• Non ci sono risultati.

L anno duemilaquattordici addì nove del mese di agosto in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 08:35

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "L anno duemilaquattordici addì nove del mese di agosto in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 08:35"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Pizzarello. Approvazione progetto esecutivo.

L’anno duemilaquattordici addì nove del mese di agosto in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 08:35

Convocata nelle forme prescritte, si è riunita la Giunta Municipale nelle seguenti persone:

Presente Assente

Carancini Romano Sindaco X

Curzi Federica Vice Sindaco X

Blunno Marco Assessore X

Canesin Alferio Assessore X

Monteverde Stefania Assessore X

Pantanetti Luciano Assessore X

Ricotta Narciso Assessore X

Urbani Ubaldo Assessore X

Valentini Enzo Assessore X

Partecipa alla seduta il Segretario Generale Dott. Giovanni Montaccini

Assume la presidenza il Sindaco Carancini Romano il quale, riconosciuto legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta.

(2)

Oggetto: Manutenzione straordinaria e riordino funzionale dell’autostazione di Piazza Pizzarello. Approvazione progetto esecutivo.

LA GIUNTA COMUNALE

Premesso che questa Amministrazione comunale, con deliberazione consiliare n.42, approvata nella seduta del 28 maggio 2013, ha in tal senso disposto l’avvio di distinta procedura di gara preordinata all’individuazione di soggetto aggiudicatario del servizio di gestione dell’autostazione–terminal bus di Piazza Pizzarello, destinata allo stazionamento diurno/notturno ed autorizzato degli automezzi in dotazione alle società esercenti il servizio di trasporto pubblico relativo alle autolinee extraurbane, interregionali ed internazionali, scorporandone pertanto la gestione da quella unitaria già disciplinata nel contratto di servizio del trasporto pubblico locale in essere con la propria società partecipata APM SpA;

Atteso che sulla scorta della deliberazione di Consiglio comunale n.42 approvata nella seduta del 28 maggio 2013, è stato legittimato l’avvio di distinta procedura di gara preordinata all’individuazione di soggetto aggiudicatario del servizio di gestione dell’autostazione–terminal bus di Piazza Pizzarello nella forma dell’atto di concessione di servizi ex art.30 del D.Lgs. n.163 del 12- 4-2006, scorporandone pertanto la gestione da quella unitaria già disciplinata nel contratto di servizio del trasporto pubblico locale in essere con APM;

Vista la deliberazione di Giunta Comunale 179 del 5 giugno 2013 con la quale si approvava, in termini di esercizio del potere di indirizzo di cui alla deliberazione di Consiglio comunale n.42 del 28/5/2013, lo schema di larga massima della convenzione volta a disciplinare il rapporto di concessione in gestione dell’autostazione di Piazza Pizzarello, destinata allo stazionamento diurno/notturno ed autorizzato degli automezzi utilizzati dalle società esercenti il servizio delle autolinee extraurbane, interregionali ed internazionali, in conformità al predisposto piano economico finanziario afferente alla complessiva gestione della struttura;

Preso atto che con il medesimo atto si stabiliva che:

a) la durata della concessione è fissata in anni venticinque, il valore dei ricavi è di €.40.000,00 e che pertanto il valore della concessione è di €. 1.000.000,00;

b) la concessione viene affidata mediante procedura ad evidenza pubblica;

c) il canone di concessione è da stabilirsi in misura non inferiore a €.12.000,00/anno;

Rilevato che sulla base della deliberazione n. 310 del 25 settembre 2013 veniva dunque approvata, in schema di larga massima, la nuova convenzione volta a disciplinare il rapporto di concessione in gestione dell’autostazione di Piazza Pizzarello, dando atto che con successivo provvedimento dirigenziale sarebbero stati definiti tempi e modalità per l’avvio della procedura di gara preordinata all’individuazione del soggetto concessionario per la gestione della struttura, ivi compresa la redazione del bando di gara e della documentazione a ciò complementare;

(3)

seguito dell’esperita procedura di gara, è stata individuata quale soggetto affidatario della concessione di detta autostazione la società TERMINAL MARCHE BUS S.C.A.R.L;

