• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

GOIRC

Sostenibilità in Oncologia nella pratica clinica e nella ricerca

10 marzo 2017 Firenze | Hotel Albani

9.00

Registrazione 10.00

Introduzione e saluti delle Autorità

Autorità e Presidente GOIRC F. Di Costanzo

Moderatori: R. Passalacqua, S. Cascinu 10.15

Le novità in oncologia che mettono in crisi la sostenibilità

A. Ardizzoni 10.30

Affrontare la sostenibilità alzando l’asticella?

F. Perrone 10.45

Sostenibilità dei nuovi test diagnostici

M. Fiorentino

11.00 Tavola Rotonda

La sostenibilità nella pratica clinica: garantire il massimo ai pazienti guardando al budget

Moderatori: A. Frassoldati, C. Verusio

• AIOM C. Pinto

• Azienda Farmaceutica C. Paga, K. Lorizzo

• Rappresentante Agenzia Regionale T. Corona

(2)

• Direzione Generale di Azienda M. Calamai

• Associazioni dei pazienti X. Mancuso 12.00 Discussione

12.15 Tavola Rotonda

La sostenibilità della ricerca no profit

Moderatori: A. Ballestrero, G. Bisagni

• FICOG F. Di Costanzo

• CRO Quintiles?

• Rappresentante di FADOI C. Nozzoli

• Azienda Farmaceutica D. Boy

• Associazioni dei pazienti “Insieme contro il cancro”

13.15 Discussione 13.30 Pausa pranzo

14.30 Novità nei trattamenti delle principali neoplasie: solo immunoterapia?

Moderatori: A. Ardizzoia, C. Tibaldi 14.30

Novità nel trattamento della neoplasia mammaria adiuvante: multigene classifiers

E. Isnaldi 14.45

Novità nella malattia mammaria avanzata

B. Pellegrino 15.00 Discussione 15.15

Evoluzione del trattamento del tumore polmonare non a piccole cellule in stadio avanzato: tra mutazioni e PDL1

F. Facchinetti 15.30

Determinazione dello stato di PDL1: luci ed ombre

G. Rossi

15.45 Discussione 16.00

(3)

Novità nei tumori gastrointestinali: colon-retto

E. Molinara 16.15

Novità nei tumori gastrointestinali: non colon-retto

M. Ghidini 16.30 Discussione 16.45

Mettere ordine fra i vari immunoterapici nel trattamento del melanoma

M.C. Banzi 17.00

Novità nel trattamento delle neoplasie urologiche

F. Massari

17.15 Discussione

17.45 Discussione e conclusioni 18.00 ASSEMBLEA SOCI GOIRC

Riferimenti

Documenti correlati

Il presente congresso ha lo scopo di fare il punto sui dati derivanti dall'utilizzo in programmi di accesso allargato (EAP) o uso terapeutico (UT) e osservazione della pratica

Questo evento si propone di mostrare come nella pratica clinica tale approccio integrato va a beneficio del paziente e propone un significavo focus di chirurgia con l’impiego

Un punto di incontro critico sull’evoluzione della pratica clinica attraverso la ricerca in Oncologia ed Ematologia pediatrica: il perché di un Grandangolo Carlo Dufour,

degli obiettivi e della metodologia Presentazione dei partecipanti e delle loro richieste specifiche Andrea Ardizzoni, Alberto Sobrero 10.15 Il gap tra pratica clinica e

degli obiettivi e della metodologia Presentazione dei partecipanti e delle loro richieste specifiche Andrea Ardizzoni, Alberto Sobrero 10.45 Il gap tra pratica clinica e

degli obiettivi e della metodologia Presentazione dei partecipanti e delle loro richieste specifiche Andrea Ardizzoni, Alberto Sobrero 10.15 Il gap tra pratica clinica e

14.30-15.30 Studi AISP – Moderatori: Gabriele Capurso (Roma), Alessandro Zerbi (Milano) 15.30-16.30 Sessione Comunicazioni Orali selezionate 1 – Moderatori: Armando Gabbrielli

Giulia Accardi - Università degli Studi di Palermo Vincenzo Adamo - Università degli Studi di Messina Massimo Aglietta - Istituto di Candiolo IRCCS Torino Biagio Agostara - Clinica