U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A L E R N O CENTRO DI TELERILEVAMENTO ReSLEHM
AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA, PER TITOLI, PER L’AFFIDAMENTO DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA, PER LO SVOLGIMENTO DELLA SEGUENTE ATTIVITA’: “Sviluppo ed analisi di procedure per l’acquisizione ed il processamento di dati di Osservazione della Terra con sensori ottici per monitoraggio ambientale”.
IL DIRETTORE DEL CENTRO DI TELERILEVAMENTO ReSLEHM
VISTA la Legge 24.12.2007, n. 244 – Legge Finanziaria 2008;
VISTA la Legge 22.12.2008, n. 203 – Legge Finanziaria 2009;
VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e ss. mm. e ii.;
VISTO l’art. 17 – comma 30 del Decreto Legge 1.7.2009, n.78 convertito con modificazioni in Legge 3.8.2009 n.102, che ha ricompreso nel novero degli atti soggetti al controllo preventivo di legittimità anche gli atti e contratti di cui all’art. 7 – comma 6 – del Decreto Legislativo 30 marzo 2001 n. 165 e successive modificazioni e gli atti e i contratti concernenti studi e consulenze di cui all’articolo 1 – comma 9 – della Legge 23 dicembre 2005 n. 266;
VISTA la deliberazione della Corte dei Conti del 14/07/2011, prot. n. SCCLEG/12/2011/PREV;
VISTO l’art. 62 dello Statuto dell’Università degli Studi di Salerno;
VISTO il Regolamento di Ateneo per il conferimento di incarichi individuali di lavoro autonomo a soggetti estranei all’Università, emanato con il D.R. 23.11.2007, n. 4016;
VISTA la Delibera del Comitato Direttivo del Centro di Telerilevamento ReSLEHM del 20/01/2012;
VISTA la nota n. 3341 del 14/06/2012 con la quale il Prof. Ciro Faella, responsabile del Progetto
“IRRISAT”, Centro ReSLEHM, in conseguenza della succitata delibera del Comitato Direttivo, avendo verificato l’oggettiva impossibilità di reperire all’interno del proprio gruppo di lavoro le figure professionali idonee allo svolgimento delle prestazioni oggetto degli incarichi da lui individuati, ha presentato la richiesta di attivazione di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e continuativa, per titoli, per lo svolgimento della seguente attività: “Sviluppo ed analisi di procedure per l’acquisizione ed il processamento di dati di Osservazione della Terra con sensori ottici per monitoraggio
ambientale”.
Vista la nota dell’Ufficio Reclutamento e Organico, prot. n. 25745 del 25/06/2012, pervenuta a questo ufficio il 26/06/2012 con la quale si dichiara che allo stato non sussiste disponibilità di personale all’interno dell’Ateneo per lo svolgimento delle prestazioni richieste;
CONSIDERATO che la spesa del contratto grava sul Capitolo F.S.ZA.01.08.02 - Progetto “IRRISAT”
di cui è responsabile il prof. Ciro Faella, Direttore del ReSLEHM;
AVVISA
Ai sensi del Regolamento di Ateneo per il conferimento di incarichi individuali di lavoro autonomo a soggetti estraneiall’Università, di cui in premessa, è indetta una procedura comparativa, per titoli, per l’affidamento di n. 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa per lo svolgimento della seguente attività: “Sviluppo ed analisi di procedure per l’acquisizione ed il processamento di dati di Osservazione della Terra con sensori ottici per monitoraggio ambientale”.
Per potere accedere alla procedura comparativa, i candidati, devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
1) Diploma di Laurea V.O. e/o specialistica in Ingegneria Civile;
2) Esperienza documentata in progetti di ricerca nel campo del telerilevamento da satellite.
La collaborazione è espletata personalmente dal soggetto selezionato senza vincolo di subordinazione.
Il contratto di collaborazione ha la durata di n° 10 (dieci) mesi.
Il compenso lordo è pari a € 46.872,00 (quarantaseimilaottocentosettantadue/00) comprensivo di tutti gli oneri di legge, anche quelli a carico dell’Amministrazione. La spesa del contratto grava sul capitolo F.S.ZA.01.08.02 – Esercizio finanziario 2012 – Fondo: “Progetto IRRISAT” di cui è responsabile il prof. Ciro Faella senza, pertanto, incidere in via diretta o indiretta, sul Fondo di Funzionamento ordinario dell’Ateneo.
L’efficacia del contratto è subordinata all’esito del procedimento per il controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti, ai sensi dell’art. 3 – comma 1 – della Legge 14.1.1994, n.20, come modificato dall’art. 17 – comma 30 – del Decreto Legge 1.7.2009, n. 78, convertito con modificazioni in Legge 3.8.2009, n. 102.
