ESTRATTO
COMUNE DI PIANEZZA
CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
N. 5
OGGETTO: PROGRAMMI TERRITORIALI INTEGRATI (PTI) METROMONTANO. PRESA D'ATTO DEL PIANO DEGLI INTERVENTI RIMODULATO AI SENSI DELLA D.G.R. N. 14-5886 DEL 10/11/2017 - APPROVAZIONE DEL NUOVO SCHEMA DI ACCORDO DI PROGRAMMA ATTUATIVO.
L’anno duemiladiciotto addì sedici del mese di gennaio alle ore 10:45 nella residenza municipale si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori:
Sono Presenti i Signori:
N. Cognome e nome Presente Assente
1. CASTELLO Antonio Sindaco X
2. VIRANO Virgilio Vice Sindaco X
3. CASTRALE Monica Carla Assessore X
4. GENTILE Riccardo Assessore Esterno X
5. SCAFIDI Rosario Assessore X
6. ZAMBAIA Sara Assessore X
Assiste alla Seduta il Segretario Comunale: D.ssa BONITO Michelina.
Il Presidente Dr. CASTELLO Antonio nella qualità di Sindaco, riconosciuta legale l’adunanza, dichiara aperta la seduta.
Su proposta del Sindaco Dott. Antonio Castello.
Premesso che:
con deliberazione della Giunta Comunale n. 197 del 24/05/07, l’Amministrazione comunale di Rivoli aveva stabilito gli indirizzi per la candidatura al finanziamento pubblicato sul Bando Regionale "Programmi Territoriali Integrati a valere per gli anni 2006-2007" come da D.G.R. 55- 4877 del 11/12/06.
A seguito di confronti ed ipotesi di concertazione territoriale fra Enti per la promozione dello sviluppo economico, ambientale, culturale e sociale dei propri territori tale intento aveva preso forma nella "Dichiarazione di Intenti per una Governance Strategica Sviluppo Metromontano"
sottoscritta in data 22/05/07.
Contestualmente, con la medesima delibera, il Comune di Rivoli prendeva atto dell'assunzione del ruolo di Comune capo fila.
Con deliberazione della Giunta Comunale di Rivoli n. 236 del 21/06/07 erano stati approvati gli indirizzi per la redazione dell’Accordo di Programma tra i Comuni di: Alpignano, Beinasco, Bruino, Buttigliera, Collegno, Grugliasco, Orbassano, Pianezza, Piossasco, Rivalta, Rivoli, Rosta, Villarbasse, Volvera e la Comunità Montana Basse Valle Susa e Cenischia, per la presentazione e la redazione dei progetti a valere sul Bando Regionale suddetto (D.G.R. 55-4877 del 11/12/06).
Con deliberazione n. 250 del 29/06/07 l’Amministrazione comunale di Rivoli, recependo gli atti di approvazione degli indirizzi per la sottoscrizione dell'Accordo di Programma degli Enti componenti l'aggregazione territoriale, aveva approvato il Dossier di Candidatura a valere sul Bando Regionale approvato con D.G.R. 55-4877 del 11/12/06, per la presentazione del Programma Territoriale Integrato intitolato: "Metromontano – verso la competitività sostenibile del tessuto produttivo, la riqualificazione del territorio e la conoscenza".
La Regione Piemonte, a seguito di valutazione dei Dossier di Candidatura (come da D.G.R. 12- 7010 del 27/09/07), in data 02/10/07 aveva comunicato l'ammissione al finanziamento del PTI suddetto.
In data 11/10/07 veniva sottoscritto l'Accordo di Programma "Metromontano - verso la competitività sostenibile del tessuto produttivo, la riqualificazione del territorio e la conoscenza" tra i Comuni e gli Enti che, a loro tempo, ne avevano approvato gli indirizzi.
