• Non ci sono risultati.

IN COLLABORAZIONE CONPATROCINATO DAORGANIZZATO DA MAIN SPONSOR &

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IN COLLABORAZIONE CONPATROCINATO DAORGANIZZATO DA MAIN SPONSOR &"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

&

IN COLLABORAZIONE CON

PATROCINATO DA ORGANIZZATO DA

MAIN SPONSOR

(2)

15:30 Accoglienza e registrazione dei partecipanti

15:45

Saluti e introduzione

Berardino Marchitelli Associazione LA.ME.TA.

Carmine Cocca

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Matera Vincenzo Montesano

Associazione per lo sviluppo della frutticoltura ASF “Biagio Mattatelli”

I° PARTE - WORKSHOP

Modera e introduce:

16:00 Carmelo Mennone

Az. Sperimentale Pantanello - ALSIA, Regione Basilicata

Relatori:

16:20 Tomas Bosi

CSO Centro Servizi Ortofrutticoli, Ferrara Trend, superfici e consumi della fragolicoltura nazionale ed europea (T. Bosi, E. Macchi)

16:40 Gianluca Baruzzi

CREA-FRF Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria

Le innovazioni varietali per la fragolicoltura meridionale

(Baruzzi G., Sbrighi P., Lucchi P., Crea Forlì, Mennone C., Quinto G., AASD Pantanello Alsia, Faedi W.)

17:00 Claudio Scalise SG Marketing

Dalla fragola ai berries: sviluppare la categoria per incrementare la competività nei mercati internazionali

17:20 Carmelo Sigliuzzo Check Fruit/NSF

Le novità del panorama delle certificazioni volontarie per i mercati internazionali

II° PARTE - BUSINESS FORUM

Modera e introduce:

17:45 Rossella Gigli FreshPlaza Partecipanti:

Carmela Suriano Club Candonga® Zanelli Mirco Apofruit

Fabio Massimo Pallottini Italmercati

Claudio Scalise SG Marketing Luca Braia

Ass. Politiche Agricole e Forestali, Regione Basilicata

Visite guidate nei campi di fragole e lamponi delle aziende del Metapontino e nei campi dell’Azienda Sperimentale Pantanello - Alsia di Metaponto

Gianluca Baruzzi

CREA-FRF Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria Carmelo Mennone

Az. Sperimentale Pantanello - ALSIA, Regione Basilicata

Appuntamento alle ore 09:00

Stazione di Servizio Esso di Scanzano Jonico

Riferimenti

Documenti correlati

1) Caso più semplice acceso –spento codice morse del telegrafo senza fili di Marconi 1896 2) Modulazione di ampiezza. 3) Modulazione

LA CUSTOMER SATISFACTION.. 4 sotto controllo nel tempo la capacità dei servizi di rispondere adeguatamente a tali sollecitazioni. Il sistema dei bisogni e delle

le visite sono offerta dagli enti aderenti alla manifestazione, il comitato organizzatore ringrazia per la preziosa collaborazione Ingresso all’Accademia a prezzo ridotto e

[email protected] tramite aruba.it mar 1 set 2020, 12:54 a me, guido.curto, silvia.varetto, francesco.bosso, tomaso.ricardi, silvia.schiappa.

Il determinante di una matrice triangolare superiore o inferi- ore ` e dato dal prodotto degli elementi della diagonale.. Calcolo del determinante applicando la

La condizione che il lavoro non dipenda dalla curva ma solo dal punto iniziale e finale ` e condizione non solo necessaria ma anche sufficiente affinch` e un campo risulti

 Dal precedente risultato abbiamo quindi che il lavoro compiuto da un campo conservativo F lungo una curva γ non dipende dalla curva ma solo dal punto iniziale e finale della

Tutoraggio Analisi