• Non ci sono risultati.

Politecnico di Torino Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere junior I Sessione 2011 Sezione B Prova di settore del 22/06/2011

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Politecnico di Torino Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere junior I Sessione 2011 Sezione B Prova di settore del 22/06/2011"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Politecnico di Torino

Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere junior I Sessione 2011

Sezione B

Prova di settore del 22/06/2011

Il Candidato, in funzione dell’iter di studi svolti e alle sue future attese professionali, descriva le competenze ingegneristiche di base del proprio settore che pensa di applicare per lo svolgimento della sua futura attività professionale, sia in regime libero che dipendente, intrapresa come iscritto all’Ordine degli Ingegneri.

Riferimenti

Documenti correlati

Descriva  inoltre  gli  aspetti  peculiari  di  una  possibile  attività  professionale  che  ricada 

Il candidato illustri le varie forme di questo compensatore, sia quelle di base sia quelle fisicamente realizzabili e praticamente utilizzabili, descriva le tecniche di

Il candidato descriva il ruolo che deve sviluppare il progettista e quali le sue competenze nella individuazione delle caratteristiche geotecniche dei terreni, o

Il candidato illustri, per un’opera del proprio settore, il contenuto, l’articolazione e la finalizzazione di un progetto esecutivo, evidenziando le basi culturali

Il candidato ipotizzi che un committente pubblico o privato gli commissioni un progetto, da individuare a scelta, sulla base del proprio corso di studi o su

Progettazione di un dispositivo biomedicale impiantabile: Il candidato descriva, utilizzando precisi riferimenti numerici, i passaggi necessari alla sua realizzazione con

un possibile schema di flusso che descriva il processo di dimensionamento di massima di uno scambiatore di calore;7. un possibile schema di flusso che descriva il processo di

Successivamente, con riferimento al blocco di demodulazione dell'eco ultrasonoro ricevuto, elenchi e descriva tutti i passi necessari al fine di ricavare le informazioni di flusso