Pertanto, l’inizio dell’attività sarà comunicato al contraente a cura dell’Ufficio Contratti, successivamente all’acquisizione del visto da parte della Corte dei Conti.
I candidati sono selezionati secondo le modalità previste dall'art. 9 del Regolamento su indicato.
DOMANDA E TERMINI DI AMMISSIONE
La domanda di ammissione alla selezione (ALL. A), redatta in carta semplice e firmata dagli aspiranti di proprio pugno (pena l’esclusione), unitamente ai titoli posseduti o ad autocertificazione redatta in termini di legge, deve essere indirizzata al Direttore del Centro di Telerilevamento ReSLEHM – Ufficio Ricerca, contratti, convenzioni e trasferimento tecnologico – Distretto 2 dell’Università degli Studi di Salerno – Via Ponte Don Melillo – 84084 Fisciano (SA) e deve pervenire entro e non oltre il quindicesimo giorno dalla data di pubblicazione del presente avviso all'Albo Ufficiale di Ateneo e sul sito web di Ateneo – www.unisa.it. Nello stesso termine, dalle ore 9,00 sino alle ore 13,00 di ciascun giorno lavorativo, la predetta domanda può essere consegnata anche a mano, alla Segreteria dell’Ufficio Ricerca, contratti, convenzioni e trasferimento tecnologico - Distretto 2 dell'Università degli Studi di Salerno, plesso di Ingegneria – I piano, stanza n° 115 che rilascerà, a richiesta, numero di protocollo.
Nella domanda, redatta nel rispetto dello schema allegato al presente avviso (ALL. A), il candidato deve dichiarare sotto la propria responsabilità:
• cognome e nome;
• codice fiscale e/o partita IVA;
• luogo e data di nascita;
• di possedere il titolo di studio richiesto dal presente avviso;
• il possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
• il Comune nelle cui liste elettorali è iscritto ovvero i motivi della mancata iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
• di godere dei diritti civili e politici;
• di non avere riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso; in caso contrario indicare le condanne riportate, la data della sentenza e l’Autorità giudiziaria che l’ha emessa, anche se è stata concessa amnistia, perdono giudiziale, condono, indulto, non menzione ecc. e anche se nulla risulti dal casellario giudiziale. I procedimenti penali devono essere sempre indicati, qualsiasi sia la natura degli stessi;
• la posizione nei riguardi degli obblighi militari; i cittadini italiani soggetti all'obbligo di leva devono comprovare di essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo;
• gli eventuali servizi prestati presso Pubbliche Amministrazioni e le cause di risoluzione di precedente rapporto d’impiego;
• di non essere stato dispensato o destituito dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione e di non essere stato dichiarato decaduto da altro impiego statale, ai sensi dell’art. 127, primo comma, lett. d) del D.P.R. 10.1.1957, n. 3, per averlo conseguito mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Il candidato è, altresì, tenuto a indicare il recapito presso il quale desidera che vengano effettuate eventuali comunicazioni relative alla selezione e ad impegnarsi a segnalare tempestivamente le variazioni che dovessero intervenire successivamente.
Ai fini della valutazione dei titoli professionali e di servizio, i candidati devono allegare alla domanda di ammissione alla selezione i documenti che ne attestino il possesso, in originale o in copia autenticata o autocertificata in termini di legge.
Ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. n. 445/2000, la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (ALL. B) tiene luogo, a tutti gli effetti, dell’autentica di copia.
I candidati dovranno provvedere, a loro spese ed entro quindici giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria di merito, all’eventuale ritiro di titoli e pubblicazioni allegati alla domanda di ammissione alla selezione in oggetto.
SELEZIONE
I candidati sono selezionati da una Commissione che determinerà la graduatoria di merito sulla base dei risultati della valutazione dei titoli. La Commissione, prima di passare all’esame dei titoli, adotterà i criteri ai quali intende attenersi, adottando un punteggio massimo di 30 punti.
Saranno inseriti nella graduatoria finale i candidati che avranno conseguito un punteggio non inferiore a punti 18/30. Il risultato del punteggio attribuito ai candidati a seguito della valutazione dei titoli sarà reso noto mediante pubblicazione all’Albo dell’Ufficio Ricerca – Distretto 2 dell’Università degli Studi di Salerno e sul sito del progetto “IRRISAT”.
L’Ufficio Ricerca del Distretto 2 provvederà a notificare al vincitore l’esito della selezione.
