V enerdì 3 0 Maggio
Osteoporosi: up-date nella gestione della patologia fragilizzante dell’osso
Centro Congressi Kursaal - Lido di Jesolo (VE) 30 maggio 2014
Città di Jesolo
8.30 Registrazione dei partecipanti 9.00 Introduzione al Convegno
Dr.ssa V. Camozzi
Saluto delle Autorità
Moderatori: Prof. G. Luisetto, Dr. r. LoVato
9.15 ANEOP presentazione della Associazione Nord Est per L’osteoporosi
Dr. r. LoVato ViCenza
9,35 I dati della Regione Veneto Prof s. Giannini, PaDoVa
9,55 Fisiopatologia dell’osteoporosi Prof. G. Luisetto, PaDoVa
10,15 Ruolo della Densitometria ossea nella gestione dell’osteoporosi
Dr. a. Bonazza, Venezia
10.35 Il rischio di frattura come criterio di accesso alla terapia Prof. m. rossini, Verona
10.55 Coffe break
Moderatori: Dr. mazzanti, Prof. s. Giannini
11.10 Vitamina D: quando e come somministrarla Dr.ssa s. faVro, san DonàDi PiaVe - Ve
11.30 Terapia antiriassorbitiva: i bisfosfonati Prof. L. sartori, PaDoVa
11.50 Denosumab: il trattamento biologico nella la salute dell’osso Dr.ssa s. seLLa, PaDoVa
12.10 Terapia anabolizzante e novità Dr.ssa V. Camozzi, PaDoVa
12.30 Differenze fra farmaco brand e generico nella cura dell’osteoporosi
Dr. r. Di VirGiLio, treViso
13.00 Light lunch
Moderatori: Dr. G. VoLtan, noaLe - Ve; Dr. r. BaCCiChetto, eraCLea - Ve
14.00 L’osteoporosi nella pratica clinica (casi clinici a confronto) Dr.sse m. saLVà, e. CaVeDon, C. saBBaDine L. sChiaVon, PaDoVa
Moderatori: Dr. Di VirGiLio, Prof. L. sartori
14.30 La Sarcopenia dell’anziano nell ‘ osteoporosi Dr. G. serGi, PaDoVa
14.50 La Biomeccanica delle fratture da fragilità Dr. a. narDi, roViGo
15.10 Trattamento chirurgico delle fratture vertebrali Prof. D. faBris monterumiCi, PaDoVa
15.30 L’importanza della riabilitazione nel paziente dopo una frattura da fragilità
Dr. a. Venturin, PaDoVa
15.45 La realtà nel paziente istituzionalizzato Dr. e. BiraL, JesoLo - Ve
16.05 Verifica dell’apprendimento ECM 16.20 Chiusura Lavori
V enerdì 3 0 Maggio
V enerdì 3 0 Maggio
SEDE
Centro Congressi Kursaal Piazza Brescia, Lido Di Jesolo - VE
MODALITÁ D’ISCRIZIONE
È gratuita e obbligatoria nel sito www.sabiwork.it
CREDITI FORMATIVI ECM
In fase di definizione. Il Corso è accreditato per le figure professionali:
Medico Chirurgo - discipline: Endocrinologia, Fisiatria, Gastroenterologia, Geriatria, Ginecologia, Medici di Medicina Generale, Medicina dello Sport, Medicina Interna, Medicina Nucleare, Ortopedia, Radiologia, Reumatologia, Farmacisti, Infermieri
Tecnici di laboratorio Tecnici di radiologia
Per conseguire i crediti è necessario:
- Partecipare in misura del 100% ai lavori scientifici.
- Ritirare la modulistica ECM che dovrà essere compilata in ogni parte in modo leggibile e riconsegnata al termine dell’evento.
- Registrare sia l’entrata che l’uscita con la firma nel foglio delle presenze.
NB. I crediti verranno certificati solo se il tempo di presenza risulterà essere quello previsto dall’accreditamento e se sarà superata la prova per la verifica dell’apprendimento.
PROVIDER (ID. 773) E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Via Ospedale Civile 33, Padova
Tel. 049 7387069 - Fax 049 7387061 [email protected] - www.sabiwork.it
COMITATO SCIENTIFICO Prof. Marco Boscaro UOC – A.O-Università di Padova Prof.Giovanni Luisetto UOC – A.O-Università di Padova Dr.ssa Valentina Camozzi UOC – A.O-Università di Padova Prof. Sandro Giannini
Centro Regionale per L’Osteoporosi, A.O-Università di Padova Prof. Leonardo Sartori
Clin Medica I, A.O-Università di Padova
Evento realizzato con un contributo educazionale di
SPA SOCIETÀ PRODOTTI ANTIBIOTICI
Con il supporto non condizionante di MSD ITALIA S.R.L. www.msd-italia.it Con il supporto non condizionante di MSD ITALIA S.R.L. www.msd-italia.it
Con il supporto non condizionante di MSD ITALIA S.R.L. www.msd-italia.it
VERSIONE PER CONGRESSI CON ECM
Bruno