• Non ci sono risultati.

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

COPIA

Prot. n. 14/SG 27/01/2012

COMUNE DI GRAGNANO

Provincia di Napoli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N. 12 del 24-01-2012

__________________________________________

OGGETTO:

Individuazione di una figura professionale per l’affidamento dell’incarico di Responsabile del Settore “Corpo di Polizia Locale”, ex art. 110 del D.lgs. n. 267/2000. Atto di indirizzo.

L’anno DUEMILADODICI, il giorno VENTIQUATTRO del mese di GENNAIO alle ore 11,30 nella sala delle adunanze della Sede Comunale, si è riunita la Giunta Comunale convocata nelle forme di legge.

Presiede l’adunanza l’Avv. Annarita Patriarca nella sua qualità di Sindaco e so- no rispettivamente presenti ed assenti i seguenti sigg.ri:

Presente Assente

1) Patriarca Annarita Sindaco X 2) Abagnale Giuseppe Vice Sindaco X 3) Longobardi F.coPaolo Assessore X 4) De Rosa Francescopaolo Assessore X

5) Staiano Maria Luisa Assessore X 6) Cassese Alfonso Assessore X

7) Vitiello Raffaele Assessore X

8) Cilenti Saverio Assessore X

Totale 06 02

Partecipa il Segretario Generale dott.ssa Ortensia Castaldo incaricato della reda- zione del Verbale.

IL PRESIDENTE

Constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta l’adunanza ed invi- ta i presenti alla trattazione dell’argomento indicato in oggetto.

(2)

LA GIUNTA COMUNALE

Vista l’allegata proposta di deliberazione concernente l’oggetto a firma dell’Assessore al Personale Avv. Giuseppe Abagnale;

Visti i pareri resi ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267 del 18-08- 2000;

Ritenuta l’allegata proposta meritevole di approvazione;

Ad unanimità di voti espressi per alzata di mano;

D E L I B E R A

Rendere parte integrante e sostanziale del presente dispositivo la nar- rativa che precede e, per l’effetto:

Approvare e fare propria la allegata proposta di deliberazione ad og- getto: Individuazione di una figura professionale per l’affidamento dell’incarico di Responsabile del Settore “Corpo di Polizia Locale”, ex art. 110 del D.lgs. n. 267/2000. Atto di indirizzo.

Demandare ai Responsabili l’emissione degli atti connessi e conse- guenziali al presente provvedimento;

Dichiarare la presente immediatamente eseguibile ai sensi

dell’articolo 134, comma 4, del D.Lgs. 18/08/2000, n. 267.

(3)

COMUNE DI GRAGNANO

Provincia di Napoli

SETTORE PRIMO - AFFARI GENERALI

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. DG1 - 2 - 2012 del 25-01-2012

OGGETTO: Individuazione di una figura professionale per l’affidamento dell’incarico di Responsabile del Settore “Corpo di Polizia Locale”, ex art. 110 del D.lgs. n. 267/2000. Atto di indirizzo.

Premesso che l’Amministrazione comunale:

 Con deliberazione di Giunta Comunale n. 53 del 16.05.2002 avente ad og- getto “Rideterminazione della dotazione organica del personale dipenden- te. Provvedimenti”, ha adottato il Regolamento sull’Ordinamento degli Uf- fici e dei Servizi;

 Con deliberazione di Giunta Comunale n. 46 del 22.02.2011, ha approvato un nuovo organigramma recante l’assetto organizzativo, articolato in 9 set- tori quale struttura di massima dimensione dell’Ente, nonché la consistenza del fabbisogno di personale e relativa dotazione organica, ai sensi dell’art. 6 del D.lgs. 30 Marzo 2001, n. 165;

Rilevato, in particolare, che il nono settore denominato “Corpo di Polizia Loca- le”, articolato in n. 3 servizi, rappresenta una struttura alla quale sono assegnati gli obiettivi strategici di fondamentale importanza per l’attuazione delle politi- che pubbliche dell’Ente;

