θ θ <π/4 v2= `2˙θ2sin2θ =3g`(1−cos θ)2(1+cos θ) θ >π/4 . Il massimo assoluto di questa espressione si ha per θ= π/2, quindi

rmax = 0 v2max = 3g`

cioè il giunto fissato sulla guida verticale si muove più velocemente di ogni altro punto, e questo avviene quando la sbarra è verticale.

144 versione del 22 marzo 2018

Riferimenti

Documenti correlati

La temperatura finale si può calcolare immediatamente come media delle temperature iniziali dei diversi elementi della sbarra, pesati con le

Considerare l’asta omogenea AB in figura, di lunghezza l e massa m, il cui estremo A sia vincolato a mantenersi appoggiato alla guida orizzontale x priva

Il punto di sosp ensione Q del quadrato  e situato sulla dia-.. gonale BD ad una distanza pari ad L=2 dal centro C; si

Il pistone viene quindi bloccato ed il gas viene messo in contatto termico con un secondo serbatoio, che sostituisce il primo, alla temperatura T C = 326 K, finche’ il gas

determinare l’espressione della reazione vincolare esterna e di quella interna nella posizione di equilibrio indicata al punto 5 (punti 5);5. scrivere l’espressione

Sotto quali condizioni i due risultati

[r]

[r]