• Non ci sono risultati.

PROVE SPERIMENTALI.......................................................................................39 TEORIA DELLA MWSM........................................................................................20 MACCHINA D’URTO PESI MEDI ( MWSM ).....

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PROVE SPERIMENTALI.......................................................................................39 TEORIA DELLA MWSM........................................................................................20 MACCHINA D’URTO PESI MEDI ( MWSM )....."

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

5

INDICE

SOMMARIO... 7

INTRODUZIONE ... 8

MACCHINA D’URTO PESI MEDI ( MWSM ) ... 10

1.1

DESCRIZIONE GENERALE...10

1.1.1 MASSA SISMICA-BASAMENTO ... 12

1.1.2 MARTELLO O MAGLIO ... 12

1.1.3 INCUDINE ... 13

1.1.4 INTERFACCIA TRA INCUDINE ED OGGETTO IN PROVA... 14

1.1.4.1 FERRI CANALE FISSI... 14

1.1.4.2 FERRI CANALE VARIABILI... 14

1.1.4.3 STRUTTURA DI SOSTEGNO ... 18

TEORIA DELLA MWSM... 20

2.1 FASE DI IMPATTO MAGLIO-INCUDINE...21

2.2 FASE DI SALITA DELL’INCUDINE ...22

2.3 FASE DI IMPATTO DELL’INCUDINE SUGLI SCONTRI SUPERIORI...35

2.4 FASE DI RICADUTA ...36

PROVE SPERIMENTALI ... 39

3.1 APPARECCHIATURE DI PROVA – ACCELEROMETRI ...39

3.1.1 GENERALITA’ ... 39

3.1.2 CONSIDERAZIONI GENERALI... 40

3.1.3 ACCELEROMETRI SISMICI ... 46

3.1.3.1 ANULAR SHEAR... 47

(2)

6

3.3 RISULTATI GENERALI DELLE PROVE SPERIMENTALI ...49

3.4 RISULTATI SHOCK TEST PER UN CASO PARTICOLARE...51

SIMULAZIONE MATEMATICA ... 58

4.1 COSTRUZIONE DEL MODELLO FEM DELLA MWSM...60

4.1.1 MODELLO AREE E VOLUMI ... 60

4.1.2 ELEMENTI UTILIZZATI PER REALIZZARE LA MESH... 65

4.1.3 MODELLO FEM... 67

4.1.4 BOUNDARY CONDITIONS... 72

4.1.5 STUDIO DI CONVERGENZA... 73

4.1.6 CARICHI ... 74

4.2 ANALISI MODALE e MESH SENSIVITY...75

4.3 ANALISI DINAMICA ...79

CONFRONTO DEI RISULTATI OTTENUTI... 84

CONCLUSIONI E FUTURI SVILUPPI ... 90

APPENDICE A: Disegno MWSM ... 92

APPENDICE B: Accelerometri ENDEVCO ... 94

APPENDICE C: Procedura di prova ... 97

APPENDICE D: Esempio di procedura per la taratura della strumentazione 105

BIBLIOGRAFIA ... 112

Riferimenti

Documenti correlati

La cosa viene inoltre ottenuta in modo completamente d iverso da come accade con il joystick:' lo spostamento della manopola provoca infatti non più..

Apertura buste economiche La apertura delle buste economi- che della procedura Fornitura di sistema di rilevazione targhe e controllo dati su database mini- steriali per la

L’importo a base di gara della presente procedura non è determinabile, in quanto legato a eventualità non programmabili a priori (ad esempio, la necessità dell’Ente di ricorrere a

Appendice D - Calcolo dei telai principale e secondario di bordo nei confronti delle azioni statiche e sismiche. Appendice E - Verifica

A causa di forti ritardi di consegna da parte della Entran, si è deciso di far eseguire la campagna di verifica della strumentazione e della procedura di prova a chi direttamente

Il valore del danno D Miner calcolato tramite il metodo di conteggio rainflow e la legge di Palmgren-Miner viene considerato “esatto” solo nei limiti di validità della

Inquadramento territoriale della città di Livorno……….... Inquadramento territoriale degli

La rilevanza della disciplina dei prezzi di trasferi- mento ai fini della deducibilità degli interessi passivi 186 7.1. La determinazione del tasso di interesse con- forme al