Valutazione medico-legale delle lesioni della caviglia
Piacenza, 6 marzo 2004
Dr. Luigi Mastroroberto
Medico Legale, Consulente di Direzione dell'Unipol, Bologna
Tagete n. 4-2004 Ed. Impronte
L. M.
L. M.
LA CAVIGLIA
Problematiche medico-legali
• La responsabilità professionale medica
Verifica del nesso causale
Quantificazione dei postumi
• La valutazione del danno
– in Responsabilità Civile – In Polizza Infortuni
Tagete n. 4-2004 Ed. Impronte
L. M.
L. M.
Le menomazioni permanenti
(criteri per la valutazione medico-legale)
Lesione
Disabilità
Handicap
Responsabilità civile Polizza infortuni
Tagete n. 4-2004 Ed. Impronte
L. M.
L. M.
… il danno alla persona in ambito responsabilità civile … si fonda sul concetto di danno biologico che consiste nella menomazione temporanea e/o permanente alla integrità psico-fisica della persona, la quale esplica una incidenza negativa sulle attività quotidiane e sugli aspetti personali dinamico relazionali della vita del danneggiato, indipendentemente da eventuali ripercussioni sulla sua capacità di produrre reddito…
Legge 57 del 5 marzo 2001 e il D.M. 3/7/2003
Tagete n. 4-2004 Ed. Impronte
L. M.
L. M.
Le menomazioni delle articolazioni
Parametri per la valutazione medico-legale
Motilità
Forza muscolare Dolore
Dolore Stabilità
Tagete n. 4-2004 Ed. Impronte
L. M.
L. M.
Le menomazioni della caviglia
parametri per la valutazione medico-legale
Motilità
Forza muscolare Dolore
Dolore
.
Stabilità
..
ASSE
ANATOMICO
..
Tagete n. 4-2004 Ed. Impronte
L. M.
L. M.
Motilità
TIBIO-TARSICA
fles. dors. 30°-0°-50° fles. plant.
SOTTO-ASTRAGALICA
pronazione 30°-0°-40° supinazione
Tagete n. 4-2004 Ed. Impronte
L. M.
L. M.
Motilità
Danno Biologico
Anchilosi t.t. ad angolo retto12%
Anchilosi isolata sotto- astragalica
6%
Anchilosi t.t. ad angolo retto
12%
Anchilosi isolata sotto- astragalica
8%
Bargagna
Bargagna etet al.al. 20012001
Luvoni
Luvoni etet al.al. 20022002
Tagete n. 4-2004 Ed. Impronte
L. M.
L. M.
Motilità
Danno Biologico
Anchilosi caviglia in posizione favorevole12%
+ anchilosi del complesso sotto-astragalico m-tarsico
15%
Limitazione dei movimenti della t.t. di 1/2
6%
Anchilosi isolata sotto- astragalica in pos. fav.
6%
Decreto 38/2000 Decreto 38/2000
D.M. 3/7/2003 D.M. 3/7/2003
Tagete n. 4-2004 Ed. Impronte
L. M.
L. M.
Motilità
Polizza infortuni
Anchilosi t.t. ad angolo retto10%
Anchilosi isolata sotto- astragalica
5%
Anchilosi t.t. ad angolo retto
20%
Anchilosi isolata sotto- astragalica
7%*
A.N.I.A.
A.N.I.A.
INAIL 1965 INAIL 1965
* Bruno et al. 2003
Tagete n. 4-2004 Ed. Impronte
L. M.
L. M.
Motilità
Anchilosi t.t. ad angolo retto
12%
Anchilosi isolata sotto- astragalica
2%
A.M.A A.M.A.. Ed.Ed. 20002000
Tagete n. 4-2004 Ed. Impronte
L. M.
L. M.
Bargagna
Bargagna etet al.al.
20012001
Anchilosi 12%
-1/3 3%
-1/2 5%
-2/3 7%
.
Luvoni
Luvoni etet al.al.
20022002
Anchilosi 12%
-1/3 4%
-1/2 8%
-2/3 10%
D.M.
D.M.
3/7/2003 3/7/2003
4%
6%
Tagete n. 4-2004 Ed. Impronte
L. M.
L. M.
Stabilità
L’85% dei traumi distorsivi di caviglia sono conseguenti a sollecitazioni in inversione e flessione plantare del piede, con interessamento del legamento peroneo-astragalico anteriore e peroneo calcaneare.
Una minoranza di questi evolve in una instabilità cronica.
Tagete n. 4-2004 Ed. Impronte
L. M.
L. M.
Stabilità
Danno Biologico
Lassità della tibio-peroneo- astragalica2-5%
Lassità antero-posteriore della tibio-tarsica
2-5%
Lesione legamentosa tibio- astragalica o peroneo-
astragalica (a seconda del grado di instabilità)
2-5%
Bargagna
Bargagna etet al.al. 20012001
D.M. 3/7/2003 D.M. 3/7/2003
Tagete n. 4-2004 Ed. Impronte
L. M.
L. M.
Stabilità
Polizza infortuni
Lassità completa della tibio-peroneo-astragalica
5%*
Lassità completa della tibio-peroneo-astragalica
10%*
A.N.I.A.
A.N.I.A.
INAIL 1965 INAIL 1965
* Bruno et al. 2003
Tagete n. 4-2004 Ed. Impronte
L. M.
L. M.
Stabilità
Ligamentous
instability based on stress x-ray
2-6%
A.M.A A.M.A.. Ed.Ed. 20002000
.
Tagete n. 4-2004 Ed. Impronte
L. M.
L. M.
Forza muscolare
A.M.A A.M.A.. Ed.Ed. 20002000
5%
> 3
3-4%
2-2,9
1-2%
1-1,9
0 0-0,9
Deficit surale cm.
Whole pers.
impairment
.
Tagete n. 4-2004 Ed. Impronte
L. M.
L. M.
Dolore
Lesioni cartilaginee:
1.Danno condrale senza lesioni evidenti 2.Frattura condrale
3.Frattura osteocondrale
La guarigione non può avvenire se la estensione della lesione supera la capacità di riparazione dei condrociti
.
Tagete n. 4-2004 Ed. Impronte
L. M.
L. M.
Asse anatomico
.
Tagete n. 4-2004 Ed. Impronte
L. M.
L. M.
Asse anatomico
A.M.A A.M.A.. Ed.Ed. 20002000
21
< 90
15 99-90
10 110-100
Angolo tibio calcaneare
Whole pers.
impairment
.
Tagete n. 4-2004 Ed. Impronte