• Non ci sono risultati.

Il Piede Cavo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il Piede Cavo"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

15 alutare

www.salutare.info

Il piede cavo è una deformità caratterizzata da un’esagerata concavità dell’arcata planta- re, conseguente prominenza dorsale e da un atteggiamento a griffe delle dita. Dal punto di vista classificativo possiamo distinguerne tre tipi.

Il piede cavo neurologico, conseguente a uno squili- brio muscolare in patologie neurologiche che provoca- no paralisi o contrattura del muscolo.

Ombredanne ci ha simulato l’evoluzione del piede cavo mediante il suo fantoccio con vari tiranti elastici, che ricorda la forma di un piede normale;

qualsiasi alterazione di uno dei tiranti provoca uno squilibrio del sistema.

Nel piede cavo essenziale vi è l’aumento dell’arcata plantare, ma con l’assenza totale di patologia (respon- sabile della comparsa del cavismo)come:

- negli sportivi;

- in una calzatura troppo corta che piega ad uncino le dita ed aumenta in modo esage- rato l’arco plantare;

- un tacco troppo alto, che crea con le punte strette, le condi- zioni delle griffe digitali;

- scarpe troppo rigide che non permettono la flessione

plantare e che inducono in contrazione, per i continui traumi, i muscoli plantari.

Nel piede cavo secondario il cavismo è condizionato da: - retrazioni osteoarticolari;

- processi ischemici;

- distruzioni articolari provocate dall’artrite reumatoide.

Esistono, però, alcune varianti morfologiche di cavismo che portano ad una difficoltà dia- gnostica e a facile confusione con altre affezioni:

1) il piede cavo varo;

2) il piede cavo valgo;

3) il piede cavo con tallone a piombo;

4) il piede pre-cavo;

5) il piede cavo stabilizzato compensato;

Durante la valutazione clinica al podoscopio, viene visualizzato un appoggio plantare con

un istmo che appare ridot- to rispetto al normale (piede cavo di I°) fino ad arrivare ad impronte plantari in cui lo stesso è del tutto assente (piede cavo di III°).

L’esame radiografico va effettuato sotto carico, in proiezione dorso-plantare e latero-laterale. Risulta utile effettuare anche un esame baropodometrico statico, dinamico, stabilometrico e morfologico per analizzare e parametrizzare l’appog- gio plantare e la deambu- lazione.

È importante, inoltre, effettua- re una corretta valutazione posturale globale. Il tratta- mento del piede cavo varia a seconda dell’evoluzione e dell’entità della patologia e può essere:

1) fisioterapico: nel bam- bino, vengono prescritte manipolazioni quotidiane che tendono a ridurre la verticalizzazione della pa- letta metatarsale e a modi- ficare l’assetto del tallone.

È importante anche svilup- pare i muscoli lombricali ed interossei con esercizi attivi, tipo raccogliere oggetti o un fazzoletto con le dita del piede.

2) Ortesico: l’obiettivo è quello di migliorare la mor- fologia e la funzionalità del

piede, scaricare i punti di iperpressione, evitare sindromi distorsive dell’art. tibio-tarsi- ca, evitare la progressione della deformità e le recidive dopo eventuale correzione chirurgica.

L’applicazione di ortesi plantari permette di distri- buire in maniera uniforme l’appoggio podalico con una barra retrocapitata che riduce la verticalizzazione metatarsale dell’avampiede e scarica i punti di iperpres- sione, una volta longitudinale mediale a sostegno e un invaso calcaneare morbido e avvolgente che stabiliz- za e controlla i movimenti oscillatori patologici della sottoastragalica in inversione o eversione; questi devono, però, essere realizzati solo dopo una corretta e scru- polosa valutazione podo- posturologica e un esame baropodometrico.

Di grande utilità risulta anche l’ausilio di ortesi medicali in silicone, realizzate su misura dal podologo per rieduca- re le deformità digitali che accompagnano il piede cavo (alluce valgo, dita a griffe). La calzatura che accoglierà il plantare dovrà avere un tacco di max 2 cm, contrafforti rigidi per il con- trollo del basculamento del tallone, lacci, pianta larga e tomaia morbida, per al- loggiare comodamente le dita a griffe.

Il piede cavo

Podologia

a cura del dr. Antonio Pacilio Podologo, Posturologo, Chinesiologo, Erborista

È una patologia molto diffusa

e ha maggiore incidenza nelle donne.

Riferimenti

Documenti correlati

(es.: in presenza di un avampiede supinato fuori carico, quando si porta in carico, questa supinazione si trasferisca al retro piede che lo tende a valgizzare. In questo

Paralisi, polio, spina bifida, diastematomielia, sono di solito causa di piede cavo, ma variante  abbastanza  frequente  è  il  piede  piatto‐valgo.  La 

Le fibre ottiche presentano una notevole insensibilità al rumore elettromagnetico, una mancanza di emissioni, una bassa attenuazione, una banda passante teoricamente illimitata

Valutazione dell’influenza dell’utilizzo di plantari per differenti conformazioni del piede permettono l’evoluzione del passo, l’andamento del centro di pressione procede

b) se destinati al rivestimento, devono possedere caratteristiche adatte a ridurre gli effetti dello sfregamento. Devono inoltre essere altamente biocompatibili, in modo

Se una ferita guarisce per contrazione e induce la distorsione del cuscinetto metacarpale o metatarsale, il caricamento dell’arto può comportare l’ulcerazione del cuscinetto

infettivi; fra tutte le complicanze della malattia diabetica le le- sioni ulcerative del piede sono tra le più frequenti, potendo in- teressare fino al 25% dei pazienti nel corso

La patogenesi delle lesioni ulcerative del piede nel paziente diabetico è in genere multifattoriale e i fatto- ri comunemente coinvolti sono la neuropatia sensitivo- motoria,