• Non ci sono risultati.

p = k p V = k V k =4.15 k = 2.87 p = 1,51 atm , V = 30,8 dm . Una mole di gas perfetto monoatomico compie il ciclo ABCD . Nel punto A

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "p = k p V = k V k =4.15 k = 2.87 p = 1,51 atm , V = 30,8 dm . Una mole di gas perfetto monoatomico compie il ciclo ABCD . Nel punto A"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Nel punto A

B C

D

pB

pA

p(V,T)

V

A

VD VA

Una mole di gas perfetto monoatomico compie il ciclo ABCD.

p

B

= k

p

p

A

, V

C

= k

V

V

B

, k

p

= 4.15 e che k

V

= 2.87

determinare:

(a) il calore totale assorbito dal sistema durante un ciclo,

(d) il rendimento di una macchina funzionante con un (c) il rendimento del ciclo,

(b) il calore totale ceduto dal sistema durante ciclo,

p

A

= 1,51 atm, V

A

= 30,8 dm

3

.

si ha : Sapendo che

ciclo di Carnot fra le stesse temperature estreme

(2)

B C

D

pB

pA

p(V,T)

V A

VD VA

A A A

p V = nRT

A A A

T p V

= nR

5.67 10

2

T

A

= K

numericamente:

B p A

p = k p

2.35 10

3

T

B

= K

1.53 10

5

p

A

= pa

2 3

3.08 10

V

A

=

m

B A

V = V

B B B

p V = nRT

A A

B p

T k p V

= nR 1.53 10

5

p

A

= pa V

A

= 3.08 10

2

m

3

B p A

T = k T

6.35 10

5

p

B

= pa

2 3

3.08 10

V

B

=

m

C B p A

p = p = k p

C V B V A

V = k V = k V

C C C

p V = nRT

A A

C p V

T k k p V

= nR

C p

p

A V

V

A

k k = nRT

C p V A

T = k k T

D A

p = p

D C V A

V = V = k V

D D D

p V = nRT

A A

D V

T k p V

= nR

A V A D

p k V = nRT

D V A

T = k T

5.67 10

2

T

C

= K

6.35 10

5

p

C

= pa

2 3

8.84 10

V

C

=

m

1.63 10

3

T

D

= K

2 3

8.84 10

V

D

=

m 1.53 10

5

p

D

= pa

da da

in A in B

in C in D

(3)

da A a B il sistema assorbe calore

AB V

QncT

la trasformazione e’ isocora

3

( )

2

B A

n R T T

= −

da B a C il sistema assorbe calore

BC p

Q = ncT

la trasformazione e’ isobara percio’

5 ( )

BC

2

p V A p A

Q = n R k k T k T

1) da A a B

2) da B a C

B p A

T = k T 3

( )

AB

2

p A A

Q = n R k T T

percio’

ma

3

( 1)

AB

2

A p

Q = n RT k

dunque

( k −

p

1)  0 Q

AB

 0

5 ( )

2

C B

n R T T

= −

ma TC = k k Tp V A dunque

5

( 1)

BC

2

p A V

Q = n Rk T k − ( k −

V

1)  0 Q

BC

 0

B C

D pB

pA p

V A

VD VA

a) calore totale assorbito dal sistema durante un ciclo :

(4)

la trasformazione e’ isobara ma non e’ reveribile

2) da B a C

BC BC BC

dU = dQdL Q

BC

=  U

BC

+ L

BC

potrebbe rendere impossibile calcolare il lavoro dato che in generale durante una

operando a pressione del gas costante

e’ isobara quindi si sta operando ma,

la trasformazione sia

le coordinate termodinamiche del sistema

in questo particolare caso, la trasformazione da B a C

non sono determinabili irreversibile

trasformazione irreversibile il fatto che

dell’ambiente rimarra’ costante

che anche la pressione e cio’ significa

tra B e C

(5)

avviene a pressione esterna costante

puo’ essere calcolato come

est B

pp

( )