Con D.G.R. 4 -7522 del 20/11/07 la Regione Piemonte aveva poi fissato definitivamente le linee di indirizzo, la data di scadenza e le modalità per la presentazione del Programma Operativo, ivi compresa la sua approvazione da parte di ogni Ente componente l'aggregazione territoriale. La data entro cui doveva avvenire la presentazione in Regione era il 30/06/08.
Il Programma Operativo, redatto sulla base del citato Accordo di Programma approvato in data 11/10/07 e per la realizzazione del quale il Comune di Rivoli (in qualità di ente capofila responsabile del coordinamento dell'attività di redazione degli studi di fattibilità) si era avvalso della società "Zona Ovest di Torino s.r.l." (come da determina n. 2067 del 17/12/2007), era stato poi approvato con deliberazione della Giunta Comunale di Rivoli n. 230 del 30/06/2008.
Con D.G.R. 25-10066 del 17/11/2008, la Giunta regionale aveva poi approvato la graduatoria generale dei Programmi Territoriali Integrati e proposto così la ripartizione delle risorse. Il PTI di Rivoli, con 63,15 punti, rientrando nella fascia di punteggio tra i 60 e 65 punti (intermedia) risultava
assegnatario di un finanziamento pari a € 5.000.000. Il Programma Operativo avrebbe poi successivamente individuato gli interventi prioritari.
Con la presentazione del suddetto programma, in data 5 Novembre 2009, il Comune di Rivoli, in qualità di Ente Capofila per il Programma Territoriale Integrato “Metromontano”, aveva comunicato una graduatoria di opere finanziabili.
Analogamente ogni Ente coinvolto aveva, a sua volta, approvato la graduatoria che stabiliva la priorità del finanziamento così come stabilito nell’anno 2009.
In data 01/12/2009 e 03/12/2009 erano state inviate in Regione Piemonte ed alla Provincia di Torino le graduatorie che specificavano le priorità progettuali, i metodi di individuazione delle stesse e la ripartizione dei fondi disponibili;
In seguito alla comunicazione da parte della Regione Piemonte di una rimodulazione dei contributi ai vari “masterplan” avvenuta con D.G.R. 37-4154 del 12/07/2012, dell’intenzione da parte della stessa di provvedere comunque al loro finanziamento, si era provveduto, insieme a tutti i soggetti istituzionali precedentemente coinvolti, a rimodulare le priorità di realizzazione e di finanziamento anche attraverso una nuova compilazione delle schede relative ai progetti.
Atteso che:
• il Direttore della Direzione Programmazione Strategica, Politiche territoriali ed Edilizia, nella sua qualità di soggetto responsabile della linea d’azione “Programmi Territoriali Integrati”, con nota del 29.10.2012 prot. n. 93/DB00, aveva individuato il Dott. Alfonso Facco, Dirigente del Settore Programmazione negoziata, quale responsabile dell’attuazione della citata linea d’azione e perciò stesso responsabile del relativo Accordo di Programma.
Con successiva nota n. 7214/DB0800 del 19.03.2014 ha individuato altresì la dott.ssa Giuseppina Franzo, dirigente del Settore Programmazione e attuazione interventi di edilizia sociale, quale responsabile dei controlli di primo livello;
• a seguito della D.G.R. 8-6174 del 29/07/2013 che riduceva le risorse disponibili per l’attuazione del PAR – FSC 2007 – 2013, la Regione Piemonte aveva dato avvio alla linea di azione PTI abrogando contestualmente il budget precedentemente stabilito tramite propria D.G.R. 6-6408 del 30/09/2013;
• in forza della predetta riduzione delle risorse il PTI Metromontano risultava assegnatario di un importo di € 1.918.659,00;
• il comune di Rivoli, in qualità di capofila, con DGC 341 del 11.11.2014, individuava l’elenco delle opere proposte a finanziamento e le spese sostenute a titolo di cofinanziamento;
• nel corso delle Conferenze del 17 dicembre 2014 e del 13 gennaio 2015 indette dal dott.