Considerato che attualmente il posto di responsabile del predetto settore risulta vacante in quanto, con determinazione del Responsabile del Settore Affari Ge- nerali n. 53 del 16.03.2010, il Comune di Gragnano ha risolto consensualmente il rapporto di lavoro con il Responsabile del Settore Polizia Locale;

Atteso che l’Amministrazione comunale, in base ad una approfondita analisi per la definizione del fabbisogno di personale relativo al triennio 2010/2012, ha previsto con deliberazione n. 155 del 19.05.2010 la copertura del posto resosi va- cante mediante procedura concorsuale pubblica con accesso dall’esterno;

Rilevato che, per garantire un corretta funzionalità dei tanti servizi istituzionali di competenza della Polizia Locale, è stata conferita la responsabilità del Settore

“Corpo di Polizia Locale”, mediante incarico di posizione organizzativa con re- lativa attribuzione delle funzioni dirigenziali ai sensi dell’art. 8 e seguenti del CCNL 31.03.1999, al dipendente Buscè Pio, inquadrato nella categoria D, posi- zione economica D4, con profilo professionale di Istruttore direttivo di vigilan- za, per il periodo 12.05.2011 – 15.01.2012;

(4)

Tenuto conto che, al fine di assicurare continuità all’attività amministrativa nell’ambito di un servizio ritenuto di rilievo strategico per il raggiungimento degli obiettivi dell’Amministrazione comunale, si appalesa l’esigenza di prov- vedere in tempi brevi alla copertura del posto di responsabile del settore, nelle more dell’attuazione del programma assunzionale relativo al triennio 2010/2012;

Stante

 La complessità delle attività istituzionali cui è deputato il Settore “Corpo di Polizia Locale”, che non può essere fronteggiata in alcun modo da funziona- ri in possesso di competenze professionalmente diverse e non adeguate alla specificità dei servizi presenti nella struttura in esame;

 Che i diversi percorsi per la copertura del suddetto posto in dotazione orga- nica non hanno reso i risultati attesi, l’attuale situazione del Corpo di Polizia Locale necessita di una urgente risoluzione delle problematiche esistenti con l’affidamento del Comando ad una figura professionale idonea e di compro- vata esperienza e conoscenza delle problematiche del territorio;

 L’urgenza, quindi, di assolvere alle attività di riorganizzazione della mac- china comunale, per la quale l’Amministrazione intende avvalersi delle for- me di reclutamento dall’esterno previste per legge, nelle more della defini- zione della nuova struttura organizzativa e contestuale approvazione del documento di programmazione triennale del fabbisogno di personale;

 La natura infungibile delle funzioni per le quali necessita conferire l’incarico;

 Il fatto che altre figure professionali presenti sono oberate di carichi di lavo- ro ( ad es. il Settore Ambiente e Territorio nonché edilizia privata sono di- retti ad interim dallo stesso funzionario), mentre per altre che in astratto po- trebbero essere idonee per ricoprire l’incarico sono in essere addebiti e con- testazioni che ne rendono incompatibile il conferimento dell’incarico;

 Stante la necessità di ricoprire un settore e delicato e strategico nell’azione di contrasto all’illegalità.

Constatato che all’esigenza innanzi evidenziata può farsi fronte avvalendosi del disposto di cui all’articolo 110, comma 1, del D. Lgs. 267/2000, al fine di conseguire l’obiettivo su indicato entro breve termine;

Evidenziato che la Corte dei conti Sezione Toscana, con deliberazione n.