Dato atto che con atto pubblico a rogito del Segretario Generale Rep. n. 22788 del 16/04/2014 è stata dunque perfezionata la convenzione disciplinante la gestione dell’autostazione di piazza Pizzarello a Macerata, prevedente, tra gli adempimenti posti in capo, rispettivamente, al concessionario la presentazione del rispettivo progetto e al Comune di Macerata, quale soggetto concedente, l’approvazione, nelle tempistiche concordate, di detta progettazione nonché il rilascio di eventuali pareri e/o autorizzazioni;

Atteso che la società TERMINAL MARCHE BUS S.C.A.R.L., sulla scorta dello studio di fattibilità approvato in linea tecnica con determinazione dirigenziale n.818/147 del 17/12/2012 e dell’offerta tecnica presentata in sede di gara, ha proceduto all’approfondimento tecnico del progetto redigendo in conformità con questi la progettazione di livello c.d. “esecutivo”, oggetto di approvazione con il presente atto, la quale recepisce integralmente le previsioni e i contenuti principali ed essenziali del livello di approfondimento tecnico precedente ad un livello di definizione tale da consentirne la completa ingegnerizzazione, sviluppando ed integrando in dettaglio gli aspetti costruttivi ed economico-finanziari dell’opera;

Preso atto che:

- viene quindi proposto alla Giunta comunale, ai fini della relativa approvazione, il progetto esecutivo di tale intervento, redatto dall’ing. Franco Alberti e dall’ing. Carmine Calafiore, in conformità alla normativa vigente in materia ed in particolare agli artt. 93 del D.Lgs. 163/06 e 33 del D.P.R. 207/2010;

- gli interventi previsti nella citata progettazione risultano suddivisi in due fasi da realizzare con tempistiche diverse, rispettivamente quella dettata dal bando, per quanto concerne gli interventi di manutenzione straordinaria e miglioramento funzionale previsti nel progetto di massima allegato al bando stesso, e quella successiva al termine fissato dal bando, per quanto riguarda gli interventi aggiuntivi finalizzati ad un ulteriore miglioramento funzionale del terminal, attinenti la sicurezza degli utenti e del personale, l’igiene pubblica, il potenziamento del sistema di illuminazione e di informazione degli utenti, nonché il decoro della struttura stessa;

- la realizzazione della “linea salva-vita” sulla copertura del fabbricato rientra tra le opere di manutenzione straordinaria;

- pertanto il progetto è organizzato con distinti elaborati e q.t.e. per ciascuna fase e con un q.t.e. di sintesi del complessivo impegno economico che la società TERMINAL MARCHE BUS S.C.A.R.L. affronterà nel periodo di gestione, come di seguito riportato:

ELABORATI FASE 1

1 relazione tecnica – illustrativa;

2 documentazione fotografica;

3 planimetria generale stato attuale;

4A planimetria generale interventi manutenzione straordinaria;

(4)

5 locale commerciale 1 manutenzione straordinaria;

6 locale commerciale 2 manutenzione straordinaria;

8A computo metrico manutenzione straordinaria;

9A elenco prezzi manutenzione straordinaria;

10A quadro economico manutenzione straordinaria;

11 C.S.A.

12 cronoprogramma lavori;

13 parcelle professionali;

relazione tecnica impianti;

tav. id 01a impianto idrico;

tav. el 01a impianto elettrico;

ELABORATI FASE 2

4B planimetria generale miglioramento funzionale;

7 modifica accessi miglioramento funzionale;

8B computo metrico miglioramento funzionale;

9B elenco prezzi miglioramento funzionale;

10B quadro economico miglioramento funzionale tav. el 01b impianto elettrico;

tav. te 01 impianto termico;

relazione impianto fotovoltaico;

tav. fv 01 layout impianto fotovoltaico;

tav. fv 02 schema unifilare impianto fotovoltaico;

