• Non ci sono risultati.

Esame di Fisica per Farmacia del 28 giugno 2011

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esame di Fisica per Farmacia del 28 giugno 2011"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esame di Fisica per Farmacia del 28 giugno 2011

Cognome Nome Voto N.o compito

Chiaravallotti Jennifer G.I. 2

La Pegna Bice G.I. 4

Malena Rossella G.I. 11

Malizia Cecilia 17/30 7

Marcacci Fabiola G.I. 16

Martini Marta G.I. 14

Mechelli Marta 12/30 18

Mercuri Claudia G.I. 21

Miraglia Raffaella G.I. 22

Monachetti Alessandro G.I. 20

Montanucci Lorenzo G.I. 13

Perrella Sharon G.I. 5

Poponi Elena G.I. 6

Raganato Vincenzo G.I. 3

Renzi Fabrizia G.I. 9

Sabella Jessica G.I. 1

Sborzacchi Martina G.I. 12

Scarfogliero Carmela G.I. 10

Spaccini Federico G.I. 23

Spoto Luisa G.I. 25

Tromboni Chiara 11/30 8

Vantaggiato Valentina 13/30 19

Vernaccia Stefano 13/30 17

Vernelli Marco G.I. 15

Zucchini Benedetta 19/30 24

promosso puo' fare l'orale

G.I. = gravemente insufficiente (10/30 o meno) o ritirato

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

● Lunghezza, tempo, massa e temperatura sono grandezze fondamentali. ● Velocità, accelerazione, energia sono

[r]

Ogni blocco `e costituito da N resistenze in parallelo, tutte uguali tra loro, di valore R.. La particella compie N giri in

La gravit` a compie un lavoro W su questo corpo nel tempo che questo impiega ad arrivare a terra. Trovare la velocit` a finale della particella inizialmente ferma... v =

1) Un preparato deve contenere una quantit` a di arsenico pari a x libbre per decametro cubo di acqua. Un secondo pianeta si muove su di un’orbita di raggio k · R volte attorno

6) Un liquido incomprimibile scorre in un tubo a sezione quadrata di lato a con velocit` a di modulo v. Pi` u avanti, il tubo ha sezione circolare di raggio r. Trovare che

Dopo essere passata per la gola di una puleggia, costituita da un cilindro analogo al precedente che può ruotare senza attrito attorno al proprio asse fisso, la fune termina