Alfonso Facco, delegato dal Presidente della Giunta regionale con nota del 10/12/2014 prot.
n. 249/12PRE, i soggetti coinvolti e convenuti esprimevano il proprio consenso sulla bozza dell’Accordo di Programma allegato al presente provvedimento, condividendone pertanto l’iniziativa e i contenuti, oltre a rettificare il piano degli interventi circa l’opera “Viale Gramsci del Comune di Collegno”;
• sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 53 del 31.12.2014 veniva pubblicato l’avvio del procedimento relativo alla definizione del citato Accordo di Programma;
• la Giunta regionale, con D.G.R. n. 12-1558 del 15-06-2015 ha approvato la bozza dell’Accordo di Programma;
• il Comune di Collegno con DGC. n. 216 del 15/07/2015 approvava la bozza dell’Accordo di Programma;
• il Comune di Grugliasco con DGC. n. 181 del 3/08/2015 approvava la bozza dell’Accordo di Programma;
• il Comune di Orbassano con DGC. n. 134 del 4/08/2015 approvava la bozza dell’Accordo di Programma;
• il Comune di Pianezza con DGC. n. 200 del 27/07/2015 approvava la bozza dell’Accordo di Programma;
• il Comune di Sant’Ambrogio di Torino con DGC. n. 84 del 13/07/2015 approvava la bozza dell’Accordo di Programma.
Atteso, tuttavia, che dalla seduta del Collegio di Vigilanza dell’ 8 maggio 2017 è emersa la necessità di modificare nuovamente l’accordo relativamente alla data di scadenza da prorogare per permettere il completamento delle opere e che tale modifica deve essere autorizzata da tutti i sottoscrittori (anche se gli interventi sono stati conclusi e liquidati).
Dato atto che :
• il giorno 27 Luglio 2017 si è svolta la riunione della Conferenza per avviare la procedura di modifica dell’accordo di programma;
• sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 33 del 17 agosto 2017 è stato pubblicato l’avvio del procedimento di modifica;
• in data 18 Settembre 2017 si è svolta la riunione della seconda Conferenza ed è stata approvata la modifica all’accordo di programma, in particolare:
per l’intervento del Comune di Sant’Ambrogio “Sistemazione e valorizzazione della via ferrata "Carlo Giorda": opere di manutenzione straordinaria. PTI Metromontano – PAR FSC 2007-2013” che necessita di una proroga dei termini di scadenza dell’Accordo di Programma al 31 dicembre 2017, relativamente ai lavori complementari derivanti dall’utilizzo delle economie autorizzate con DGR 6-4297 DEL 5 dicembre 2016. Per l’intervento del Comune di Pianezza “Recupero funzionale Cascina Maria Bricca - realizzazione di nuovo punto ristoro” che necessita di una proroga al 30 giugno 2018 finalizzata al progetto integrato di gestione come richiesto con nota 12257/2017 del 08-06- 2017. Inoltre, il suddetto intervento, è stato aggiudicato nel primo semestre del 2016, pertanto incorre nelle sanzioni del 1,5% pari a Euro 587,17 come da Delibere CIPE 21/2014 e 57/2016.
• con Deliberazione di Giunta Regionale 14 – 5886 del 10/11/2017 è stato approvato dalla Regione il nuovo “Accordo di Programma” condiviso nelle predette conferenze;
Ritenuto opportuno, alla luce di quanto sopra, approvare il nuovo “Accordo di Programma” allegato alla presente Deliberazione per farne parte integrante e sostanziale, dando mandato al Responsabile del Settore LLPP di dare corso a tutti gli atti consequenziali e connessi, compresa la sottoscrizione del documento stesso.
Tutto ciò premesso
Si propone che la Giunta Comunale DELIBERI
• Di richiamare la premessa narrativa a far parte integrante e sostanziale del presente dispositivo.
