CORSO
TEORICO-PRATICO
GAVeCeLT
PER INFERMIERI
VENERDÌ,
18 NOVEMBRE 2011
AULA 706Corso teorico-pratico GAVeCeLT
sul posizionamento eco guida-to di accessi venosi centrali ad inserzione periferica organizzato da GAVeCeLT (Gruppo Aperto sugli Accessi Venosi Centrali a Lungo Termine). Il corso teorico-pratico si basa sul modulo GAV-7 dei corsi teorici pratici messi a pun-to dal GAVeCeLT, già sperimentati su tutpun-to il ter-ritorio nazionale negli ultimi cinque anni, nonché sul corso US-PVA. Finalità del corso è di formare il discente nell’ambito delle indicazioni, dell’impian-to eco guidadell’impian-to e della gestione dei cateteri venosi centrali con inserzione periferica (PICC).
09.00 Introduzione al Corso Mauro Pittiruti, Roma
SESSIONI TEORICHE 09.30
11.15 I sessione Ruolo attuale degli accessi venosi
centrali ad inserzione periferica (PICC) nella pratica clinica
Giancarlo Scoppettuolo, Roma Tecnica di posizionamento eco guidato ed ECG guidato dei PICC Antonio La Greca, Roma
Break
II sessione 11.30
13.10 Prevenzione e diagnosi precoce
delle complicanze legate alla inserzione dei PICC Antonio La Greca, Roma
Prevenzione e diagnosi precoce delle complicanze infettive e trombotiche dei PICC
Giancarlo Scoppettuolo, Roma
13.10 Lunch Break
14.30
18.30 SESSIONI PRATICHE SKILLS STATIONS
14.30 Anatomia ecografica dell’arto superiore: identificazione della vena basilica, delle vene brachiali, della vena cefalica, dell’arteria brachiale e del nervo mediano
(esercitazione su volontari sani)
Davide Celentano, Roma Antonio La Greca, Roma Ivano Migliorini, Roma Alessandro Mitidieri, Roma
Tecniche di venipuntura periferica eco guidata e posizionamento di PICC
(esercitazione su simulatore biologico)
Alessandro Emoli, Roma Bruno Marche, Roma
Giancarlo Scoppettuolo, Roma Cristina Taraschi, Roma
16.10 Break
16.30 Tecniche di nursing dei PICC e dei Midline
(esercitazione su manichino Chester Chest)
Chiara Chiarini, Roma Laura Dolcetti, Roma Principi della tecnica
di posizionamento ECG-guidato della punta dei PICC
(esercitazione su Sapiens TLS)
Alberto Brutti, Roma Antonio La Greca, Roma
17.50 Post-test
18.00 Conclusione del Corso