519/2011, nell’esaminare una serie di quesiti su varie tematiche in materia di personale, ha ritenuto che la qualificazione dei “servizi infungibili ed essenziali” e

“gli interventi caratterizzati da ipotesi di somma urgenza” resta nella piena discre- zionalità dell’ente, adeguatamente motivata in relazione al caso specifico, fermo restando che i servizi essenziali che solo il Comune può svolgere e quindi in- fungibili, sono le funzioni fondamentali di cui all’art, 21, comma 3, della legge 42/2009;

(5)

Ritenuto, pertanto, nelle more di una puntuale definizione dei medesimi servizi da parte del regolamento sull’ordinamento generale dei servizi e degli uffici dell’Ente, di fare riferimento all’elencazione provvisoria dei servizi qualificati dalla legge delega in materia di federalismo fiscale n. 42/2009, su citata, definiti fondamentali dal D.lgs. 216/2010, che ricomprendono, tra l’altro, “le funzioni di polizia locale”;

Sottolineata l’urgenza di provvedere all’individuazione di una figura profes- sionale cui affidare la responsabilità del Settore del Corpo di Polizia Locale, per le motivazioni innanzi descritte, per le quali si ravvisa l’esigenza di conferire indirizzo al Sindaco di individuare persone di comprovata esperienza e cono- scenza delle problematiche del territorio;

Acquisiti i pareri favorevoli di regolarità tecnica e di regolarità contabile resi sulla proposta della presente deliberazione dal Responsabile del Servizio Affari Generali e dal Responsabile del Servizio Finanziario, ai sensi dell'art. 49 - 1°

comma - del D. Lgs. N. 267 del 18.8.2000;

Dato atto che:

 il contratto a tempo determinato è risolto di diritto nel caso in cui l'Ente dichiari il dissesto, venga a trovarsi in una situazione strutturalmente de- ficitaria;

 l’Ente ha rispettato le regole del patto di stabilità interno per l’anno 2011;

 l’Ente risulta rispettosa dei vincoli in materia di assunzioni introdotti dal legislatore, con particolare riferimento alla disciplina prevista dall’art. 1, comma 557, della legge n. 296/2006 e successive modifiche e integrazioni e alle disposizioni dettate dall’art. 76, comma 7, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2008, n. 133;

Visto

> le disposizioni dettate dal D.lgs. 18 Agosto 2000, n. 267 - Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, in particolare, l’art. 48 che attribui- sce agli organi di vertice delle amministrazioni locali la competenza in mate- ria di programmazione triennale del fabbisogno di personale;

> la delibera di Giunta Comunale n. 53 del 16.05.2002, recante il Regolamento comunale sull’ordinamento dei servizi e degli uffici;

PROPONE

Di conferire indirizzo al Sindaco di avvalersi della facoltà di cui all’articolo 110, comma 1, del d.lgs. n. 267/2000 che consente alle amministrazioni pubbliche lo- cali, per esigenze cui non possono far fronte con personale in servizio di stipu- lare contratti a tempo determinato per la funzione di Comandante del Corpo di P.M. in possesso dei requisiti richiesti per la qualifica da ricoprire, fino al per-

(6)

durare della situazione di urgenza e fino alla copertura del posto mediante pro- cedura concorsuale;

Di dare atto che, a tal fine, sussistono tutte le condizioni di urgenza e di indi- sponibilità di professionalità analoghe a quella richiesta e che, al tempo stesso, non sussiste alcuna delle condizioni ostative al conferimento di tale incarico, con particolare riferimento alle situazioni di dissesto o deficit strutturale;

Di procedere all’individuazione di una specifica professionalità esperta in ma- teria di polizia locale e controllo del territorio, nelle forme e con le modalità previste dal regolamento degli uffici e dei servizi mediante stipulazione di con- tratto a tempo determinato e a tempo pieno;

Di dare atto che l’individuazione verrà effettuata dal Sindaco con il conferimen- to di incarico a persona di provata e documentata esperienza;

Di dare atto che l’incarico sarà risolto di diritto nel caso in cui l'Ente dichiari il dissesto, venga a trovarsi in una situazione strutturalmente deficitaria e/o qua- lora l’A.C. ritenga che non sussistano più le condizioni di urgenza;

Di richiedere parere alla Corte dei Conti in ordine alla regolarità della fattispe- cie di cui al presente provvedimento;

Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4 del D.Lgs. 267 del 18/08/2000 per consentire l'immediata attuazione di quanto disposto.

