• Non ci sono risultati.

Lezione del 08.11. Alcuni esercizi. (1) Sia F : R3 →

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Lezione del 08.11. Alcuni esercizi. (1) Sia F : R3 →"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Lezione del 08.11. Alcuni esercizi.

(1) Sia F :R3 → R3 l’applicazione lineare tale che F (1, 0, 0) = (1, 0, 2), G(0, 1, 0) = (2, 1, 0), G(0, 0, 1) = (0, 2, 1). Si stabilisca se F `e invertibile ed in caso afferma- tivo se ne determini l’inversa.

(2) Si determini, se esiste, l’inversa dell’applicazione F :R3 → R3data da F (x, y, z) = (x + y + z, x + 2y + 3z, x + 3y + 5z).

(3) Si stabilisca se i vettori (1, 1, 1), (1, 2, 4), (1, 3, 9) formano una base di R3 e in caso affermativo si determinino le coordinate del vettore (1, 2, 0) rispetto ad essa.

(4) Siano F, G : R2 → R2 la applicazioni definite da F (x, y) = (x + 3y, 2y) e G(x, y) = (x, 4x + 3y).

(a) Si determini se possibile un’applicazione H : R2 → R2 tale che F ◦ H = G.

(b) Si determini se possibile un’applicazione K :R2 → R2 tale che K◦ F = G.

1

Riferimenti

Documenti correlati

a) Esiste indipendenza distributiva? In caso di risposta negativa costruire la tabella delle frequenze congiunte in modo che i caratteri X e Y risultino indipendenti in

Si verifichi che p

Alcuni esercizi sulle

Tutti questi punti di equilibrio saranno instabili perché nella matrice è presente un autovalore pari a 2.

Supponendo che nella Galassia ci siano circa 100 miliardi di stelle e che la loro dimensione media sia pari a quella del Sole, stimare (in anni luce) il raggio della sfera

Valgono invariati i teoremi di calcolo dei limiti (somma, prodotto, quoziente, composizione), dato che dipendono solo dalla nozione di con- vergenza di successioni... Dai teoremi

[r]

La legge dinamica di Newton afferma che nel generico moto di una particella, l’accelerazione istantanea della particella può essere al più una funzione dalla