• Non ci sono risultati.

Misura delle aree dei solidi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Misura delle aree dei solidi"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Misura delle aree dei solidi

Prof. Daniele Ippolito

Liceo Scientifico “Amedeo di Savoia” di Pistoia

Geometria euclidea dello spazio

Presentazione n. 7

(2)

Superficie sviluppabile

Una superficie si dice sviluppabile se, mediante un numero

finito di tagli, si può distendere su un piano senza deformarla.

(3)

Se la superficie di un solido è sviluppabile, la sua misura si riconduce alla misura di una superficie piana.

Nel caso dei poliedri, le facce laterali e le basi sono

poligoni, quindi sappiamo calcolarle.

(4)

Richiamo di geometria piana:

ogni poligono è scomponibile in triangoli

In particolare, un poligono regolare di n lati è scomponibile in n triangoli isosceli congruenti aventi come base il lato del poligono e come altezza l’apotema del poligono.

2 n la nA

A

t

Indicando con n il numero di lati, con l la lunghezza del lato e con a l’apotema, l’area di un poligono regolare è:

l

(5)

La superficie laterale di un cilindro è equivalente ad un rettangolo avente per base la circonferenza di base del cilindro e per altezza l’altezza del cilindro.

Superficie laterale del cilindro

A

l

= 2πr∙h

h 2πr

(6)

La superficie laterale di un cono è equivalente ad un settore circolare avente per raggio l’apotema del cono e per arco la circonferenza di base del cono.

Superficie laterale del cono

L’area del settore circolare sta all’area del cerchio di cui è parte come l’angolo al centro del settore sta a 2π.

2 ;

c l

A

A ;

2

c

l

A

A 2 ;

a

r

2

a A

c

ar a a

A

l

r

2

2 1 2

a

2πr r

(7)

La superficie di una sfera, calcolabile con un procedimento elaborato da Archimede o con un integrale di superficie è:

Superficie della sfera

A = 4πr

2

La superficie di una calotta sferica, calcolabile con un integrale di superficie

è: A = 2πrh

Le superfici di altre parti della sfera sono misurabili mediante

somme o differenze di aree note.

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

• E’ il luogo degli zeri di una funzione data:?. (tutti i punti p

Questi esempi non esauriscono la classe delle funzioni integrabili: esistono anche funzioni integrabili discontinue in un insieme infinito di punti..

[r]

per riportare su un piano la superficie ellissoidica della Terra PROIEZIONI CARTOGRAFICHE.. * la Terra è considerata sferica * nessuna proiezione è in grado di sostituire

Calcola l’area di base, la superficie laterale, la superficie totale e il

Calcola l’area della superficie laterale, totale e del volume di un cilindro che ha l’altezza di 4 cm e il raggio di base il doppio dell’altezza.. 21/02/07 Verifica di geometria

La decisione risale al 2012, ministro Renato Balduzzi, quando si decise per l’appunto di affidare all’Ocse la stesura di una “Revisione sulla qualità