B C est C B

L

= p VV

e poiche’

dal gas si potra’ calcolare come

in questo particolare caso di isobara il lavoro da B a C in sintesi : la trasformazione del sistema da B a C

e lo stesso si puo’ dire per il punto C sistema ed ambiente condivideranno

in particolare avranno la stessa pressione pB

le stesse coordinate termodinamiche, il punto B e’ di equilibrio

per determinarne il lavoro notiamo che quindi in B

quindi

p

B

= p

C

= p

est

anche se e’ irreversibile e in questi particolari casi il lavoro fatto

( )

B C B C B C C B B

L

= p VV = p Vp V L

BC

= nRT

C

nRT

B

( )

BC V C B C B

Q = nc TT + nRTnRT = nc T

V C

nc T

V B

+ nRT

C

nRT

B

(6)

da B a C il sistema assorbe calore

BC p

Q = ncT

5 ( )

BC

2

p V A p A

Q = n R k k T k T

5 ( )

2

C B

n R T T

= −

ma

T

C

= k k T

p V A dunque

5 ( 1)

BC

2

p A V

Q = n Rk T k

( k −

V

1)  0 Q

BC

 0

( )

V C C V B B

nc T nRT nc T nRT

= + − + = nT c

C

(

V

+ R ) − nT c

B

(

V

+ ) R

P V

c − = c R

per la relazione di Mayer

c

P

= + c

V

R Q

BC

= nc

p

( T

C

T

B

)

(7)

da C a D il sistema cede calore

CD V

Q = nc T

la trasformazione e’ isocora percio’

3 (1 )

CD 2 V A p

Q = n Rk T k

→ da D ad A il sistema cede calore

5 ( )

DA 2 A V A

Q = n R T k T

3) da C a D 3

( )

2 D C

n R T T

=

ma dunque

D V A

T = k T 3

( )

CD 2 V A p V A

Q = n R k T k k T (1kp) 0 QCD 0

4) da D ad A la trasformazione e’ isobara percio’ QDA = ncpT 5

( )

2 A D

n R T T

=

ma dunque

D V A

T =k T 5

(1 )

DA 2 A V

Q = n RT k (1kV ) 0 QDA 0

B C

D pB

pA p

V A

VD VA

(8)

B C

D pB

pA

p

V

A

VD VA

calore totale assorbito dal sistema durante il ciclo

Q

AB

+ Q

BC

3 5

( 1) ( 1)

2

A p

2

p A V

n RT k n Rk T k

= − + −

5 3

( )

2 2

AB BC A p V p

Q + Q = nRT k k k − −

3 5

( 1) ( 1)

2 2

A p p V

nRTk k k

=   − + −  

Q

AB

+ Q

BC

= 1.14 10

5

J

CD DA

Q + Q

3 5

(1 ) (1 )

2

V A p

2

A V

n Rk T k n RT k

= − + − 3 5

(1 ) (1 )

2 2

A V p V

nRTk k k

=   − + −  

3 5

( )

2 2

CD DA A V p V

Q + Q = nRT − − k k k +

(b) calore totale ceduto dal sistema durante il ciclo

Q

CD

+ Q

DA

= − 8.59 10

4

J

(9)

f s a c

a a

L L Q Q

Q Q

 = + = + 1

c

a

Q

= − Q

1

c

a

Q

= + Q

dato che

Q

c

< 0

c) rendimento del ciclo

0.244

 =

d) rendimento di una macchina funzionante con un ciclo di Carnot fra le stesse temperature estreme

1 2 Carnot

1

T

 = − T con T

1

T

2

Carnot

= 0.916

(10)

Backup Slides

Riferimenti

Documenti correlati

Per calcolare la legge di Z `e utile calcolarne la funzione

Il problema fa riferimento alle seguenti reazioni dove la proteina P si può legare a due diversi substrati L e MH + in modo indipendente senza cioè che la presenza di un substrato

To answer the last question, we first need to find an orthogonal basis of W.. Find all eigenvalues of T and the corresponding eigenspaces. Specify which eigenspaces are

[r]

[r]

Quando non ` e espressamente indicato il contrario, per la soluzione degli esercizi ` e possibile usare tutti i risultati visti a lezione (compresi quelli di cui non ` e stata

[r]

[r]