• Di approvare il nuovo schema di Accordo di Programma tra la Regione Piemonte e i Comuni di Collegno, Grugliasco, Pianezza, Orbassano, Sant’Ambrogio di Torino, relativo al Programma Territoriale Integrato “Metromontano” in attuazione del PAR FSC 2007-2013, unitamente al suo allegato, quale parte integrante formale e sostanziale della presente deliberazione (Allegato 1).
• Dare mandato al responsabile del Settore LLPP di dare corso a tutti gli atti consequenziali e connessi, compresa la sottoscrizione del documento stesso avanti alla Regione Piemonte.
• Di rilevare che il Comune di Pianezza, a seguito della predetta rimodulazione è inserito nel suddetto programma con l'intervento “Sistema Asta della Dora-Sangone. Recupero funzionale Cascina Maria Bricca” dell'importo complessivo di € 93.000,00 finanziato per € 33.587,57 con oneri di urbanizzazione inseriti nell’approvando bilancio di previsione 2018/2020 e per € 59.412,83 con contributo regionale.
• Stanti le strette tempistiche evidenziate dalla Regione Piemonte, di rendere immediatamente eseguibile la presente deliberazione ai sensi dell’art. 134, 4° comma, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, anche al fine di precedere quanto prima, agli adempimenti procedurali che porteranno alla sottoscrizione dell’Accordo di Programma e alla corresponsione delle risorse.
LA GIUNTA COMUNALE
VISTA la proposta di deliberazione di cui sopra;
VISTO lo Statuto Comunale approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.22 del 15/07/2015;
ACQUISITI i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile espressi rispettivamente dal Responsabile del Settore Lavori Pubblici e dal Responsabile del Settore Finanziario-Informatico espressi ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs.267/2000 e riportati in calce alla presente;
AD UNANIMITÀ dei voti favorevoli, resi in forma palese,
DELIBERA
di approvare la proposta di deliberazione ad oggetto: “ PROGRAMMI TERRITORIALI
INTEGRATI (PTI) METROMONTANO. PRESA D'ATTO DEL PIANO DEGLI INTERVENTI RIMODULATO AI SENSI DELLA D.G.R. N. 14-5886 DEL 10/11/2017 - APPROVAZIONE DEL NUOVO SCHEMA DI ACCORDO DI PROGRAMMA ATTUATIVO. ”, come sopra trascritta.
**************
Successivamente, la Giunta Comunale, con voti unanimi e palesi, dichiara la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4°, del T.U.E.L. Approvato con D.Lgs.
n.267/2000.
**************
Parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica attestante la legittimità, correttezza e regolarità amministrativa della sopra trascritta proposta di deliberazione.
IL RESPONSABILE DEL SETTORE F.to CALIGARIS Arch. Paolo Pianezza, lì 15/01/2018
**************
Parere favorevole in ordine alla regolarità contabile.
RESPONSABILE
SETTORE FINANZIARIO-INFORMATICO F.to Rag. Favarato Luca
Pianezza, lì 15/01/2018
IL SINDACO
F.to Dr. CASTELLO Antonio
IL SEGRETARIO COMUNALE F.to D.ssa BONITO Michelina
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE E COMUNICAZIONE
La presente deliberazione viene pubblicata all'Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi a partire dal 17 gennaio 2018 , come prescritto (art.124, comma 1, D.Lgs. n.267/2000) e viene
contestualmente comunicata:
□ Ai Signori Capigruppo consiliari (art. 125 T.U. D.Lgs. n.267/2000)
IL SEGRETARIO COMUNALE F.to D.ssa BONITO Michelina Pianezza, lì 17 gennaio 2018
Copia conforme all'originale per uso amministrativo.
IL SEGRETARIO COMUNALE F.to D.ssa BONITO Michelina
Pianezza, lì 17 gennaio 2018
Divenuta esecutiva in data
□ Per la scadenza del termine di 10 giorni dalla pubblicazione (art.134, c.3 D.Lgs.n.267/2000)
Pianezza, lì
IL SEGRETARIO COMUNALE
• D.ssa BONITO Michelina