Visto l’ammontare della spesa preventivata per la realizzazione del progetto in questione, pari a complessivi € 325.000,01, e così ripartita:

q.t.e. fase 1

DESCRIZIONE IMPORTO

Circolazione/sicurezza € 9.943,30

Copertura € 29.318,56

Bar e servizi € 48.710,66

Linee extra regionali € 39.104,71

Totale lavori € 127.077,23

di cui per oneri di sicurezza € 5.083,09

SOMME A DISPOSIZIONE

Acquisto bagno autopulente € 62.000,00

Spese per ispezioni e indagini (IVA inclusa) € 300,00

Spese per pareri € 100,00

Spese tecniche per progettazione opere edili, D.L., contabilità lavori, coord. sicurezza in fase di progettaz. - esecuz.

€ 19.000,00

Spese tecniche per progettazione impianti € 9.000,00

IVA sui lavori 10% € 12.707,72

(5)

CNPAIA e IVA 22% su oneri tecnici € 7.526,40

Imprevisti (IVA inclusa) € 3.648,65

Totale somme a disposizione € 127.922,77

TOTALE PROGETTO € 255.000,00

q.t.e. fase 2

DESCRIZIONE IMPORTO

Circolazione/sicurezza € 31.429,98

Copertura € 26.000,00

Linee extra regionali € 3.117,95

Totale lavori € 60.547,93

di cui per oneri di sicurezza € 2.421,92

SOMME A DISPOSIZIONE

Spese tecniche per progettazione opere edili, D.L., contabilità lavori, coord. sicurezza in fase di progettaz. - esecuz.

€ 1.000,00

IVA sui lavori 10% € 6.054,79

CNPAIA e IVA 22% su oneri tecnici € 268,80

Imprevisti (IVA inclusa) € 2.128,48

Totale somme a disposizione € 9.452,07

TOTALE PROGETTO € 70.000,00

q.t.e. di sintesi

DESCRIZIONE IMPORTO

Circolazione/sicurezza € 41.373,28

Copertura € 55.318,56

Bar e servizi € 48.710,66

Linee extra regionali € 42.222,66

Totale lavori € 187.625,16

di cui per oneri di sicurezza € 7.505,01

SOMME A DISPOSIZIONE

Acquisto bagno autopulente € 62.000,00

Spese per ispezioni e indagini (IVA inclusa) € 300,00

Spese per pareri € 100,00

Spese tecniche per progettazione opere edili, D.L., contabilità lavori, coord. sicurezza in fase di progettaz. - esecuz.

€ 20.000,00

Spese tecniche per progettazione impianti € 9.000,00

IVA sui lavori 10% € 18.762,52

IVA su acquisto bagno 22% € 13.640,00

CNPAIA e IVA 22% su oneri tecnici € 7.795,20

Imprevisti (IVA inclusa) € 5.777,13

Totale somme a disposizione € 137.374,85

TOTALE PROGETTO € 325.000,01

(6)

Atteso che la realizzazione dell’intervento progettato non richiede l’occupazione di suolo privato, che le opere oggetto dell’intervento non rientrano tra le attività soggette a controllo dei VV.FF. di cui al d.p.r. 151/2011, né costituiscono opere di rilevante impatto ambientale e che la competente ASUR Marche Area Vasta n. 3 ha espresso parere igienico sanitario favorevole;

Preso atto che il R.U.P. – ing. Gregori – ha proceduto alla validazione del progetto ai sensi dell’art.

55 del D.P.R. 207/2010;

Dato atto che ai sensi dell’art. 7 comma 1 lett. C) del D.P.R. 380/2001 le opere del progetto in oggetto, assistite dalla validazione di cui al D.P.R. 207/2010 e deliberate dalla Giunta comunale, possono eseguirsi senza titolo abilitativo;

Ritenuto il progetto meritevole di approvazione;

Dato atto che sulla presente deliberazione il Dirigente del Sevizio Servizi Tecnici esprime parere favorevole di regolarità tecnica, attestante la regolarità e la correttezza amministrativa, ai sensi degli artt. 49, comma 1, e 147 bis del D.Lgs. n. 267/2000;