Il Centro di Telerilevamento ReSLEHM si riserva di sospendere o annullare la presente procedura comparativa per il sopravvenire di ragioni di opportunità o per il mutamento dei presupposti di fatto o di diritto che hanno determinato l’emanazione dell’avviso pubblico.
Il responsabile del procedimento amministrativo inerente il presente avviso di selezione è il Capo dell’Ufficio Ricerca, contratti, convenzioni e trasferimento tecnologico – Distretto 2 dell’Università
degli Studi di Salerno, Dott.ssa Emilia Di Mauro e-mail [email protected] – Istruttoria a cura di:
Dott.ssa Paola Milite e-mail [email protected]
Fisciano,
IL DIRETTORE DEL CENTRO DI TELERILEVAMENTO ReSLEHM
Prof. Ing. Ciro Faella
Schema di domanda (da redigere in carta semplice) ALLEGATO “A”
Al Direttore del CENTRO DI TELERILEVAMENTO ReSLEHM Ufficio ricerca, contratti, convenzioni e trasferimento tecnologico – Distretto 2
dell’Università degli Studi di Salerno Via Ponte don Melillo 84084 FISCIANO (SA) Il/La sottoscritto/a ______________________________, chiede di essere ammesso/a a partecipare alla procedura comparativa, per titoli, per l’affidamento di n. 1 incarico di prestazione d’opera coordinata e continuativa per: “Sviluppo ed analisi di procedure per l’acquisizione ed il processamento di dati di Osservazione della Terra con sensori ottici per monitoraggio ambientale”.
A tal fine il/la sottoscritto/a dichiara, sotto la propria responsabilità:
a) Di essere nat__ a _____________________ il ________________ ; b) Codice fiscale ______________________________________;
c) Di essere cittadin___ italian___;
d) Di essere iscritt___ nelle liste elettorali del Comune di ________________________;
e) Di non aver riportato condanne penali (oppure: di avere riportato le seguenti condanne penali, da indicarsi anche se sia stata concessa amnistia, indulto, condono o perdono giudiziale) e di non avere procedimenti penali in corso;
f) Di godere dei diritti civili e politici;
g) Di essere in possesso del seguente titolo di studio: Laurea _________________
in________________________________________________________________________,conseguita presso________________________________________________ nell’anno ________ con votazione __________________________;
h) Per quanto riguarda gli obblighi militari, la sua posizione è la seguente:
________________________________;
i) Di avere prestato (ovvero: di non avere prestato) i seguenti servizi presso Pubbliche Amministrazioni:
__________________________________________________________________________________;
j) Di non essere stat__ (ovvero di essere stat__ ) destituit__ o dispensat__ dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, né di essere stat__ (ovvero: di essere stat__ ) dichiarat__ decadut__ da altro impiego statale ai sensi dell’art. 127, lettera d) del testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3, per avere conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile.
Il sottoscritto prende atto che l’efficacia e il relativo inizio dell’attività del contratto sono subordinati all’esito del procedimento per il controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti, ai sensi dell’art. 3 – comma 1 – della Legge 14/01/1994 n. 20 come modificato dall’art. 17 – comma 30 – del Decreto Legge 01/07/2009 n. 78 convertito con modificazioni in Legge 03/08/2009, n. 102.
Il/la sottoscritto/a allega alla presente domanda i sottoelencati titoli di studio, professionali e di servizio:
1) ________________________;
2) ________________________;
3) ________________________.
Recapito cui indirizzare eventuali comunicazioni:
________________________________________________
Data,______________
Firma _______________________
“IL/LA SOTTOSCRITTO/A__________________________ AUTORIZZA IL TRATTAMENTO MANUALE/INFORMATIZZATO DEI SUOI DATI PERSONALI AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEL D.LGS. 30.06.2003, N. 196”.”
Firma _______________________
ALLEGATO “B”
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETÀ (Art. 47 del D.P.R. 28.12.2000, N. 445)
Il/la sottoscritto/a ____________________________________________________ , codice fiscale _________________________nato/a a ___________________ ( ___ ), il ___________________,attualmente residente a _____________________ (____), Via ____________________________________________, n. ___, c.a.p. _________,
consapevole che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso, è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia,
D I C H I A R A
che i seguenti titoli, allegati alla presente domanda, sono copie conformi all’originale in suo possesso:
____________________________________________________________________
____________________________________________________________________
____________________________________________________________________
____________________________________________________________________
____________________________________________________________________
____________________________________________________________________
____________________________________________________________________
____________________________________________________________________
____________________________________________________________________
____________________________________________________________________
Luogo e data _________________________
IL/LA DICHIARANTE
______________________________________
NB: allegare copia del documento di riconoscimento valido