L’Assessore al Personale Avv. Giuseppe Abagnale

(7)

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000 - Pareri ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267 del 18/8/2000 – Allegato alla delibera di Giunta Comunale ad oggetto: Individuazione di una figura professionale per l’affidamento dell’incarico di Responsabile del Settore

“Corpo di Polizia Locale”, ex art. 110 del D.lgs. n. 267/2000. Atto di indirizzo.

PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ TECNICA

FAVOREVOLE

______________________________________________________________________

______________________________________________________________________

Gragnano, Lì 23-01-2012

IL RESPONSABILE DEL SETTORE (Arch. Luisa Evangelista)

PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ CONTABILE

FAVOREVOLE, SOTTO IL MERO PROFILO CONTABILE.

Intervento di bilancio Codice: ________________Competenza ___________________

Capitolo di PEG

• Oggetto: ________________________________________________________

• Numero Capitolo: ____________________Impegno n.___________________

• Ammontare del presente impegno: €. ______________________________

• Causale Economica: (a cura della Ragioneria):____________________

Gragnano, 21-01-2012

Visto: la Ragioneria

Firma________________

IL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO

Dott. Giovanni Orlando

(8)

Delib. n. 12

Del 24-01-2012

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO GENERALE

Avv. Annarita Patriarca dott.ssa Ortensia Castaldo

==========================================================================

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che copia della deliberazione viene pubblicata sul sito informatico di questo Comune il giorno 26-01-2012 e vi rimarrà per 15 giorni

consecutivi fino al 10-02-2012

Servizio Segretariato Generale Dott. Alessandro Palumbo

_______________________

ATTESTATO COMUNICAZIONE CAPIGRUPPO

Si attesta che la presente deliberazione è stata comunicata ai capigruppo consi- liari con nota n.____ _____________

del 26-01-2012

A termini dell’art. 125 del D.Lgs.18/8/2000, n. 267.

Lì 26-01-2012

Servizio Segretariato Generale Dott. Alessandro Palumbo

======================================= =========================.===============

Per copia conforme all’originale esistente agli atti del Comune.

Gragnano, lì _____________

Il Caposervizio Segretariato Generale Dott. A. Palumbo

ESECUTIVITA’

La presente deliberazione:

è stata dichiarata immediatamente eseguibile a termini dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs.

18/8/2000, n. 267.

è divenuta esecutiva il ___________________ai sensi dell’articolo 134, comma 3, del D.Lgs.

18/8/2000, n. 267.

Servizio Segretariato Generale. Dott. Alessandro Palumbo

===========================================================================

L’Addetto all’Ufficio

Riferimenti

Documenti correlati

17844 in pari data, concedendo il patrocinio morale a titolo gratuito per la prima edizione della manifestazione itinerante “Cenando sotto un cielo diverso ON THE ROAD”

di concedere all'Associazione denominata "Centro di Cultura e Storia di Gragnano e Monti Lattari”, in comodato d’uso a titolo gratuito la macina per cereali,

UNGARETTI” DI VIA QUARANTOLA (1° CIRCOLO DIDATTICO). Per l’approvazione di tutti gli atti tecnico amministrativi per l’inserimento del progetto relativo ai lavori di

ART. La presente convenzione disciplina la gestione di risor- se umane del Comune "A“ distaccato presso il Comune "B“, per periodi predeterminati e anche per una parte

3418 del 23.02.2015, si è proceduto a richiede- re all’Amministrazione comunale del Comune di Sant’Antonio Abate la disponibilità ad avviare una convenzione tra i due

OGGETTO: Lavori di sistemazione uffici del Giudice di Pace nel convento Agostiniani Scalzi in via Civano - INDIRIZZO AGLI UFFICI ED APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE CON

1) Di concedere, per il periodo da Febbraio a Maggio 2011, agevolazioni ta- riffarie per il Servizio Mensa Scolastica in favore di famiglie che vivono in stato di indigenza o

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. Letta la relazione istruttoria, che si condivide in pieno e si intende qui integralmente riportata. Ritenuto opportuno, sulla base delle