Preso atto altresì che la presente proposta di deliberazione necessita di parere di regolarità contabile non comprensivo dell’attestazione della copertura finanziaria, in quanto i lavori ai sensi dell’art. 1 comma 2 del contratto rep. 22788 sono posti a carico della società TERMINAL MARCHE BUS S.C.A.R.L. a titolo di scomputo dal canone, altrimenti dovuto, per la concessione dell’autostazione;

Atteso, pertanto, che sulla presente proposta di deliberazione il dirigente del Servizio Servizi Finanziari e del Personale ha espresso, ai sensi degli artt. 49 co. 1 e 147 bis co. 1 D.Lgs. 267/2000, parere favorevole di regolarità contabile;

Acquisito il visto del Segretario Generale in ordine alla conformità dell’azione amministrativa alle norme legislative, statutarie e regolamentari, ai sensi dell’art. 97 c. 2 del DLgs. n. 267/2000;

Ritenuto, per l’urgenza di provvedere in merito, dover far uso della facoltà assentita dall’art. 134 comma 4 del T.U.EE.LL., rendendo la presente delibera immediatamente eseguibile;

Con voti unanimi, resi nei modi di legge;

D E L I B E R A

1) Approvare il progetto esecutivo dei lavori in oggetto, costituito dagli elaborati richiamati in narrativa, nell’importo di € 325.000,01, così articolato:

(7)

DESCRIZIONE IMPORTO

Circolazione/sicurezza € 9.943,30

Copertura € 29.318,56

Bar e servizi € 48.710,66

Linee extra regionali € 39.104,71

Totale lavori € 127.077,23

di cui per oneri di sicurezza € 5.083,09

SOMME A DISPOSIZIONE

Acquisto bagno autopulente € 62.000,00

Spese per ispezioni e indagini (IVA inclusa) € 300,00

Spese per pareri € 100,00

Spese tecniche per progettazione opere edili, D.L., contabilità lavori, coord. sicurezza in fase di progettaz. - esecuz.

€ 19.000,00

Spese tecniche per progettazione impianti € 9.000,00

IVA sui lavori 10% € 12.707,72

IVA su acquisto bagno 22% € 13.640,00

CNPAIA e IVA 22% su oneri tecnici € 7.526,40

Imprevisti (IVA inclusa) € 3.648,65

Totale somme a disposizione € 127.922,77

TOTALE PROGETTO € 255.000,00

q.t.e. fase 2

DESCRIZIONE IMPORTO

Circolazione/sicurezza € 31.429,98

Copertura € 26.000,00

Linee extra regionali € 3.117,95

Totale lavori € 60.547,93

di cui per oneri di sicurezza € 2.421,92

SOMME A DISPOSIZIONE

Spese tecniche per progettazione opere edili, D.L., contabilità lavori, coord. sicurezza in fase di progettaz. - esecuz.

€ 1.000,00

IVA sui lavori 10% € 6.054,79

CNPAIA e IVA 22% su oneri tecnici € 268,80

Imprevisti (IVA inclusa) € 2.128,48

Totale somme a disposizione € 9.452,07

TOTALE PROGETTO € 70.000,00

q.t.e. di sintesi

DESCRIZIONE IMPORTO

Circolazione/sicurezza € 41.373,28

Copertura € 55.318,56

(8)

Bar e servizi € 48.710,66

Linee extra regionali € 42.222,66

Totale lavori € 187.625,16

di cui per oneri di sicurezza € 7.505,01

SOMME A DISPOSIZIONE

Acquisto bagno autopulente € 62.000,00

Spese per ispezioni e indagini (IVA inclusa) € 300,00

Spese per pareri € 100,00

Spese tecniche per progettazione opere edili, D.L., contabilità lavori, coord. sicurezza in fase di progettaz. - esecuz.

€ 20.000,00

Spese tecniche per progettazione impianti € 9.000,00

IVA sui lavori 10% € 18.762,52

IVA su acquisto bagno 22% € 13.640,00

CNPAIA e IVA 22% su oneri tecnici € 7.795,20

Imprevisti (IVA inclusa) € 5.777,13

Totale somme a disposizione € 137.374,85

TOTALE PROGETTO € 325.000,01

dando atto che a norma dell’art. 7 comma 1 lett. C) del D.P.R. 380/2001 le opere del progetto in oggetto, assistite dalla validazione di cui al D.P.R. 207/2010 e deliberate dalla Giunta comunale, possono eseguirsi senza titolo abilitativo.

2) Dare atto che i lavori ai sensi dell’art. 1 comma 2 del contratto rep. 22788 sono posti a carico della società TERMINAL MARCHE BUS S.C.A.R.L. a titolo di scomputo dal canone, altrimenti dovuto, per la concessione dell’autostazione;

3) Dichiarare infine il presente provvedimento immediatamente esecutivo, a norma dell'art.

134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l'esigenza di dar corso all'urgente applicazione delle rispettive misure ivi previste.

Allegati: elaborati di progetto Il responsabile del procedimento

F.to Ing. Giorgio Gregori

Il Dirigente del Servizio Servizi Tecnici per il parere favorevole di regolarità tecnica

F.to Ing. Tristano Luchetti

Il Dirigente del Servizio Servizi Finanziari e del Personale per il parere favorevole di regolarità contabile

F.to Dott. Simone Ciattaglia

(9)

per il visto di conformità dell'azione amministrativa F.to dott. Giovanni Montaccini

(10)

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che il presente atto è affisso all’Albo Pretorio di questo Comune in data odierna per quindici giorni consecutivi.

Macerata, 09/08/2014

IL SEGRETARIO GENERALE F.toDott. Giovanni Montaccini

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’

Il presente atto è esecutivo:

[ ] Dopo il decimo giorno dalla data di pubblicazione sopra indicata.

[X] Lo stesso giorno in cui l’atto è adottato.

Macerata, 09/08/2014 IL SEGRETARIO GENERALE

F.to Dott. Giovanni Montaccini

La presente copia, in carta libera per uso amministrativo e d’ufficio è conforme all’originale.

Macerata, 09/08/2014

IL SEGRETARIO GENERALE Dott. Giovanni Montaccini

INVIO ATTI

Servizio del Segretario Generale Servizio Servizi al cittadino e all’impresa Servizio Servizi Finanziari e del Personale Servizio Servizi Tecnici

Servizio Cultura e rapporti con Istituzione Macerata Cultura Biblioteca e Musei Servizio Servizi alla Persona

Servizio Polizia Municipale

Istituzione Macerata Cultura Biblioteca e Musei Ambito Territoriale Sociale n. 15

Riferimenti

Documenti correlati

Ài sensi dell'art. 241 e successive modificazioni, il Comune potra recedere dalla presente convenzione, con le stesse modalita di cui al comma precedfente, per sopravvenuti

5. di dichiarare immediatamente eseguibile il presente provvedimento ai sensi dell’art. di sottoporre il presente provvedimento a ratifica del Consiglio Comunale ai sensi

201, il quale dispone che le tariffe del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi da applicare alle utenze domestiche e non domestiche per ciascun anno solare

FAVOREVOLI (13) – (ANGELETTI Paolo, DE ANGELIS Tiziana, FILIPPONI Francesco, FIORELLI Claudio, FIORINI Emanuele, GENTILETTI Alessandro, LEONELLI Anna Maria, ORSINI

Rinascita, in riferimento alla delicata tematica dell’immigrazione, utilizzando, come modalità artistica ed espressiva, la diffusione della rappresentazione teatrale

- entrambi i ricorsi si fondano su censure analoghe attinenti sia a profili procedimentali, sia a profili viabilistici, sia alla qualifica del PalaItalia quale attrezzatura

1.4.1999: infatti, in primo luogo, è stato progettato un miglioramento quali-quantitativo dei servizi concreto, oggettivo e verificabile, che si traduce in un beneficio

Visti i pareri favorevoli espressi ai sensi dell’art.. di prelevare, rilevata l’urgenza di fronteggiare nuove ed impreviste necessità collegate alla situazione di emergenza